esito di una mattinata dal gommista

gino77

TCI Top Member
Registrato
31 Gennaio 2011
Messaggi
2,691
Località
Milano
stamattina son passato dal mio gommista (ladèr, 30 euri a nero) per fare l'inversione.
E' vicino a casa, lo conosco, c'ha dei cani simpa che ormai mi riconoscono ed è grezzone come piace a me un gommista che si rispetti.

Allora.

1) mentre lui invertiva gomme e cerchioni mi sono pulito di fino le pinze rosse (si sporcano parecchio) e ora scintillano
2) mi sono pulito uno a uno i cerchioni e oggi pomeriggio nel centro commerciale mia moglie ha riconosciuto da lontano la macchina perchè era l'unica sporca con i cerchioni che luccicavano
3) ho chiesto del decreto ma non ne sapeva una cicca
4) ho chiesto che ne pensava di montare i cerchi da 18 e allargare leggermente gli pneumatici, m'ha sconsigliato. Ha detto che consumerebbe molto di più :smile:rm_shifty) e poi è una botta cambiare le gomme. Ha detto che i 17 così secondo lui sono perfetti per dimensioni e resa. Semmai con 4 cerchioni più modaioli (i ns di serie fan proprio schifo rispetto alla concorrenza) la resa è cmq alta
5) a 32.500 Km ha detto che sono quasi arrivato alla fine delle Yokohama !!!! :fear2::fear2:

no DAI, non è possibile. E' si' guarda - m'ha detto - vedi qui la 'spia' in rilievo :smile:blink:smile: vuol dire che sei arrivato a fine corsa.

Pensavo onestamente durassero di più. L'ho raccontato a mio padre che m'ha detto di non credergli che quello è un furbone e vuole piazzarmi 4 gomme.

6) ho chiesto delle michelin latitude hp. Ha detto che sono le migliori ("tutte in silicio" :thumbdown) edi prenderle ad occhi chiusi.
7) gli ho detto che le yokohAMA non mi piacciono. No, non esagerare, non sono male dice lui

punti di vista di un gommista simpa ma un po' esoso.

ognuno commenti come vuole. DI carne sul fuoco ne ho messa parecchia
 
1) il prezzo :104230044 soprattutto perché in nero. per dirti dal mio gommista: cambio gomme su cerchio, quindi smonta e rimonta, e gonfiaggio con azoto 20euro (penso sempre in nero)
2) sì, se metti gomme più larghe è normale che consumi un po' di più, ma non te ne accorgi soprattutto se passi da 225 a 235 e poi i prezzi sono circa lì
3)sì, sono d'accordo che il 225/65 sul 17 sia un ottimo compromesso che va bene alla quasi totalità degli acquirenti; dico quasi perché quei pochi che vogliono anche divertirsi un po' devono cambiare strategia. comunque chi ha il 235 non sta di certo meglio
4)sì per il cerchio più modaiolo, ma è una questione personale
5)per le gomme a fine corsa basta che guardi anche tu...ormai mettono quasi tutti l'indicatore di sicurezza (la "spia" che ti ha fatto vedere)...se non ti fidi passa da altri due o tre rivenditori
6)non è vero che sono in silicio; è corretto dire che nella mescola è presente del silicio che serve a ridurre la resistenza al rotolamento; se fosse come dice lui d'estate avrebbero una tenuta molto ridotta.
7)è vero che yokohama non male, ma c'è modello è modello; di certo le geolandar non sono di certo le nuove sportivissime ad08r...che gomme...
 
Piolo, grazie as ever,ma non ho ben capito dove si trova la 'spia' e cosa io debba guardare. Comunque a 32.500 non è un po' presto avendo io fatto sempre l'inversione ogni 10000 km?
 
Piolo, grazie as ever,ma non ho ben capito dove si trova la 'spia' e cosa io debba guardare. Comunque a 32.500 non è un po' presto avendo io fatto sempre l'inversione ogni 10000 km?

Le spie si trovano sul battistrada in mezzo agli intagli, in genere sono dei blocchetti rettangolari di circa mezzo cm di larghezza x 1,5 mm di altezza ed affiorano andando a toccare l'asfalto quando il battistrada scende sotto i 2 mm.

Se guardi sul bordo del battistrada, troverai delle piccole scritte "TWI" ed in corrispondenza di queste troverai 3 o 4 spie fra gli intagli, se questi sono quasi pari fra loro (spie ed intagli) il pneumatico sarebbe da cambiare...
 
Si possono consumare anche in 10000 km, dipende da come uno guida ! Certo non è il tuo caso però.....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Non avrei saputo dirlo meglio. ti metterei una foto, ma sto scrivendo dal telefono in questo momento.
 
grazie per l'immagine, che devo guardare esattamente? Come faccio a vedere che si stanno consumando? Si sollevano le lamelle?

Piolo ti ha evidenziato l 'indicatore di consumo, quando il battistrada scende a quel livello la gomma è da cambiare.
Magari parlane con tuo padre, visto che è più addentrato nella materia


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
esatto. se proprio vuoi puoi tirarle 2/3mila km ancora.
il chilometraggio e nella media e l'inversione ogni 10mila non centra nulla se non avere un consumo quasi omogeneo su tutt'e quattro le gomme, cosa che ti porta a doverle cambiare tutte assieme.
 
io contavo di arrivare a 40k....


meno non lo è mai cambiate se non nella GPUNTO a 30k ma quella le macinava le gomme
 
Piolo ti ha evidenziato l 'indicatore di consumo, quando il battistrada scende a quel livello la gomma è da cambiare.
Magari parlane con tuo padre, visto che è più addentrato nella materia


Sent from my iPhone using Tapatalk

Infatti, ieri son andato dai miei con la famiglia e li ho fatti analizzare a mio padre.
Il blocchettino 'spia' è ancora infossato nell'intaglio e a parte un'usura sul bordo (buchetti consistenti nelle scanalature esterne, mio padre dice che può essere stata ghiaia o la salita frequente su marciapiedi in città), gli intagli sono ancora ben visibili e nitidi, i blocchetti ancora infossati.

A 40.000 km ci arrivo abbondantemente, dice.

E' impressionante quanto furbi siano i gommisti. Se non avessi avuto voi o la fortuna di un familiare esperto, preso dal panico li avrei cambiati seduta stante...
 
io ho 36 mila km e il mio gommista mi ha detto che ci posso tranquillamente arrivare ad ottobre per poi cambiarle......potrei farci tranquillamente altri 7-8 mila km..........:biggrin2:certo che ilmodo dim guidare incide molto sulla gomma......ma mi sembra ancora presto per cambiare.
 
Ultima modifica:
Meglio così. Per i tasselli mancanti o mangiucchiati è un problema noto: ad un certo chilometraggio su sfaldano, in particolar modo i tasselli esterni.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ormai se devo comprare/riparare qualcosa prima di tutto mi informo e mi documento, perché già la gente è furba (per non dire altro), immaginatevi in sto periodo
 
ma infatti. Se avrò tempo e pazienza vi postero' la foto dello pneumatico così da confrontarmi.

Cmq ho capito come funziona la spia: quando non c'è soluzione di continuità tra lei e il battistrada, quando cioè crea un ponte continuo con il resto della gomma allora sei alla fine. Questo ho capito.

Io invece ho ancora un bel po' e la placchetta spia giace ancora bella infossata nel suo intaglio.

Spiace per i buchetti e i tagli sull'esterno del battistrada di cui non mi ero mai accorto prima forse perchè non c'erano.

Non ricordo di aver fatto moltissimi sterrati nella mia carriera, parecchi marciapiedi a Milano, quelli sì, ma ghiaie o fuoristrada no. Nè raschio i bordi dei marciapiedi. Quindi non capisco perchè si stiano rovinando così.

Tutto sommato arriverò anch'io a 40.000 e a ottobre li cambierò per i Michelin Latitude HP.

Fatemi sapere pressapoco quando andrete a spendere dal vs gommista perchè ladro com'e' sicuro mi fa un ricarico pazzesco.

Su internet li si trova a 158 euro a gomma spedizione gratuita

MICHELIN Latitude Tour HP 225/65 R17 102 H | Pneumatici estivi, Auto off road | 123 Gomme.it
 
Indietro
Alto