Bel problemino con l'autoradio

~Dr.S.A.M.~

TCI Member
Registrato
16 Novembre 2007
Messaggi
32
Località
Romaaa!!
Ragazzi non so cosa fare..

L'altro giorno ho smontato il coperchio della conosole centrale per dare un occhiata e vedere dove potevo far passare i fili per uno schermo lcd.
per avere una visuale piu ampia e libera ho sconnesso tutti i fili dell'autoradio e dei pulsanti sottostanti memorizzando esattamente dove erano poizionati, in ogni caso ogni spina ha il suo colore o una forma affine alla sua presa.

ho stacato le 3 prese dall'autoradio.
prima ho staccato quella piccola gialla con soltanto un filo bianco.
poi una presa grossa nera con piu fili, e infine un'altra delle stesse dimenzioni ma marrone.
ovviamente ho anche staccato lo spinotto nero massiccio dell'antenna.

Quando ho finito di studiarmi lo spazio che c'era dentro ho riattaccato tutto com'era

le due prese grosse hannouna collocazione unica quindi non si puo sbagliare. comnque ho rimontto prima la nera poi la marrone ed infine la piccola gialla all'estremita destra del foro guardando da sopra visto ke il buco e 3 volte piu ampio della presa gialla perche offre connessioni aggiuntive. e infine l'antenna

ok tuto sembrava funzionare ma per qualke strano motivo non funzionano piu le modalita aux e CD.
cioe' premo il tasto per selezionarli e non uccede niente, neanche il tasto eject per il cd da risposta, prem ma non succede niente. La radio invece funziona benissimo ed anche l'orologio......ma il lettore cd non risponde.

oddio!!:cray:
ho fatto qualche sbaglio nel rimontare i fili? andavano rimontati in ordine diverso? qualcuno sa dirmi cosa e successo? tutto tranne la luce interna era ovviamente spento.....

qualcuno puo gentilmente dirmi quale ca**ata ho fatto?

grazie
 
Cominciamo dalle stupidate:biggrin2:
Hai inserito un CD? Senza sicuramente non attiva la modalità CD
L' AUX mi pare che se non hai lo spinotto dentro non funga, mi pare.


Spero sia una di queste:wink_smil:smile:
 
no no....c'era gia un cd dentro.
forse e' quello che ha mandato in tilt il lettore cd.
l'Aux nel mio caso ha sempre funzionato anche senza spinotto, comunque ho provato a collegare, ed e' cosi che mi sono accorto del problema.
neanche il tasto per far uscire il cd funziona.

ah...dimenticavo..si sono anche cancellate le frequenze radio memorizzate, ma ho sentito che quello succede spesso quando si scollega la radio.
 
L' autoradio, anche se l' auto è spenta e la chiave disinserita, è sempre sotto tensione per tenere memorizzate tutte le impostazioni (vedi la sintonia delle emittenti, la regolazione dei toni ecc.).
Se escludiamo la possibilità che tu abbia potuto accidentalmente provocare qualche "contatto", magari qualche connettore ha toccato una vite a massa oppure che tu sia riuscito ad infilare un connettore erroneamente o nel posto sbagliato, l' unica possibilità che mi viene in mente è che probabilmente, anzichè scollegare per primo il connettore dell' alimentazione, isolando quindi l' autoradio e mettendola al riparo da qualsiasi problema, hai scollegato invece gli altri, con le conseguenze in oggetto. :cray:
Di più non so dirti! Ciao.
 
dubito che un problema come quello descritto dal ns amico sia potuto causare dal fatto che ha staccato la radio.

io sono propenso nel pensare che sia un seguito di coincidenze.

se la radio non espelle nemmeno più il cd deve essersi rotto il blocco cd.

Ti consiglio di portare l'auto in assistenza e di farti riparare o sostituire la radio.

Staccare la radio non ti può provocare nessun danno (semprechè ovviamente non ti sia caduta per terra una volta staccata).

ciao
 
Lo so che la mia ipotesi è piuttosto improbabile ma cercavo di trovare una causa, anche se remota.
In ogni caso è buona norma staccare sempre l' alimentazione per prima e riattacarla per ultima.
Gli attuali apparati elettronici, specialmente per problematiche di consumo, oramai si avvalgono quasi totalmente di microprocessori, memorie ed C.I. in generale a tecnologia Mosfet, purtroppo molto "sensibili" anche a delle semplici cariche elettrostatiche se non opportunamente protetti sugli ingressi dei "dati".
Qualche anno fa, collegando il cavo della stampante alla "parallela" del computer, per pigrizia o fretta non ho staccato la spina della rete di alimentazione con la conseguenza che mi sono "fottuto" la scheda madre! :fear2:
Consiglio il nostro amico di cercare di rimontare per benino il tutto, possibilmente senza che si notino "segni" dell' avvenuto smontaggio e provare così a farsela sostituire in garanzia.
 
Sembra si tratti di un banale problema di collegamento. :63: Se per staccare i Morsetti hai tirato i fili anzicchè tirare l'apposita plastica magari hai staccato qualche fastommino, quindi ti consiglio di tirare fuori i morsetti ed assicurati che tutti i fastom che ci sono all'interno siano nella stessa posizione. I morsetti sono obbligati e colorati in maniera diversa quindi non puoi aver sbagliato a collegarli. :wink_smil
 
dubito che un problema come quello descritto dal ns amico sia potuto causare dal fatto che ha staccato la radio.

io sono propenso nel pensare che sia un seguito di coincidenze.

se la radio non espelle nemmeno più il cd deve essersi rotto il blocco cd.

Ti consiglio di portare l'auto in assistenza e di farti riparare o sostituire la radio.

Staccare la radio non ti può provocare nessun danno (semprechè ovviamente non ti sia caduta per terra una volta staccata).

ciao

:laughing1 Ahaaa!!! Bene, è una coincidenza che dopo aver staccato la radio funzionante, la rimonto e non funziona +. Bella teoria !!!!!!! :wacko:
 
Sembra si tratti di un banale problema di collegamento. :63: Se per staccare i Morsetti hai tirato i fili anzicchè tirare l'apposita plastica magari hai staccato qualche fastommino, quindi ti consiglio di tirare fuori i morsetti ed assicurati che tutti i fastom che ci sono all'interno siano nella stessa posizione. I morsetti sono obbligati e colorati in maniera diversa quindi non puoi aver sbagliato a collegarli. :wink_smil

Davo per scontato che avessi ricontrollato per bene tutti i collegamenti!
Se non l' hai fatto, quoto Fabius, controlla tutti i connettori internamente e verifica se qualche spinottino, tirando il filo, non si sia sfilato all' indietro impedendo il contatto!
 
Non è possibile che questa autoradio sia protetta da due fusibili e uno dei due sia "partito"? :smile: :wink_smil
 
non so come ma improvvisamente ha ripreso a funzionare.
miracolo! :63:
in questo caso l'unca spiegazione e' un bug o qualcosa di simile,
sinceramente avevo notato dei problemi anche con il bluetooth di serie, che qualche volta si inceppava/bloccava quando qualcuno mi faceva gli squilli ma piu' in la il problema si e' volatilizzato da solo. ultimamente mi e successo due volte che la lampadina del bluetooth rimane accesa per un paio d'ore anche a motore spento e chiave disinserita. sara' un difetto di fabbricazione e/o programmazione.

grazie comunque per l'aiuto! :cheers:
 
non so come ma improvvisamente ha ripreso a funzionare.
miracolo! :63:
in questo caso l'unca spiegazione e' un bug o qualcosa di simile,
sinceramente avevo notato dei problemi anche con il bluetooth di serie, che qualche volta si inceppava/bloccava quando qualcuno mi faceva gli squilli ma piu' in la il problema si e' volatilizzato da solo. ultimamente mi e successo due volte che la lampadina del bluetooth rimane accesa per un paio d'ore anche a motore spento e chiave disinserita. sara' un difetto di fabbricazione e/o programmazione.

grazie comunque per l'aiuto! :cheers:

Consiglio mio vivacissimo, passa in Toy che ti sostiuiranno la centralina del Blututù:wink_smil
 
non so come ma improvvisamente ha ripreso a funzionare.
miracolo! :63:
in questo caso l'unca spiegazione e' un bug o qualcosa di simile,
sinceramente avevo notato dei problemi anche con il bluetooth di serie, che qualche volta si inceppava/bloccava quando qualcuno mi faceva gli squilli ma piu' in la il problema si e' volatilizzato da solo. ultimamente mi e successo due volte che la lampadina del bluetooth rimane accesa per un paio d'ore anche a motore spento e chiave disinserita. sara' un difetto di fabbricazione e/o programmazione.

grazie comunque per l'aiuto! :cheers:



Mhaaaa!!! Meglio così, forse prendendo qualche scaffa si è mosso qualche filo, io una controllatina comunque gliela farei dare, sai com'è, non mi sembra stabile, magari prendi un'altra scaffa e si stacca di nuovo !!!
 
Indietro
Alto