Combo B e poi S!

Rileggendo il mio post vorrei però specificare che mi lascia molto perplesso la reazione del meccanico e non certo chi sta facendo la prima esperienza con cambio automatico...:wink_smil

Va anche detto che il popolo italico non è da molti anni che considera il cambio automatico come una soluzione valida, sarà il sangue motoristico sportivo che scorre nelle vene...:smile:
Mi ricordo che fino a non molti anni fa in Italia se volevi una Mecedes con cambio automatico dovevi praticamente ordinarla e aspettarla parecchio. Qui in Svizzera invece, sarà per l'indole più dormiente ma se volevi una Mercedes con cambio manuale ti guardavano strano... Eh eh eh...
Non parliamo poi degli Stati Uniti... Se metti un americano su una macchina con cambio manuale ti guarda e chiede: "perchè ci sono due freni???"

La mia iQ tra l'altro è con cambio manuale purtroppo... ma era una "demo" è l'ho avuta con 4'000 Km ad un prezzo davvero ottimo. Se l'avessi ordinata nuova non avrei avuto dubbi, sicuramente cambio automatico...:thumbup1:
 
Rileggendo il mio post vorrei però specificare che mi lascia molto perplesso la reazione del meccanico e non certo chi sta facendo la prima esperienza con cambio automatico...:wink_smil

Va anche detto che il popolo italico non è da molti anni che considera il cambio automatico come una soluzione valida, sarà il sangue motoristico sportivo che scorre nelle vene...:smile:
Mi ricordo che fino a non molti anni fa in Italia se volevi una Mecedes con cambio automatico dovevi praticamente ordinarla e aspettarla parecchio. Qui in Svizzera invece, sarà per l'indole più dormiente ma se volevi una Mercedes con cambio manuale ti guardavano strano... Eh eh eh...
Non parliamo poi degli Stati Uniti... Se metti un americano su una macchina con cambio manuale ti guarda e chiede: "perchè ci sono due freni???"

La mia iQ tra l'altro è con cambio manuale purtroppo... ma era una "demo" è l'ho avuta con 4'000 Km ad un prezzo davvero ottimo. Se l'avessi ordinata nuova non avrei avuto dubbi, sicuramente cambio automatico...:thumbup1:
Si in effetti anch'io ho sempre avuto qualche pregiudizio sui cambi automatici.
Ma ora che l'ho provato penso che non l'abbandonerò più!
E' di una comodità sorprendente ed ormai i tempi delle corse sono finiti.
Non per nulla io ho venduto la mia Mini Cooper S tunizzata stufo di perdere punti...
Ormai tra tutor, autovelox e comuni che sguinzagliano vigili per fare cassa i tempi d'oro sono finiti.
Che te ne fai di una fuoriserie da 2/300 CV? Ci vai in autostrada a 130? :biggrin2:
 
Vuoi farti 2 risate?
Fatica sprecata perchè è tenuto da 4 viti con fori fissi quindi impossibile muoverlo!

:cheers:


le viti dello schienalino del silver le devi estrarre e poi lo sposti e le reiserisci. :wink_smil fidati si sposta.. l'ho anche io il silver!
 
le viti dello schienalino del silver le devi estrarre e poi lo sposti e le reiserisci. :wink_smil fidati si sposta.. l'ho anche io il silver!
Te avrai forse il modello vecchio. Io ho il modello nuovo.
Ho provato e tolto le 4 viti ma i fori sono fissi e quindi quando le reiserisci non ti resta che reinserirle da dove le hai tolte! Nel Mayestic 400 lo avevo fatto.
Anche in conce mi hanno confermato che non si sposta. :no:
 
Dopo 1700 km di clikdown noto un miglioramento dell accelerazione,quasi pari a quella dell' aygo e un miglioramento dei consumi!!forse voleva essere strapazzata un po!!:smile:
 
Te avrai forse il modello vecchio. Io ho il modello nuovo.
Ho provato e tolto le 4 viti ma i fori sono fissi e quindi quando le reiserisci non ti resta che reinserirle da dove le hai tolte! Nel Mayestic 400 lo avevo fatto.
Anche in conce mi hanno confermato che non si sposta. :no:
Ma il tuo non è un silver... È l'sw-t400!:biggrin2:. Bel mezzo! Prima o poi lo proverò anche se come scooter il tmax è più divertente e il silver lo preferisco con il mio 600 che deve sobbarcarsi sempre due persone.
 
Ma il tuo non è un silver... È l'sw-t400!:biggrin2:. Bel mezzo! Prima o poi lo proverò anche se come scooter il tmax è più divertente e il silver lo preferisco con il mio 600 che deve sobbarcarsi sempre due persone.
Si io ho l'SW 400 e te lo consiglio vivamente.
Non ho preso il 600 per lo stesso motivo che sono passato da Mercedes e Cooper S alla IQ: ormai dove corri? In un mese ti azzerano la patente! I tempi son finiti ed io ormai a 52 anni mi son sfogato sia con macchine che con le moto. Specie di moto ne ho avute almeno una ventina tra le quali ti ricorderai le famose schegge Yamaha RD 500 a 2 tempi ed il Suzuky RG Gamma.
Il 600 l'ho ho fatto prendere ad un'amico e poi è una bomba. Motore fantastico e va anche in accellerazione che è un piacere! Rispetto al mio 400 c'è una differenza enorme anche se ho montato il Multivar. Se vuoi anche un po' di pepe prendi il 600.
Sinceramente il T max te lo sconsiglio. Costa un botto, consuma un sacco e per me (senza offesa) è un mezzo da "tarlucchi". Insomma soldi buttati.
Se vuoi correre con quella cifra prendi una moto vera che oltre che andare ben di più ha gomme alte ed altra sicurezza. Il T max per me è una bara. Non è ne scooter e non è moto.
Fa solo scena.
Io con il mio SW ci vado a fare la spesa alla LIDL. Tra il sottosella ed il bauletto di serie ci sta un mare di roba! E poi vuoi mettere la comodità? Ha una sella fantastica.
Non per nulla con la IQ in 4 mesi ho fatto neppure 1.000 km.
In pratica ci vivo sul mio SW e poi Genova è città da moto.
Salutoni.
:biggrin2:
P.S. Poi puoi mettere il multivar anche sul 600. Io poi consiglio a chi ha l'SW di cambiare l'olio delle forcelle e metterlo più denso. Specialmente se si fa autostrada. Nei curvoni veloci altrimenti se vai veloce oscilla un po'.
 
Ultima modifica:
Io uso lo scooter per turismo . La moto è ferma in garage. In due serve la coppia per i passi alpini e non mi interssa la velocità dato che son costretto ad andare a codice. Il tmax.. Ne ho avuti due. Non serve correre, ma la guida anche a velocità moderata è più appagante. Per i prezzi.. Chi se ne frega. Compro solo usato e spendo sempre gli stessi soldi passando da uno all'altro mezzo!:biggrin2:
 
Io uso lo scooter per turismo . La moto è ferma in garage. In due serve la coppia per i passi alpini e non mi interssa la velocità dato che son costretto ad andare a codice. Il tmax.. Ne ho avuti due. Non serve correre, ma la guida anche a velocità moderata è più appagante. Per i prezzi.. Chi se ne frega. Compro solo usato e spendo sempre gli stessi soldi passando da uno all'altro mezzo!:biggrin2:
Ha, ha, ha ...sembriamo parenti!
Pure io vado sull'usato. La IQ è una aziendale di 2 anni con 20.000 km.e l'Honda SW l'ho presa di un anno com 8.000 km. pari al nuovo da un matto che si è comprato appunto il T Max...
Comunque ti assicuro che anche il nuovo SW 600 è molto appagante e forse più comodo.
:wink_smil
P.S dato che donne e motori sono sempre state un buon connubio chi volesse può visitare il mio sito personale.
Chissà magari qualcuno lo trova interessante: www.andreafigallo.it
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto