Comprare una Prius?

a me la fanno 21300 euri nuova senza il pacchetto gps-bluetooth-ips!
E' un buon prezzo?

Su internet, ebay, e 4r, c’è un concessionario di Torino che le vende 22.300 €, ma senza immatricolazione e vernice metallizzata. Quindi in totale siamo sui 23.000 €.
Se trovassi un venditore che mi fa la Prius al tuo prezzo, la comprerei subito (beh, non prima di avere venduta la mia Mini Cooper S, comunque ^_^)…
Questo sabato vado dai vari concessionari Toyota in Milano e vedo cosa riesco a trovare… :-s

P.S: oggi a milano verso Fiera ho visto un felice guidatore di Prius (erano le 9.30 circa)… sniff…
Mi sono messo a sbavare. :-D
 
Noi (in azienda) ne abbiamo due.


Per valutare il prezzo, devi commisurarlo ai contenuti, che nel caso della Prius, sono tecnologicamente tanti; ovvio che esistono vetture più economiche, ma il confronto va fatto in modo equo e consapevole; tra l'altro, come già qualcuno ti ha detto, hai a disposizione lo "sconto" statale di 2000 euri.

Cos'è questo "sconto statale" da 2000€? E' ancora in vigore? Sono stato a fare un preventivo e non me ne hanno parlato!
Grazie!
 
a quale concessionario sei andato?

Sono stato prima da Autotech e poi da Auto Royal Company: il primo mi ha fatto 28'000€ tondi con metallizzato e navi pack, il secondo è stato un po' più generoso e mi ha fatto 27'350€ sempre con navi. Lo sconto quindi è dell'otto %.
Io sarei propenso quindi a prenderla nel II, ma nessuno dei due mi ha accennato dello sconto di 2'000€ menzionato!!
Quindi penso che ormai la campagna promozionale sia finita.
 
Sono stato prima da Autotech e poi da Auto Royal Company: il primo mi ha fatto 28'000€ tondi con metallizzato e navi pack, il secondo è stato un po' più generoso e mi ha fatto 27'350€ sempre con navi. Lo sconto quindi è dell'otto %.
Io sarei propenso quindi a prenderla nel II, ma nessuno dei due mi ha accennato dello sconto di 2'000€ menzionato!!
Quindi penso che ormai la campagna promozionale sia finita.

del secondo mi fido ciecamente e non a caso ti ha fatto 700 euro in meno.
dammi retta se vuoi un trattamento ottimale vai dal venditore luciano casalino. fammi/cci sapere

non è pubblicità in quanto non lavoro x toyota:wink_smil
 
del secondo mi fido ciecamente e non a caso ti ha fatto 700 euro in meno.
dammi retta se vuoi un trattamento ottimale vai dal venditore luciano casalino. fammi/cci sapere

non è pubblicità in quanto non lavoro x toyota:wink_smil

:biggrin2:
Figurati se vado a pensare cose simili!!! In realtà, abbiamo già avuto in passato una Lexus IS 200, e la comprammo lì: macchina perfetta, tagliandi onesti e rapidi con tanto di autolavaggio!!
Non che mi aspetti la customer care di Lexus anche per la Prius, però la concessionaria la conosco già!! E mi fido!
Penso che già Lunedì potrei andare a firmare il contratto.
Per i colori, che mi dite?
In pronta consegna non ne hanno, quindi bisognerebbe ordinarla, ma non sono preoccupato dall'attesa. Visto che comunque sia andrebbe ordinata, io prenderei il light blue, anche se mi è stato sconsigliato dal venditore, che ha detto che un cliente prima di me ha disdetto l'ordine per la light blue perchè si era stufato dopo aver atteso 6 mesi per la consegna!
Però a me piace proprio! E dal vivo rende!!
 
:biggrin2:
Figurati se vado a pensare cose simili!!! In realtà, abbiamo già avuto in passato una Lexus IS 200, e la comprammo lì: macchina perfetta, tagliandi onesti e rapidi con tanto di autolavaggio!!
Non che mi aspetti la customer care di Lexus anche per la Prius, però la concessionaria la conosco già!! E mi fido!
Penso che già Lunedì potrei andare a firmare il contratto.
Per i colori, che mi dite?
In pronta consegna non ne hanno, quindi bisognerebbe ordinarla, ma non sono preoccupato dall'attesa. Visto che comunque sia andrebbe ordinata, io prenderei il light blue, anche se mi è stato sconsigliato dal venditore, che ha detto che un cliente prima di me ha disdetto l'ordine per la light blue perchè si era stufato dopo aver atteso 6 mesi per la consegna!
Però a me piace proprio! E dal vivo rende!!

non è che era gio 1955?:blink:
 
:biggrin2:
Figurati se vado a pensare cose simili!!! In realtà, abbiamo già avuto in passato una Lexus IS 200, e la comprammo lì: macchina perfetta, tagliandi onesti e rapidi con tanto di autolavaggio!!
Non che mi aspetti la customer care di Lexus anche per la Prius, però la concessionaria la conosco già!! E mi fido!
Penso che già Lunedì potrei andare a firmare il contratto.
Per i colori, che mi dite?
In pronta consegna non ne hanno, quindi bisognerebbe ordinarla, ma non sono preoccupato dall'attesa. Visto che comunque sia andrebbe ordinata, io prenderei il light blue, anche se mi è stato sconsigliato dal venditore, che ha detto che un cliente prima di me ha disdetto l'ordine per la light blue perchè si era stufato dopo aver atteso 6 mesi per la consegna!
Però a me piace proprio! E dal vivo rende!!


Ciao, l'ho presa Light blue senza navi pack; consegnata 18 giorni dall'ordine. :63::63::63:

Ciao :smile:
 
Lo "sconto" statale di 2000€ è quello che vedi sul sito Toyota
www.toyota.it
cioè, l'ecoincentivo statale che dice che sulle auto ibride hai uno sconto di 2000€ più 2 anni di bollo gratis.
è di attualità finché non finiscono i fondi.
Io ho prenotato la mia 2 settimane fa e c'era ancora la disponibilità.
Presa a Pavia, dal prezzo di listino ho avuto quasi 2.000 € di sconto, più questi ulteriori 2.000 € dovuto agli ecoincentivi (una volta verificato che c’erano ancora). E non era con navipack.
Quindi un 8% è ok, ma non se dentro ci sono gli ecoincentivi… (in questo caso non ti fa quasi nessun sconto: praticamente ti fa passare gli ecoincentivi per un SUO sconto).
:rm_shifty
 
Lo "sconto" statale di 2000€ è quello che vedi sul sito Toyota
www.toyota.it
cioè, l'ecoincentivo statale che dice che sulle auto ibride hai uno sconto di 2000€ più 2 anni di bollo gratis.
è di attualità finché non finiscono i fondi.
Io ho prenotato la mia 2 settimane fa e c'era ancora la disponibilità.
Presa a Pavia, dal prezzo di listino ho avuto quasi 2.000 € di sconto, più questi ulteriori 2.000 € dovuto agli ecoincentivi (una volta verificato che c’erano ancora). E non era con navipack.
Quindi un 8% è ok, ma non se dentro ci sono gli ecoincentivi… (in questo caso non ti fa quasi nessun sconto: praticamente ti fa passare gli ecoincentivi per un SUO sconto).
:rm_shifty

AZZ!
Allora, è possibile che ora siano finiti? In ben due concessionarie non mi hanno accennato nulla di tutto ciò! In pratica, mi hanno fatto passare 2000€ di sconto statale per loro, ed hanno aggiunto un 400€ di contentino tanto per... ed è anche il caso in cui mi è andata meglio!
Come posso controllare che gli sconti statali ci siano ancora?
Grazie mille!
 
Ho controllato ed effettivamente gli ecoincentivi ci sono ancora.
Il problema è che i miei genitori che erano andati in concessionaria con la mia benedizione, ed hanno già firmato il contratto, nel quale l'ecoincentivo non viene nemmeno menzionato.
Lo sconto che ho avuto io è quindi di 400€ rispetto al normale prezzo eco-incentivato! Ma nel preventivo, era scritto che avrei avuto 8%. Ora, vorrei avere comunque i soldi dell'ecoincentivo, perchè mi spettano (anzi, per la verità spetterebbero ai miei!), posto anche che una macchina come la Prius non si compra per lo sconto!
Quaggiù un lontanissimo messaggio di jap: http://www.toyotaclubitalia.it/forum/showthread.php?t=9670&highlight=sconto+prius+2000

Citazione:
Confermo.

La mia Prius è stata acquistata in ottobre e, soltanto dopo aver prima contattato Toyota e poi insistito con la concessionaria (mi sono sembrati impreparati sull'argomento), ho avuto la conferma di aver diritto al bonus di 2000€. I documenti sono già stati tutti firmati e sto aspettando l'accredito della cifra.
Il discorso rottamazione riguarda soltanto gli (eventuali) ulteriori 800€ di bonus a cui si ha diritto rottamando, per l'appunto, un euro0 o euro1.

Per quanto riguarda la retroattività, da Toyota Italia mi hanno detto che fa fede la data del contratto (e non quella di consegna del veicolo), e che il diritto al bonus inizia dal 8 ottobre 2007; ovviamente non ho approfondito le motivazioni di tale data anche se, come ho già scritto in un altro post, penso abbia a che fare con le date di approvazione della legge finanziaria o di qualche suo collegato.


Ho già chiamato la Toyota Italia, ma la signorina che ha risposto ha detto: "beh, le hanno fatto un sconto di 400€, si lamenta pure? Toyota Italia non risponde del comportamento delle sue concessionarie: possono dirle dell'ecoincentivo oppure farle uno sconto più abbondante. Magari se lei diceva dell'ecoincentivo non le avrebbero fatto sconti" ed io "Non mi pare un bel modo di ragionare: un conto è lo sconto, un altro è un ECOINCENTIVO STATALE, pari non sono!!" ma lei, impassibile: "Comunque Toyota Italia non risponde del comportamento delle sue concessionarie" io allora: "Insisterò con la concessionaria, arrivederci e grazie per la sua squisita competenza e l'aiuto fornitomi"
:ranting2::ranting2::ranting2:
Però se voi mi dite che c'è un modo per avere indietro quei 2000€, allora proverò anche con la concessionaria.
 
Allora, adesso sto rileggendo tutti i vari vecchi post che parlano di ecoincentivi. Da quello che mi pare di aver capito, sono delle pratiche che deve avviare il concessionario, ed è possibile avere il rimborso anche dopo aver pagato. E questo è un sollievo, avendo già firmato un "Contratto Certo", come lo chiama la Toy.
Comunque, uno di voi che c'è riuscito ed ha buona volontà, potrebbe raccontarmi che tipo di documentazione ha portato e che tipo di pratiche bisogna aprire presso concessionario/motorizzazione?
Grazie mille.
 
Non mi è chiaro alla fine se alla fine il tuo concessionario (ladro) ti ha considerato l’eco-incentivo o meno nello sconto.
Se si, allora effettivamente lo sconto ottenuto è solo di 400€, ed è da uccidere.
Io userei semplicemente la tattica “gnorri/incazzatura”, cioè, dire “ok, ottimo sconto, e ho appena saputo che posso anche usufruire dell’eco-incentivo!!! Quindi mi tocca pagare ancora meno!!!”
Se ti dicono che l’eco-incentivo era già incluso, tu fai presente che questo non è uno sconto e ti incazzi, e se è scritto poi “sconto 8%”, tu tiri in ballo l’associazione dei consumatori/legali (minacce di usarli).
Io mi informerei comunque ad un associazione di consumatori per definizione, tanto per sapere quali sono i tuoi diritti.
Perché magari, diciamo, loro sono in torto ma cercano di trovare un intesa come “ok, ti diamo 2000€ di buoni toyota per tagliandi/ecc”, e tu saresti propenso ad accettare, mentre in realtà dal punto di vista legale loro sono nei casini (e quindi potresti uscirne senza pagare, oppure forzare gli ulteriori 2000€ di sconto).
Queste info vanno capite, e suppongo che una qualunque associazione dei consumatori abbia info al riguardo (da quello che ho letto rapidamente sugli eco-incentivi sulle 2 ruote, però, sembra che questa formula entri nello “sconto”, quindi sembri fregato, ma posso sbagliarmi).

Io sarei oltremodo arrabbiato, considerando che sulla PRIUS con Navi Pack, il prezzo è già alquanto più elevato, quindi lo sconto è importante.
Parlando con un concessionario, mi ha detto poi che è “inesatto che il concessionario ha un margine ridotto sulla Prius. La realtà è che sono incentivati a vendere altre macchine, come la Auris, che è nuova e quindi gode di politiche di risultati più importanti della Prius, ma a livello di margini, sono uguali”.
Quindi colui che ti vende la Prius con 400€ di sconto su 30.000 € è soltanto un DISONESTO STR**** BAST**** e va linciato, se non fisicamente, almeno verbalmente.
Anche nel caso abbia ragione legalmente, tu puoi fargli un sacco di cattiva pubblicità (soprattutto perché usi il net). Vediamo a questo punto se non vuole “stracciare” il contratto e rifartene un altro.
 
Allora, adesso sto rileggendo tutti i vari vecchi post che parlano di ecoincentivi. Da quello che mi pare di aver capito, sono delle pratiche che deve avviare il concessionario, ed è possibile avere il rimborso anche dopo aver pagato. E questo è un sollievo, avendo già firmato un "Contratto Certo", come lo chiama la Toy.
Comunque, uno di voi che c'è riuscito ed ha buona volontà, potrebbe raccontarmi che tipo di documentazione ha portato e che tipo di pratiche bisogna aprire presso concessionario/motorizzazione?
Grazie mille.

mi dispiace tanto se ti hanno accattato uno sconto minore, ma all'auto royal sono sempre stati bravi, onesti, e precisi:no:
 
Non mi è chiaro alla fine se alla fine il tuo concessionario (ladro)

Piano, piano a dare dei ladri. Non esageriamo!

Un concessionario vende un'auto a 25.000 --> prende 25.000
Un concessionario vende un'auto a 25.000 con l'incentivo di 2.000 --> prende sempre 25.000 e non 27.000!

Se il contratto non riporta l'incentivo statale non è che il concessionario si intasca i 2.000! In realtà per la concessionaria non fa alcuna differenza (diverso è il caso in cui uno chieda l'incentivo per la conversione a GPL; infatti potrebbero darti l'incentivo ma farti pagare la conversione 3000 euro!).

Io rileggerei attentamente il contratto e nel caso in cui il conce non abbia inserito l'incentivo, ne farei richiesta (sempre tramite il conce).
Avevo letto che i fondi destinati agli incentivi erano terminati ma, per quanto ne so, questo vale solo per i fondi destinati alle conversioni metano/GLP.

Prima di iniziare una guerra vale la pena parlarne con il conce IMHO.
 
Non mi è chiaro alla fine se alla fine il tuo concessionario (ladro) ti ha considerato l’eco-incentivo o meno nello sconto.
Se si, allora effettivamente lo sconto ottenuto è solo di 400€, ed è da uccidere.
Io userei semplicemente la tattica “gnorri/incazzatura”, cioè, dire “ok, ottimo sconto, e ho appena saputo che posso anche usufruire dell’eco-incentivo!!! Quindi mi tocca pagare ancora meno!!!”
Se ti dicono che l’eco-incentivo era già incluso, tu fai presente che questo non è uno sconto e ti incazzi, e se è scritto poi “sconto 8%”, tu tiri in ballo l’associazione dei consumatori/legali (minacce di usarli).
Io mi informerei comunque ad un associazione di consumatori per definizione, tanto per sapere quali sono i tuoi diritti.
Perché magari, diciamo, loro sono in torto ma cercano di trovare un intesa come “ok, ti diamo 2000€ di buoni toyota per tagliandi/ecc”, e tu saresti propenso ad accettare, mentre in realtà dal punto di vista legale loro sono nei casini (e quindi potresti uscirne senza pagare, oppure forzare gli ulteriori 2000€ di sconto).
Queste info vanno capite, e suppongo che una qualunque associazione dei consumatori abbia info al riguardo (da quello che ho letto rapidamente sugli eco-incentivi sulle 2 ruote, però, sembra che questa formula entri nello “sconto”, quindi sembri fregato, ma posso sbagliarmi).

Io sarei oltremodo arrabbiato, considerando che sulla PRIUS con Navi Pack, il prezzo è già alquanto più elevato, quindi lo sconto è importante.
Parlando con un concessionario, mi ha detto poi che è “inesatto che il concessionario ha un margine ridotto sulla Prius. La realtà è che sono incentivati a vendere altre macchine, come la Auris, che è nuova e quindi gode di politiche di risultati più importanti della Prius, ma a livello di margini, sono uguali”.
Quindi colui che ti vende la Prius con 400€ di sconto su 30.000 € è soltanto un DISONESTO STR**** BAST**** e va linciato, se non fisicamente, almeno verbalmente.
Anche nel caso abbia ragione legalmente, tu puoi fargli un sacco di cattiva pubblicità (soprattutto perché usi il net). Vediamo a questo punto se non vuole “stracciare” il contratto e rifartene un altro.

Diciamo che forse sono io che mi sono scaldato troppo, per l'incompetenza e le risposte che mi ha fornito la gentile operatrice di Toyota Italia.
Nel contratto non è citata mai la parola "ecoincentivo", e quindi potrei anche supporre che il concessionario si sia dimenticato dell'ecoincentivo in buona fede, vista la poca chiarezza della normativa.
Proverò a farmi sentire, per questo vorrei che qualcuno mi riferisse la sua esperienza, tanto perchè così avrei già un solco scavato nel quale procedere.
In cosa consistono le pratiche che bisogna aprire?
Visto che l'ecoincentivo è elargito dallo Stato, e che nel contratto non è menzionato (e quindi a questo punto penso che non l'abbiano calcolato)perchè il conce dovrebbe impedirmi di averlo?
Insomma, nel ragionamento che ho fatto, il conce si può comportare in 3 modi:
1) onesto: ti fa lo sconto, ed aggiunge l'ecoincentivo
2) disonesto: ti apre le pratiche per l'ecoincentivo e lo fa passare da sconto
3) disinformato: ti fa lo sconto, ma non aggiunge l'ecoincentivo perchè non è a conoscenza.
Quindi: al disonesto conviene non fare lo sconto, perchè innanzitutto il cliente è convinto di aver avuto lo sconto, ma per il concessionario è come non averlo fatto. Due piccioni con una fava.
Visto che io sono convinto di essere capitato nella categoria 3), non vedo ragione per cui non dovrei avere l'ecoincentivo, considerando che il concessionario non perde nemmeno un €, e sono solo io ad avere soldi rimborsati dallo Stato.
E' così che funziona, giusto?
(ho provato a telefonare ma è occupato, mi sa che andrò di persona, a questo punto lunedì)

mi dispiace tanto se ti hanno accattato uno sconto minore, ma all'auto royal sono sempre stati bravi, onesti, e precisi:no:

Sì infatti conosco la reputazione del concessionario per esperienza diretta e sono moderatamente ottimista sulla vicenda. Vedremo!
 
Esatto, concordo sugli ultimi 2 post, ma non sono sicuro che sul contratto c'è da scrivere "eco-incentivo". è una pratica che sbriga il concessionario lui stesso da quanto ho capito, quindi non per forza deve apparire sul contratto.
Spero per te Marco che sei nel caso "onesto" o "non informato".
 
Un concessionario vende un'auto a 25.000 con l'incentivo di 2.000 --> prende sempre 25.000 e non 27.000!

Se il contratto non riporta l'incentivo statale non è che il concessionario si intasca i 2.000! In realtà per la concessionaria non fa alcuna differenza

:cheers:
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io.
 
Indietro
Alto