Cuscinetto/mozzo ruota posteriore

gianpiero

TCI Member
Registrato
1 Settembre 2010
Messaggi
25
Località
bergamo
ciao a tutti
è tanto che non leggo e scrivo causa impegni vari.
con la mia yaris, ho un problema:
devo sostituire il cuscinetto posterire sinistro,ma nn mi danno solo in pezzo, bensì il mozzo completo che costa una fortuna.
la mia domanda è:
nessuno ha provato a smontarlo e sostituire il puro cuscinetto?
nn penso sia un'impresa impossibile.
aspetto vostre info e grazie a tutti
 
...non è impossibile, però ricorda che quel cuscinetto è stato montato per interferenza...per toglierlo, ma soprattutto per inserire il nuovo in modo corretto e senza danneggiarlo, ci vuole un minimo di attrezzatura che difficilmente si ha in garage...ma non è un problema, per queste operazioni puoi rivolgerti ad una officina: ti possono chiedere si e nò una trentina di euro.
 
...non è impossibile, però ricorda che quel cuscinetto è stato montato per interferenza...per toglierlo, ma soprattutto per inserire il nuovo in modo corretto e senza danneggiarlo, ci vuole un minimo di attrezzatura che difficilmente si ha in garage...ma non è un problema, per queste operazioni puoi rivolgerti ad una officina: ti possono chiedere si e nò una trentina di euro.

grazie demont,
ok.
devo specificare però che sono un meccanico di macchine e attrezzature industriali,nn di vetture.
questo x dire che me ne intendo, ma dato che nn ho letto di qualcuno che l'ha fatto,era x rendermi l'idea se era fattibile.
anche perchè in toyota,ed è il più basso, costa circa 150/170 euro ivato e scontato, troppo x un cuscinetto.
sai x caso anche la sigla del cuscinetto? lo sò chiedo tanto ma a era x averl oqui nel momento che smonto....
grazie ancora a te, demont e tutti voi.
 
...ecco, quì non sò risponderti :no: ...se Toy vende mozzo e cuscinetto insieme non credo sia disponibile come ricambio il solo cuscinetto...credo che l' unica soluzione sia "prendere le misure" del cuscinetto e cercarne uno uguale...sempre che Toy non si sia fatta fare un cuscinetto tutto per sè con misure particolari, ma non credo.
 
...ecco, quì non sò risponderti :no: ...se Toy vende mozzo e cuscinetto insieme non credo sia disponibile come ricambio il solo cuscinetto...credo che l' unica soluzione sia "prendere le misure" del cuscinetto e cercarne uno uguale...sempre che Toy non si sia fatta fare un cuscinetto tutto per sè con misure particolari, ma non credo.

no dai,nn penso arrivi a tanto. mi piacerebbe proprio smontarlo x ripararlo
 
Ciao Giampiero, nel profilo non hai indicato l' anno la serie della tua Yaris, ma considerando che non è più in garanzia (altrimenti non ti faresti troppi problemi di costo), suppongo che sia la produzione 2005/2008.

Temo che questi cuscinetti abbiano forma e dimensioni fuori standard, quindi non so se sono sostituibili con i normali cuscinetti facilmente reperibili in commercio.

Ti linko sotto il particolare del mozzo della tua Yaris (anno di produzione 05/08) dove, oltre il disegno del pezzo, puoi rilevarne i codici:

ToyoDIY.com
 
ciao piero,
l'anno della mia d4d è 2006,marzo precisamente.
l'unico dubbio che mi è venuto è:
cito un esempio x farmi capire:
se da una parte l'albero è di 100 mm. di diametro, si ribassa a 80 mm.,con una lunghezza di 70 mm..e dall'altra dev'essere trattenuto da un seger o da un bullone che fissa cuscinetto/albero.questo x far in modo che abbia la battuta, normale impiego in meccanica.
ma se al posto del seger, dall'altra parte io lo saldo all'albero,e in questo caso avrei la saldatura a vista dietro la ruota, cosa che è, nn riesco a sost. il cuscinetto perchè dovrei molare la saldatura, sfilare il cuscinetto, metterci il nuovo e poi risaldare.
la saldatura potrebbe essere perchè è + sicura di un seger, anche perchè se si sfila il seger, perdo la ruota.
ma vi informerò meglio appana smonto, tra 10/15 giorni, il tempo x avviare la moto.
grazie a tutti
 
ciao a tutti
ho smontato il cuscinetto/mozzo della post. sinistra, quella in questione.
allora:
a parte che x smontare il mozzo ho dato l'anima, solo 2/3 mm. di labbro e in aggiunta la ruggine, bloccavano il tutto e ho dovuto inventarmi estrattori, tiranti ecc... x toglierlo,ma ora è giù.
nn è possibile, di primo acchito, sost. il cuscinetto xchè è montato nn convenzionalmente "meccanicamente",ma ribattendo la sede x nn farlo sfilare, quindi sostituzione e stop.
l'ho trovato da un venditore su subito.it, negozio e articolo nuovo, a 95/100 euro + spedizione.
un ottimo prezzo.
ho fatto delle foto al mozzo, dove si vede anche il sensore abs, che nn è altro che "2 puntini" di sensore.
come faccio ad incollare le foto?
se vi interessano le rendo noto x eventualmente essere d'aiuto a chi dovrà affrontare lo stesso inconveniente.
fatemi sapere
ciao e grazie 1000 a tutti e complimenti x tutti i suggerimenti che sempre siete in grado di dare.
 
...utili informazioni, le tue :63: ...abbiamo la prova che và sostituito tutto il complessivo cuscinetto-mozzo ruota.
 
ciao a tutti.
allora,ho smontato il cuscinetto, ma l'albero è "schiacciato" x bloccare il cuscinetto.
x smontarlo ho provato a eliminare la parte di albero ricalcato e sono riuscito ad aprirlo.
però nn si riesce a sost. i 2 cuscinetti a sfere nn si smontano tranne che distrugerli.
se capita, nn ci resta che sost. tutto e trovare il prezzo meno "folle" possibile
grazie ancora a tutti.....
 
ciao a tutti
vi incollo qui sotto le foto del cuscinetto in questione.
nn è smontabile ma l'ho sostituito in circa 1 ora di lavoro, dopo averlo sbloccato perchè il tempo e la ruggine, l'hanno praticamente "saldato" al ponte.
nn è un impresa impossibile, basta un pò di esperienza e attrezzatura, x risparmiare 250/300 euro.
spero serva a qualcuno e vi saluto.

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
 
ciao e grazie Pieo,ma credimi nn è difficile e tramite il forum e tutti voi che mi aiutate, è uno spasso
ciao e alla prossima
 
ciao a tutti
vi incollo qui sotto le foto del cuscinetto in questione.
nn è smontabile ma l'ho sostituito in circa 1 ora di lavoro, dopo averlo sbloccato perchè il tempo e la ruggine, l'hanno praticamente "saldato" al ponte.
nn è un impresa impossibile, basta un pò di esperienza e attrezzatura, x risparmiare 250/300 euro.
spero serva a qualcuno e vi saluto.

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting


Buon giorno Giampiero, sono Maurizio ed ho lo stesso problema per quanto riguarda la rimozione del cuscinetto. Dopo varie peripezie in rete per trovare una guida finalmente ho trovato un utente che è riuscito a sostituire il tutto. Premetto che la mia Yaris è del 2007 con neanche 70.000 km (68.000) una 1000 di cui non posso lamentarmi. Da qualche giorno ho notato un vistoso rumore che si verifica nella parte posteriore a 60km/h con il classico vuuuuuuu. Ho messo l'auto in sicurezza con cric e cavalletti, tolto la ruota, tolta la campana del freno a tamburo, ma lo spinotto dell'ABS posto dietro il tutto come lo estraggo? :82: basta solo tirarlo oppure ha qualche aggancio particolare che va sbloccato? E una volta tolto lo spinotto come hai estratto il cuscinetto + mozzo incriminato, hai usato l'estrattore? Scusa se mi sono dilungato un po nella descrizione ma è una cosa che mi attanaglia e la voglio risolvere a breve. Ogni tuo consiglio è ben accetto grazie. By Mau
 
Indietro
Alto