Cerchi omologati da Toyota?

andrewm83

TCI Member
Registrato
19 Maggio 2008
Messaggi
35
Località
Torino
Di seguito una risposta Toyota a una mia domanda. Devo ancora contattare il centro che mi hanno indicato. Nel frattempo: nessuno sa rispondere correttamente alla mia domanda?

Io:
Buongiorno, vorrei acquistare 4 pneumatici di dimensione 195/55 R16 per la
mia Corolla del 2002 1.4VVT-I 3p. Sul libretto di circolazione sono
pneumatici omologati. Vorrei sapere quale dimensione del cerchio Toyota ha
omologato per questa dimensione per la mia vettura. Quale dimensione di
canale devo prendere per Corolla 1.4VVT-I 2002 3p con 195/55 R16?

Toyota:
Gentile Signor ...,

con riferimento alla sua nota, la invitiamo a contattare il nostro ufficio
omologazioni (CETOC), al seguente recapito 06-872521, dove potrà reperire
maggiori informazioni per quanto di suo interesse.

Nel ringraziarla per l'attenzione riservata al nostro Marchio, cogliamo
l'occasione per porgerle i nostri migliori saluti.

Centro Assistenza Clienti
Toyota Motor Italia
Numero Verde 800.869.682

Premetto che comprerò cerchi non Toyota per non morire dissanguato economicamente, ma vorrei comprarli del canale omologato da Toyota. Soprattutto perché sono ruote catenabili e non vorrei comprare un canale troppo largo che, poi, con le catene che oggigiorno passano al filo dei componenti nei passaruota vadano a crearmi problemi.

Ciao
 
la dimensione del cerchio te la da l'ultima parte del codice 195/55 R16 quindi i cerchi sono da 16...
sull'auris con le gomme originali 195 il canale è 6,5. per te è lo stesso.
Comunque quando vai dal gommista e gli chiedi dei cerchi in lega, sarà lui ad ordinare quelli specifici per la tua auto, infatti la corolla ha 4 fori e altre caratteristiche di fissaggio.. Non diventare matto per ste cose, lascia perdere tempo al gommista che è pagato per questo...
Scegli i cerchi che ti piaciono, il gommista ti dirà se ci sono per la tua auto... e poi buon divertimento..
 
Grazie per la risposta. Ri-rispondo per punti.
la dimensione del cerchio te la da l'ultima parte del codice 195/55 R16 quindi i cerchi sono da 16...

Questo per me era ovvio, ma grazie per la precisazione.

sull'auris con le gomme originali 195 il canale è 6,5. per te è lo stesso.
Non è proprio così scontato per due motivi:
1 - Anche se non sembra possibile, mi sono informato e sembra che, in base alla spalla della gomma, possa cambiare la larghezza di canale. L'auris che spalla ha? 55?
2 - Dipende da com'è costituito il passaruota di un'auto. Non è strano che due auto simili con stessa gomma siano diversamente catenabili. Una sì e l'altra no o sì, ma con catene sottili

Comunque quando vai dal gommista e gli chiedi dei cerchi in lega, sarà lui ad ordinare quelli specifici per la tua auto, infatti la corolla ha 4 fori e altre caratteristiche di fissaggio.. Non diventare matto per ste cose, lascia perdere tempo al gommista che è pagato per questo...
Scegli i cerchi che ti piaciono, il gommista ti dirà se ci sono per la tua auto... e poi buon divertimento..

Su questo ti do ragione, ma...avrei voluto fare da me del sourcing, magari su internet.

Il mio gommista di fiducia mi ha addirittura detto che posso mettere dei 7 quando io in realtà ero più portato per i 6,5. Per questo vorrei sapere la casa cosa indica.

Ciao e grazie ancora
 
per il canale puoi benissimo sentire i gommisti cosa ti consigliano o le case produttrici di cerchi.

Occhio anche all'ET

non scendere sotto il 40 altrimenti possono sporgere di qualcosina di troppo.

coi cerchi del TS non avrai problemi (et 42 a memoria), ma con cerchi da et 35 non ho passato il collaudo (per 2mm di sporgenza all;anteriore per parte).

Inoltre avrai bisogno di un certificato da parte del gommista che conferma il perfetto montaggio etc etc e' sufficiente una sua lettera firmata e timbrata :wink_smil
 
Codice:
Non è proprio così scontato per due motivi:
1 - Anche se non sembra possibile, mi sono informato e sembra che, in base alla spalla della gomma, possa cambiare la larghezza di canale. L'auris che spalla ha? 55?
2 - Dipende da com'è costituito il passaruota di un'auto. Non è strano che due auto simili con stessa gomma siano diversamente catenabili. Una sì e l'altra no o sì, ma con catene sottili

Il canale è vincolato alla larghezza della gomma e non alla spalla (che è l'altezza espressa in rapporto alla larghezza) quindi il canale che puoi usare su una 195/55 piuttosto che una 195/40 è lo stesso...
La differenza è che usando un canale troppo largo rischi che la gomma faccia l'effetto pancia pregiudicando consumo del pneumatico ed aderenza...

Prima di avere l'Auris avevo la corolla e ho già vissuto queste problematiche.. anche per quanto riguarda l'ET non scendere oltre il 40, io ho passato a fatica il collaudo con et38... Domani ho il collaudo per le 225/40 R18, però stavolta son tranquillo, l'Auris ha tanto di quello spazio nei passaruota... :smile:
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi.

Incredibile quanti siate a rispondermi.

Io non voglio "truzzare" la mia auto con distanziali o cose eccessive. Voglio solo avere cerchi in lega per la dimensione massima omologata senza incorrere in rischi tecnici e/o legali.
Per il legale, sono omologati a libretto, ok
Per il tecnico, senza prendere cerchi particolari, voglio essere sicuro che siano a posto.

Per il discorso spalla, anche a me sembra assurdo che c'entri, eppure ti posso dare il link a una tabella che denota questa particolarità e che spiega il motivo:

http://saxovts.forumcommunity.net/?t=3121076

Avevo trovato, ma non la trovo più, la tabella ufficiale di un costruttore di pneumatici che dava il range di canale utile per ogni dimensione di ruota. Se la trovo ve la posto.

Saluti
 
Indietro
Alto