Entra acqua nell'AURIS!!!!! TROPPI PROBLEMI

crazytech

TCI Junior Member
Registrato
16 Agosto 2008
Messaggi
16
Località
Calabria
Ciao a tutti,
possiedo l'Auris da un anno ed ho percorso circa 24000 Km... modello 1.4 D-4D SOL grigio scuro, attacco i-pod, bluetooth con riconoscimento vocale....premetto che amo la mia macchina!!

Vi elenco brevemente i Problemi/Difetti che fino ad adesso ho riscontrato, più o meno tutti!!:

1) Frizione SOTTODIMENSIONATA con conseguenza --> puzza di bruciato nei bilanciamenti sia avanti che in retromarcia, la macchina faceva fatica a partire da fermo in salita e bisognava sfrizionare!!
CONCESSIONARIA--> sostituzione FRIZIONE IN GARANZIA, la macchian è cambiata TOTALMENTE ma rimane un pò di puzza di bruciato.

2) PIANTONE DELLO STERZO---> sostituito

3)Guarnizione dello sportello, sinistro e destro, insomma quelle esterne al vetro che quando abbassi il vetro lo puliscono... completamente sfasate è evidente che hanno sbagliato il taglio del prodotto, da un lato (lato specchietto) troppo corta e quindi rimaneva un buco e invece dall'altro lato, troppo lunga, andava a finire sull'altra gurnizione che incontrava...IN FASE DI SOSTITUZIONE

4) RUMORE NEL CRUSCOTTO lato passeggero, lo sento vicino al parabrezza...NON SONO RIUSCITO a farlo sentire ai meccanici i quali non se la sentono di smontare il cruscotto!! dicono che nn conviene la macchina è nuova e potrebbero spuntare nuovi RUMORI!!!

5) I FRENI FISCHIAVANO ma tanto!..con l'usura il fischio se ne è totalmente solo di rado sento un fischietto..

6)QUESTO MI HA FATTO CADERE LE BRACCIA, ero in macchina con la ragazza, eravamo seduti dietro...sotto una forte pioggia, mi vanno gli occhi in alto e vedo CHE ERA ENTRATA ACQUA!!!:no: CONTROLLATE ANCHE VOI NOTERETE UN ALONE!! vi spiego dove:
gurdando la macchina da fuori e da dietro, mi si è inzuppato il tetto lato sinistro dopo posterò le foto!! ed ovviamente poi l'acqua è stata assorbita dalla stoffa del tetto .....UNA VERGOGNA sto passando l'inferno!!! un amacchina NUOVA una macchina della TOYOTA una macchina da 20000 ERUO!! SONO DELUSO ED INCAZZ:ranting2::ranting2::ranting2:
portata in concessionaria sono rimasti di stucco! nn sapevano che dire..erano pieni di lavoro non avevano macchine in sostituzione e mi hanno costretto a riportarla a casa ed io non ho un GARAGE! gli ho fatto capire che i danni potevano aumentare ma loro NON TI PREOCCUPARE CASOMAI CAMBIAMO I PEZZI! infatti si sono macchiati i sedili, ci credo con tutta la pioggia che sta facendo!!...poi nei giorni successivi li ho tartassati, mi hanno chiamato gli ho lasciato la macchina, c'era l'ispettore Toyota ed abbiamo parlato...mi cambieranno tutto il tetto ed le plastiche laterali posteriori e per capire da dove entra dovranno smontare il tetto e fare le prove...:no: poi per i sedili mi ha detto che proveranno a lavarli! visto che sono sintetici se ne andrà via..io con tutta calma gli ho detto che se noterò una macchia li vorrò cambiati!
Giusto ieri telefono e mi dicono che l'acqua entra dall'ANTENNA!! che stanno provvedendo a sostituire i pezzi.....
Vi CONSIGLIO VIVAMENTE DI CONTROLLARE LE VOSTRE AUTO!
il mio collega ha la stessa macchiana ma lui non ha ravvisato lo stesso problema..poi sono andato io nella sua macchina e gli ho fatto notare che c'è un alone....rocordatevi lato SINISTRO se gurdate l'auto dall'esterno e da dietro!!!:no:

Scusa se non sono stato chiaro ma sono molto nervoso e dovevo sfogarmi
per chiarimenti, sono qua.Ciao
 
Cavolo!!
le mie condoglianze, in effetti un problema cosi è davvero assurdo!!
su macchine da 2000 vecchie di 40 anni l'acqua non entra..
davvero fatti sistemare tutto, e ora controllo la mia, vista la pioggia di sti giorni!:no:

per quanto concerne le guarnizioni dei finestrini laterali, fanno PENA!
non puliscono affatto a parte quello lato guida.
chiedo se anche a voi è cosi:
mi spiego meglio: in condizioni di umidita e condensa sui finestrini, ovviamente esterno della macchina, di norma abbassando i finestrini stessi dovrebbero essere puliti, o meglio la condensa fatta scivolare via dalle guarnizioni; nella mia NO, in 3 finestrini su 4.

a voi??
faccio notare dal conce?
 
....Scusa se non sono stato chiaro ma sono molto nervoso e dovevo sfogarmi
per chiarimenti, sono qua.Ciao

Vai da un avvocato e chiedi al venditore di risolvere i difetti.
Se persistono (in particolare quello - gravissimo - dell'infiltrazione di acqua) chiedi la sostituzione della vettura invocando la garanzia legale sui beni di consumo
Ciao
 
Vai da un avvocato e chiedi al venditore di risolvere i difetti.
Se persistono (in particolare quello - gravissimo - dell'infiltrazione di acqua) chiedi la sostituzione della vettura invocando la garanzia legale sui beni di consumo
Ciao

Grazie davvero per avermi risposto....sto pensando di agire per via legale.
CMQ fatemi una cortesia CONTROLLATE SE ANCHE VOI MAGARI AVETE QUALCHE ALONE PERCHE' COSI CAPIAMO SE E' UN DIFETTO DI TUTTE LE AURIS!


ATTENZION
E
Le infiltrazioni d'acqua in CASA TOYOTA non sono una novità!!! IN MOLTISSIME AYGO entra tantissima acqua, dalle gurnizioni delle portiere!!! potete indagare e vedere che ho ragione! io ne ho viste molte in concessionaria con lo stesso problema!!

TOYOTA DEVE PRENDERE PROVVEDIMENTI IMMEDIATI ALTRIMENTI PERDERA' UNA MAREA DI CLIENTI E DI FUN!
 
Ultima modifica:
io ho avuto problemi simili e ancora li ho: scricchiolii continui che vengono dalle plastiche e dai sedili, molto fastidiosi, poi il lunotto posteriore insieme a tutto il pezzo del bagagliaglio era stato cambiato xkè vittima di un atto vandalico, con la kasko ho cambiato tutto il pezzo, e ora mi cola acqua.. appena torna mio padre la portiamo alla toyota e ce la facciamo cambiare, xkè l'avevamo portata e ci avevano detto che era sistemata... mah
 
riscontrate anche voi il difetto delle guarnizioni dei finestrini?
io temo che non aderendo al vetro e quindi non pulendono, coli acqua all'interno della portiera... :shifty:
 
riscontrate anche voi il difetto delle guarnizioni dei finestrini?
io temo che non aderendo al vetro e quindi non pulendono, coli acqua all'interno della portiera... :shifty:

Ragazzi però fate anche voi una verifica, gurdate il tetto delle vostre auto...come in foto dall'interno la parte destra..ed osservate bene se ci sono ALONI!!
Grazie ciao
 
IL 1.4TURBO DA 160 CAVALLI.
quello mi attizza :biggrin:

oggi hocontrollato e non mi pare ci siano infiltrazioni nella mia macchina.

invece mi fate la cortezza di dirmi come vi funzionano le guarnizioni dei finestrini laterali? :smile:
 
A me le guarnizioni dei finestrini laterali puliscono bene, sia l'appannamento interno sia la pioggia fuori. X quento riguarda l'alone dopo guardo. Cmq con la pioggia degli altri giorni a me era impazzito l'antifurto, ma questo deve essere un problema di quei cani della concessionaria e di come l'hanno montato...
 
:wacko:
Azz.... dopo aver letto questa bella pubblicità dell'AURIS, mi tengo bella stretta (ogni tanto mi balena per la testa un'ideuzza di cambiarla con l'Auris,ma leggendo questi vostri post, mi passa!) la mia Corolla MMT con appena 32.000 km, che NON scricchiola manco se vado a fare il Camel Trophy,con una plancia rivestita di materiale semimorbido almeno sopra la strumentazione, e dove l'acqua non entra da nessuna parte e le guarnizioni dei finestrini anteriori (è una 3 porte) sono ben aderenti ai cristalli,per cui abbassandoli, l'acqua e/o la condensa, vengono pulite.
Resto convinto che la qualità costruttiva di TOYOTA sia peggiorata, così come sono peggiorati molti materiali che utilizzano, specie per gli interni,a dispetto della tanto osannata e presunta loro riclabilità-ecocompatibilità!
E poi, ditemi, perchè prendendo l'AURIS Sol Pack nel 2009, un utente debba rinunciare agli accessori che ha avuto di serie nella Corolla 1.4D MMT Sol Pack (cerchi in lega,sensore pioggia per tergicristalli,specchietto retrovisoe interno elettrocromatico) 3-4 anni orsono? Questo è progresso e miglioramento continuo?
Questo è il prezzo da pagare alla presunta evoluzione? O, solo perchè in questa versione hanno montato anche i comandi al volante del cambio sequenziale e l'inutile clima bizona? Ora comincio a spiegarmi perchè anche TOYOTA è entrata in crisi su tutti i mercati, a prescindere dal difficile momento che siamo vivendo. Peccato..... quanti potenziali clienti persi....
Scusatemi se dal caso particolare sono finito per fare delle considerazioni generali,ma, credo fossero doverose.
:thumbdown
 
Ultima modifica:
:wacko:
Azz.... dopo aver letto questa bella pubblicità dell'AURIS, mi tengo bella stretta (ogni tanto mi balena per la testa un'ideuzza di cambiarla con l'Auris,ma leggendo questi vostri post, mi passa!) la mia Corolla MMT con appena 32.000 km, che NON scricchiola manco se vado a fare il Camel Trophy,con una plancia rivestita di materiale semimorbido almeno sopra la strumentazione, e dove l'acqua non entra da nessuna parte e le guarnizioni dei finestrini anteriori (è una 3 porte) sono ben aderenti ai cristalli,per cui abbassandoli, l'acqua e/o la condensa, vengono pulite.
Resto convinto che la qualità costruttiva di TOYOTA sia peggiorata, così come sono peggiorati molti materiali che utilizzano, specie per gli interni,a dispetto della tanto osannata e presunta loro riclabilità-ecocompatibilità!
E poi, ditemi, perchè prendendo l'AURIS Sol Pack nel 2009, un utente debba rinunciare agli accessori che ha avuto di serie nella Corolla 1.4D MMT Sol Pack (cerchi in lega,sensore pioggia per tergicristalli,specchietto retrovisoe interno elettrocromatico) 3-4 anni orsono? Questo è progresso e miglioramento continuo?
Questo è il prezzo da pagare alla presunta evoluzione? O, solo perchè in questa versione hanno montato anche i comandi al volante del cambio sequenziale e l'inutile clima bizona? Ora comincio a spiegarmi perchè anche TOYOTA è entrata in crisi su tutti i mercati, a prescindere dal difficile momento che siamo vivendo. Peccato..... quanti potenziali clienti persi....
Scusatemi se dal caso particolare sono finito per fare delle considerazioni generali,ma, credo fossero doverose.
:thumbdown
crisi? ma se è il primo costruttore mondiale! comq l'infiltrazione per ora riguarda solo una persona.
cosa credi che nessuna corolla abbia mai avuto problemi?

se faccio un salto nella sezione corolla scommettiamo che trovo qualche problema?

Clienti persi a vantaggio di chi? chi è il costruttore che ha un segno più nelle vendite?
cerchiamo di non uscire fuori tema per favore con conclusioni che non hanno alcun fondamento, ma anzi sono facilmente smentibili dai dati
 
Ultima modifica:
crisi? ma se è il primo costruttore mondiale! comq l'infiltrazione per ora riguarda solo una persona.
cosa credi che nessuna corolla abbia mai avuto problemi?

se faccio un salto nella sezione corolla scommettiamo che trovo qualche problema?

Clienti persi a vantaggio di chi? chi è il costruttore che ha un segno più nelle vendite?
cerchiamo di non uscire fuori tema per favore con conclusioni che non hanno alcun fondamento, ma anzi sono facilmente smentibili dai dati

Gardate, nonostante i mille difetti che ha riscontrato la mia, per me rimane una MACCHINA BELLISSIMA e sono sicuro che le nuove sono quasi perfette....

MI AUGURO SOLO CHE LA TOYOTA RIPORTI LA MIA MACCHINA COME NUOVA O ME NE DIA UNA NUOVA..se non l farà SARANNO DOLORI PER CASA TOYOTA...vado anche da STRISCIA LA NOTIZIA....:ranting2:
 
Ragazzi però fate anche voi una verifica, gurdate il tetto delle vostre auto...come in foto dall'interno la parte destra..ed osservate bene se ci sono ALONI!!
Grazie ciao

la mia sta sempre fuori, ho controllato, e per fortuna niente aloni
 
:wacko:
Azz.... dopo aver letto questa bella pubblicità...

Da John a John :wink_smil: ma tu hai UN SOLO argomento? io non frequento molto le altre sezioni, ma quando vieni qui ripeti sempre le stesse critiche...

Comunque fai bene a tenere la Corolla, che è una'ottima auto e non vale la pena cambiarla dopo solo 30000 km...
 
Mettiamola sul pratico:biggrin2:
Chi è quell' animale [senza offesa:biggrin2:] che si è dimenticato di fissare e guarnizionare l' antenna?!? :ranting2::ranting2:

Ora non sò che lavoro tu faccia Crazytech ma probabilmente una qualche cavolata l' hai fatta pure tu e ci è andato di mezzo un collega/ un cliente/ un venditore/ ecc. siamo umani :wink_smil
Il "bello" viene quando qualcuno si accorge dell' errore, chi e come risolve?!? Direi che non han ti fatto nessuna storia, sistemano l' antenna e puliscono la tappezzeria/ sedili se non fanno un buon lavoro pretendi la sostituzione delle parti. Punto:wink_smil

Per gli altri problemi.
1- difetto riconosciuto e sistemato..... sotto sforzo tutte le frizioni "puzzano" specie se non sono abituate , magari aiutati col freno a mano:wink_smil
2- c'è stato un richiamo dalla Casa per cui non vedo il problema
3- non tutte le guarnizioni "puliscono" il vetro, non è una loro caratteristica.... se son tagliate male invece ovvio che devono sostituire in garanzia
4- con le strade che abbiamo, e le plastiche ad incastro è facile trovare scricchiolii e non sempre i conce risolvono...... armati di moglie/ amico e fai individuare bene dove vibra poi o fai-da-te o conce
5- "problema".... fastidio direi.... noto. IMHO son le pastiglie che sono di 1° equipaggiamento [non fuffa ma nemmeno il top:wink_smil]
6- ho detto sopra:biggrin2:

Insomma l' auto perfetta non esiste..... se devo scegliere tra problemi meccanici/ elettronici/ progettuali preferisco le guarnizioni che cambio e sono apposto:wink_smil IMHO, ovviamente:wink_smil
 
Mettiamola sul pratico:biggrin2:
Chi è quell' animale [senza offesa:biggrin2:] che si è dimenticato di fissare e guarnizionare l' antenna?!? :ranting2::ranting2:

Ora non sò che lavoro tu faccia Crazytech ma probabilmente una qualche cavolata l' hai fatta pure tu e ci è andato di mezzo un collega/ un cliente/ un venditore/ ecc. siamo umani :wink_smil
Il "bello" viene quando qualcuno si accorge dell' errore, chi e come risolve?!? Direi che non han ti fatto nessuna storia, sistemano l' antenna e puliscono la tappezzeria/ sedili se non fanno un buon lavoro pretendi la sostituzione delle parti. Punto:wink_smil

Per gli altri problemi.
1- difetto riconosciuto e sistemato..... sotto sforzo tutte le frizioni "puzzano" specie se non sono abituate , magari aiutati col freno a mano:wink_smil
2- c'è stato un richiamo dalla Casa per cui non vedo il problema
3- non tutte le guarnizioni "puliscono" il vetro, non è una loro caratteristica.... se son tagliate male invece ovvio che devono sostituire in garanzia
4- con le strade che abbiamo, e le plastiche ad incastro è facile trovare scricchiolii e non sempre i conce risolvono...... armati di moglie/ amico e fai individuare bene dove vibra poi o fai-da-te o conce
5- "problema".... fastidio direi.... noto. IMHO son le pastiglie che sono di 1° equipaggiamento [non fuffa ma nemmeno il top:wink_smil]
6- ho detto sopra:biggrin2:

Insomma l' auto perfetta non esiste..... se devo scegliere tra problemi meccanici/ elettronici/ progettuali preferisco le guarnizioni che cambio e sono apposto:wink_smil IMHO, ovviamente:wink_smil

Perdonami ma non ho capito secondo te dove ho fatto una cavolata anche io!

Prima cosa non è ver che le frizioni puzzano tutte, anzi io ne ho portate tante di macchine e non è mai successo! garantisco che non è normale e poi perchè dovrei usare il freno a mano! assolutamente non siamo d'accordo.

Seconda cosa il rumore del cruscotto è un rumore dove io nn posso agire va smontato il cruscotto c'è sicuramente qualcosa che si muove!! si sente un ticchettio quasi vicino al parabrezza...lo devono sistemare loro!

Terza cosa io non mi sono lamentato che le guarnizioni non puliscono il vetro!! ma che le mie! gurnizione sono penose TAGLIATE MALE, chiunquel vede la macchina se ne accorge immediatamente!

Quarta cosa ti sembra normale il problema dell'infiltrazione su una macchian nuovissima di 20000 EURO!! ma stimao scherzando!? Ti sembra normale dire si ti hanno detto che ti cambiano i pezzi! e chi mi assicura che vengono montati come di fabbrica, chi mi assicura che il tetto non si sia arrugginito e che l'acqua non ha portato altri danni visto che è colata lateralmente oltre le plastiche! che ne so dove è andata a finire...
Sicuramente la mia auto non può più essere paragonata ad una auto nuova! per colpa di chi !!?? la mia!!? NO! MA DI CASA TOYOTA!

Io non ho mai preteso una macchina perfetta, mai! però nenache piena zeppa di difetti! e tra l'altro me la sto pacando a fatica e credimi che pagare una macchina in queste condizione non piacerebe a nessuno!

Spero di essere stato chiaro.
Ciao
 
1) Frizione SOTTODIMENSIONATA con conseguenza --> puzza di bruciato nei bilanciamenti sia avanti che in retromarcia

sta cosa della frizione lo fa pure a me solo però quando parto su forti salite e sto in retromarcia. farò controllare la cosa. anche se immagino che la frizione ti sia stata sostituita più che altro perché è in garanzia che per effettiva difettosità.


per in resto nulla di ciò che segnali e lascio sempre l'auto in strada.

Cmq che qualcosa sia stata fatta con i piedi più che con la testa, concordo con te.

La storiella del cruscotto fa parte del tentativo tipico delle officine, in tal modo scoraggiano il cliente e lo tolgono da torno.
 
Indietro
Alto