dischi corolla

leone1969

TCI Junior Member
Registrato
2 Dicembre 2005
Messaggi
14
Località
milano
ho fatto poco piu' di 1000 km e ho notato un leggero scalino nei dischi posteriori all'altezza della pastiglia ?? è normale secondo voi ?? quando gliel'ho detto al capo officina non ci ha creduto ... peccato che non mi ha detto se è normale o meno ... mi fate sapere come sono o erano i vostri se ci avete fatto caso x favore ?? io riscontro una frenata lunga e ho paura che sia un problema di ripartizione di frenata o di pastiglie "dure" ...
 
...ma tu dici uno scalino appena sotto il bordo esterno del disco o proprio sopra il disco???? se è sopra (anche se 1000km mi sembrano pochini) direi che è normale, altrimenti c'è qualcosa che nn torna se è sulla parte dove agisce la pastiglia.....
ciao
 
io parlo della parte dove appoggiano le pastiglie ...

ho già fatto un confronto io con un'altra corolla nuova e io ho già un consumo di almeno mezzo millimetro del disco mentre l'altra no ! :no: il problema è farglielo capire all'assistenza che c'è questo consumo anomalo dei dischi posteriori ... :cray: per loro è sempre tutto aposto e regolare !!:ranting2:
 
dischi freni

io quando ho ritirato l'auto, avevo notato subito una riga + scura sul disco anteriose di sinistra. l'ho fatto subito presente al concessionario. mi ha detto che era tutto normale. Con il passare dei giorni ho notato che iniziavano ad esserci righe più profonde sul disco di sinistra. Sono tornato in officina, mi hanno smontato la pasticca e l'hanno pulita(limata) mi è stato detto che se il problema persisteva si poteva fare una rettifica (che non ho fatto)

il Disco adesso è più usurato più uniformemente (l'auto ha 8000Km), però ci sono sempre queste righe (ho notato adesso anche sugli altri dischi). Anche io ho notato che su altre toyota il problema ai dischi è molto + grave, alcune hanno dei solchi molto profondi. Forse è un problema di pasticche dure e dischi di materiale + morbido.

Le frenate con la mia auto mi sembrano abbastanza lunghe, però se premo a fondo il pedale del freno, inchioda... quindi credo che sia solo una sensazione di guida.

Tra una settimana a porto a fare il primo tagliando e gli ho già detto di controllare i freni.

cmq quando saranno da sostituire i dischi/pasticche, credo che andrò su ricambi NON TOYOTA (forse TAROX)
 
E' un inconveniente che ho riscontrato sia sulla Yaris che sulla Corolla Verso 2002. In entrambi i casi mi è stato risposto che la causa va ricercata nella mescola delle pastiglie. Da un po' di tempo non vengono prodotte con l'amianto, materiale molto resistente al calore e al contempo molto morbido. In pratica le pastiglie utilizzano una lega che assomiglia all'amianto per quanto riguarda le caratteristiche tecniche ma che provocano, data la loro maggiore rigidità, fruscii e in qualche caso usura precoce del disco. Il tutto comunque, mi è stato garantito :blink: , non inficia la qualità della frenata. Resta il fatto che solo sulle vetture Toyota c'è questo inconveniente.
P.S. anche sulla nuova Verso 136 avverto un fruscio ma aspetto un po' di km in quanto ha solo una settimana di vita e le pasticche sono nuove.
 
chi di voi ha già cambiato i dishi per usura?
ci sono altre marche non originali che magari danno migliori risultati in frenata e tenuta nell tempo?

io oltre alla corolla ho una micra del 97 con 130000 km, ho solo cambiato le pasticche davanti ma i dischi sono ancora nuovi mentre sulla corolla il consumo dei dischi a 60000 km e consistente e preoccupante.

voi che ne pensate!!!!!!:whistling
 
dischi toyota

Dai un'occhiata a questa marca (www.ebcbrakes.com), io ne uso le pastiglie verdi e sono contento.
Come dischi ho i brembo forati (baffati non li ho trovati) : FD.050.044, sono ok, silenziosi e costano come gli originali.
...Se hai la frenata lunga comunque sono gli anteriori ad avere problemi, è più facilmente ancora le pastiglie che sono normali (dure!) e fatte per durare: la garanzia è lunga e sicuramente la "roba" Toyota deve durare il più possibile.

ciao
 
aarnmunro ha scritto:
la garanzia è lunga e sicuramente la "roba" Toyota deve durare il più possibile.

...hai ragione sulla "durezza" delle pastiglie, comunque mi permetto di precisarti che non avrebbero interessi a farle durare il più possibile, anche perchè il materiale "consumabile" non è soggetto a garanzia.....comuque la frenata "lunga" può essere anche una sensazione un po' soggettiva...va ricordato che la corolla 1.6 E12 del 2002 HB (come da prova di 4 ruote), aveva una frenata di 39 metri da 100km/h....frenata di tutto rispetto per una media del segmento "C".....per quanto riguarda Corolla verso e corolla 2004 non so...so però per certo che la corolla ts aveva una frenata ancor più potente...

saluti
 
pastiglie

io avevo una vecchia corolla g6 e aveva una bellissima frenata pronta e fluida nel senso che ad una graduale pressione del pedale corrispondeva un'altrettanto frenata graduata :63: ... con questa nuova corolla invece sento che la frenata è abbastanza efficace fino ad un certo punto ma poi devo aumentare di molto la pressione del pedale :thumbdown ... dite che con delle pastiglie più morbide risolvo il mio problema ?? :blink: quali mi consigliate e cosa mi vengono a costare ?? :dry: :fear2:
 
Io ho cambiato le mie pastiglie (completamente consumate) con delle "Ferodo".
Le ho fatte montare al meccanico di fiducia perchè l'officina Toyota voleva un prezzo spropositato, sia per il ricambio, sia per la manodopera di montaggio (loro sostenevano che ci volesse 1 ora per cambiarle, in realtà il mio meccanico non ci ha impiegato più di 20 minuti).
Devo dire che non ho trovato sostanziali differenze con quelle di serie.....Non mi lamente affatto della frenata della macchina (secondo me molto valida).

Comunque, se posso permettermi, prova a visitare il sito www.speedup.it e prova a cercare, ci dovrebbero essere le pastiglie della OMP a un prezzo quasi stracciato...meno di 40 euro (di 4 pastiglie) (sono disponibili sia quelle anteriori che quelle posteriori), e dovrebbero lasciare ben sperare, la marca è nota e il prodotto sembra di qualità (ottimo sia per uso racing, che per quello stradale (omologate))

saluti
Andrea
 
pastiglie

e dopo quanti km hai consumato le pastiglie originali scusa ?? cosa ti è costato l'intervento di sostituzione alla fine ???
 
leone1969 ha scritto:
... con questa nuova corolla invece sento che la frenata è abbastanza efficace fino ad un certo punto ma poi devo aumentare di molto la pressione del pedale :thumbdown ...

idem.
anche a me è capitata la stessa situazione.
 
leone1969 ha scritto:
ho fatto poco piu' di 1000 km e ho notato un leggero scalino nei dischi posteriori all'altezza della pastiglia ?? è normale secondo voi ?? quando gliel'ho detto al capo officina non ci ha creduto ... peccato che non mi ha detto se è normale o meno ... mi fate sapere come sono o erano i vostri se ci avete fatto caso x favore ?? io riscontro una frenata lunga e ho paura che sia un problema di ripartizione di frenata o di pastiglie "dure" ...
..........................non voglio fare il rpovocatore, ma non è per caso che hai fatto qualche kilometro col freno a mano tirato ?

magari tirato a metà, perchè se fosse stato tirato tutto allora non partivi neppure agganciato ad un pendolino..............
 
le righe sui dischi vengono quando le pasticche sono troppo dure, oppure i dischi hanno preso una scaldata....verificatene anche il colore e se avete la possibilità di fare confronti...se il colore del disco tende al viola....ha cotto un pò---

Cmq ho notato che le righe dipendono da come si frena..chi pesta di più ha più righe...è quasi matematico!:fear2:
 
Rosso ha scritto:
il freno a mano se non sbaglio non agisce sui dischi ma sui tamburi...
...................................ma il ns. socio parla di dischi posteriori, quindi desumevo si trattasse di un modello tipo d4d 2000 che per l'appunto dietro ha i dischi.
 
Indietro
Alto