cassettino toyota chiude male

A

alex88c

E' da un pò che ho installato il cassettino by toyota, però proprio non riesco a mandarmi giù che tra il cruscotto e il cassettino stesso quando chiuso, rimangono circa 4mm di spazio che visti lateralmente non sono proprio belli...voi cosa mi consigliate di fare per ovviare? :no:
 
E' da un pò che ho installato il cassettino by toyota, però proprio non riesco a mandarmi giù che tra il cruscotto e il cassettino stesso quando chiuso, rimangono circa 4mm di spazio che visti lateralmente non sono proprio belli...voi cosa mi consigliate di fare per ovviare? :no:

Io ho il cassettino by Peugeot ed effettivamente non si chiude benissimo, ma mi avevan detto che quello Toyota era nettamente meglio....... :rm_shifty
 
Io ho il cassettino by Peugeot ed effettivamente non si chiude benissimo, ma mi avevan detto che quello Toyota era nettamente meglio....... :rm_shifty

diciamo che la leva e il meccanismo/perno d'apertura è tutto un'altro pianeta, però rimane sta fessura che mi da un fastidio...
 
diciamo che la leva e il meccanismo/perno d'apertura è tutto un'altro pianeta, però rimane sta fessura che mi da un fastidio...

Io ho migliorato la situazione creando un pò di asola nei fori che ospitano le viti in modo da far aderire il più possibile la sagoma del cassettino al foro di alloggiamento, ma non è scomparso il problema cmq....
 
E' da un pò che ho installato il cassettino by toyota, però proprio non riesco a mandarmi giù che tra il cruscotto e il cassettino stesso quando chiuso, rimangono circa 4mm di spazio che visti lateralmente non sono proprio belli...voi cosa mi consigliate di fare per ovviare? :no:

domani lo vediamo a Vallelunga :63: Magari si riesce a sistemare...Non penso che vendano il cassettino storto ne che la plancia lo sia..
 
domani lo vediamo a Vallelunga :63: Magari si riesce a sistemare...Non penso che vendano il cassettino storto ne che la plancia lo sia..

E' proprio lo stampo della piega inferiore che non è perfetto... non si chiuderà mai perfettamente quel cassetto.... ma si può migliorare con qualche accorgimento.
 
adesso non ho idea sinceramente ma magari si può alzare per farlo combaciare perfettamente nella parte superiore e se sotto non combacia pazienza.. non si vede :biggrin2:
 
E' proprio lo stampo della piega inferiore che non è perfetto... non si chiuderà mai perfettamente quel cassetto.... ma si può migliorare con qualche accorgimento.

Il problema sono propio le due cerniere inferiori,vanno scaldate con un phon e distanziate un po' dal cassetto.
 
Anchio ho quello toyota, è piuttosto superiore in quanto a robustezza rispetto a quello delle altre gemelle, ma a me propio nn si chiudeva!
Ho dovuto smontarlo e tagliarer la lamina di acciaio che sforza sul meccanismo di chiusula...e accorciandola ora chiude decentemente...(perchè fà più leva...):63:


Bello mi piace:wink_smil ..prendere una cosa e doverci smanettare sopra 1 gg perchè funzioni...

Ma quelli che nn sanno poveri si prendono male..

Secondo me certi pezzi li hanno immessi in commercio senza neanke testarli.....cavolo.....
 
grazie a tutti per l'interessamento, spero di ovviare presto al problema! :cheers:
 
Allora oggi ho guardato bene il cassettino e penso di aver sistemato, volevo togliere la fessura famosa e alzarlo un pò dato che nelle buche profonde si apriva:104230044
Ho semplicemente tolto lo spessore in plastica dalla vite sinistra, però:
- quando si apre struscia un pò a SX contro la plancia, bisogna trovare il modo di spessorare meno, magari un feltrino che tanto non si vede
- se si alza dall' angolo SX il cassettino viene via, questo perchè lo spessore serve anche a tenere la cerniera, comunque non penso sia un problema ho provato apri/chiudi anche "volgare" e non si è spostato:63:
In conpenso:
- sembra che stia più alto, domani con la luce vedo bene
- sembra che chiuda meglio, domani con la luce e con le buche vedo meglio

In sostanza provate sempplicemente a svitare la vite SX, togliete lo spessore/ferma cerniera e riavvitate, non toccate invece la vite DX. Vedete un pò voi se và meglio.
Domani faccio un pò di rally urbano e vedo se stà in pieni:63::biggrin2:
 
Gia da qualche mese ho risolto egregiamente e definitivamente il problema del cassettino.
Come ben sapete si apre quando si va in una buca...a causa del penoso incastro.

Ebbene...ho semplicemente usato un pezzettino di plastica (per l'esattezza ritagliandolo da quello che serviva a bloccare il cassettino aperto) e l'ho incollato col superattak, quindi....per farla breve...ho fatto diventare piu lunga il gancetto di chiusura.

Ora si apre solo quando voglio io.

Tutto è bene ciò che finisce bene....
 
guardate un pò qui! :fear2:

http://techdoc.toyota-europe.com/aim_SchresultsBycate.asp?mscssid=aimUser456898&d=1&admin=&lan=En

cliccate sulla Lente d'Ingrandimento accanto alla scritta Glovebox

Ebbene se scorrete bene il manuale, vedete che nel "kit" del cassettino è presente anche uno spessore da installare nel caso la fessura fosse maggiore di 2mm!

ma io questo spessore non l'ho trovato mica quando ho aperto la busta del cassettino! sarebbe da lamentarsi :dry:

Il link non và, è sempre così. Bisogna cercare Gli AIM (Accessory Installation Manual) per Aygo- Interior Styling- Glove Box ecc.:63:

Comunque quel pezzo è stato messo dopo, vi posso assicurare che prima non c' era. Domani stampo tutto e sento il conce ma dubito che sia possibile chiederlo a parte a meno che non tengano quelli che non usano e li "regalano" a chi li ha bisogno.
Domani vi fò sapere:wink_smil
 
Il link non và, è sempre così. Bisogna cercare Gli AIM (Accessory Installation Manual) per Aygo- Interior Styling- Glove Box ecc.:63:

Comunque quel pezzo è stato messo dopo, vi posso assicurare che prima non c' era. Domani stampo tutto e sento il conce ma dubito che sia possibile chiederlo a parte a meno che non tengano quelli che non usano e li "regalano" a chi li ha bisogno.
Domani vi fò sapere:wink_smil

dato che abbiamo pagato, lo pretendiamo pure! :ranting2:

fammi sapere Luca! :wink_smil
 
Indietro
Alto