Consumo eccessivo Yaris

AndreaOne

TCI Junior Member
Registrato
14 Giugno 2010
Messaggi
7
Località
Potenza
Ciao.
Ho da un anno una yaris 1.3 100CV Luxury Pack con lo Start&Stop.
Vi dico subito che non è che mi ci trovi benissimo. Non ha accelerazione, e (a me sembra)
come se strappa con le marce basse.
Cmq vi dico cosa ho riscontrato ultimamente.
Ho fatto il pieno l'altro giorno. Ho azzerato il computer per segnare quanti km faccio con un pieno.
Ieri sera (in pochissimi giorni) mi segnava già due tacche. Per questo, con il pulsante di destra ho visto quanti km di autonomia erano rimasti. Mi portava: 20Km. Assurdo pensando che c'erano due tacche. Cmq ho segnato che con un pieno faccio poco meno di 400km. A me sembra molto deludente come risultato (almeno è questo il valore che mi riporta il computer). Ora vi chiedo: la mia ha qualche problema o anche a voi è così? La utilizzo solo in città per brevi tratti, e mai in autostrada. Guido molto dolce e non la tiro assolutamente. Fatemi sapere sono un poco preoccupato.
Grazie a tutti
 
...con un pieno, 40 litri, fai poco meno di 400 chilometri ? ...10 chilometri con un litro ? :blink: ...quanti chilometri ha l' auto ? ...manutenzione in regola ? ...pressione delle gomme ok ?
 
che non ha accelerazione sono assolutamente d'accordo :wink_smil,
che consumi tanto assolutamente no :rm_shifty

probabilmente c'è qualche problema di fondo....
come consumo medio quanto ti segna?????

il pieno l'hai fatto proprio pieno alla goccia???
io col pieno faccio circa 550 km,uso misto sopratutto citta
consuma inorno ai 15 al litro reali,forse anche 16 reali...quindi direi ottimo (ha consumi da auto con 60 cv)per un benzina...nell'extraurbano ai 70-80 il consumo istantano indicato è di 20km/l in sesta..quasi un diesel...

come manutenzione come sei messo????
 
Come manutenzione sto bene, l'ho presa a Novembre 2009 ed ha 7.000 Km.
Dite che devo andare alla toyota per vedere se ha qualche problema?


che non ha accelerazione sono assolutamente d'accordo :wink_smil,
che consumi tanto assolutamente no :rm_shifty

probabilmente c'è qualche problema di fondo....
come consumo medio quanto ti segna?????

il pieno l'hai fatto proprio pieno alla goccia???
io col pieno faccio circa 550 km,uso misto sopratutto citta
consuma inorno ai 15 al litro reali,forse anche 16 reali...quindi direi ottimo (ha consumi da auto con 60 cv)per un benzina...nell'extraurbano ai 70-80 il consumo istantano indicato è di 20km/l in sesta..quasi un diesel...

come manutenzione come sei messo????
 
Come manutenzione sto bene, l'ho presa a Novembre 2009 ed ha 7.000 Km.
Dite che devo andare alla toyota per vedere se ha qualche problema?
...come giustamente ha detto Salvo i brevi tragitti, per di più cittadini, sono i peggiori per i consumi (...e non solo per quelli...): in un anno hai fatto 7.000 chilometri...una domanda: visto che non hai raggiunto i 15.000 chilometri ma hai raggiunto l' anno hai fatto il 1° tagliando ? ...se non l' hai ancora fatto di consiglio di chiedere, in occasione del tagliando, che ti venga messo l' olio motore Toyota 100% sintetico 5W30: questa gradazione ti aiuta a consumare meno...e già che ci sei chiedi informazioni sui consumi così alti...scusami se mi ripeto: hai parlato di "manutenzione ok", anche la pressione delle gomme ? ...sembra banale ma una pressione più bassa anche di pochi decimi di bar influisce notevolmente sul consumo di carburante (...ti consiglio di portare tutti e 4 i pneumatici a 2,5 bar di pressione...)...
 
Troppo alta non fa bene ne alle gomme, che si consumano maggiormente al centro, ne agli ammo che prendono botte maggiori sulle buche....
...hai ragione: una pressione eccessiva comporta un consumo anomalo del battistrada e un peggioramento del comfort...ma 2,5 bar non mi sembrano esagerati :wink_smil ...
 
...come giustamente ha detto Salvo i brevi tragitti, per di più cittadini, sono i peggiori per i consumi (...e non solo per quelli...): in un anno hai fatto 7.000 chilometri...una domanda: visto che non hai raggiunto i 15.000 chilometri ma hai raggiunto l' anno hai fatto il 1° tagliando ? ...se non l' hai ancora fatto di consiglio di chiedere, in occasione del tagliando, che ti venga messo l' olio motore Toyota 100% sintetico 5W30: questa gradazione ti aiuta a consumare meno...e già che ci sei chiedi informazioni sui consumi così alti...scusami se mi ripeto: hai parlato di "manutenzione ok", anche la pressione delle gomme ? ...sembra banale ma una pressione più bassa anche di pochi decimi di bar influisce notevolmente sul consumo di carburante (...ti consiglio di portare tutti e 4 i pneumatici a 2,5 bar di pressione...)...

Andiamo bene! comunque per una macchina che dopo 7000km, il motore si slega eccecc fa 10km/lt è da riportare in toyota subito. Che diamine, ci culliamo che abbiamo 100cv , ma non ci sono! ok però abbiamo i consumi di una 1.o da 60cv? E perchè pagare di più quando con la mille hai le stesse prestazioni?
Scusate, ma non ho ancora ingoiato il rospo di aver fatto questo acquisto:fear2:
 
No, ti assicuro che il 1000 è peggio come prestazioni.

Come consumo dipende, forse in città la differenza si sente.
Comunque il futuro è l'ibrido, c'è poco da fare, in accellerazione si arriva tranquillamente a fare i 5-6km con un litro e in città son più i cambi di velocità che l'andatura costante.

Ora sto aspettando di vedere quanto fa la mia con un pieno, poi ti dico. Se fa i 400km :fear2:, mi sparo :biggrin2:
 
Andiamo bene! comunque per una macchina che dopo 7000km, il motore si slega eccecc fa 10km/lt è da riportare in toyota subito. Che diamine, ci culliamo che abbiamo 100cv , ma non ci sono! ok però abbiamo i consumi di una 1.o da 60cv? E perchè pagare di più quando con la mille hai le stesse prestazioni?
Scusate, ma non ho ancora ingoiato il rospo di aver fatto questo acquisto:fear2:
...ciao "ettore76" :smile:, allora...i 100cv ci sono (...argomento già trattato in altro 3d...), 7000 km in un anno son davvero pochi, se poi son fatti per la maggior parte in ambito cittadino ci rendiamo conto di quanti brevi tragitti ? ...quante partenze 1^-2^-3^, frenata, fermata, ripartenza ? ...immagino poi che d' inverno e con il riscaldamento acceso il motore lavori ben poco alle giuste temperature di esercizio...d' estate, poi, magari accendiamo il clima per pochi chilometri...tutte condizioni, queste, che certo non favoriscono i buoni consumi...tra l' altro stiamo ancora aspettando di sapere se è stato effettuato il 1° cambio di olio (...e quì, ripeto, sarebbe preferibile chiedere il 5W30 invece del 10W40...) e della corretta pressione dei pneumatici...pressione che non dobbiamo sottovalutare nella lotta ai consumi...come ultimo pensiero non ritengo assolutamente un "rospo" la Yaris con il 1.3 a benzina da 100cv, anzi...personalmente la ritengo una delle migliori auto con tale motorizzazzione nel segmento di appartenenza.
 
Comunque vorrei capire con quali la confrontate.
Un mio amico con la micra 1.2 non è che sia molto felice manco lui dei consumi eh...
 
mah... i benzina son tutti così oramai, il grosso "difetto" delle auto moderne è sempre più il peso e i vari tappi euroXX, insomma vincere l'inerzia di 1000 e passa kg non è sforzo da poco, indi per cui le ripartenze da fermo sono la morte dei consumi, difatti non a caso i consumi salgono in maniera vertiginosa esclusivamente in città

e per concludere, chi non ha mai avuto/posseduto un diesel, non può sapere che anche questo consuma parecchio in guida urbana, non come il benzina, ma comunque vi posso assicurare che consuma (fatti oltre 90k km in poco più di 2 anni)

ma come è noto usare un diesel diciamo moderno in percorsi esclusivamente urbani è molto rischioso per vari fattori che tutti conosciamo, quindi trovare il bandolo della matassa è praticamente impossibile pertanto scegliamo il male minore, chi è terrorizzato dai consumi prenda i mezzi o la bici :cool:
 
q8 suiller
comprarsi una macchina diesel che costa 1500 euro in + e tagliandi + costosi ne devi fare veramentre dei km,ma proprio fare tanti per arrivare al punto di pareggio

solo che per la maggiore si guardano i consumi DICHIARATI che sono fatti su banco a rulli tanto + che i diesel sono avantaggiati in queste prove che sono fatte con accelerazioni ridicole e qusi sempre a velocità costante,roba in cui i diesel sono favoriti ma che guidando in città non succede mai di andare costanti

usci sul 4ruote,alcuni sui consumi dichiarati IMBROGLIAVANO fino ad oltre il 35% proprio bugie messe li,ma forse è colpa della normativa di omologazione fatta sul banco a rulli,e manco a dirlo i consumi meno reali erano quelli dei diesel
 
q8 suiller
comprarsi una macchina diesel che costa 1500 euro in + e tagliandi + costosi ne devi fare veramentre dei km,ma proprio fare tanti per arrivare al punto di pareggio

solo che per la maggiore si guardano i consumi DICHIARATI che sono fatti su banco a rulli tanto + che i diesel sono avantaggiati in queste prove che sono fatte con accelerazioni ridicole e qusi sempre a velocità costante,roba in cui i diesel sono favoriti ma che guidando in città non succede mai di andare costanti

usci sul 4ruote,alcuni sui consumi dichiarati IMBROGLIAVANO fino ad oltre il 35% proprio bugie messe li,ma forse è colpa della normativa di omologazione fatta sul banco a rulli,e manco a dirlo i consumi meno reali erano quelli dei diesel

Oggi i motori benza per avere brio devono essere turbo ! Vi ricordate la 106 rally? 105 o 120cv ma era una piccola sportiva. Oggi questo posto è stato occupato dal tsi, tce e tjet. Di aspirato sportivo è rimasto solo renault con twingo e clio. Chi abita in pianura non può lamentarsi del 1.3. chi come me abita in collina, be la senti soffrire veramente! Nella partenza in salita rischi di far spegnere il motore, sembra non ricevere accelerazione.:biggrin2:
 
7000km non è che siano poi tanti, se poi li ha fatti tutti in città usando sempre 1-2-3, ci credo che il motore è legato, se non ha mai girato alto non si può sciogliere!

comunque sicuramente il suo problema sono i tragitti brevi in città, con motore freddo e clima acceso..

aggiungici gomme sgonfie, magari pesi inutili in macchina..

certo che 10km/l sono veramente pochi..

con un pò di attenzione si può salire almeno di 3-4 km/l secondo me..
 
Oggi i motori benza per avere brio devono essere turbo ! Vi ricordate la 106 rally? 105 o 120cv ma era una piccola sportiva. Oggi questo posto è stato occupato dal tsi, tce e tjet. Di aspirato sportivo è rimasto solo renault con twingo e clio. Chi abita in pianura non può lamentarsi del 1.3. chi come me abita in collina, be la senti soffrire veramente! Nella partenza in salita rischi di far spegnere il motore, sembra non ricevere accelerazione.:biggrin2:

risposta ad ettore
Non sono d'accordo,ci sono molti aspirati sportivi degni di nota
rimanendo in casa toyota il motore della celica ts (sviluppato mi pare con yamaha),i v-tech della civic ed s2000,i vari renaul (solo clio la megane è turbo),tutta roba da 200 cv,ma il discorso è sempre lo stesso,sono li in alto,in basso c'è il nulla,ma non c'entra con il topic :wink_smil
Le vecchie peuget 106,saxo,ecc... avevano diverse 100inaia di kg in meno,mica patatine xD

Comunque se fai molti acceso/spento per piccoli tragitti, pensa anche ad un'additivazione al ptfe,è una mano santa perchè evita gi attriti radenti durante l'accensione e garantisce una miglior tenuta della compressione anche a bassi giri,potresti fare anche un trattamento al ptfe nel cambio
verifica la pressione delle gomme e piede leggero leggero... (se non risolvi riupeto passa in concessionaria)
 
risposta ad ettore
Non sono d'accordo,ci sono molti aspirati sportivi degni di nota
rimanendo in casa toyota il motore della celica ts (sviluppato mi pare con yamaha),i v-tech della civic ed s2000,i vari renaul (solo clio la megane è turbo),tutta roba da 200 cv,ma il discorso è sempre lo stesso,sono li in alto,in basso c'è il nulla,ma non c'entra con il topic :wink_smil
Le vecchie peuget 106,saxo,ecc... avevano diverse 100inaia di kg in meno,mica patatine xD

Comunque se fai molti acceso/spento per piccoli tragitti, pensa anche ad un'additivazione al ptfe,è una mano santa perchè evita gi attriti radenti durante l'accensione e garantisce una miglior tenuta della compressione anche a bassi giri,potresti fare anche un trattamento al ptfe nel cambio
verifica la pressione delle gomme e piede leggero leggero... (se non risolvi riupeto passa in concessionaria)

Si anche le honda hanno un bel motore, però scusami non puoi dire che in basso non c'è nulla! forse è meglio dire che erogano in alto ma dispongono già di un buon 80% di coppia ai bassi.
 
si solo che per me di coppia ne ha gia' poca agli alti..
quindi 80% di poco è nulla :104230044
è un buon aspirato...ma per il resto della vita prendero solo dei turbo..
quelli hanno coppia.. es il fiat 1.4 multiair da 135 cv ha 206 nm a 1750 giri... tutta un'altra musica :wink_smil
 
Indietro
Alto