Chiarimento: Partenza A Freddo Prius

:blink: :blink: :blink: Azz! Pero'!! Ma come fai?

Adesso ho capito. Fai solo quelle in discesa e per la salita ti fai rimorchiare! :biggrin2: :biggrin2:
Come faccio? in autostrada non supero i 40 km/h, su statale i 20.....:biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :biggrin2: :63: Anchì'io ero incerto sul light blue, l'avrei presa azzurra se ci fosse stata disponibile la tinta azzurro chiaro della brochure Toyota. Visto dal vivo la prius di quel colore è molto bella!:cheers:
 
Ma dove vivono questi? Io arrivo a stento a 850 km e mi sembra anche tanto.
Credevo di essere bravino...ora non tanto
Beato te: io arrivo a stento a 800 (spesso neanche) nonostante piede piuma e glide di tanto in tanto (nonché uso parsimonioso del CC, che certo non è il massimo dell'intelligenza). I consumi riportati da molti qui dentro (tipo i 5l/100km a 130 in autostrada) io non li ho mai visti, e la mia media non è mai scesa sotto i 5, più frequentemente sto sui 5.1/5.2

Non faccio lunghi tratti e lunghe percorrenze, vivendo nel centro storico della cittadina mi trovo subito impelagato con semafori e incroci, e questo sicuramente non giova. Credo che una parte dei motivi sia dovuta alla benzina che vendono qui a Madrid (parlo della 95), che è sicuramente più economica che in Italia (0.99 al litro), ma credo che renda anche decisamente meno. Spesso ho sentito parlare di benzina pirata, neanche associabile ad uno specifico distributore, ed effettivamente con l'ultimo pieno sto vedendo che i consumi istantanei sono decisamente più alti del normale, e devo fare una fatica boia per farli stare sotto il 5, a 90 km/h in extraurbano!

Mi chiedevo se tante volte ci fosse qualcosa da far controllare in concessionario (ne ho uno di fiducia in zona), che so qualche nota tecnica. Magari il solito The Tramp tira fuori il coniglietto dal cilindro :bleh:

Andrea
 
I consumi riportati da molti qui dentro (tipo i 5l/100km a 130 in autostrada)
Io, ma specifico: io tengo i 120.

Non faccio lunghi tratti e lunghe percorrenze, vivendo nel centro storico della cittadina mi trovo subito impelagato con semafori e incroci, e questo sicuramente non giova. Credo che una parte dei motivi sia dovuta alla benzina che vendono qui a Madrid (parlo della 95), che è sicuramente più economica che in Italia (0.99 al litro), ma credo che renda anche decisamente meno. Spesso ho sentito parlare di benzina pirata, neanche associabile ad uno specifico distributore, ed effettivamente con l'ultimo pieno sto vedendo che i consumi istantanei sono decisamente più alti del normale, e devo fare una fatica boia per farli stare sotto il 5, a 90 km/h in extraurbano!
La benzina è importante. verifica, se in Spagna spacciano la E10 (90% benzina, 10% etanolo) la macchina va lo stesso, ma i cinsumi peggiorano.

a 90 dovresti stare sui 4,0..... :blink:

Magari il solito The Tramp tira fuori il coniglietto dal cilindro :bleh:

bunnyinahat_215.gif
 
La benzina è importante. verifica, se in Spagna spacciano la E10 (90% benzina, 10% etanolo) la macchina va lo stesso, ma i cinsumi peggiorano.
È impossibile da sapere: la storia della benzina pirata non è farina del mio sacco, ma del capo officina del concessionario Toyota locale dove mi servo da anni. Me la raccontò quando, anni fa, chiedevo informazioni riguardo certi consumi anomali che avevo con la mia vecchia Carina 1600 (poi scoprii che quel motore, specie nel ciclo urbano, non era esattamente economicissimo). In effetti, nel corso degli anni ho notato che rispetto alla media, a volte un pieno rende di più e il motore "canta" meglio, in altre era esattamente l'opposto. Questo sia con la vecchia Carina, che con la mia Honda VFR. Con la Prius, il malefico indicatore di consumo istantaneo e medio te lo indica impietosamente quando hai fatto il pieno di benza di scarsa qualità (tipo quella del mio ultimo pieno :furious:smile:. Mi stavo chiedendo se non fosse il caso di fare una prova con un pieno di verde a 98 ottani (10 centesimi in più al litro), che qui in Spagna è venduta ovunque.
a 90 dovresti stare sui 4,0..... :blink:
È successo molto di rado, a riprova che o c'è qualcosa che non va nella mia Prius (ma ha solo 7000 km.!), oppure la benzina di qua è proprio generalmente di qualità schifosa. :no:

Proverò a sentire l'officina Toyota se hanno qualche comunicazione particolare, ma non nutro grandi speranze. Del resto, a causa del gasolio prodotto in Spagna, Toyota, Ford e altri (con Mercedes in prima fila) stanno avendo dei serissimi problemi con gli iniettori di tutti i Diesel common rail di ultima produzione: sulle Avensis e pure sulle ultime Land Cruiser, li cambiano anche solo dopo 20-30000 km., in garanzia. Il concessionario dove vado io ha sempre un angolo dell'ufficio pieno di scatole di iniettori, e qualcosa vorrà pur dire.

Mi ricordo di un viaggio fatto in Germania di diversi anni fa, 1998. All'epoca circolavo con una vecchissima Honda CBX-F (parlo di moto, non di auto ovviamente) e con me c'era, tra gli altri, un amico che anche lui girava con una vecchia caffettiera, Moto Guzzi T3. Arrivati in Germania non notammo grandi differenze sul prezzo della benzina, ma sulle prestazioni si: mai sentito girare in maniera così rotonda il vecchio 4 in linea della Honda, per non parlare del bicilindrico del mio amico! Tornati in Italia, la magia purtroppo svanì.

Grazie del coniglietto :biggrin2:

Andrea
 
Indietro
Alto