Corolla Ts di RobbiTs.....

....come ti ho spiegato ieri DanielixTs.... lo spoiler "consuma" cavalli e quindi "prima" compro i cavalli e "poi" semmai metto lo spoiler.....
ma se poi mi trovo bene con i cavalli e senza lo spoiler......??????????che faccio????

:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

ciao
 
....come ti ho spiegato ieri DanielixTs.... lo spoiler "consuma" cavalli e quindi "prima" compro i cavalli e "poi" semmai metto lo spoiler.....
ma se poi mi trovo bene con i cavalli e senza lo spoiler......??????????che faccio????

:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2:

ciao
ma quali cavalli consuma uno spoiler? x l attrito con l aria?
 
robbi l'alettonazzo che devi metterti mica è quello a mo di stendibiancheria ad 8 profili!!!
uno come il mio o come quello di rosso non fanno nulla!!! sol far apparire la macchina filante!!!
 
ma quali cavalli consuma uno spoiler? x l attrito con l aria?

no Rosso... è solo per dire che con lo spoiler la cory potrebbe dar da pensare che "va tanto forte" mentre invece di motore è stock.... ed allora se deve "sembrare" che vada forte, bisogna (per conto mio) che in qualche modo supporti questa teoria.....
insomma a me nn piace vedere un'auto tappezzata di alettoni spoiler e minigonne se sotto c'è ancora il motore di una 500.... per me è assurdo
 
no Rosso... è solo per dire che con lo spoiler la cory potrebbe dar da pensare che "va tanto forte" mentre invece di motore è stock.... ed allora se deve "sembrare" che vada forte, bisogna (per conto mio) che in qualche modo supporti questa teoria.....
insomma a me nn piace vedere un'auto tappezzata di alettoni spoiler e minigonne se sotto c'è ancora il motore di una 500.... per me è assurdo

beh dai robbi la nostra mica va piano! o no?!

e con sto discorso cosa vuoi dire?! che la mia macchina dovrebbe sembrare che va di brutto e invece va piano (quindi pure la tua?) tanto chi nota ste cose sono i 20enni con la golf o la 147.....in genere tutti gasoloni che pensano di andare via...e tu sai che succede a loro
 
grazie :dry:

ormai tutte le auto in allestimento sportivo hanno un appendice minuscola chiamata spoiler...è per differenziarle dalla massa ma anke una soluzione estetica più accattivante...
 
beh dai robbi la nostra mica va piano! o no?!

e con sto discorso cosa vuoi dire?! che la mia macchina dovrebbe sembrare che va di brutto e invece va piano (quindi pure la tua?) tanto chi nota ste cose sono i 20enni con la golf o la 147.....in genere tutti gasoloni che pensano di andare via...e tu sai che succede a loro

oppure il cooper s ke sarà una bella macchina:laughing1 :laughing1 :laughing1 ma cn i soldi di quella ne prendo un più grossa e spaziosa....
 
sabato faccio qualche fotina e poi misuro le altezze, solo che nn mi ricordo quanto avevo misurato quando me lo chiedesti DanileixTs......
ma fa nulla, la macchina "si vede" che si è abbassata.... ora ci vorrebbero + cavalli e magari cerchi da 17.......:wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:


E poi Daniele ha parlato anche con me :

http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=6466

Stando a quello che mi diceva DanielixTS ti attestavi, con assetto originale, intorno ai 37 / 37.5 cm.
Quindi confermo la risposta di DanielixTS.
 
Ultima modifica:
misurazione effettuata con cura:
anteriore 34,5
posteriore 35,5
su ambo le parti sia davanti che dietro c'è un minimo di differenza nell'ordine del mezzo cm quindi consideriamo
anteriore 34,5/35,0
posteriore 35,5/36,0


ciao!!!!
 
misurazione effettuata con cura:
anteriore 34,5
posteriore 35,5
su ambo le parti sia davanti che dietro c'è un minimo di differenza nell'ordine del mezzo cm quindi consideriamo
anteriore 34,5/35,0
posteriore 35,5/36,0


ciao!!!!


Ora sei assettato come i "Facelift", forse con mezzo centimetro di abbassamento in più sull'avantreno e dietro direi uguale.
Io come sicuramente PaoloRollaTS e tutti i "Faceliftari" siamo a 35 Cm con l'avantreno e 35,5 cm con il retrotreno.
Io direi che ora sei al top trà confort di marcia ed efficacia delle sospensioni pensando, perlappunto, che queste ultime avranno sicuramente una taratura meno cedevole di quelle usate negli assetti Stock!
Secondo il mio modestissimo parere e dall'alto della mia ignoranza penso proprio che tu abbia trovato la tanto desiderata "panacea" :63: :cheers:

Veramente felice per te :drunk: :cheers:
 
...che panacea e panacea????? adesso sta in strada ed è quello che mi interessa!!!!!!!

(ma del resto anche quel piccolo :dev: diavoletto:dev: che mi aleggia sempre sulla spalla sinistra, ora si sta divertendo come un matto......)

stamattina con a bordo "l'amico chimico" abbiamo fatto alcune curvette che entrambi conosciamo ed è rimasto subito spaventato, un po' attaccato al sedile e con i piedi cercava il pedale del freno, dalla velocità con cui prendevo certe curve, poi meravigliato dalla compostezza e "solidità" dell'assetto e mi ha fatto i complimenti (mentre si asciugava il sudore):dev: :dev: :dev: :dev: :dev: :dev:

ora nn c'è storia che tenga, ribadisco che un'auto con un minimo di sportività in corpo "dovrebbe" essere messa così per l'assetto, non perchè la mia è la mia e sempre la mia, ma perchè in effetti ora si gode di una sicurezza "solida e tangibile" in tutte le occasioni dove o per la velocità o per la tenuta, l'auto deve "tenere dentro" e rispettare i voleri del "volante"!

ciao
 
......... perchè in effetti ora si gode di ..........

Vabbè, .... abbiamo capito !!!!!!
Non'èra "panacea" .... !
Ora il risultato è "l'orgasmo" da guida sportiva ... !!!:laughing1 :cheers:
Sono d'accordo su tutto quello che dici.
C'è da ricordarsi però che alcune macchine escono con assetti e telai già pronti per pista e strada dalla casa senza doversi sobbarcare delle spese piuttosto rilevanti in assetti completi.
Ma se alla Toyota basta fare questi interventi per assicurare quel "Piacere" di guida che doppiamente restituisce sicurezza e serenità .... bè che dire :cheers: bene per Toyota.
Trà gli optional, secondo me, dovrebbero dare la possibilità di scegliere un Kit di assetto sportivo come succede per altre case automobilistiche.

Ora aspettiamo altre tue considerazioni .... anche in pista :dev: dove quel "diavoletto" ti tenterà fino all'ultimo istante :dev: :naughty:
Pultroppo è "risaputo" che gli assetti Toyota sono "flaccidi" di natura.
Oggi mi sono meravigliato a bordo di una Jezz.
Un furgoncino speedypizza con 4 ruote che beccheggiava e "rollava" meno della mia TS.
Ma questa è un'altra storia e se mi andrà lo posterò nella sezione appropriata.

Vorrei aggiungere solo che ad un'auto sportiva con 192CV dichiarati servirebbe anche un treno di gomme all'altezza della situazione.
Con impronta da 205 e spalla più rigida.
Poi ne riparliamo come è stato per l'assetto .
 
oggi piove a dirotto e forse mi son perso qualcosa.....

...Ragazzi qualcuno ha visto in giro il mio "acquaplaning"???????

oggi che piove a dirotto sinceramente ero un po' proccupato, secondo quanto mi aveva fatto intendere DanielixTs a proposito del sottosterzo in caso di pioggia.....

allora stasera per i primi km ho avuto il piedino leggero nelle curve, ma poi sentendo che le traiettorie le teneva a pennello ho provato a singere un attimino in +........incredibile......non so ancora capacitarmi di tali sensazioni, insomma non so più cosa vuol dire acquaplaning.......

sono arrivato a fare curve a circa 120all'ora quando prima a 70 ero già a rischio, nn mi sembra vero!!!
anche nelle pozze che si formano in corrispondenza di ondulazioni o avvallamenti dell'asfalto il comportamento ora è di assoluta insensibilità alla presenza o meno di acqua.... rimango meravigliato di tali responsi....

(chissà fino a quando questo comportamento rimarrà invariato.....)

ciao!
 
...Ragazzi qualcuno ha visto in giro il mio "acquaplaning"???????

oggi che piove a dirotto sinceramente ero un po' proccupato, secondo quanto mi aveva fatto intendere DanielixTs a proposito del sottosterzo in caso di pioggia.....

allora stasera per i primi km ho avuto il piedino leggero nelle curve, ma poi sentendo che le traiettorie le teneva a pennello ho provato a singere un attimino in +........incredibile......non so ancora capacitarmi di tali sensazioni, insomma non so più cosa vuol dire acquaplaning.......

sono arrivato a fare curve a circa 120all'ora quando prima a 70 ero già a rischio, nn mi sembra vero!!!
anche nelle pozze che si formano in corrispondenza di ondulazioni o avvallamenti dell'asfalto il comportamento ora è di assoluta insensibilità alla presenza o meno di acqua.... rimango meravigliato di tali responsi....

(chissà fino a quando questo comportamento rimarrà invariato.....)

ciao!

beh direi che anche qui le mie gomme dimostrano quanto siano inopportune su questa vettura!
tra il disegno del caxxo che hanno e la loro usura con l'assetto le gomme fanno sempre più la differenza!
io con queste non mi fido.....

Lo dico qui tanto è uguale....con l'assetto ho notato la pressione della gomma si fa sentire di più...nel senso a 2.0 bar accusavo meno sottosterzo ora a 2.45 sull'anteriore lo sento di più....piccola analisi che sto facendo sulle gomme...lascio passare altre due settimane e poi torno a 2.0 bar e provo nuovamente con quella pressione

un'ultima considerazione sull'assetto quando per terra è bagnato....secondo me sarebbe da confrontare i nostri assetti robbi...probabilmente il mio è leggermente più rigido quindi va più in crisi del tuo
 
...io sinceramente Daniel nn saprei cosa dirti ogni giorno rimango stupefatto dai risultati.......non immaginavo una tale differenza... sembra incredibile ma è la pura verità.

non ho ancora verificato a che pressione mi ha messo le gomme, questo devi perdonarmi, ma cmq è da paura sto assetto.

nn perchè è la mia e sicuramente è migliore della tua, no questo no ma cmq mi sorprende sempre +...., devo dire però che tu NON avendo provato cosa vuol dire essere a terra con l'assetto e doverci girare lo stesso, forse nn riesci ad apprezzare appieno la grande differenza che invece noto io.... nn so se mi spiego...

cmq a tutti quelli che magari stanno seguendo queste prove o sensazioni e che magari hanno qualche dubbio sulle proprie gomme, magari non è tutta colpa delle gomme, se avete più di 50.000km(dico a caso per ipotesi) e nutrite qualche dubbio sulla tenuta della vostra auto......magari pensateci su.......

(ah! se si potesse provare un assetto prima di adottarlo, sicuramente molti passerebbero ad un assetto "serio")

ciao!!!
 
...io sinceramente Daniel nn saprei cosa dirti ogni giorno rimango stupefatto dai risultati.......non immaginavo una tale differenza... sembra incredibile ma è la pura verità.

non ho ancora verificato a che pressione mi ha messo le gomme, questo devi perdonarmi, ma cmq è da paura sto assetto.

nn perchè è la mia e sicuramente è migliore della tua, no questo no ma cmq mi sorprende sempre +...., devo dire però che tu NON avendo provato cosa vuol dire essere a terra con l'assetto e doverci girare lo stesso, forse nn riesci ad apprezzare appieno la grande differenza che invece noto io.... nn so se mi spiego...

cmq a tutti quelli che magari stanno seguendo queste prove o sensazioni e che magari hanno qualche dubbio sulle proprie gomme, magari non è tutta colpa delle gomme, se avete più di 50.000km(dico a caso per ipotesi) e nutrite qualche dubbio sulla tenuta della vostra auto......magari pensateci su.......

(ah! se si potesse provare un assetto prima di adottarlo, sicuramente molti passerebbero ad un assetto "serio")

ciao!!!
no beh non dico che il mio fa pena....i bei curvoni sull'asciutto li faccio...sul bagnato non ho osato molto...

Sull'asciutto godo da far paura la macchina piatta non si muove.....a mantova potremo confrontare le macchine...io sono sicuro che cambiando le gomme o cmq trovando la giusta pressione ci sia qualcosa di migliorabile.

io il tuo assetto l'ho provato ma sul 1.6 di just e devo dire tiene bene
 
....si in effetti bisogna che a Mantova riusciamo a trovare uno "spazio" in cui scambiarci il TS e fare qualche prova (anche se onestamente e sinceramente avrei qualche remora sul fatto di usare la tua come uso la mia, nn mi riuscirebbe certamente....ho troppo rispetto delle cose degli altri...) ma cmq vedremo, magari ognuno alla guida della propria e l'altro a fianco per "sentire" che differenze ci sono......
 
....si in effetti bisogna che a Mantova riusciamo a trovare uno "spazio" in cui scambiarci il TS e fare qualche prova (anche se onestamente e sinceramente avrei qualche remora sul fatto di usare la tua come uso la mia, nn mi riuscirebbe certamente....ho troppo rispetto delle cose degli altri...) ma cmq vedremo, magari ognuno alla guida della propria e l'altro a fianco per "sentire" che differenze ci sono......

anche io non riuscirei a spingere sulla tua....anche perchè non è il 1.6 di just che è più prevedibile del TS!!!

diciamo che ho fatto mente locale nel mentre che aspettavo la tua risposta e l'esito è stato che se sfrutto l'assetto su curve veloci anche dove sono in piena accelerazione in seconda la macchina non soffre nemmeno ora con la pressione a 2.45 soffre un pelo di più a velocità bassa.

sul bagnato come detto ho avuto timore!
 
Indietro
Alto