consiglio acquisto auris ts 1.4d

vublich

TCI Newbe
Registrato
20 Dicembre 2015
Messaggi
3
Località
Noventa di Piave (VE)
ciao a tutti!
come da titolo sto ponderando l'acquisto di una auris TS my2015 presumibilmente 1.4d visto che faccio circa 40000km l'anno di cui poco urbano.
chiedendo nei vari concessionari che ho girato come consumi (18 km/l secondo loro) me la consigliano rispetto al 1.6d e questo un pò mi fa strano dato il peso dell'auto..
e quindi eccomi a chiedere a qualche possessore se effettivamente ci si avvicina
l'auto l'ho provata brevemente sulle strade vicine al concessionario e non mi sembrava particolarmente "fiacca" passatemi il termine :tongue:

p.s. nei concessionari della mia zona l'avrei trovata in allestimento active km0 a 17000€ messa in strada, e non vorrei spenderne molti di più..
secondo voi è un buon prezzo?
sul nuovo da immatricolare stesso allestimento arriverebbe a circa 20000€
 
17.000 €...ottimo prezzo, prendila.
Non ascoltare quelli che ti diranno ibrida non appena leggeranno 40.000 km all'anno...:biggrin2:
 
l'ibrido l'avevo preso in considerazione, ma chiedendo anche al concessionario per il mio uso non la consiglia..
su 90 km minimo al giorno ne farò si e no 5 di urbano e resto autostrada extraurbano..
facendo anche qualche preventivo per l'assicurazione poi qui in zona mia mi scontano poco o nulla sul 1800 dell'ibrido venendo a pagare anche fino oltre 600€..

il mio dubbio era se valeva la pena il 1600d che forse riuscirei a trovare sui 18500€ circa km0 sempre allestimento active.. berlina però
 
Con il 1.6 diesel di derivazione bmw siamo sui 16 km/l ....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Secondo me la diesel sul percorso descritto dall'autore del topic, il 1600 fa meglio dei 16km/l. Senza essere troppo ottimista si avvicina ai 20.
I due diesel in termini di consumi hanno differenze marginali. Bisogna capire quanto rimpiangerà quei 22 CV di differenza. Il prezzo è ottimo se stiamo parlando di model Year 2015 con il safety sense incluso. Se è la 2014 lo è un po meno.
 
Sì con la 5 porte abitabilità più che buona pesa di meno rispetto alla touring

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Secondo me la diesel sul percorso descritto dall'autore del topic, il 1600 fa meglio dei 16km/l. Senza essere troppo ottimista si avvicina ai 20.
I due diesel in termini di consumi hanno differenze marginali. Bisogna capire quanto rimpiangerà quei 22 CV di differenza. Il prezzo è ottimo se stiamo parlando di model Year 2015 con il safety sense incluso. Se è la 2014 lo è un po meno.

Molto dipende dal tuo stile di guida e un'altra buona parte dal tipo di percorso che quotidianamente fai. La mia é una 1400 D4-D del 2013 con all'attivo 51000 km. Problemi zero. Motore Toyota. Non il famigerato BMW N47 che ha dato (e continua a dare - leggi per fartene un'idea altri forum, anche tedeschi...) un sacco di problemi ai suoi possessori e che, inspiegabilmente, Toyota ha deciso di adottare nella sua gamma (1600 per l'Auris) in virtù di quello strano accordo fatto con il costruttore bavarese.

La media attuale si attesta sui 23,5 km/l (con gomme invernali) mentre nel periodo estivo con le Michelin Energy supero abbondantemente, sugli stessi percorsi, i 25 km/l. Considera inoltre che, se l'offerta é riferita all'attuale versione (quella ristilizzata, per intenderci) il 14.D ha ricevuto, fra le altre, l'omologazione Euro6 e una serie di modifiche e affinamenti che ne hanno ulteriormente migliorato il rendimento.
Io, sulla base della mia esperienza, non avrei nessun dubbio. Lascia stare il 1600D di origine BMW; piuttosto, se non sei ancora convinto, prova il 1600 CRDI montato sull'Honda Civic.
 
Un conoscente con una verso motorizzata 1.6 mi ha riferito un consumo medio di 16km/l

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Molto dipende dal tuo stile di guida e un'altra buona parte dal tipo di percorso che quotidianamente fai. La mia é una 1400 D4-D del 2013 con all'attivo 51000 km. Problemi zero. Motore Toyota. Non il famigerato BMW N47 che ha dato (e continua a dare - leggi per fartene un'idea altri forum, anche tedeschi...) un sacco di problemi ai suoi possessori e che, inspiegabilmente, Toyota ha deciso di adottare nella sua gamma (1600 per l'Auris) in virtù di quello strano accordo fatto con il costruttore bavarese.

La media attuale si attesta sui 23,5 km/l (con gomme invernali) mentre nel periodo estivo con le Michelin Energy supero abbondantemente, sugli stessi percorsi, i 25 km/l. Considera inoltre che, se l'offerta é riferita all'attuale versione (quella ristilizzata, per intenderci) il 14.D ha ricevuto, fra le altre, l'omologazione Euro6 e una serie di modifiche e affinamenti che ne hanno ulteriormente migliorato il rendimento.
Io, sulla base della mia esperienza, non avrei nessun dubbio. Lascia stare il 1600D di origine BMW; piuttosto, se non sei ancora convinto, prova il 1600 CRDI montato sull'Honda Civic.

E a quanto pare il famoso bmw n47 ha iniziato a dare problemi anche in Toyota!
Un utente ha rotto la catena di distribuzione prima dei 90000 km. Quindi problema ancora presente anche nelle ultime produzioni, e succederà anche con il 2.0 impiegato sul Rav4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il problema alla catena del BMW n47 è un problema di progetto e dimensionamento
I vari tentativi fatti da BMW per risolvere il problema non hanno portato a nulla
Perche la catena è sottodimensionata e visto che è messa dal lato del volano e passa on un vano realizzato di fusione che non può essere ampliato per far passare una catena doppia che sarebbe l'unica soluzione seria
N47 è nato sbagliato come progetto e tale morira'

Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk
 
Bmw n47

L'argomento "motori BMW N47" é, a mio avviso, di assoluta importanza e meriterebbe, in un forum che parla di Toyota ed é animato da appassionati del marchio giapponese, un suo spazio in bella evidenza.
Così, nascosto in un thread, oltre al rischio di essere OT, non aiuta nessuno....

Achab
 
Tornando (quasi) in argomento: quando si contratta con il concessionario, su quali aspetti hanno più margine, su cosa si può far più leva per strappare qualcosina? (accessori, cerchi per gomme invernali, costo tagliandi...)
 
Io ho preso una 1.4 da una settimana del 2014 con 12000 km e facendo un viaggio di 450km in autostrada a 17 km L.Media a 140 km ora.la mia domanda è il cruis control è indispensabile?Visto che su questa auris long non lo trovato.E volevo sostituirla con il nuovo modello my2015 magari una actvy con meno accessori ma motore 1600.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io ho preso una 1.4 da una settimana del 2014 con 12000 km e facendo un viaggio di 450km in autostrada a 17 km L.Media a 140 km ora.la mia domanda è il cruis control è indispensabile?Visto che su questa auris long non lo trovato.E volevo sostituirla con il nuovo modello my2015 magari una actvy con meno accessori ma motore 1600.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tieniti la 1400...:wink_smil
 
Grazie ma se trovo la my 2015 actvy?.
Magari con il sistema safty sicuro?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Evita il 1600 diesel di provenienza BMW...


Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille per adesso mi limito solo di vedere che cosa mi offre il concessionario.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Allora il concessionario mi ha offerto il 1600 con 2.000 euro in più perché il 1400 non si trova,ma se voglio mi ha detto che per un hibrida ci potrebbe essere qualcosa per lo stessa cifra, cosa mi consigliate?.grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto