Che olio metto?

secondo me l'uso di un olio minerale o semisint e' da escludere,
l'effetto sludge e' sempre in agguato.
Usare un total sint e' l'unica alternativa,tanto non costano mica 100€ al litro!
io adotto la stessa teoria anche per olio cambio e differenziale.
Il mio unico dilemma e' solo il grado di viscosita:5w40 oppure 10w40
entrambi totalsint.
uso il redline,che per qualsiasi grado di viscosita' sono sempre totalsint,e di tipo poly-ol-ester
 
La tua auto monta il mio stesso motore (il 2.2 D-Cat) e mi sembra che la prima scelta consigliata sia un 5W-30.
Il colmo è che le officine Toyta non dispongono di questa gradazione, per cui ti mettono il semisynt 10W-40 o, a richiesta, il sint 5W-40.
In ogni caso consulta il tuo libretto di uso e manutenzione e possibilmente sceglilo con specifica ACEA C2 (o C3), adatto ai motori con filtro antiparticolato. Ciao!
 
La tua auto monta il mio stesso motore (il 2.2 D-Cat) e mi sembra che la prima scelta consigliata sia un 5W-30.
Il colmo è che le officine Toyta non dispongono di questa gradazione, per cui ti mettono il semisynt 10W-40 o, a richiesta, il sint 5W-40.
In ogni caso consulta il tuo libretto di uso e manutenzione e possibilmente sceglilo con specifica ACEA C2 (o C3), adatto ai motori con filtro antiparticolato. Ciao!


di serie toyota monta il 10w-40 che e' un semi, in caso passa al sintetico 5w-40 ma per una discussione trita e ritrita quest'olio per i possessori cat e dpf non va bene non rispetta le specifiche dello zolfo.Cambiare olio significa rischiare la garanzia.Gia' fatto presente alla casa toyota della mancanza, ma per loro l'olio che forniscono risponde a tutte le condizioni :thumbdown
 
Indietro
Alto