fendinebbia

leone1969

TCI Junior Member
Registrato
2 Dicembre 2005
Messaggi
14
Località
milano
ragazzi avete provato i fendinebbia della corolla ?? io mi sono messo a un metro e mezzo da un panettone di cemento ma non riuscivo ad illuminarlo coi fendinebbia :no: :no: :cray: riuscivo solo a illuminare la sua base :cray:
come è possibile ?? si possono regolare ??
 
leone...prova con i panettoni veri...visto che siamo vicini a natale....:mf_boff: .......
a parte gli scherzi....non credo che si possano regolare i fendinebbia...ma non solo sulla corolla...ma anche sul qualsiasi modello di auto...credo che il loro fascio di luce deva essere solo per farzi vedere,o vedere,nella nebbia e non per illuminare la strada.....credo....non so'

un saluto.....alessio
 
beh, effettivamente i fendinebbia dovrebbero illuminare pochissimo in profondità e soprattutto esternamente, quindi se ti illuminano solo la base del "panetùn" vuol dire che sono ok!:63:
 
alexs71 ha scritto:
leone...prova con i panettoni veri...visto che siamo vicini a natale....:mf_boff: .......
a parte gli scherzi....non credo che si possano regolare i fendinebbia...ma non solo sulla corolla...ma anche sul qualsiasi modello di auto...credo che il loro fascio di luce deva essere solo per farzi vedere,o vedere,nella nebbia e non per illuminare la strada.....credo....non so'

un saluto.....alessio
...i fendi si possono regolare..... bisogna essere sottili al punto da potersi intrufolare sotto il muso della corolla, a questo punto nel retro dei fendi c'è una vitonzola piuttosto grossa e con la testa zigrinata ed un innesto per un cacciavite a testa piatta (dalla lama piuttosto larga giudicando dall'intaglio). a questo punto prendendo dei riferimenti ad una distanza piuttosto breve, si può regolarne l'illuminazione in altezza.
occhio a non esagerare in quanto il fascio che generano spazia da un capo all'altro della carreggiata e quindi si rischierebbe di abbagliare quelli che vengono in senso contrario.....
buon lavoro
 
Re:

Io non li toccherei... se ti danno quel risultato è perchè sono ok.
Hai mai provato ad alzare gli abbaglianti nella nebbia?
Che vedi? Un bel muro!!!
Quindi x penetrare la nebbia più sono bassi e meglio è...
é impossibile sparare lontano e alto quando c'è nebbia... vedresti solo più nebbia, mentre è fondamentale riuscire ad illuminare un pochino meglio il primo metro davanti a te per capire se stai viaggiando su asfalto o su un precipizio! :wink_smil

Forse ti confondi con quei fanalini tondi montati sulle auto da rally che hanno la funzione di fanalini di profondità...
Comodi ma molto antiestetici su una corolla! :wacko:

Ciao ciao!
 
...il mio intervento era finalizzatto al fatto di regolare un pelo in altezza i fendi, cmq alla prima nebbia se ne sarebbe accorto da solo di averli (eventualmente) alzati troppo....
concordo con te pienamente il fatto del loro utilizzo, nn sono fari supplementari di profondità, ........sono fendi-nebbia.....
(poi magari se si trovassero ancora quelle bellissime lampadine gialle allo iodio, io le monterei subito su tutti i fari)

ciao
 
azz veramente le monteresti...?
alla vista erano orribili...
Ma efficaci? questo non te lo so dire, le hai mai usate???

tranqui non era una polemica la mai...

ciao ciao
 
...da noi che la nebbia impazza durante l'inverno erano il massimo, il giallo è molto meno fastidioso del bianco come luce contro la nebbia, la guida era un po' più confortevole. con il bagnato l'effetto era lo stesso di quelle bianche e quindi nn cambiava molto. a me piacevano di + sinceramente, e poi con certi colori di carrozzeria il giallo era veramente carino.... immagina una corolla verso di quel blu-scuro mica che fanno adesso con 6 parabole tutte gialle...... una figata.
peccato che la tecnologia in quelle lampade nn sia avanzata di pari passo di quelle bianche di adesso (ultrawhite-plasma-hid ecc ecc)

ciao
 
ma tu li hai regolati ??

RobbiTS ha scritto:
...i fendi si possono regolare..... bisogna essere sottili al punto da potersi intrufolare sotto il muso della corolla, a questo punto nel retro dei fendi c'è una vitonzola piuttosto grossa e con la testa zigrinata ed un innesto per un cacciavite a testa piatta (dalla lama piuttosto larga giudicando dall'intaglio). a questo punto prendendo dei riferimenti ad una distanza piuttosto breve, si può regolarne l'illuminazione in altezza.
occhio a non esagerare in quanto il fascio che generano spazia da un capo all'altro della carreggiata e quindi si rischierebbe di abbagliare quelli che vengono in senso contrario.....
buon lavoro[/QUOTE
 
Lampadine gialle...ci sono ancora..!

(poi magari se si trovassero ancora quelle bellissime lampadine gialle allo iodio, io le monterei subito su tutti i fari)

Le lampadine gialle le trovi ancora e le fanno alla Philips...(nn so se sono allo iodio però..)
prova a cercare su google philips automotive...poi cerchi la sezione degli acquisti on line e in uno dei 2 dealer troverai quelle gialle..se solo avessi i fendinebbia anche io le monterei...mannaggia alla pianura padana..!!
 
Indietro
Alto