domanda

gianni133

TCI Member
Registrato
23 Marzo 2009
Messaggi
22
Località
lecce
Ciao di nuovo, avrei un'altra domanda:biggrin2:.. la mia yaris(diesel 1.4) ha quasi un anno ed ho fatto 5600 km:blush:. Ecco, posso correre? Voglio dire da 160 in su? Come funziona il discorso sul motore chiuso o legato?
 
In pista/ strada privata sì:biggrin2:

Ideale è andare poco alla volta, classica tiratina......... ormai mi sà è imballata:no:
 
Si.. aspetto sempre di arrivare alla temperatura giusta.. ma se faccio le tiratine il motore si riapre no??
 
...5.600 km in un anno sono davvero pochi, tra un pò dovrai fare il 1° tagliando e quindi avrai olio motore "fresco" e filtro olio nuovo...non penso tu abbia compromesso le potenzialità del motore, sei ancora in tempo a "slegarlo"...quando il motore è in temperatura (...purtroppo non avendo l'indicatore di temp. liquido di raffredd. ci vuole un metodo empirico: lo spegnimento della spia di bassa temperatura avviene a circa 60-65 gradi, dopo 5-10 minuti dovresti essere sugli 80-90 gradi...) comincia a guidare in modo allegro-sportivo (...compatibilmente con le strade, il traffico, i limiti e divieti, le condizioni meteo...),usa il più possibile il cambio in modo che regimi e carichi motore possano variare, se puoi vai in autostrada e spingi fino a 130-140 (...140 di tachimetro saranno 135 reali, quindi niente eventuale multa...), aumentando gradualmente le prestazioni richieste al motore questo dovrebbe slegarsi e completare il rodaggio-assestamento...certo che sarebbe utile poterlo tirare al limite per "un pò", come ad esempio viaggiare a 170-175 km/h a 4000 giri per qualche km (...queste ultime sono le sue prestazioni massime...)...ciao e buon "slegamento"...
 
Magari il tutto accompagnato da un reset della centralina staccando la batteria per 20 minuti circa!
 
Ciao di nuovo, avrei un'altra domanda:biggrin2:.. la mia yaris(diesel 1.4) ha quasi un anno ed ho fatto 5600 km:blush:. Ecco, posso correre? Voglio dire da 160 in su? Come funziona il discorso sul motore chiuso o legato?

ed io che l'ho provata in autostrada (ai 180 giusto per 5 minuti) il 2° giorno di vita :104230044 ?! :laughing1
 
grazie, volevo avere questo tipo di consigli. Sapete com'è. leggendo il forum.. non superare i 2000 giri a freddo(regola rispettata), il diesel in mano a chi non ha mai avuto diesel rovina il motore per sempre, oppure 'tirate le marce per slegare il motore.. Un po' di guida sportiveggiante l'ho avuta, sempre dopo la giusta temperatura. Ora invece, forse per senso di colpa, sto andando a 1500 giri prima che si spenga la spia dell'acqua, e dopo che si è spenta continuo ad andare con questa andatura per un po', perchè sento l'auto ancora un po' fredda. Sono arrivato a 165km/h ed ero a 3500 giri. Forse 3600. Comunque ho deciso di fare un po' di km ogni giorno e arrivare gradualmente ad andature elevate. Quindi i 4000 giri li posso raggiungere, anzi sarebbe ora dite? L'unico dubbio è per quanto tempo posso andare a 165/170 senza rovinare il motore (se non è gia' rovinato, s'intende:cray:smile:? 30 secondi, 1 minuto? Non staro' a cronometrare, solo un tempo di massima.
 
non avevo letto bene, grazie demont, alta andatura per qualche chilometro. Suiller anch'io l'ho trattata male i primi giorni, non 180 km/h.. ma molte accelerate.. :blush:
 
ed io che l'ho provata in autostrada (ai 180 giusto per 5 minuti) il 2° giorno di vita :104230044 ?! :laughing1
....

mi meraviglio di tè..:ranting2:...appassionato e con papà meccanico...:ranting2:...fare questa cose !!
 
Ultima modifica:
grazie, volevo avere questo tipo di consigli. Sapete com'è. leggendo il forum.. non superare i 2000 giri a freddo(regola rispettata), il diesel in mano a chi non ha mai avuto diesel rovina il motore per sempre, oppure 'tirate le marce per slegare il motore.. Un po' di guida sportiveggiante l'ho avuta, sempre dopo la giusta temperatura. Ora invece, forse per senso di colpa, sto andando a 1500 giri prima che si spenga la spia dell'acqua, e dopo che si è spenta continuo ad andare con questa andatura per un po', perchè sento l'auto ancora un po' fredda. Sono arrivato a 165km/h ed ero a 3500 giri. Forse 3600. Comunque ho deciso di fare un po' di km ogni giorno e arrivare gradualmente ad andature elevate. Quindi i 4000 giri li posso raggiungere, anzi sarebbe ora dite? L'unico dubbio è per quanto tempo posso andare a 165/170 senza rovinare il motore (se non è gia' rovinato, s'intende:cray:smile:? 30 secondi, 1 minuto? Non staro' a cronometrare, solo un tempo di massima.
...aspetta, qualche minuto o km alla velocità massima è riferito al fatto che simili velocità su strada pubblica non si possono tenere...:no:...e non al fatto che il motore si possa danneggiare, potendo correre a Nardò potresti tenere il motore al massimo regime e massima velocità per ore...praticamente fino alla fermata per rifornimento carburante !!! i motori vengono progettati, costruiti e testati per vite utili di centinaia di migliaia di km e se in ordine (...olii, filtri, candele,liquido di raffreddamento,etc etc...) possono mantenere regimi di rotazione elevati per ore.... regimi per i quali, tra l' altro, sono stati progettati, quindi nulla di trascendentale !!...il discorso è che la maggior degli automobilisti non sottoporrà mai la propria auto a questi stress meccanici, anche il classico rappresentante non starà mai inchiodato a 190 sull' Autosole per ore e ore...
 
Ultima modifica:
....

mi meraviglio di tè..:ranting2:...appassionato e con papà meccanico...:ranting2:...fare questa cose !!

bè dai ormai sto mito del rodaggio va un pò sfatato, per carità MAI TIRARE A FREDDO ma se non si comincia bene l'opera ci si ritrova a 10k km con un motore legatissimo e io non sopporto i motori legati :tongue:unk:
 
vai tranquillo che non si è rovinato nulla.
una volta che è portata a temperatura (quindi non fredda) la puoi tirare quanto vuoi e non rovini assolutamente nulla.
puoi portarla a tutti i giri che vuoi. l'importante è aspettare 1-2 minuti prima di spegnerla le volte che la tiri. quando la usi in città o ad andatura tranquilla non è necessario. :wink_smil
 
vai tranquillo che non si è rovinato nulla.
una volta che è portata a temperatura (quindi non fredda) la puoi tirare quanto vuoi e non rovini assolutamente nulla.
puoi portarla a tutti i giri che vuoi. l'importante è aspettare 1-2 minuti prima di spegnerla le volte che la tiri. quando la usi in città o ad andatura tranquilla non è necessario. :wink_smil

Mi consenta :biggrin2: Ma 10 - 15 secondi sono preferibili anche in città e soprattutto aspettare 4-5 km dopo che l'acqua è a 80 °C (per far entrare in temperatura anche l'olio!)
 
bè dai ormai sto mito del rodaggio va un pò sfatato, per carità MAI TIRARE A FREDDO ma se non si comincia bene l'opera ci si ritrova a 10k km con un motore legatissimo e io non sopporto i motori legati :tongue:unk:

Ok d'accordissimo!

Ma il tiraggio del motore va fatto in modo graduale..

Difatti rodaggio o no, che oggi non si chiama cosi, ma assestamento e per 2.000 km va tenuto a mente come dice Toyota di non superare i 2/3 della velocità massima e i 2/3 della corsa del gas (cosa che penso avrai fatto per arrivare a 180).

Insomma non è che se esci dal conce e la porti in temperatura dopo 30 km puoi stirare 1a, 2a, 3a per slegarla..e arrivare a 150 in autostrada..poi ci si lamenta che i motori consumano olio! (non mi sto riferendo a te, ma in generale :wink_smil )
 
Mi consenta :biggrin2: Ma 10 - 15 secondi sono preferibili anche in città e soprattutto aspettare 4-5 km dopo che l'acqua è a 80 °C (per far entrare in temperatura anche l'olio!)

il manuale di uso e manutenzione scrive che nell'utilizzo urbano non è necessario aspettare prima di spegnere. farlo male non fa comunque.
riguardo la temperatura concordo che è bene aspettare che l'intero motore sia caldo, olio compreso, cosa che si ottiene come hai detto tu in 4-5 km :wink_smil
 
il manuale di uso e manutenzione scrive che nell'utilizzo urbano non è necessario aspettare prima di spegnere. farlo male non fa comunque.
riguardo la temperatura concordo che è bene aspettare che l'intero motore sia caldo, olio compreso, cosa che si ottiene come hai detto tu in 4-5 km :wink_smil

Magari poi si possono ridurre anche i 2 minuti dopo un tratto ad alti giri, facendo negli ultimi 2-3 km un cool down del motore facendolo lavorare a bassi giri e aspettare magari solo 30 secondi! Anche in base alla fretta che uno ha.. :smile:
 
infatti
come da voi detto sul diesel è importante farlo scaldare
una delle cose per cui è proprio importante farlo è la turbina e il cuscinetto sul quale la girante ruota

quindi tutto deve essere in temperatura tra cui il lubrificante

mediamente una turbina fa 200000-250000 giri al minuto :biggrin2:
 
Grazie a tutti, aspettero' quei 10 secondi anche dopo aver girato in citta'. Oggi sono arrivato ai 170 ma per pochi secondi perchè c'è molto vento. Giri 4000. Quindi i 170 li fa. Il fatto del motore legato si riferisce dunque piu' alla ripresa che alla velocita' giusto? Ho fatto una 90ina di km alla velocita' media di 140/150 km. Una volta tornato in paese l'auto era tutta un'altra cosa per quanto riguarda la ripresa. A volte la turbina entrava subito e la macchina aveva uno slancio notevole. A volte. Altre volte invece mi sembrava un po' soffocata nonostante premessi il pedale:blush:. Spero si sleghi.
 
Grazie a tutti, aspettero' quei 10 secondi anche dopo aver girato in citta'. Oggi sono arrivato ai 170 ma per pochi secondi perchè c'è molto vento. Giri 4000. Quindi i 170 li fa. Il fatto del motore legato si riferisce dunque piu' alla ripresa che alla velocita' giusto? Ho fatto una 90ina di km alla velocita' media di 140/150 km. Una volta tornato in paese l'auto era tutta un'altra cosa per quanto riguarda la ripresa. A volte la turbina entrava subito e la macchina aveva uno slancio notevole. A volte. Altre volte invece mi sembrava un po' soffocata nonostante premessi il pedale:blush:. Spero si sleghi.
...vista la velocità massima che hai raggiunto il motore è bello slegato, per quanto riguarda la ripresa dipende da come tiri le marce, da quale rapporto e velocità riprendi e a quale n° di giri cambi marcia...se sei in 5^ a 1800 giri non puoi pretendere la stessa accelerazione che in 4^ a 1800...c'è anche da dire che con i motori sovralimentati, per una guida "allegra", devi sempre tenere un numero di giri sufficiente a imprimere alla turbina un minimo di spinta ed evitare il turbo-lag (...praticamente devi stare sopra i 1800-2000 giri...).... ad ogni modo ,da come hai parlato, il motore gira bello allegro...dopo il 1° cambio olio (..quello più sporco perchè dovuto al rodaggio-assestamento...) andrà meglio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto