Climatizzatore automatico su yaris Luxury

yarisnavid4d

TCI Newbe
Registrato
27 Giugno 2008
Messaggi
3
Località
Viterbo
Salve a tutti vorrei rivolgere una domanda ai possessori di yaris con allestimento luxury e quindi con climatizzatore automatico nel pacchetto per capire se il funzionamento della mia è anomalo.
Quando si accende il climatizzatore in modalità AUTO il climatizzatore non dovrebbe accendere in automatico l'aria condizionata (quando la temperatura lo richiede) segnalando l'accensione con il led? è possibile che il pulsante del condizionatore deve restare sempre acceso per poi lasciare che l'automatico gestisca l'accensione del condizionatore stesso. Grazie a tutti.
 
Salve a tutti vorrei rivolgere una domanda ai possessori di yaris con allestimento luxury e quindi con climatizzatore automatico nel pacchetto per capire se il funzionamento della mia è anomalo.
Quando si accende il climatizzatore in modalità AUTO il climatizzatore non dovrebbe accendere in automatico l'aria condizionata (quando la temperatura lo richiede) segnalando l'accensione con il led? è possibile che il pulsante del condizionatore deve restare sempre acceso per poi lasciare che l'automatico gestisca l'accensione del condizionatore stesso. Grazie a tutti.

il tasto AC và sempre schiacciato per accendere l'aria condizionata e il tasto AUTO gestisce la ventola in base al calore dell'auto!

ti sei fatto un'idea sbagliata del funzionamente del tasto AUTO!
 
No, lui ti regola da dove farla uscire, se deve usare il ricircolo o meno, ma l'ac la devi accendere tu!!!
Ed è normale che sia così, altrimenti non saresti libero di tenerla spenta quando vuoi, con il compressore staccato!!!
 
utilizzo questo vecchio topic per cercare di capire un po il funzionamento del clima automatico.

premsso che non ho attivato la funzione AUTO....per cui e' in modalita' manuale....attualmente ho impostati 16°,,, flusso su parabrezza+gambe....ventola a 1 tacca....ebbene ogni volta che accendo l'auto il clima e' posto sul ricircolo.

se io schiaccio aria esterna... spengo e riaccendo ....riorna su ricircolo.

se vario la velocita....mi sembra rimanere sul ricircolo.... se aumento la temp...finalmente passa ad aria esterna.

secondo la mia logica, essendo impostato su manuale, lui non dovrebbbe intervenire, per cui se io lo lascio su aria est...tale dovrebbe essere alla riaccensione dell'auto.

mi confermate anche sul vostro che spesso avete il ricircolo attivato autonomamente?
 
Confermo........ ricircolo e flussi aria son sempre AUTO, variano in base a temp. preimpostata e temperatura esterna:63:

Fine mese ho tagliando, sento se come il Rav4 possono togliermi l' automatismo del ricircolo...... pure a me infastidisce in manuale:dry:
 
beh no....i flussi d'aria quando AUTO e' spento li decido io....cosi come la velocita' della ventola.

l'unica cosa che lui fa autonomamente e' mettere su ricircolo in talune circostanze (a seconda della temp da me scelta e velocita)

ripeto....parlo con AUTO spento....

sarebbe interessante l'ipotesi di escludere l'entrata in funzione automatica del ricircolo in modalita' manuale.....sarei disposto anche a rinunciarvi con il tasto AUTO acceso

in sostanza io sto a 16° ventola al minimo (AUTO spento)....e mi ritrovo sto ricircolo sempre attivo
 
Ultima modifica:
Anche se l'ho da poco, a me non dà il minimo fastidio il clima in Auto e la gestione automatica del ricircolo. So già che lo disabiliterò d'estate accendendo la macchina calda, per il normale difetto di tutti i clima automatici di tentare di raffreddare subito l'abitacolo mettendo flussi gelidi con la ventola in modalità "tempesta" sparandoli sugli occupanti.
Non so darti una spiegazione del perchè utilizzi il ricircolo in questo modo, ipotizzo che sia per una questione di risparmio energetico e differenza di temperatura tra esterno e quella che tu hai impostato. Se l'aria esterna è a 20 gradi e tu ne chiedi 16, il sistema non preleverà aria esterna perchè andrebbe in contraddizione con quello che tu stesso gli hai chiesto. Credo, sempre mio pensiero, che 16 gradi siano una temperatura "scomoda" per i climatizzatori (premetto che non mi intendo di quelli da macchina, ma lavoro in una ditta che vende, tra le altre cose, climatizzatori per ambienti). Sono temperature che ovviamente possono essere raggiunte dai sistemi, ma sono "sconsigliate" perchè appunto costringono a forzare lo scambio di calore. Aggiungiamo il fatto che stai chiedendo al tuo climatizzatore di raggiungere una temperatura relativamente bassa, senza l'utilizzo del sistema di aria condizionata.
Il clima è un clima automatico, il comando "auto" disabilitato non lo trasforma in un clima manuale, ma rende manuale la gestione delle ventole e del direzionamento dei flussi, ma ricorda che tu gli hai chiesto sempre di raggiungere una determinata temperatura ovvero 16 gradi e il clima farà comunque quello che ritiene necessario per soddisfare questa tua richiesta valutando ovviamente parametri anche ambientali.
 
D'estate una volta raggiounta la temperatura all'interno dell'abitacolo, il ricircolo aiuta a consumare meno in quanto deve solo tenere fresca l'aria, invece di raffreddarla da 0...
 
suquanto dice daki77 nulla da eccipere...discorso chiaro e lineare ...e mi trova d'accordo.
diciamo che preferirei mettere io il ricircolo.

come al solito do il massimo dei voti al clima automatico della mia golf ( sembrero' di parte....bah....)ma e' quello che trovo piu vicino al mio pensiero come funzionamento.

oddio..se poi anche la golf attiva il ricircolo da solo in modalita manuale..non lo so....di fatto il led non si accende... ma non si accende nemmeno quando il ricircolo si attiva quando innessti la retromarcia...eppure entra in funzione il ricircolo.

non so se la yaris ha un sensore di irragiamento solare: in base alla temp scelta, la golf regola la velocita e i flussi aria anche in funzione se fuori c'e' piu o meno sole..
 
suquanto dice daki77 nulla da eccipere...discorso chiaro e lineare ...e mi trova d'accordo.
diciamo che preferirei mettere io il ricircolo.

come al solito do il massimo dei voti al clima automatico della mia golf ( sembrero' di parte....bah....)ma e' quello che trovo piu vicino al mio pensiero come funzionamento.

oddio..se poi anche la golf attiva il ricircolo da solo in modalita manuale..non lo so....di fatto il led non si accende... ma non si accende nemmeno quando il ricircolo si attiva quando innessti la retromarcia...eppure entra in funzione il ricircolo.

non so se la yaris ha un sensore di irragiamento solare: in base alla temp scelta, la golf regola la velocita e i flussi aria anche in funzione se fuori c'e' piu o meno sole..

Il problema di stò climaAUTO è che anche OFF ha sempre in memoria e lavora sulla temperatura preimpostata:dry:

Sensore irragiamento penso proprio ci sia..... notato estate scorsa variazione della velocità della ventola tra tratti in ombra e soleggiati, non immediata tra sole e ombre ma quasi istantanea da ombra a sole [momenti veniva un colpo :biggrin2:]:63:
Forse sente pure umidità?! Pare che in giornate umide mi idirizzi aria su parabrezza:rm_shifty
 
Il problema di stò climaAUTO è che anche OFF ha sempre in memoria e lavora sulla temperatura preimpostata:dry:

Ma non è un problema, è una cosa corretta. Di fatto tu gli stai chiedendo una determinata temperatura non gli stai dicendo "butta dentro aria fredda/calda" gli chiedi X gradi e lui esegue.
 
Ma non è un problema, è una cosa corretta. Di fatto tu gli stai chiedendo una determinata temperatura non gli stai dicendo "butta dentro aria fredda/calda" gli chiedi X gradi e lui esegue.

No....... non gli stò chiedendo niente io, ho tutto spento [OFF] ma lui ha in memoria la temperatura di ieri [LO] e di conseguenza attiva ricircolo e flusso aria basso.
Se metto AUTO invece giustamente attiva ricircolo finchè non raggiunge i C° impostati poi lo toglie e se lo gestisce lui:63:
 
Indietro
Alto