Carburante CONSUMI TOYOTA YARIS CROSS

ROBERTO72RR

TCI Newbe
Registrato
20 Novembre 2023
Messaggi
2
Età
51
Località
cosio valtellino
Ciao a tutti , ho acquistato a Giugno 23 una Yaris Cross Longe e vorrei sapere da voi con i consumi come siete messi .
Mi spiego , nel periodo estivo il display mi indicava un consumo di 26.3 km con un litro ed ero contentissimo , anche se facendo la moltiplicazione x 36 litri , non sono mai riuscito a raggiungere i km stimati con un pieno ovvero circa 940 km.
Massimo raggiunto 750 km.
La nota dolente è sopraggiunta ora con i primi freddi , la macchina ha cambiato totalmente il modo di viaggiare , ovvero la mia guida non mi sembra cambiata , ma sto notando che il motore elettrico viene impiegato pochissimo e i consumi sono scesi a 19 km litro .
Sta di fatto che con un pieno riesco a fare solo 550 km.
Francamente sono molto deluso da questa situazione .
Grazie
 
Comunque nel serbatoio 6 litri proprio non li devi considerare. Lui li tiene quando ti dà autonomia 0 km, dunque fai i calcoli con 30, ammesso che arrivi alla pompa con 0 km residui da computer di bordo.
 
Buongiorno , premetto che qualsiasi auto col clima freddo consuma di più, per controllare il consumo reale non guardare al display ma effettua un pieno di benzina fino al bocchettone quasi che esca, azzeri il km e poi cerchi di arrivare alla riserva, rifai il pieno come prima e vedi quanti km hai fatto al lt , altra considerazione, dipende come hai impostato anche il display se con la media al pieno o a viaggio, nel manuale dell'auto sono spiegate le varie impostazioni,calcola inoltre che ora usi molto di più i fari e anche il riscaldamento e anche questi incidono sul consumo anche se in maniera minima.
 
CIao.
Col freddo (anche solo intorno ai 12 gradi ambientali), il termico si avvia molto più di frequente.
E resta acceso per alimentare riscaldamento/aria condizionata, necessari per disappannare i vetri (dentro).
Infine il traffico, almeno qui da me, è nettamente peggiorato.

In estate nel percorso casa-ufficio-casa, riuscivo a stare sui 22.
Ora è ricca se non scendo sotto ai 17.

Guidando sempre alla stessa maniera, chiaramente.

I consumi, come è stato detto, è meglio misurarli da pieno a pieno.
Anche senza arrivare alla riserva, che basta arrivare a metà serbatoio.
Tieni conto che, siccome è piccolo, 1 litro di differenza cambia il calcolo.
E salvo riempirlo sempre fino a farlo traboccare, è dura essere sempre costanti.
 
Con la Yaris HB d'estate sul percorso casa lavoro facevo tranquillamente i 30km/L adesso da quando è rinfrescato è dura stare sopra i 27. Qui dalle mie parti settimana prox le temperature scenderanno ancora e credo che finirò sui 25.
 
idem come sopra, con il freddo i consumi sono aumentati e l'elettrico e quasi sparito, eppure non ho ancora accesso clima ne altro, ma il termico parte piu spesso.
 
In effetti se sono 5/6 litri di riserva e viaggi sui 18/20 Km/litro, percorri quasi 100Km prima di restare a secco.
Non pochissimo.
 
Ciao, anche io presa a giugno, fino a ottobre mai acceso il termico uscendo dal garage, prima di aver fatto quanlche centinaio di metri, ora appena l'accendo, ancor prima di muovermi, parte il termico nonostante la batteria sia ben oltre la metà. Anche i consumi sono aumentati, nonostante non accenda quasi mai riscaldamento e condizionatore.
 
L'auto deve mandare in temperatura il catalizzatore in moda da ridurre le emissioni. Si tratta della cosidetta fase S1
Quando la temperatura dell'aria scende è normale che appen apremi il tasto START l'auto accenda il termico per scaldare il motore e il sistema di scarico.
Inoltre anche la batteria se molto fredda perde un po' di efficienza e quindi la ECU evita di stressarla richiedendo molta corrente subito. Accendendo il termico aiuta la batteria nelle prime fasi di avvio.
 
Ciao a tutti , ho acquistato a Giugno 23 una Yaris Cross Longe e vorrei sapere da voi con i consumi come siete messi .
Mi spiego , nel periodo estivo il display mi indicava un consumo di 26.3 km con un litro ed ero contentissimo , anche se facendo la moltiplicazione x 36 litri , non sono mai riuscito a raggiungere i km stimati con un pieno ovvero circa 940 km.
Massimo raggiunto 750 km.
La nota dolente è sopraggiunta ora con i primi freddi , la macchina ha cambiato totalmente il modo di viaggiare , ovvero la mia guida non mi sembra cambiata , ma sto notando che il motore elettrico viene impiegato pochissimo e i consumi sono scesi a 19 km litro .
Sta di fatto che con un pieno riesco a fare solo 550 km.
Francamente sono molto deluso da questa situazione .
Grazie
Grazie a tutti delle risposte , cosi leggendo i vostri pareri vedo che è una cosa comune a questo tipo di auto .
Come autonomia ho provato ad arrivare a zero ed andare a fare rifornimento , rabboccato fino al tappo ma più di 30 litri non sono mai riuscito a mettere .
Quindi almeno 6 litri c'erano ancora nel serbatoio e anche se il compiuter dava autonomia 0 avrei potuto fare 100/120 km.
Grazie.
 
Indietro
Alto