come fate nelle discese

pietroprius

TCI Member
Registrato
2 Giugno 2007
Messaggi
37
Località
Adrano Ct
visto che nella prius non c'e' un cambio manuale, come fate a sostituire il freno motore nelle discese?

e se fate un sorpasso, avete sempre la potenza disponibile.

Insomma come fate a sopperire la mancanza delle marce??

grazie
 
riguardo alle discese basta che usi la funzione cerca e trovi un 3d a riguardo di nn molto tempo fa... cmq se vuoi freno motore basta metter il cambio in posizione B.

riguardo alla mancanza del cambio nn c'è nulla da sopperire... non ti devi preoccupare di scalare marcia x avere ripresa... basta pigiare sull'acceleratore... più pigi più lei va... in salita poi...
 
visto che nella prius non c'e' un cambio manuale, come fate a sostituire il freno motore nelle discese?

e se fate un sorpasso, avete sempre la potenza disponibile.

Insomma come fate a sopperire la mancanza delle marce??

grazie
Concordo. Non c'e' nulla da sopperire. Giro molto spesso per l'Aquila e non mi e' ancora capitato di dover mettere in 'B'. In discesa c'e' il 'freno' dell'apparato che
ricarica le batterie. A batterie completamente cariche forse c'e' bisogno di mettere in 'B', immagino alla fine di un valico alpino ...
E per i sorpassi c'e' la coppia del motore elettrico. Vabbe' se uno e' abituato a continui sorpassi brucianti in statale, forse ci sono auto piu' adatte...
 
Vabbe' se uno e' abituato a continui sorpassi brucianti in statale, forse ci sono auto piu' adatte...
Invece la Prius si comporta benissimo, e prende persino più velocità di quanto ci si aspetta: anzi, proprio perché non ha in cambio si comporta meglio delle auto col cambio manuale: il motore è sempre disponibile alla potenza massima mentre non è il caso con le auto col cambio manuale.
 
Invece la Prius si comporta benissimo, e prende persino più velocità di quanto ci si aspetta: anzi, proprio perché non ha in cambio si comporta meglio delle auto col cambio manuale: il motore è sempre disponibile alla potenza massima mentre non è il caso con le auto col cambio manuale.
quoto pienamente quanto ha detto il tramp!!!!!!!!!
:63: :63: :63: :63: :63: :63: :63:

una delle sensazioni piu fantastiche che si provano guidando la prius è questa facilita' e velocita' e fluidita' con la quale lei risponde alla tua richiesta di potenza.

è davvero unica!!!!

magica prius!!!!

:63: :63: :63: :63: :63: :63: :63: :63: :63:

stratocaster
 
ma quando lasciate l'acceleratore ad esempio in una discesa oppure quando la macchina e' lanciata, tecnicamente la macchine e' come se fosse in folle, o scala continuamente marcia per rallentare?
 
ma quando lasciate l'acceleratore ad esempio in una discesa oppure quando la macchina e' lanciata, tecnicamente la macchine e' come se fosse in folle, o scala continuamente marcia per rallentare?

Non ce l'ha le marceeeee, non ce l'ha! Bisogna che la provi. Non ti levi i dubbi facendo domande su domande. Vai dal concessionario e la provi in tutte le condizioni. E' meglio credimi. :biggrin2:.... Poi, dopo che l'hai provata puoi fare domande di approfondimento.
 
ma quando lasciate l'acceleratore ad esempio in una discesa oppure quando la macchina e' lanciata, tecnicamente la macchine e' come se fosse in folle, o scala continuamente marcia per rallentare?

Hai presente un'auto col cambio normale?

Ecco, quando lasci l'acceleratore, il regime rimane costante in base alla velocità e la macchina perde velocità dato che trascina un motore non alimentato.

Sulla Prius, sotto i 70 km/h il motore si ferma, sopra i 70 gira al minimo di 950 rpm. Il motore elttrico assorbe 10-15 Amp per simulare il freno motore di un'auto normale e li mette in batteria. Esso ha lo stesso potere frenante di una quarta di una macchina normale.

Se metti la leva in B, l'assorbimento raddoppia e sembra di avere la seconda inserita da come rallenta.

Ah, una volta che la batteria è piena, il motore elettrico smette di assorbire e in contemporanea aumenta il regime del motore per bilanciare l'assorbimento di energia. Tu, utente finale, non te ne accorgi della differenza.
 
Hai presente un'auto col cambio normale?

Ecco, quando lasci l'acceleratore, il regime rimane costante in base alla velocità e la macchina perde velocità dato che trascina un motore non alimentato.

Sulla Prius, sotto i 70 km/h il motore si ferma, sopra i 70 gira al minimo di 950 rpm. Il motore elttrico assorbe 10-15 Amp per simulare il freno motore di un'auto normale e li mette in batteria. Esso ha lo stesso potere frenante di una quarta di una macchina normale.

Se metti la leva in B, l'assorbimento raddoppia e sembra di avere la seconda inserita da come rallenta.

Ah, una volta che la batteria è piena, il motore elettrico smette di assorbire e in contemporanea aumenta il regime del motore per bilanciare l'assorbimento di energia. Tu, utente finale, non te ne accorgi della differenza.

purtroppo delle cose tecniche capisco poco, ma mi pare una figata :smile:
 
Hai presente un'auto col cambio normale?

Ecco, quando lasci l'acceleratore, il regime rimane costante in base alla velocità e la macchina perde velocità dato che trascina un motore non alimentato.

Sulla Prius, sotto i 70 km/h il motore si ferma, sopra i 70 gira al minimo di 950 rpm. Il motore elttrico assorbe 10-15 Amp per simulare il freno motore di un'auto normale e li mette in batteria. Esso ha lo stesso potere frenante di una quarta di una macchina normale.

Se metti la leva in B, l'assorbimento raddoppia e sembra di avere la seconda inserita da come rallenta.

Ah, una volta che la batteria è piena, il motore elettrico smette di assorbire e in contemporanea aumenta il regime del motore per bilanciare l'assorbimento di energia. Tu, utente finale, non te ne accorgi della differenza.

quindi converrebbe mettere in n?
per sfruttare lo slancio giusto?
 
quindi converrebbe mettere in n?
per sfruttare lo slancio giusto?

No, mai mettere in N. :smile: (il perché lo vedi nelle discussioni precedenti)

Per sfruttare lo slancio, esiste una tecnica, comunemente chiamata GLIDE ed ustata dalla maggioranza.

Esso consiste di appoggiare il peso del piede dell'acceleratore in modo che sul display non ci siano freccie in movimento. In questo modo sei in folle a motore spento (infatti funziona solo sotto i 70 km/h) sftruttando lo slancio.
 
quindi non e' possibile fare il glide oltre i 70km?

Non vi sono modifiche a tal riguardo?
E' un peccato non poter fare il glide oltre i 70!
 
quindi non e' possibile fare il glide oltre i 70km?

Non vi sono modifiche a tal riguardo?
E' un peccato non poter fare il glide oltre i 70!

Man mano che la vettura prende velocità a termico spento, il generatore aumenta di velocità all'indietro.

Quando raggiunge il suo limite di -6500 giri, a 64 km/h (70 indicati) esso viene rallentato e di conseguenza il termico inizia a girare.
 
Man mano che la vettura prende velocità a termico spento, il generatore aumenta di velocità all'indietro.

Quando raggiunge il suo limite di -6500 giri, a 64 km/h (70 indicati) esso viene rallentato e di conseguenza il termico inizia a girare.

mi parevano fossero 10.500, e 6.500 quelli del motore eltrrico in presa diretta...
 
Indietro
Alto