Enormi problemi con la batteria is220d!

Algol80

TCI Member
Registrato
16 Dicembre 2007
Messaggi
30
Località
Atina
Ebbene ragazzi, la mia IS alla veneranda percorrenza di 150000 km ha subito un trapianto di batteria, con una ovviamente corrispondente in spunto ed amperaggio bosh. Ora... 13 giorni fa sono approdato in Scozia, e stamane complice presumo il freddo estremo (la signora dorme all'aperto) stentava di brutto a ad accendersi, e notavo un calo della batteria anche nella lentezza con cui il volante scendeva in posizione. In serata approfitterò per un tour notturno di Edimburgo nella speranza che l'alternatore le faccia riprendere la carica. In primis vorrei sapere per quanto dovrei guidare per ripristinare la carica, ed in secondo luogo, dato che qui non sono solito usare la macchina, per preservare la batteria potrei staccarla o così comprometterei l'elettronica?? Grazie a tutti per qualsiasi consiglio possiate darmi!
 
In quei freddi Paesi credo che le auto Diesel siano provviste in origine del filtro gasolio riscaldato per facilitare la messa in moto.
Circa la batteria, considerato l' uso saltuario dell' auto, ti servirebbe un mantenitore di carica, ma se dorme all'aperto presumo che non avrai la possibilità di collegarlo alla rete elettrica.

Se stacchi la batteria non crei nessun problema all'elettronica, perdi però tutte le memorizzazioni (stazioni radio e regolazione toni, contachilometri parziali, regolazione orologio.......).
 
Ebbene ragazzi, la mia IS alla veneranda percorrenza di 150000 km ha subito un trapianto di batteria, con una ovviamente corrispondente in spunto ed amperaggio bosh. Ora... 13 giorni fa sono approdato in Scozia, e stamane complice presumo il freddo estremo (la signora dorme all'aperto) stentava di brutto a ad accendersi, e notavo un calo della batteria anche nella lentezza con cui il volante scendeva in posizione. In serata approfitterò per un tour notturno di Edimburgo nella speranza che l'alternatore le faccia riprendere la carica. In primis vorrei sapere per quanto dovrei guidare per ripristinare la carica, ed in secondo luogo, dato che qui non sono solito usare la macchina, per preservare la batteria potrei staccarla o così comprometterei l'elettronica?? Grazie a tutti per qualsiasi consiglio possiate darmi!

Ciao, di sicuro quando ti si scarica la batteria, non puoi fare altro che farti un "giretto" per ricaricarla... ahahhaha... non so se da quando hai acquistato la macchina, hai mai cambiato la batteria, comunque in media una batteria delle nostre IS 220d dura in media dai 4/5 anni (se vuoi, puoi verificare su blog stranieri, dove hanno più o meno lo stesso problema). Io l'ho sostituita dopo 5 anni al traguardo dei 100.000 km. Il vero problema sono tutti gli aggeggi elettronici che possiede la macchina, quindi antifurto, accesso senza chiave e le relative 7/8 antenne integrate che servono per questo scopo. In più se ci si mette ad usare, a motore spento, lettore CD oppure guardare un DVD con relativo uso dell'impianto stereo, di sicuro si dissipa altra corrente. Mettiamoci poi la grande energia richiesta per accendere di norma un motore diesel, specialmente il nostro che è 2.2 litri e si fa presto... ahahahha... Se nn la usi spesso (cioè oltre una settimana di non uso), non è un'idea sbagliata staccare la batteria oppure se riesci, la avvii solamente per 10/15 min, così la batteria si ricarica e intanto "smuovi" il motore...
Quindi nn è solo tuo il problema, ma penso di tutti!... p.s. spendi magari 20/30 euro in più ma assicurati di avere una batteria di marca e soprattutto seria (tipo bosch ecc.).... saluti!
 
Quando ho acquistato la mia IS, il vecchio proprietario a 45.000km ha fatto sostituire la batteria con una "Banner Power Bull" della VARTA. Abito in Svizzera settentrionale e l'inverno scorso le temperature sono arrivate spesso a -15 gradi e non è mai successo niente. Mai un problema..!
 
Indietro
Alto