Info Comunicate modifiche, accessori e tutto cio' che fate sulla vostra AYGO!!!

:smile: ciao hymn ... anche io ho messo il filtro... ma... :rm_shifty

sei sicuro di aver chiuso bene la scatola filtro?

JACO
 
Ciao Jaco...

Certo, la scatola l'ho richiusa benissimo....

Cmq ragazzi, in questa sezione si son espressi anche altri utenti che hanno confermato quanto io dico.....il suono del motore aygo viene modificato dal cambio del filtro...

Jaco tu quindi non hai avvertito alcuna differenza?
 
:smile: ciao ! l'unica differenza che ho notato e' che sembra piu' fluida dai 4500 giri in su... Per quanto riguarda il rumore non ho visto differenze... :smile:
Notato anche un ottimizzazione dei consumi... (sara' dovuto al fatto dei 5000 km cmq... :wink_smil )

mo mi hai messo la pulce nell'orecchio :biggrin2: domani riprovo a sentire con il filtro originale... ma ho qualche dubbio eh ... :smile: non e' mica un cono... :tongue:unk:

prova a staccare TUTTO l'airbox e a rimetterlo... :smile:
JACO
 
Ultima modifica di un moderatore:
Jacopino...l'airbox non c'entra proprio nulla....è puramente un pezzo di plastica agganciato con dei fermi....

Quello che cambia è il filtro e ciò che ne consegue.....ovvero quantità e qualità d'aria che passa....e il suono piu o meno profondo dipende dal filtro, non certo dalla plastica nera. :smile:
 
scolta :smile: ma se la parte nera e' spostata e non e' bene aderente l'aria passa e fa piu' rumore...

JACO
 
ciao hymm il mio dubbio l'ho espresso proprio perchè anche io ho su un filtro a pannello....la macchina in questo caso poco conta....e di rumore non cambia....mi pare strano che la tua sia cambiata....cmq se lo dici tu che l'hai sentita di persona ovvio è che non pretendo ragione....però un controllo alla scatola filtro falla .. non si sa mai
 
stamattina "per togliermi il sassolino dalla scarpa" :smile: ho rimesso il filtro originale... :smile: sound uguale al BMC...


ciao ciao

JACO
 
Ho controllato l'airbox ed è chiuso perfettamente!

Piuttosto, mentre controllavo mi son accorto che solo uno dei due poli della batteria (quello positivo) ha la copertura di plastica...mentre il negativo rimane scoperto.

Son io che ho perso la plastica protettiva oppure anche la vostra batteria è così?
 
Dimenticavo... Rob le Simoni racing hanno il filtro UVA :wink_smil finalmente la risposta è arrivata!
 
Ho controllato l'airbox ed è chiuso perfettamente!

Piuttosto, mentre controllavo mi son accorto che solo uno dei due poli della batteria (quello positivo) ha la copertura di plastica...mentre il negativo rimane scoperto.

Son io che ho perso la plastica protettiva oppure anche la vostra batteria è così?

Non mi ricordo come e' sulla mia, ma vai tranquillo che la copertura sta sempre sul positivo. il negativo e' il resto della macchina, anche la carrozzeria, piu' scoperto di cosi'... :biggrin2:
 
raga visto che nel bagagliaio non abbiamo una luce, stavo pensando di chiedere al mio elettrauto di installarmi un neon arancione(uguale alla colorazione della strumentazione) nella parete appena sotto il lunotto. Così quando apro il lunotto si illumina tutto di una soffusa luce arancione. Che ne pensate? fattibile l'automatismo apertura lunotto-accensione luce ?
 
raga visto che nel bagagliaio non abbiamo una luce, stavo pensando di chiedere al mio elettrauto di installarmi un neon arancione(uguale alla colorazione della strumentazione) nella parete appena sotto il lunotto. Così quando apro il lunotto si illumina tutto di una soffusa luce arancione. Che ne pensate? fattibile l'automatismo apertura lunotto-accensione luce ?

Ciao Alex, penso che hai avuto una buona idea, ci stavo pensando anche io (ho addocchiato questo che è l' ideale http://www.am-tuning.it/product_inf...=242&osCsid=0905e20eec8f7d05be37b1c994a7b8f1), solo che per mettere un interruttore comandato col portellino mi sà che bisogna bucare e passare all' esterno, a meno che non lasci l' interruttore a vista.
Io avevo pensato di collegare il neon alle portiere anteriori, tanto se hai bisogno di luce basta accostare appena la porta, per non lasciarla aperta, in modo che non schiacci il sensore.
Se i miei calcoli sono giusti dovresti riuscire a comandare il neon con la plafoniera anteriore.
Una cosa sola, non ti conviene il fai da te? In fondo è solo un filo.
Se dico boiate correggetemi. Grazie e un saluto Luca.
 
Ciao Alex, penso che hai avuto una buona idea, ci stavo pensando anche io (ho addocchiato questo che è l' ideale http://www.am-tuning.it/product_inf...=242&osCsid=0905e20eec8f7d05be37b1c994a7b8f1), solo che per mettere un interruttore comandato col portellino mi sà che bisogna bucare e passare all' esterno, a meno che non lasci l' interruttore a vista.
Io avevo pensato di collegare il neon alle portiere anteriori, tanto se hai bisogno di luce basta accostare appena la porta, per non lasciarla aperta, in modo che non schiacci il sensore.
Se i miei calcoli sono giusti dovresti riuscire a comandare il neon con la plafoniera anteriore.
Una cosa sola, non ti conviene il fai da te? In fondo è solo un filo.
Se dico boiate correggetemi. Grazie e un saluto Luca.

Grazie Luca :smile:
tanto l'elettrauto è un mio amico, e poi sono andicappato nel fare queste cose quindi...buona l'idea di collegarlo alla plafoniera. Ciao :wink_smil
 
Ciao ragazzi

Ormai sul forum sono poco presente, mi son successi vari casini e riesco a scrivere solo ogni tanto.

Per non aprire un altro topic vi espongo una mia perplessità.
Da qualche giorno ho sempre più il sospetto di avere già finito la frizione :wacko: Cacchio sto a 4500km!! Però è diventato davvero molto molle il pedale, stacca molto in alto...
nonostante tutto però, giri e velocità corrispondono sempre a quelli originali...

anche a voi la frizione ora stacca molto in alto? è normale? mi devo preoccupare? :wacko:

Inoltre mi sembra che ora in seconda salga molto più in fretta di giri rispetto a prima, pur non avendo ancora raggiunto i fatidici 5000km....e questo è un altro elemento che mi mette paura per la frizione :wacko:


Se ho finito la frizione, i miei mi fanno un carotaggio al posteriore :wacko: :no:
 
Ciao ragazzi

Ormai sul forum sono poco presente, mi son successi vari casini e riesco a scrivere solo ogni tanto.

Per non aprire un altro topic vi espongo una mia perplessità.
Da qualche giorno ho sempre più il sospetto di avere già finito la frizione :wacko: Cacchio sto a 4500km!! Però è diventato davvero molto molle il pedale, stacca molto in alto...
nonostante tutto però, giri e velocità corrispondono sempre a quelli originali...

anche a voi la frizione ora stacca molto in alto? è normale? mi devo preoccupare? :wacko:

Inoltre mi sembra che ora in seconda salga molto più in fretta di giri rispetto a prima, pur non avendo ancora raggiunto i fatidici 5000km....e questo è un altro elemento che mi mette paura per la frizione :wacko:


Se ho finito la frizione, i miei mi fanno un carotaggio al posteriore :wacko: :no:

:blink: sfido chiunque a finire una frizione a 4.500km..... falla controllare in officina che è meglio.
 
Ciao ragazzi

Ormai sul forum sono poco presente, mi son successi vari casini e riesco a scrivere solo ogni tanto.

Per non aprire un altro topic vi espongo una mia perplessità.
Da qualche giorno ho sempre più il sospetto di avere già finito la frizione :wacko: Cacchio sto a 4500km!! Però è diventato davvero molto molle il pedale, stacca molto in alto...
nonostante tutto però, giri e velocità corrispondono sempre a quelli originali...

anche a voi la frizione ora stacca molto in alto? è normale? mi devo preoccupare? :wacko:

Inoltre mi sembra che ora in seconda salga molto più in fretta di giri rispetto a prima, pur non avendo ancora raggiunto i fatidici 5000km....e questo è un altro elemento che mi mette paura per la frizione :wacko:


Se ho finito la frizione, i miei mi fanno un carotaggio al posteriore :wacko: :no:

Bah, anche la scuola guida piu' sfigata non puo' finire la frizione in meno di 5000km!!!!!
Anche la mia stacca MOLTO il alto, e ho descritto questo "difetto" in un altro post, ma non ricordo quale. Sono passato dal conce e mi ha guardato come dire: " ma sei fuori?" Poi ha provato il gioco ed e' tutto a posto. Si, stacca in alto, ma proprio tanto, ma poi tutto il resto e' ok (giri, cambiate, fluidità nelle cambiate... a parte da freddo, ovvio). Fai conto che la mia si fa 750metri di dislivello tutti i giorni per 15-20km.

Detta cosi', e secondo la mia piccola esperienza, ti direi di andare tranquillo.

Ciao!
 
Indietro
Alto