Cappelliera: che odio !

VTinside

TCI Advanced Member
Registrato
5 Dicembre 2006
Messaggi
647
Località
Roma
Ogni volta che metto qualche sacca, piccola valigia o busta nel portabagagli sono ovviamente costretto ad alzare la cappelliera che, però, essendo fissata in quello strano modo ed avendo il suo bordo inferiore interno molto pronunciato, finisce con l'impedire l'inserimento degli oggetti che di per sè entrerebbero nel vano portabagagli.

Morale: la seppur minima capienza del bagagliaio risulta ancor + limitata dalla ridotta possibilità di far passare gli oggetti sotto alla cappelliera.
E' mai possibile che si debba ogni volta togliere la cappelliera col rischio poi che il "meccanismo" di incastro si allenti, smolli ecc ecc.

Qualcuno di voi ha inventato soluzioni ?
 
Ogni volta che metto qualche sacca, piccola valigia o busta nel portabagagli sono ovviamente costretto ad alzare la cappelliera che, però, essendo fissata in quello strano modo ed avendo il suo bordo inferiore interno molto pronunciato, finisce con l'impedire l'inserimento degli oggetti che di per sè entrerebbero nel vano portabagagli.

Morale: la seppur minima capienza del bagagliaio risulta ancor + limitata dalla ridotta possibilità di far passare gli oggetti sotto alla cappelliera.
E' mai possibile che si debba ogni volta togliere la cappelliera col rischio poi che il "meccanismo" di incastro si allenti, smolli ecc ecc.

Qualcuno di voi ha inventato soluzioni ?

Ora ho il pianale con le casse io e la cosa è un po' migliorata... tuttavia quando ci sono carichi belli grossi da far entrare, abbasso i sedili e li metto nel baule da dentro la macchina, e poi tiro su i sedili... quando ho fatto una grigliata in montagna un mesetto fa era carica all'inverosimile :biggrin2: Che spettacolo :biggrin2:

Comunque per il problema di "incastro", di solito io tenevo leggermente sollevata la cappelliera e di solito riuscivo a fare entrare tutto comodamente :wink_smil Certo non è il massimo, però mi sa che non ci sono molte alternative purtroppo :no:
 
Ogni volta che metto qualche sacca, piccola valigia o busta nel portabagagli sono ovviamente costretto ad alzare la cappelliera che, però, essendo fissata in quello strano modo ed avendo il suo bordo inferiore interno molto pronunciato, finisce con l'impedire l'inserimento degli oggetti che di per sè entrerebbero nel vano portabagagli.

Morale: la seppur minima capienza del bagagliaio risulta ancor + limitata dalla ridotta possibilità di far passare gli oggetti sotto alla cappelliera.
E' mai possibile che si debba ogni volta togliere la cappelliera col rischio poi che il "meccanismo" di incastro si allenti, smolli ecc ecc.

Qualcuno di voi ha inventato soluzioni ?


vivendo in un posto dove fino ad oggi non succede un gran che' di fattacci di cronaca, io l'ho tolta e adessco carico e scarico come un bilico (ehm...)

comunque si, e' il secondo macroscopico difetto di progettazione che ho notato la stessa sera che l'ho portata a casa
 
Vero, la cappelliera impedisce un casino:ranting2:

Quando devo caricare la tiro via e la metto sui sedili dietro o per terra, davanti agli stessi, se ho bisogno del sedile abbassato.

Secondo me dovevano studiare un sistema tipo la vecchia Twingo, poi vedo se trovo delle foto, come si apre il baule la cappelliera si alza e rimane sotto al lunotto, come se non ci fosse.
 
Ma...dite un po'...siete sempre dietro a fare il carica e scarica? :rm_shifty
 
Ma...dite un po'...siete sempre dietro a fare il carica e scarica? :rm_shifty

Bhè io con le borse della spesa faccio fatica non tanto a metterle quanto a toglierle.
Devi alzare la borsa, per via dell' altezza del baule ma la cappelliera ti ostacola:dry:

Ieri per esempio ho caricato un bidone della spazzatura, di quelli piccoli da cucina, e con la cappelliera non entrava:no:


Eppoi è bello vedere che la faccia che fà la gente:blink: quando vede che si apre solo il vetro:biggrin2:
 
Bhè io con le borse della spesa faccio fatica non tanto a metterle quanto a toglierle.
Devi alzare la borsa, per via dell' altezza del baule ma la cappelliera ti ostacola:dry:

Ieri per esempio ho caricato un bidone della spazzatura, di quelli piccoli da cucina, e con la cappelliera non entrava:no:


Eppoi è bello vedere che la faccia che fà la gente:blink: quando vede che si apre solo il vetro:biggrin2:

Come solo il vetro? :blink: Io il baule lo apro dalla marmitta :laughing1:laughing1:laughing1
 
Ma per curiosità, com'è fatta la cappelliera per essere così scomoda?
 
Ma per curiosità, com'è fatta la cappelliera per essere così scomoda?

Non il come è fatta, è una normale cappelliera, ma dato che il baule è molto piccolo impedisce ogni libero movimento di carico e scarico.
Avrai 25/30Cm di spazio, con cappelliera messa normale, per caricare oggetti, per quello come minimo la tiri solo un pò più su ma in casi estremi devi toglierla proprio.

Una foto della cappelliera:
http://images.google.it/imgres?imgu...-a&channel=s&rls=org.mozilla:it:official&sa=N
scorrete e la trovate cliccabile e più grande
 
Ultima modifica:
ok, adesso ho capito... in pratica sta solo in mezzo ai piedi visto che la soglia del bagagliaio è ridotta.
 
Bravo:63: è solo intralcio:smile:.
Bastava studiarla meglio o trovare un altro sistema.

Se non ricordo male la vecchia Twingo aveva un sistema intelligente, con la cappelliera che rimaneva attaccata al portellone, o qualcosa del genere
 
Se non ricordo male la vecchia Twingo aveva un sistema intelligente, con la cappelliera che rimaneva attaccata al portellone, o qualcosa del genere

Esatto, una volta aperto il baule saliva e copriva il lunotto. Non ho trovato foto ma ho visto il mio vicino che c'e l' ha.



Bhè Aygottari cosa ci volete fare?!?! La prossima volta vi prendete la Auris e non avete più problemi:bleh::biggrin2:
 
è vero intralcia..ma io la uso pochissimo, ho la 5 porte e metto tutto dietro!!!!!!!:63::bleh:
 
è vero intralcia..ma io la uso pochissimo, ho la 5 porte e metto tutto dietro!!!!!!!:63::bleh:

Il fatto è che se hai qualcosa di sporco sotto da trasportare, mettendolo dietro sporca i sedili (e di certo non sto lì con un asciugamano da mettere sui sedili ogni volta).
 
A roma non si può stare senza cappelliera (già la civic ne è sprovvista , ed anche lì si apre il vetro ed a parte la ribaltina come le jeep :63: o la smart per capirci)

Il problema del pianale è il suo bordo inferiore, nella parte che sta a contatto coi sedili: alzando la cappelliera questo bordo di ci 7-8 cm si mette in orizzontale e limita ulteriormente l'inserimento degli oggetti e quando li levi ci si incastra tutto, proprio mentre con una mano stai sollevando le cose oltre il bordo - alto - con l'altra alzi il pianale...con l'altra ti aiuti a tirar fuori le cosa...con l'altra provi a stringere e pressare la sacca ...EHI MA HO SOLO DUE MANI !
Non ci sta il japponesino dello spot toyota a passarmi le cose che avevo messo dentro insomma !

Non viaggio con l'aygo ma bastano le buste della spesa, tintoria o...anche cassette dell'acqua, borsa palestra a dare molto fastidio.

Giusto una 24ore entra decentemente :no:

Mo quasi quasi sfrullino via quel bordo infame :cool:
 
Ultima modifica:
Mo quasi quasi sfrullino via quel bordo infame :cool:

E' esattamente quello che intendo fare, ho intenzione di togliere con un piccolo e preciso seghetto alternativo il bordo incriminato, quel tanto che basta per non far vedere i sedili una volta chiuso, lascio giusto un'accenno di curva verso l'interno, il resto lo faccio saltare via, un pò come la sagomatura del motorino del tergi :wink_smil
 
Indietro
Alto