d4d vuoti ai bassi regimi

draghetti

TCI Advanced Member
Registrato
26 Marzo 2010
Messaggi
137
Età
50
Località
BOLOGNA
Ciao a tutti ho una yaris d4d che ha appena 3300 km e ai bassi regimi tipo sotto ai 2000 giri non spinge tanto .Ho letto in alcuni forum che dopo i 20000 km cambia .Ma e vero?E quanto cambia? Grazie buona serata a tutti:63::63:
 
1) ...la turbina comincia a "spingere" dai 1800 rpm (...in realtà la sovralimentazione c'è anche prima, ma è dai 1800-2000 che la senti davvero...)

2)...sei in pieno assestamento-rodaggio del motore... Toyota Motor Italia

3)...cambia dopo i 20.000 km !? ...diciamo che una volta terminato il rodaggio, dopo almeno 2000 km, il motore è "maturo"...in realtà il miglioramento prosegue anche dopo...
 
Sì è normale che sotto i 2000 giri il motore spinga meno... la cilindrata è piccola (1.4) ed il turbo dovrebbe entrare sui 1800-2000 giri...:63:
 
Visto che parlate del d4d ne approfitto per fare una domanda: ho notato uno strano rumore, simile a quello che si può sentire passando con la macchina su un tombino per intenderci, che si sente dopo poche decine di metri dalla partenza. Ovviamente non prendo buche:smile: Questo avviene indipendentemente dal fatto che il motore sia freddo o già caldo. Essendo in rodaggio lo tratto con i guanti di velluto. Comunque il motore si comporta benissimo e non mi dà nessun problema, solo non capisco questo suono. Qualche idea? Grazie
 
Visto che parlate del d4d ne approfitto per fare una domanda: ho notato uno strano rumore, simile a quello che si può sentire passando con la macchina su un tombino per intenderci, che si sente dopo poche decine di metri dalla partenza. Ovviamente non prendo buche:smile: Questo avviene indipendentemente dal fatto che il motore sia freddo o già caldo. Essendo in rodaggio lo tratto con i guanti di velluto. Comunque il motore si comporta benissimo e non mi dà nessun problema, solo non capisco questo suono. Qualche idea? Grazie

Non so se parliamo della stessa cosa e se per la Yaris è uguale ma per l' Auris il rumore da te segnalato è dovuto a:

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/auris/11589-rumore-tloc-ad-inizio-marcia-veicolo.html
 
vai tranquillo :wink_smil
è il ceck del controllo di stabilità
ti devi preoccupare se nn lo fa :biggrin2:

Il rodaggio fallo bene
ma iniziala a strapazzare un po dopo se no i difetti (mai che ne abbia) li tira fuori a garanzia scaduta :rm_shifty

Sicuramente la macchina si deve rodare,
ma gia' dopo il primo cambio olio dovrebbe essere al 100% della sua forma...
da un 1.4 d4d nn si puo' pretendere la spinta ai bassi del 2.2 dell'avensis,
ma questo mi pare scontato,nn pensare che sia un difetto del mezzo o che sia destinato a scomparire a fine rodaggio
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti ho una yaris d4d che ha appena 3300 km e ai bassi regimi tipo sotto ai 2000 giri non spinge tanto .Ho letto in alcuni forum che dopo i 20000 km cambia .Ma e vero?E quanto cambia? Grazie buona serata a tutti:63::63:

il vuoto di giri purtroppo è un difetto di questo motore infatti al più presto farò una bella mappa..intanto iniziala a tirare a limitatore e se puoi portala in autostrada e tira a limitatore tutti i rapporti alternando momenti di tirare le marce a limitatore ad altri di tenerti sui 3000 giri...però il vero cambiamento del motore lo sentirai intorno i 6000 km per poi assestarsi intorno ai 20 mila...io sono a 22mila quasi e devo dire che il vuoto è rimasto però è molto corposo come motore ed ha un'allungo che nemmeno la mia agila aspirata ha!
 
Io ho fatto circa 600km con la nuova a diesel, sarà che vengo dal benzina, ma tira abbastanza bene, già da 1600 giri circa, per ora non tiro oltre i 2500 giri, riesco a fare sorpassi, anche in quinta, senza dover scalare per forza se sta sui 1500/1600 giri si va via in sicurezza :wink_smil
 
il vuoto di giri purtroppo è un difetto di questo motore infatti al più presto farò una bella mappa..intanto iniziala a tirare a limitatore e se puoi portala in autostrada e tira a limitatore tutti i rapporti alternando momenti di tirare le marce a limitatore ad altri di tenerti sui 3000 giri...però il vero cambiamento del motore lo sentirai intorno i 6000 km per poi assestarsi intorno ai 20 mila...io sono a 22mila quasi e devo dire che il vuoto è rimasto però è molto corposo come motore ed ha un'allungo che nemmeno la mia agila aspirata ha!

Si lo ho gia tirata in autostrada 4 5 e 6 quando avveva 2000 km ed e cambiata tantissimo e ci sono rimasto male perche anche la 6 e una marcia da tiro pensavo che era da riposo:63:
 
A me non sembra così vuoto...certo è pur sempre un piccolo 1.4, ma la spinta è sempre molto gradevole e si sente che è un piacere, certo bisogna cambiare in coppia ed evitare di perderla nel cambio...ehhehheheh

Comunque non capisco queste lamentele sotto i 1800 giri, un minimo di vuoto ci può anche stare, ma non è poi così accentuato, io di km ne ho fatto 10000.
 
A me non sembra così vuoto...certo è pur sempre un piccolo 1.4, ma la spinta è sempre molto gradevole e si sente che è un piacere, certo bisogna cambiare in coppia ed evitare di perderla nel cambio...ehhehheheh

Comunque non capisco queste lamentele sotto i 1800 giri, un minimo di vuoto ci può anche stare, ma non è poi così accentuato, io di km ne ho fatto 10000.

Magari lo noto molto io perche mi devo ancora abbituare ................IO faccio molta montagna e la d4d tira veramente forte ma appena scende un po di giri bisogna scalare una marcia perche si siede ................Per me fa cosi perche e ancora chiusa e ha bisogno di ancora un po di km per valutare :63::63:
 
Indietro
Alto