Informazione Cerchi e gomme per Yaris 2016

LupoNero79

TCI Newbe
Registrato
13 Maggio 2024
Messaggi
2
Età
44
Località
Serramonacesca
Salve a tutti, ho una Yaris diesel 2016 con cerchi 15" e gomme 175 che devo cambiare tra poco, vorrei approfittare per montare cerchi più larghi e quindi anche gomme più larghe.
Girando un pò su internet ho notato che alcuni siti online venditori di cerchi e gomme, consigliano per la mia Yaris, anche cerchi 17" con gomme 205/45. Aldilà della procedura burocratica (cetoc o cerchi nad), chiedo gentilmente un vostro giudizio tecnico, nel senso, se questi cerchi 17" con gomme 205/45 possono effettivamente andare bene per la mia Yaris? Rischio di causare problemi alla mia auto?
Vi ringrazio anticipatamente.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, ho una Yaris diesel 2016 con cerchi 15" e gomme 175 che devo cambiare tra poco, vorrei approfittare per montare cerchi più larghi e quindi anche gomme più larghe.
Girando un pò su internet ho notato che alcuni siti online venditori di cerchi e gomme, consigliano per la mia Yaris, anche cerchi 17" con gomme 205/45. Aldilà della procedura burocratica (cetoc o cerchi nad), chiedo gentilmente un vostro giudizio tecnico, nel senso, se questi cerchi 17" con gomme 205/45 possono effettivamente andare bene per la mia Yaris? Rischio di causare problemi alla mia auto?
Vi ringrazio anticipatamente.
la mia yaris ibrida del 2019 a libretto ha solo i cerchi da 15 (ho visto che lo stesso modello montava anche i cerchi da 16 ma sul libretto della mia non sono previsti). quindi stai pensando di far modificare il libretto di un diesel del 2016 per montare cerchi da 17?

tieni conto che più basse sono le gomme (cerchi grandi = gomme basse) e meno l'auto è confortevole sullo sconnesso, ma NON è detto che guadagna gran che in guida, perché le sospensioni e la scocca quelle restano.

personalmente mi sembra una mossa che crea più problemi che benefici. però è soggettivo il peso che si da ai benefici

- cerchi e gomme da 17 costano di più di quelli da 15
- bisogna fare le pratiche per modificare il libretto
- l'auto diventa più dura sul piccolo sconnesso

- vantaggio estetico e
- (forse) guida più diretta

io ho ordinato i cerchi da 15 e me ne faccio una ragione, comunque si spende una bella cifretta anche così

forse quello che si può fare con la stessa spesa è montare dei cerchi da 15 più larghi che risultano più esterni rispetto alla scocca, le gomme sembrano più larghe e c'è l'impressione di un po' più di sportività. qualche anno fa ho fatto una cosa simile con la fiesta di mio figlio ed esteticamente ha funzionato. una fiesta bianca pastello con cerchi da 15 abbiamo montato dei cerchi neri matt, ha cambiato faccia effettivamente
 
la mia yaris ibrida del 2019 a libretto ha solo i cerchi da 15 (ho visto che lo stesso modello montava anche i cerchi da 16 ma sul libretto della mia non sono previsti). quindi stai pensando di far modificare il libretto di un diesel del 2016 per montare cerchi da 17?

tieni conto che più basse sono le gomme (cerchi grandi = gomme basse) e meno l'auto è confortevole sullo sconnesso, ma NON è detto che guadagna gran che in guida, perché le sospensioni e la scocca quelle restano.

personalmente mi sembra una mossa che crea più problemi che benefici. però è soggettivo il peso che si da ai benefici

- cerchi e gomme da 17 costano di più di quelli da 15
- bisogna fare le pratiche per modificare il libretto
- l'auto diventa più dura sul piccolo sconnesso

- vantaggio estetico e
- (forse) guida più diretta

io ho ordinato i cerchi da 15 e me ne faccio una ragione, comunque si spende una bella cifretta anche così

forse quello che si può fare con la stessa spesa è montare dei cerchi da 15 più larghi che risultano più esterni rispetto alla scocca, le gomme sembrano più larghe e c'è l'impressione di un po' più di sportività. qualche anno fa ho fatto una cosa simile con la fiesta di mio figlio ed esteticamente ha funzionato. una fiesta bianca pastello con cerchi da 15 abbiamo montato dei cerchi neri matt, ha cambiato faccia effettivamente
Grazie innanzitutto per la risposta
Più che per l'estetica vorrei montare i cerchi 17" perché con i 15" già a 150 km/h non sento molto sicura la guida...
 
Fa fede quello che è indicato sul libretto di circolazione. La mia ha le 175/65/R15 e può montare solo quelle. C'è il modello "sport" che può montare la 185, ma da quel che so ha dei riduttori del raggio di sterzata altrimenti urterebbero il parafango.
Tieni conto che sul modello con le 175 c'è un raggio di sterzata molto stretto.
 
Indietro
Alto