differenze sostanziali tra Nuovo Rav 2013 e Rav attuale

La parola giusta è...NOTEVOLISSIMA

Faccio una rapina in banca, e me la compro...:biggrin2: anche se i soldi oggi non le hanno neanche le banche :biggrin2:

STUPENDA LOL

2013-Hyundai-Santa-Fe-01.jpg


395082_9021_xl_Hyundai-Santa_Fe_EU-Version.jpg


2013-Hyundai-Santa-Fe-live-beijing-2.JPG


2013-Hyundai-Santa-Fe-live-beijing-3.JPG


th


2013-Hyundai-Santa-Fe-77.JPG


2013-Hyundai-Santa-Fe-3.jpg

non l'ho mai vista dietro.

davanti sembra la Ix-35 e quindi è molto molto bella
 
Interni:

Interni-nuova-Hyundai-Santa-Fe.jpg


hyundai-santafe2013-47.jpg


hyundai-santa-fe-2013-nuovo-video-sul-design-b5f83680d0571f346fe2cd74c0bb6da6.jpg


hyundai-santa-fe-2013-nuovo-video-sul-design-4b7db3ca5ef5df1d7325d63e7cebaede.jpg


hyundai-santa-fe-2013-nuovo-video-sul-design-170eef24b6b62435441fd6a900a5a264.jpg


hyundai-santa-fe-2013-nuovo-video-sul-design-a28b0a7b4d55a3dd6d7a315cd9a3ba49.jpg


Dettagli estetici:

2013-Hyundai-Santa-Fe-11.jpg


hyundai_santa_fe_eu-version_2013.jpg


2013_Hyundai_Santa_Fe_Collage.jpg


images


images


images


Sara anche sul prossimo Grand Theft Auto V in uscita a Marzo

UUEzZFhCXzVqMTAx_o_grand-theft-auto-iv-2013-hyundai-santa-fe-sport-crash-.jpg


:tongue:ost-3754

Comunque gran mezzo :wink_smil
 
Alternative

Anche io personalmente non sono rimasto impressionato dall'evoluzione che sta per intraprendere la RAV4, anche perché la versione 4 (si chiama così quella del 2013 ?) si discosta dalla mia versione 3 del 2008 non solo per dimensioni e design ma soprattutto per la filosofia.
La nuova per me sarà troppo ingombrante, oltre a non piacermi esteticamente nella parte posteriore.

Tra le alternative che il mercato auto propone, quella che maggiormente mi stuzzica è la Mazda CX-5, anche se la motorizzazione 2.200 cc al momento richiede qualche riflessione prima di essere acquistata. Chissà come mai Toyota non ha inserito il 2.0d BMW sul nuovo RAV ...

Saluti a tutti
 
Anche io personalmente non sono rimasto impressionato dall'evoluzione che sta per intraprendere la RAV4, anche perché la versione 4 (si chiama così quella del 2013 ?) si discosta dalla mia versione 3 del 2008 non solo per dimensioni e design ma soprattutto per la filosofia.
La nuova per me sarà troppo ingombrante, oltre a non piacermi esteticamente nella parte posteriore.

Tra le alternative che il mercato auto propone, quella che maggiormente mi stuzzica è la Mazda CX-5, anche se la motorizzazione 2.200 cc al momento richiede qualche riflessione prima di essere acquistata. Chissà come mai Toyota non ha inserito il 2.0d BMW sul nuovo RAV ...

Saluti a tutti

perchè non sono ancora pronti gli adattamenti, un motore non si può semplicemente piazzare nel vano apposito e pretendere che vada.

Servono tutta una serie di progettazioni per adattarlo, calibrarlo, lui e tutte le parti meccaniche interessate, bisogna studiarlo sui prototipi, valutarne le condotte, la solidità, le prestazioni, è un lavoro lunghetto soprattutto quando i pianali sono differenti

Durante la join-venture FIAT - GM mio padre faceva lunghe trasferte a Russelheim alla Opel per adattare i ns motori alle Corsa e alla Saab in Svezia per studiare applicazioni comuni
 
perchè non sono ancora pronti gli adattamenti, un motore non si può semplicemente piazzare nel vano apposito e pretendere che vada.

Tra le alternative che il mercato auto propone, quella che maggiormente mi stuzzica è la Mazda CX-5, anche se la motorizzazione 2.200 cc al momento richiede qualche riflessione prima di essere acquistata. Chissà come mai Toyota non ha inserito il 2.0d BMW sul nuovo RAV ...

Ne sai qualcosa di motori eh gino? guai a toccare questo tasto con te...

Per neofita: per andare ad ordinare la rav sono dovuto passare davanti a leonori di roma che vende citroen e mazda; era uscita ad aprile e devo ammettere che mi stuzzicava un pò avere per le mani un mezzo di nuova concezione con consumi irrisori linea filante e accessori particolari... insomma un veicolo nuovo in tutti i sensi. L'oste mi dice quanto è buono il loro vino mi illustra il dispositivo invasione di corsia mi parla di coppia, di consumi bassi, di accessori; più la quardavo e più non mi attizzava; troppo renault kaleos un pò più grossa, il portellone dietro che si apre verso l'alto, gli interni proprio depressi, tutto scuro con un minuscolo schermo del navigatore, e poi 457 centimetri di lunghezza non erano proprio il mio sogno. Oltre al prezzo più alto di 2000 € circa che avrei spuntato per la rav (ma giuro che non era questo a spaventarmi) una cosa mi ha stupito: il venditore che mi parla di una leva miracolosa nel baule che abbassa i sedili: madò ho pensato, questo è capace davvero di vendere congelatori in alaska... Per chi conosce l'aurelia ho salutato e percorso i 2 chilometri fino alla motorcity: e ho firmato di corsa. E' vero stavo acquistando un'auto di generazione precedente ma i consigli su questo forum, le chiacchiere da bar, qualche conoscente che avevano la toy, l'esperienza con la yaris hanno dissipato ogni dubbio. E vorrei chiarire, concludendo, che per me non erano importante la linea o gli interni ma aspetti molto più pratici quali lunghezza, baule apribile da un lato e cambio automatico (cercate i miei "dubbiosi" post...)
Però capisco il neofita e le proprie esigenze.

P.S. Non prendetemi per matto ma io HO dovuto prendere la Rav: in concessionario mi aveva fatto l'occhiolino...
 
Tutto vero ma il motore Skyactive di Mazda è portentoso quanto a innovazione

Mazda CX-5: il test al banco dei motori Skyactiv diesel e benzina

Stupisce che la più grande azienda d'auto al mondo come la Toyota punti benissimo sugli ibridi e non sviluppi i nuovi diesel e benzina (ancora aspirati ma bastaaaaaa roba da anteguerra!!!) come il mercato impone

Ma pensate anche al 1.8 della Mitsubishi ASX tutto in alluminio con coppia super e bassissimi consumi
 
Personalmente alla Rav del 2013 dovrebbero cambiargli il nome,perchè non ha più nulla a che fare con le nostre,è diventata un"autovettura" e non più un Suv come da generazioni,cominciando dalla nuova linea "fatta apposta per l'America".
Tutti i "ninnoli" che ci hanno messo,per mè non servono a niente,perchè quando si è al volante ,bisogna essere sempre presenti e non che dei marchingeni vari guardino la strada al tuo posto e ti "suoni " che stai facendo una Cavolata (sempre se ti fidi di loro) ma sono tutte cose che daranno dei grattacapi e faranno spendere soldi e tempo.
Sempre secondo la mia idea .................:blush:
 
Tutto vero ma il motore Skyactive di Mazda è portentoso quanto a innovazione

Mazda CX-5: il test al banco dei motori Skyactiv diesel e benzina

Stupisce che la più grande azienda d'auto al mondo come la Toyota punti benissimo sugli ibridi e non sviluppi i nuovi diesel e benzina (ancora aspirati ma bastaaaaaa roba da anteguerra!!!) come il mercato impone

Ma pensate anche al 1.8 della Mitsubishi ASX tutto in alluminio con coppia super e bassissimi consumi

Meglio almeno la ''fata Turbina'' non si rompe :biggrin2::biggrin2:

Vedi La 3.7 Mustang ultima serie ( un mio amico lo posside Ante-Monti...ora non so se lo ricomprerebbe, comunque con la nostra benzina 320 CV tranquilli ....o il 6.2 montato sulla Camaro...o Sull' A3 SB 3.2 V6.....per citarne alcune...non mi sembrano turbo :wink_smil
 
Ultima modifica:
ANTOEMA76, a bhe certo, sotto questo profilo hai ragione tu, più ricercato è un marchingegno più c'è il rischio di romperlo però le turbine dei ns 2.2 non sono soggette a rottura, a livello statistico ha un'incidenza bassa

NONNO GIAN: mi fa sempre piacere quando torni a scrivere, in passato eri più assiduo, avrai i tuoi impegni ma sappi che sei sempre il benvenuto, quantomeno da me. Come vanno i nipotini? sempre sul rav con te? anche in montagna? Ciao. PS è quello che dicevo io: il RAV 2013 è stato fatto per gli USA che è il primo mercato al mondo per i RAV, ce n'è un'infinità. Venderà poco in europa
 
Grazie per le parole dette ,ma "le due nipotine" sono,oltre che sempre in Rav ,sia in montagna che al mare ,anche a casa dalle ore 7 alle ore 19 con mè,perchè i suoi genitori hanno la" fortuna " di lavorare entrambi e questo mi tiene lontano dal Forum,ma appena posso anche se non rispondo lo leggo giornalmente.
 
Grazie per le parole dette ,ma "le due nipotine" sono,oltre che sempre in Rav ,sia in montagna che al mare ,anche a casa dalle ore 7 alle ore 19 con mè,perchè i suoi genitori hanno la" fortuna " di lavorare entrambi e questo mi tiene lontano dal Forum,ma appena posso anche se non rispondo lo leggo giornalmente.

i tuoi contributi sono sempre preziosi
coraggio, prima o poi andranno a scuola
 
Indietro
Alto