DLR diurne rav4

DELTA5

TCI Junior Member
Registrato
4 Marzo 2010
Messaggi
10
Località
Gessate (MI)
Finalmento ho installato le dlr sul rav4.

Lavoraccio, ma risultato eccezzionale ( comunque aspetto Vostre )

ESECUZIONE:
Smontaggio completo paraurti anteriore
Smontaggio griglie inferiori e taglio pastico all'interno delle griglie
Prove di misurazione per fissaggio delle staffe al longherone centrale
Costruzione staffe ad L ( n. 2 per ogni DLR)
Fissaggio staffe e relative DLR ( dimenticavo: DLR della Philips)
Collegamento elettrico centralina e alle luci di posizioni
Rimontaggio

Totale lavoro N. 5
 
Ora pubblica delle foto almeno ci rendiamo conto :smile:
Visto non abitiamo lontano è probabile che ci incroceremo qualche volta :smile: Ti riconoscerò dall drl a led nel paraurti mentre tu mi riconoscerai per le drl fatte accendendo gli abbaglianti a mezza potenza :smile:
 
Ora pubblica delle foto almeno ci rendiamo conto :smile:
Visto non abitiamo lontano è probabile che ci incroceremo qualche volta :smile: Ti riconoscerò dall drl a led nel paraurti mentre tu mi riconoscerai per le drl fatte accendendo gli abbaglianti a mezza potenza :smile:

Clicca sul mio garage e vedi i lavori

Ciao
 
Sinceramente non mi piacciono molto le drl in quella posizione, troppo in basso e troppo vicine tra loro. Però a prescindere dal mio giudizio personale e puramente estetico il lavoro è ben fatto, complimenti :smile:
Io preferito crearmi le drl senza luci addizionali proprio perchè non trovavo un posto dove mi piaceva vederle integrate.

I miei vivi complimenti invece per l'interno pelle/tessuto. La mia ha l'interno in pelle originale nero e il sedile guida è già pieno di pieghe nonostante lo curi con creme per la pelle...
Bhe, visto che siamo della stessa zona non è improbabile incontrarsi in giro :smile:
 
Sinceramente non mi piacciono molto le drl in quella posizione, troppo in basso e troppo vicine tra loro. Però a prescindere dal mio giudizio personale e puramente estetico il lavoro è ben fatto, complimenti :smile:
Io preferito crearmi le drl senza luci addizionali proprio perchè non trovavo un posto dove mi piaceva vederle integrate.

I miei vivi complimenti invece per l'interno pelle/tessuto. La mia ha l'interno in pelle originale nero e il sedile guida è già pieno di pieghe nonostante lo curi con creme per la pelle...
Bhe, visto che siamo della stessa zona non è improbabile incontrarsi in giro :smile:

L'interno è tutto pelle, la parte centrale è di colore più chiaro e traforato, le dlr è vero sono un pò vicine, ma la scelta era di centrarle nel vano.

NB: comunque è normale avere le pieghe, la pelle originale Toyota non è il massimo
 
NB: comunque è normale avere le pieghe, la pelle originale Toyota non è il massimo

L'ho ritirata che aveva già le prime pieghe e considera che la mia non era in salone era tra quelle in arrivo.
La cosa confortante è che la situazione non è degenerata dopo 13mila Km e 8 mesi di vita... una volta al mese uso un prodotto specifico per tenerla morbida... speriamo rimanga così.
Mi piacerebbe cambiare il colore dell'interno, nero è un anonimo... mi piacerebbe un bel color tabacco scuro o color cuoio :smile:
 
Anche io le ho messe nello stesso posto, però sono più strette e più alte ma stavo pensando di usare le luci antinebbia (visto che non le uso mai)di usarle come diurne con una resistenza in modo che facciano meno luce ,per non dar fastidio e luce normale quando le uso come antinebbia, con lampadine al Led.
 
Anche io le ho messe nello stesso posto, però sono più strette e più alte ma stavo pensando di usare le luci antinebbia (visto che non le uso mai)di usarle come diurne con una resistenza in modo che facciano meno luce ,per non dar fastidio e luce normale quando le uso come antinebbia, con lampadine al Led.

Avevo provato a collegare il mio modulo drl ai fendinebbia, funziona ma il taglio di potenza era troppo alto, accese al 50% non si vedevano granchè. La hamsar infatti produce il modulo che riduce del 20% circa la potenza ed è consigliato appositamente per fendinebbia.
Comunque, come dici tu, basta una resistenza ceramica, scalderà un po' ma basta metterla dietro la griglia così prende sempre aria.

Non so' se i fendinebbia hanno la vite di regolazione per l'altezza, se ci fosse basterebbe abbassarla in modo da abbagliare meno, in questo modo si possono tenere accesi a piena potenza.
 
Ultima modifica:
L'ho ritirata che aveva già le prime pieghe e considera che la mia non era in salone era tra quelle in arrivo.
La cosa confortante è che la situazione non è degenerata dopo 13mila Km e 8 mesi di vita... una volta al mese uso un prodotto specifico per tenerla morbida... speriamo rimanga così.
Mi piacerebbe cambiare il colore dell'interno, nero è un anonimo... mi piacerebbe un bel color tabacco scuro o color cuoio :smile:

Se ti interessa vai su questo sito: Produzione interni e rivestimenti in pelle per auto :: Gb Selleria è a Verderio Inferiore e cita GM SERVICE, ti tratterà molto bene

Ciao
 
Indietro
Alto