Diesel che non scalda, si rovina?

sguerrieri

TCI Member
Registrato
10 Marzo 2005
Messaggi
50
Età
48
Località
Roma
Ragazzi scusatemi, ho letto in qualche post che i motori diesel - se percorrono pochi km a freddo, in modo quotidiano - si rovinano. Io prendo la macchina per andare alla stazione della metro, tutte le mattine e la distanza è circa 3/4 km.

Neanche la mia attuale Cory si riesce a scaldare. Stavo pensando di comprare la NYaris 1.4 D4D ma............secondo voi la rovino con il tempo? La macchina la uso principalmente (e solamente) il weekend per percorrere distanze da capogiro (ho la ragazza a perugia e io abito a roma) quindi mi serve assolutamente un motore diesel.

Cosa potete dirmi?

Grazie a tutti
 
Ragazzi scusatemi, ho letto in qualche post che i motori diesel - se percorrono pochi km a freddo, in modo quotidiano - si rovinano. Io prendo la macchina per andare alla stazione della metro, tutte le mattine e la distanza è circa 3/4 km.

Neanche la mia attuale Cory si riesce a scaldare. Stavo pensando di comprare la NYaris 1.4 D4D ma............secondo voi la rovino con il tempo? La macchina la uso principalmente (e solamente) il weekend per percorrere distanze da capogiro (ho la ragazza a perugia e io abito a roma) quindi mi serve assolutamente un motore diesel.

Cosa potete dirmi?

Grazie a tutti
da non esperto di motori diesel posso dirti che secondo me non c'e' nessuna controindicazione, basta andare con cautela dato che la macchina e' fredda...poi magari troverai sicuramente qualcuno di esperto che potra' darti qualche indicazione sicura...il mio e' solo un pensiero assolutamente senza fondamenta...:wink_smil
 
Grazie mille osment.

Vedo che sei di Savio.

Colgo l'occasione per farti i complimenti per il bellissimo posto dove vivi. Sono tornato da Mirabilandia proprio ieri con i miei amici, dopo 2 magnifiche giornate trascorse al parco........ti invidio davvero molto perchè abiti a pochi minuti dal "paese dei balocchi" e in una bellissima zona.

Grazie anche per i consigli
 
Grazie mille osment.

Vedo che sei di Savio.

Colgo l'occasione per farti i complimenti per il bellissimo posto dove vivi. Sono tornato da Mirabilandia proprio ieri con i miei amici, dopo 2 magnifiche giornate trascorse al parco........ti invidio davvero molto perchè abiti a pochi minuti dal "paese dei balocchi" e in una bellissima zona.

Grazie anche per i consigli

:blush: ...grazie mille...in effetti non e' male, a un passo dal mare e da Mirabilandia... quest'anno poi ho sfruttato molto la tessera a Mirabilandia beach...sai il nostro mare e' il peggiore d'Italia, ma almeno il contorno e' molto bello...:rm_pig:
 
da non esperto di motori diesel posso dirti che secondo me non c'e' nessuna controindicazione, basta andare con cautela dato che la macchina e' fredda...poi magari troverai sicuramente qualcuno di esperto che potra' darti qualche indicazione sicura...il mio e' solo un pensiero assolutamente senza fondamenta...:wink_smil

anche io non ne so molto di diesel... ma penso non ci siano problemi così gravi... vai piano e guida tranquillo... sicuramente avrai consumi alti in quei 4 km... probabilmente il motore non durerà più di 400.00km... ma non si può avere tutto...
 
Il problema, se così si può chiamare, stà solo nell'avvio del motore da freddo e nel catalizzatore: in pratica se fai 3/4 km di normale strda, senza stare 40 min in coda per percorrere tale distanza, non dai nemmeno tempo all'olio di arrivare alla corretta temperatura di esercizio e di fatto il motore, pur girando per breve tempo, lavorerà sempre con condizioni di massimo logorio. Ma per fare così pochi km... un Piaggio APE?
 
se per fare 4 km ci metti 20 minuti non ci sono problemi , se ci metti 2 minuti lo devasti

come ti hanno gia detto l'olio non si scalda , l'acqua della combustione cade nell'olio e se l'olio non arriva ai 100 gradi non evapora
senza contare che nel gasolio c'è lo zolfo che durante la combustione si trasforna in acido solforico.. se il motore è bello caldo se ne va prima di condensare nelle zone dle motore.
insomma un ciao per andare in stazione no?
 
Avevo pensato anche io ad un due ruote ma........4 km sotto al diluvio universale, non sono proprio il massimo. Senza considerare che alla stazione dove vado io, il due ruote dura trenta secondi.

Percorrere quei 4 km, ci metto nemmeno 10 minuti, e il motore non arriva 90 gradi.

Per cui mi trovo con le mani legate.......anche se il w.e. la uso parecchio, durante la settimana devasterei il motore.......capisco.......

Va beh, vi ringrazio comunque, siete stati gentilissimi :cray:
 
Avevo pensato anche io ad un due ruote ma........4 km sotto al diluvio universale, non sono proprio il massimo. E poi non mi piacciono le due ruote.

A percorrere quei 4 km ci metto nemmeno 10 minuti, e il motore non arriva 90 gradi.

Per cui mi trovo con le mani legate.......anche se il w.e. la uso parecchio, durante la settimana devasterei il motore.......capisco.......

Va beh, vi ringrazio comunque, siete stati gentilissimi :cray:
 
Avevo pensato anche io ad un due ruote ma........4 km sotto al diluvio universale, non sono proprio il massimo. E poi non mi piacciono le due ruote.

A percorrere quei 4 km ci metto nemmeno 10 minuti, e il motore non arriva 90 gradi.

Per cui mi trovo con le mani legate.......anche se il w.e. la uso parecchio, durante la settimana devasterei il motore.......capisco.......

Va beh, vi ringrazio comunque, siete stati gentilissimi :cray:

Un APE no ha 3 di ruote :biggrin2: ... a parte gli scherzi, sarebbe proprio impensabile acquistare una macchinetta cittadina di quelle 50cc a 4 tempi? Non credo ne rubino tante di quelle e, sopratutto, la parcheggi davvero dove vuoi
 
Con quello che costa (e non cammina manco a calci) mi faccio la Yaris.
Poi non voglio assicurare due mezzi
 
quoto quanti dicono che il motore si rovinerebbe parecchio. Tengo a precisare che il problema non è solo dei diesel. L'unica cosa che avvantaggia il benzina è che entrano in temperatura molto più velocemente.
Aggiungiamo un altra cosa:

accendi la macchina - fai 4 km e vai alla metro - spegni
arrivi dala metro accendi - fai 4 km e spegni

La tua macchina praticamente fa 2 accensioni ogni 8km a motore freddo. Che oltretutto è diluito dalla condensa che si forma durante la combustione e che non riesce ad evaporare. Conta che i primi minuti di accensione sono quelli in cui la macchina si consuma di più, perchè finche l'olio non si distribuisce bene c'è molto più attrito. Praticamente a parità di km di uno che la usa per fare 40km al giorno la tua sarà molto più consumata.

Non a caso la toyota scrive nel libretto di manutenzione che se la macchina percorre spesso brevi tragitti bisogno raddoppiare i tagliandi.

Scusate il poema

Ciao

Ps: aggiungo, io mi comprerò a breve anche una 500 modello vecchio, assicurazione e bollo per auto storica, quindi spese ridicole. Da lasciare a mia moglie per fare esclusivamente il tratto di 3km tra casa e stazione.
 
Ultima modifica:
Addirittura a piedi?
Tutte le macchine che ho avuto (tutte a benzina) hanno percorso questo tragitto e non mi hanno mai dato alcun problema. Certo, il benzina come dite voi si usura di meno perchè va in temperatura più rapidamente, ma ...... non è mai successo nulla ai miei motori (peraltro trattati sempre eccellentemente).

Se si rovinano cosi tanto, come mai non ho mai avuto problemi ne io, ne un mio amico con la Golf che fa lo stesso identico tragitto mio? Eppure le macchine non sono più nuovissime......
 
Non aggiungo commenti al discorso dell'usura del motore, ma solo una considerazione sui "costi":

L'idea di acquistare un altro mezzo per "risparmiare" usura a quello principale (a meno che non sia una bici) mi sembra economicamente un harakiri.
Il costo di gestione anche di un semplice "cinquantino" è di gran lunga superiore al maggior costo o danno in termini di usura sulla vettura, anche se tu dimezzassi l'intervallo dei tagliandi.

A questo proposito faccio notare che, a 8 km al giorno (lavorativo), per fare i 7500km di un tagliando ravvicinato ci metteresti circa 4 anni!!!!
Se invece ogni w.e. fai circa 400km (roma-perugia-roma + qualche giro) la quantità di percorsi "stressanti" rappresentano meno di un decimo del totale e quindi non li considererei rilevanti ai fini di un eventuale accorciamento degli intervalli di manutenzione.
 
Ultima modifica:
Addirittura a piedi?
Tutte le macchine che ho avuto (tutte a benzina) hanno percorso questo tragitto e non mi hanno mai dato alcun problema. Certo, il benzina come dite voi si usura di meno perchè va in temperatura più rapidamente, ma ...... non è mai successo nulla ai miei motori (peraltro trattati sempre eccellentemente).

Se si rovinano cosi tanto, come mai non ho mai avuto problemi ne io, ne un mio amico con la Golf che fa lo stesso identico tragitto mio? Eppure le macchine non sono più nuovissime......

limitati a cambiare l'olio e filtro olio ogni 7500km e vai tranquillo ........ ovviamente olio fullsynt.

ciao
 
A prescindere dal discorso usura.... e andare insieme al tuo amico dimezzando così l'uso di entrambe le vetture?

Sfortunatamente abbiamo orari estramemente diversi, lavorando in due posti di lavoro distinti :no:

Non lo so, non ho mai avuto motori diesel (smart a parte) ...... mi state facendo venire il ripensamento :no:
Perchè se quello che dite è vero, a 100.000 km butto la Yaris o comunque ci devo spendere parecchio sopra per sistemare i danni causati dal breve tragitto.

Però mi sembra molto strano che un motore si consumi davvero cosi tanto da subire danni nel tempo.....
 
Sfortunatamente abbiamo orari estramemente diversi, lavorando in due posti di lavoro distinti :no:

Non lo so, non ho mai avuto motori diesel (smart a parte) ...... mi state facendo venire il ripensamento :no:
Perchè se quello che dite è vero, a 100.000 km butto la Yaris o comunque ci devo spendere parecchio sopra per sistemare i danni causati dal breve tragitto.

Però mi sembra molto strano che un motore si consumi davvero cosi tanto da subire danni nel tempo.....

io un'indicazione te l'ho data ............ poi decidi tu se tenerti le paranoie o goderti la macchina .......

ciao
 
Ok grazie.
La macchina la cambierò sicuramente e la prenderò diesel. Farò il cambio olio ogni 8.000. Se poi dovesse darmi problemi........si vedrà.....


Grazie a tutti
 
Indietro
Alto