Catena nel motore

lobettibodoni

TCI Member
Registrato
11 Agosto 2006
Messaggi
89
Località
sangano
Da alcuni spaccati si vede che tra MG1 e il Power splite device c'è una catena: di cosa si tratta? Non credo sia la catena di distribuzione che, credo, sia dalla parte opposta integrata nell'ICE quindi penso si tratti di una catena che trasmette la potenza dei motori al differenziale e alle ruote ma mi sembra strano che tutta la potenza passi attraverso una catena e poi va verso l'alto. Insomma mi piacerebbe sapere dagli espertoni di cosa si tratta, grazie.
 
è si è proprio la trasmissione di potenza...

questo è uno schema semplificato...

 
Ultima modifica:
E questa è una foto.

399978127_df2e4d9527.jpg


Ora vado a rimontarla... :biggrin2:

(la serie delle foto è qui, per chi vuole vedere tutto)
 
dalle altre foto ho visto la coppa dell olio magnetica di cui non so nulla, di cosa si tratta? è per trattenere le impurità? sbaglio o è una cosa assolutamente inedita?

Si, trattiene eventuali scorie di metallo che possono essere presenti nell'olio, ma non so dirti che è una novità o una cosa comune nei motori giapponesi.
 
Si, trattiene eventuali scorie di metallo che possono essere presenti nell'olio, ma non so dirti che è una novità o una cosa comune nei motori giapponesi.

Ciao Tramp, belle foto:wink:

la coppa dell'olio presenta nella parte più bassa un magnete in modo da trattenere le particelle ferrose in sospensione nell'olio ed impedire che queste circolino e facciano danni, nelle moto è una soluzione datata ma sempre valida (tappo magnatico).

Dalle foto si vede che l'alluminio del motore è tutto fiorito... quanti km ha percorso?

Ogni parte interna è praticamente nuova, le cementazioni degli ingranaggi sono perfette, l'avvolgimento pur presentando un imbrunimento risulta nella norma...

Ma come gli è saltato in mente di smontarlo?

Ottimo lavoro :wink_smil
 
Dalle foto si vede che l'alluminio del motore è tutto fiorito... quanti km ha percorso?

Ma come gli è saltato in mente di smontarlo?

La prius è del 2001, quindi serie precedente. Il MG2 è andato in corto e gli han cambiato l'intera trasmissione e lui ha trattenuto il pezzo difettoso.

Non so quanto sia costato la riparazione ma so che la toyota ha pagato per il 50%.
 
Interessante anche la ruota dentata del "parking lock", sembra bella robusta! Pensavo che in "P" si infilasse un fragile pernetto in mezzo agli ingranaggi...
 
Interessante anche la ruota dentata del "parking lock", sembra bella robusta! Pensavo che in "P" si infilasse un fragile pernetto in mezzo agli ingranaggi...

anchio lo pensavo! meglio cosi, anche perchè mi è capitato di mettere in P a vettura non perfettamente immobile e temevo di aver fatto danni.
ma quale è esattamente nella foto?
 
anchio lo pensavo! meglio cosi, anche perchè mi è capitato di mettere in P a vettura non perfettamente immobile e temevo di aver fatto danni.
ma quale è esattamente nella foto?

Purchè non divenga un'abitudine...:wink_smil

la ruota a settore del Parking deve essere ben dimensionata per sopportare un carico di lavoro elevato, ma è progettato per lavorare con auto ferma, altrimenti i denti che vedi così ben "netti" (come mattoncini) potrebbero scalfirsi negli angoli e col tempo perdere la presa, quindi non trattenere l'auto immobile. :mf_gap:
 
Indietro
Alto