Cambiare casse a Yaris del 2002

MarioLino

TCI Member
Registrato
13 Febbraio 2008
Messaggi
21
Località
Gorizia
Ciao a tutti, volevo cambiare casse alla Yaris. La qualità dello stereo dovrebbe migliorare in questo modo, giusto?
Pensavo di prendere delle coral coassiali: le DLC 165 per le portiere, le DLC 100 per il cruscotto.

Che voi sappiate, in profondità ci entrano le DLC 165 in portiera? Serve comunque un adattatore per la grandezza, avrei trovato questo:
questo
Andrà bene?

E poi ho visto che le casse in portiera sono praticamente inchiodate (e non avvitate). MA poi una volta levate si riescono a fissare senza problemi con delle viti?

Grazie a tutti
 
Ciao a tutti, volevo cambiare casse alla Yaris. La qualità dello stereo dovrebbe migliorare in questo modo, giusto?
Pensavo di prendere delle coral coassiali: le DLC 165 per le portiere, le DLC 100 per il cruscotto.

Che voi sappiate, in profondità ci entrano le DLC 165 in portiera? Serve comunque un adattatore per la grandezza, avrei trovato questo:
questo
Andrà bene?

E poi ho visto che le casse in portiera sono praticamente inchiodate (e non avvitate). MA poi una volta levate si riescono a fissare senza problemi con delle viti?

Grazie a tutti

ciao nella mia vecchia yaris io avevo cambiato le 4 casse.
per quelle sul cruscotto non dovresti avere problemi.
quelle delle portiere vanno rimosse con un trapanino per rompere i chidi e con un po di pazienza ed ingegno ce la fai tranquillamente a fissare quelle nuove!!
ciao ciao e buon lavoro.:tongue:unk:
 
Grazie.

Ma ho visto che ci sono dei connettori non standard... mi sono incartato già su quelle sul cruscotto! COme avevi fatto tu? Avevi tagliato via il connettore e collegato i cavi spelati ai morsetti delle nuove casse?

Ciao
 
ciao ho avuto non pochi problemi quando a suo tempo avevo installato le casse nelle portiere, il problema è la profondità delle casse che anche avendo messo un distanziale in plastica non sono riuscito a sigillare completamente la portiere nel senso che alla fine del lavoro il mio dito passava tranquillamente tra la plastica e la porta nella parte più bassa, la cosa che ti consiglio e di cercare un wofeer il meno profondo possibile altrimenti sbatte sul finestrino quando va giù, altro consiglio che ti do utilizza del mastice per evitare sbuffi tra il distanziale e la carrozzeria della porta altimenti vibra tutto quando ci sono frequenze molto basse.
io personalmente ho evitato di aggiungere altre casse ma bensi ho messo due tweeter avvitati nel montantino in plastica che sta all'interno, dove ci sono gli specchietti retrovisori.
 
ho comprato delle casse poco profonde, spero proprio ci stiano in portiera. non ho ancora capito però come individuare il + e il - dei cavi di collegamento: hanno tutti colori diversi. non vorrei poi che una volta montate le casse mi suonassero in controfase. comunque credo procederò alla sostituazione e al test di una alla volta.
 
Ho smontato le casse in portiera... ma dove trovo gli adattatori originali? non mi sembra che quelli vecchi si possano recuperare? guardate qui e qui.
che dite?
grazie
 
usate casse in neodimio che sono poco profondie con un magnete picolo e per chi non sa riconoscere il + con il-vi insegno un trucco del mestiere siccome lo spinotto a il senzo obblicatostaccate la cassa poi prendete una batteria da 1,5 una stilo o una mini stilo e due fili appoggiate i due fili nei poli della batteria e l'altra estremita nelle casse.poi se la cassa si muove verso fuori significa che il filo che e collegato nel + della batteriae l'altra punta nella cassae uil + se si muove verso dentro deviinvertire i fili delle casse cosi stabilisci il + della cassa poi memorizza il + e attacchi lo spinottoil filo che va nel lato del + della cassa quello e il + spero che mi sono spiegato bene un casino pero e una tecnica che si usa per tutti quelli che fanno gli isstallatori ciaoooooooooooooooooooo
 
Indietro
Alto