Cinture di sicurezza

tiberyus

TCI Junior Member
Registrato
12 Ottobre 2007
Messaggi
10
Località
Brugherio
Ciao a tutti, sono da poco diventato papà e quindi ho acquistato un seggiolino della Bebè Comfort gruppo 0+/1 che ha la possibilità di essere montato in senso contrario alla marcia. Al momento del montaggio sul sedile posteriore mi sono accorto che le cinture sono troppo corte :fear2: Mi sono rivolto ad uno di quei negozi specializzati per bambini ed ho scoperto che si tratta di un problema tipico di Toyota, Volvo e Volkswagen ma che loro non hanno nesun ausilio per porre rimedio al problema. Mi sono rivolto per mail direttamente a Toyota ed al mio concessionario per sapere se esistono delle prolunghe omologate ma non ho ancora ricevuto risposta. Voi sapete se esistono? Ciao e grazie.
 
Ciao a tutti, sono da poco diventato papà e quindi ho acquistato un seggiolino della Bebè Comfort gruppo 0+/1 che ha la possibilità di essere montato in senso contrario alla marcia. Al momento del montaggio sul sedile posteriore mi sono accorto che le cinture sono troppo corte :fear2: Mi sono rivolto ad uno di quei negozi specializzati per bambini ed ho scoperto che si tratta di un problema tipico di Toyota, Volvo e Volkswagen ma che loro non hanno nesun ausilio per porre rimedio al problema. Mi sono rivolto per mail direttamente a Toyota ed al mio concessionario per sapere se esistono delle prolunghe omologate ma non ho ancora ricevuto risposta. Voi sapete se esistono? Ciao e grazie.

Purtroppo posso solo confermarti che le cinture sono maledettamente corte: anche io faccio molta fatica a farci stare l'ovetto dell'iglesina (ho una bimba di 2 mesi...) sto girando per acquistare il seggiolino gruppo 1 e dovrò stare attento...
 
Ciao a tutti, sono da poco diventato papà e quindi ho acquistato un seggiolino della Bebè Comfort gruppo 0+/1 che ha la possibilità di essere montato in senso contrario alla marcia. Al momento del montaggio sul sedile posteriore mi sono accorto che le cinture sono troppo corte :fear2: Mi sono rivolto ad uno di quei negozi specializzati per bambini ed ho scoperto che si tratta di un problema tipico di Toyota, Volvo e Volkswagen ma che loro non hanno nesun ausilio per porre rimedio al problema. Mi sono rivolto per mail direttamente a Toyota ed al mio concessionario per sapere se esistono delle prolunghe omologate ma non ho ancora ricevuto risposta. Voi sapete se esistono? Ciao e grazie.

non pèuoi prendere un seggiolino isofix?
 
Purtroppo posso solo confermarti che le cinture sono maledettamente corte: anche io faccio molta fatica a farci stare l'ovetto dell'iglesina (ho una bimba di 2 mesi...) sto girando per acquistare il seggiolino gruppo 1 e dovrò stare attento...

Non ci sono problemi per il gruppo 1, acquista un isofix e vai sul sicuro, ti consiglio ISEO TT della bebè Comfort, sono un po' più cari però. La mia idea era questa, quando la bambina potrà viaggiare fronte marcia passare il mio seggiolino sulla macchina di mia moglie e acquistare un isofix.
 
Non ci sono problemi per il gruppo 1, acquista un isofix e vai sul sicuro, ti consiglio ISEO TT della bebè Comfort, sono un po' più cari però. La mia idea era questa, quando la bambina potrà viaggiare fronte marcia passare il mio seggiolino sulla macchina di mia moglie e acquistare un isofix.

Pensavo anch’io di comprare un isofix Gr.1 x la mia Avensis e un’altro isofix o non isofix, magari 0+/1, per l’altra auto (che non esiste, in realtà come seconda auto usiamo una delle 4 auto dei nonni, e non tutte hanno l’attacco isofix).
Ho letto una prova su Altroconsumo della scorsa estate, se la trovo vi posto i risultati.
 
Seggiolini

Ciao a tutti.
Quando è nato il nostro primogenito abbiamo preso il trio della peg-perego ed abbiamo subito notato che purtroppo le cinture posteriori arrivavano appena e a fine corsa. Oltretutto quando la cintura arriva a fine corsa entra in funzione il meccanismo di sicurezza che permette solo di arretrare la cintura, impedendo il riallungamento se prima non si rientra totalmente la cintura.:wacko:
Ora che il primogenito è cresciuto siamo passati ad un Bebè-confort Isofix e devo dire che sia in sicurezza che in praticità d'uso per me risulta essere la migliore soluzione.
Oggi è nato il nostro secondo figlio, per cui tra qualche giorno ricominceremo con l'uso dell'ovetto, e pertanto vorrei chiedere al mio concessionario se è possibile disattivare la funzione di blocco a fine corsa di cui scrivevo pocanzi.:104230044
Buona serata
mauro.vf
 
No, il sistema di fissaggio isofix esiste solo per i seggiolini fronte marcia del gruppo 1...

ciao,
anche io sono diventato papà da circa 2 mesi, e per il bimbo abbiamo acquistato il PLIKO P3 della PegPèrego, ovvero navetta+ovetto+passeggino, e come accessorio ho comprato la BASE ISOFIX per l'ovetto che comunque resta posizionato col bimbo che guarda dietro!!
Come soluzione sembra la migliore: lascio la base sempre installata in macchina (divano posteriore) e sposto l'ovetto dalla base ISOFIX alle ruote del PLIKO con qualche semplice movimento ed un paio di click!!
...non so se poi la base ISOFIX sarà utilizzabile anche con seggiolini per bimbi più grossi... dubito... però affronterò il problema fra qualche mese!

...comunque, una mancanza che ho trovato sulla Avensis (ma non solo su questa) è la possibilità di disattivare l'AIRBAG passeggero per permettere l'installazione del seggiolino sul sedile anteriore. Probabilmente deriva dal fatto che sulle vetture più recenti ci sono anche gli AIRBAG laterali e quelli a "tendina" che comunque potrebbero costituire un problema in merito alla sicurezza del bimbo... però quando viaggio da solo (o viaggia solo mia moglie) mette un pò tristezza vedere il bimbo lontano lì dietro e per di più che ti da le spalle!! :cray:
 
Io ho due figlie, e non ho mai avuto problemi.

All'inizio ho usato la navicella/culla che faceva parte dello Jane con cui mi sono trovato benissimo, e sebbene le cinture siano forse un po' cortine non ho mai avuto problemi.

Cosi anche con un Chicco 0/3 mi pare, ed altri.
 
dispositivo rientro delle cinture

Io ho un bambino di 7 messi e un Pirmo Viaggio Sip della Peg Perego e con le cinture ce la faccio appena, però il dispositivo che non permette di tendere oltre le cinture quando si arriva a fine corsa è un dispositivo di sicurezza molto utile con i seggiolini. Infatti questo sistema permette di tenere ben tesa la cintura anche in caso di urto. Sull'auto di mia moglie, una Panda, dove non c'è questo dispositivo il seggiolino tende a ballare se lo spingo avanti e indietro simulando il contraccolpo di un urto, sulla mia Avensis questo problema non ce l'ho.
Per quanto riguarda la non disattivabilità degli airbag passeggero ti ricordo che il posto affianco al guidatore è il più pericoloso dell'auto, non a caso ha un soprannome "sinistro", e francamente io mio figlio preferisco metterlo in un posto + protetto e sicuro che vederlo mentre guido, anche se questo mi costringe a fare il taxista a lui e a mia moglie.....
 
Indietro
Alto