Consiglio valutazione dimensioni bagagliaio

Giampaolo

TCI Member
Registrato
20 Dicembre 2005
Messaggi
78
Età
65
Località
ROMA
Salve a tutti!
Ho l'Avensis 2.2 da 150 cv berlina,di cui sono molto soddisfatto e con la quale ho percorso circa 63.000 km.
Sto valutando la scelta della nuova vettura da acquistare entro l'anno,ed una delle condizioni essenziali è l'ampiezza del bagagliaio.Premetto che:
- non mi piace la station wagon
- vorrei risparmiare qualche migliaio di euro scendendo di categoria
- la Corolla Verso non mi appassiona
Perchè ho problemi di bagagliaio?Perchè il mio hobby è il pianobar e quando vado a fare le serate mi debbo incollare 2-300 kg di materiale.
Proprio sabato scorso,dovendo andare a suonare in un posto estremamente angusto sia per accessibilità che per parcheggio,mi è venuta l'idea di andare (non mi prendete per scemo...ma è così..) con la Yaris 3 porte vecchio modello di mia moglie!!!!
Per darvi un'idea di quello che ci ho caricato con i sedili posteriori abbattuti e con il sedile paseggero totalmente avanzato,vi dico le dimensioni dei bagagli:
- una custodia per tastiera da 135x40x15 cm
- una custodia per tastiera da 120x40x15 cm
- 2 casse altoparlanti da 38x40x57 cm
- 1 subwoofer da 50x65x48
- 2 cavalletti a treppiede di oltre 1 metro chiusi
- 1 asta microfono lunga 80 cm chiusa
- 2 valigie metalliche da 50x35x20 cm
- 1 reggitastiera a due piani chiuso da 120x70 cm

Insomma sono rimasto strabiliato!
Nell'Avensis carico le stesse cose e talvolta comunque porto anche delle casse altoparlanti più grandi di quelle descritte...però il caricamento è sempre più difficoltoso,o perlomeno mi debbo ricordare gli incastri: il problema nasce dalla galleria ovale che si forma abbattendo i sedili posteriori e che mette in comunicazione l'abitacolo con il bagagliaio.Non solo..i sedili posteriri reclinati restano comunque molto sollevati e non formano un piano di carico "piatto".
Ora quello che vi chiedo è un parere sul futuro acquisto di un'AURIS 5 porte 2.2 D-4D: che ne pensate?A parte la bontà o qualità della macchina in se stessa, se secondo voi il bagagliaio dell'Auris sia inferiore o meno a quello dell'Avensis,chiaramente a sedili posteriori abbattuti...che dite?L'Auris ho letto che dichiara 1335 cm3 di bagagliaio,considerando sino al soffitto...dell'Avensis non sono riuscito a trovare la cubatura con sedili giù...consoco solo quella del bagagliaio in sè,pari a circa 520 cm3.
Scusate il post un po' sui generis...però questa mia esigenza di spazio è la prima valutazione che debbo fare in caso di cambio auto.Certo che spendere 28-29.000 euro per l'Avensis nuova berlina da 177 cv contro i 23-24.000 dell'Auris non sono poca cosa di differenza...sicuramente ci andrò a perdere in qualità dei materiali interni,forse di comodità e di ergonomia...non saprei...Credo però che,per esempio,in stabilità e tenuta di strada dovrei andare meglio,la mia sul misto non mi è mai piaciuta..soprattutto il comportamento del retrotreno.
Grazie a tutti e buona giornata!
Giampaolo Incarnato
 
Indietro
Alto