Filtro Aria Sportivo BMC Toyota Aygo 1.4 D - 309/20

the_viper

TCI Advanced Member
Registrato
28 Luglio 2006
Messaggi
260
Età
36
Località
Roma
salve,

volevo chiedervi se secondo voi l installazione di qst filtro

Filtro Aria Sportivo BMC Toyota Aygo 1.4 D - 309/20 (55€ circa)

è consigliata se qlcn di voi già l ha fatto e cosa ne pensa.

anche se avete montato il 225/04 per il benzina postate qlc impressione dato che ormai saranno un po d mesi che ci girate...grazie mille
 
salve,

volevo chiedervi se secondo voi l installazione di qst filtro

Filtro Aria Sportivo BMC Toyota Aygo 1.4 D - 309/20 (55€ circa)

è consigliata se qlcn di voi già l ha fatto e cosa ne pensa.

anche se avete montato il 225/04 per il benzina postate qlc impressione dato che ormai saranno un po d mesi che ci girate...grazie mille

Sono migliorati solo i consumi, la macchina resta pressochè immutata nel comportamente, forse un filo meglio agli alti.
 
dunque per un filtro a pannello bmc su una cooper s i test han dato 1 cv e 10nm di coppia...

su un 1.4d non credo darà tanto ma sicuramente un seppur lieve miglioramento ci sarà... il sound invece è pari a zero di miglioria...
 
l ho montato e ci ho fatto qlc km...il sound nn cambia di niente...le prestazioni ancora nn lo so..c ho fatto 2 /3 km..
cmq sia..su una fiesta st 2.0 il solo filtro ha dato 9cv...al banco...per un 1.4 d...darà pochissimo..qualcosa di impercettibile..
pero sicuramente c sarà un erogazione piu omogenea....cmq accetto suggerimento per migliorare prestazione:biggrin2:
 
l ho montato e ci ho fatto qlc km...il sound nn cambia di niente...le prestazioni ancora nn lo so..c ho fatto 2 /3 km..
cmq sia..su una fiesta st 2.0 il solo filtro ha dato 9cv...al banco...per un 1.4 d...darà pochissimo..qualcosa di impercettibile..
pero sicuramente c sarà un erogazione piu omogenea....cmq accetto suggerimento per migliorare prestazione:biggrin2:

Tu che hai il turbo diesel ne hai di cose da poter fare per tirar fuori valanghe di cavalli :wink_smil

-Turbo maggiorato
-Intercooler maggiorato
-Manicotti in acciaio
-Rimappatura
-Filtro
-Scarico

Solo con la mappa per me un 15cv li tiri fuori in scioltezza :wink_smil
 
si ma facci caso...non c è modifica che costi meno di 500 euro!!!!:cray::cray::cray::cray:

la rimappa ci avevo pensato...mi frenano un pò di cose tipo:

- cn qll gomme mi vado ad ammazzare
- la mappa dovrebbe costare intorno ai 500/600 euro cn banco prova...
- non so dove trovare uno che rimappa!!!!! e abito a roma!!!!!!:cray::cray:

AIUTOOOO
 
si ma facci caso...non c è modifica che costi meno di 500 euro!!!!:cray::cray::cray::cray:

la rimappa ci avevo pensato...mi frenano un pò di cose tipo:

- cn qll gomme mi vado ad ammazzare
- la mappa dovrebbe costare intorno ai 500/600 euro cn banco prova...
- non so dove trovare uno che rimappa!!!!! e abito a roma!!!!!!:cray::cray:

AIUTOOOO

Escluso il filtro allora non puoi far niente con queste considerazioni :biggrin2: Motivo in più per cui c'è da concentrarsi su assetto e gomme :biggrin2:
 
Tu che hai il turbo diesel ne hai di cose da poter fare per tirar fuori valanghe di cavalli :wink_smil

-Turbo maggiorato
-Intercooler maggiorato
-Manicotti in acciaio
-Rimappatura
-Filtro
-Scarico

Solo con la mappa per me un 15cv li tiri fuori in scioltezza :wink_smil

Piuttosto che rimappare non sarebbe meglio una bella centralina aggiuntiva ?? Già quella, ad un costo di 350-400euro, darebbe qualche cavallino in più senza compromettere neanche la garanzia e senza troppo sbattimento, la colleghi in 2 minuti e via. :drive1:
 
Piuttosto che rimappare non sarebbe meglio una bella centralina aggiuntiva ?? Già quella, ad un costo di 350-400euro, darebbe qualche cavallino in più senza compromettere neanche la garanzia e senza troppo sbattimento, la colleghi in 2 minuti e via. :drive1:

Non mi hanno mai convinto ste scatolette malefiche che ritoccano solo alcuni parametri e non altri :wink_smil
 
ecco le prime impressioni dopo il cambio del filtro:

-stranamente la macchina sembra andare meglio ai bassi. ma vi spiego l arcano...dato che il motore Hdi accusa dei "buchi" di potenza ai bassi regimi con la sostituzione del filtro cn uno piu performante questi "buchi" non si presentano più..quindi il fatto d andare meglio ai bassi è verosimile..si tratta appunto di una piu elasticità e omogeneità della potenza dovuta al filtro.

-la velocità di punta come presumibile non è migliorata..ma è migliorata visibilmente la facilità con cui si raggiunge..difatti adesso i 170 km\h in 5a marcia vengono raggiunti più rapidamente.

-i consumi invece restano ancora un mistero...o cominciato la misurazione ma credo che sarà poco attendibile dato che come dicevo prima, valutando la velocità di punta i consumi saranno più elevati..cmq staremo a vedere se la soglia media di 18 km\l verra abbattuta.


cosa ne pensate? avete anche voi riscontrato sia nel diesel che nel benzina questi miglioramenti?
 
ragazzi ho letto in un 3d precedente che è utile staccare la batteria x resettare la centralina dopo aver cambiato filtro?

voi che ne pensate?


p.s. quanto dovrei staccarla? e cosa comporta qst reset?
 
Se hai solo il pannello non è così essenziale staccare la batteria, cmq si autoadatta alle nuove condizioni in aspirazione.
Se proprio vuoi puoi staccarla per 10min in modo da resettarla e per i successivi 50km "imparerà" di nuovo il tuo stile di guida con il filtro nuovo.
 
:blink:tongue:er i successivi 50km?

vabbe cmq nn è cosi importanteai fini delle prestazioni e dei miglioramenti da qll che ho capito...
 
Indietro
Alto