Basse prestazioni aria condizionata

godai

TCI Member
Registrato
29 Giugno 2006
Messaggi
64
Età
43
Località
Brindisi
Ciao a tutti,
ho una Yaris con climatizzatore automatico da 4 anni, acquistata nuova.
E' da quando l'ho comprata che ho notato che le prestazioni dell'aria condizionata sono appena sufficienti, rispetto ad altre macchine della stessa categoria, che riescono a fare molto piu freddo.
Nel 2008, dopo 2 anni, ho fatto fare dalla Toyota un controllo ed è risultato ai tecnici che l'impianto di aria condizionata è perfettamente funzionante. Da quest'anno invece, ho notato che l'impianto di aria condizionata sembra quasi non funzionare, quando lo attivo sembra di essere davanti ad un ventilatore che butta aria leggermente fresca.
La differenza cioè tra tenere acceso o spento il tasto AC è trascurabile.
Qualcuno ha riscontrato i miei stessi problemi? Ora la macchina non è piu in garanzia, cosa mi consigliate di fare?
Tnx!
 
...controlla ed eventualmente sostituisci il filtro aria abitacolo, conosciuto anche come "filtro antipolline", se sporco impedisce il giusto flusso di aria...poi fai controllare la "carica" dell' impianto del climatizzatore.
 
Dopo 4 anni di funzionamento ci può stare di dover ricaricare il climatizzatore, prima però controlla, come ti ha suggerito demont, che non ci sia il filtro antipolline intasato. :smile:
 
Di sicuro non hai un impianto particolarmente potente..però quoto gli amici che ti hanno suggerito di controllare il filtro antipolline..potrebbe essere intasato.
 
ho capito male io o le sue lamentele riguardano la temperatura dell'aria piuttosto che la portata?
se così fosse il filtro non c'entra vero?
 
ho capito male io o le sue lamentele riguardano la temperatura dell'aria piuttosto che la portata?
se così fosse il filtro non c'entra vero?
...hai ragione, un filtro intasato provoca un flusso più debole...ma un flusso più debole significa meno aria fresca, più tempo per rinfrescare l' abitacolo e maggiore difficoltà a mantenere la temperatura desiderata...
 
aaah ok!
avevo capito che il suo problema fosse proprio la temperatura dell'aria in uscita, non il raffreddamento in generale :biggrin2:
scusate :bleh:
 
Si, ma se fosse intasato il filtro, uscirebbe poca aria ma decisamente gelata :wink_smil
Controlla che ci sia gas nell'impianto (ci dev'essere il sistema per fare la diagnosi del clima, sul Celica c'è, ci guardo e ti so dire), i passi successivi sono pulire l'evaporatore e controllare la valvola del radiatore dell'aria calda :smile:
La maggior parte delle volte il problema è la valvola del gas che porta dalla alta alla bassa pressione, spesso è fatta di alluminio ed ha addirittura i raccordi di plastica :thumbdown
Unico pregio: non costa un piffero, vai a prenderla alla Fiat (la Punto monta le stesse valvole, Denso, ma costano 14 €) :wink_smil
 
Grazie a tutti per i numerosi interventi.
Per ora ho controllato il filtro dell'aria condizionata, ed effettivamente è grigio scuro, dovrò farlo sostituire.
Speriamo basti... vi farò sapere :smile:
 
Grazie a tutti per i numerosi interventi.
Per ora ho controllato il filtro dell'aria condizionata, ed effettivamente è grigio scuro, dovrò farlo sostituire.
Speriamo basti... vi farò sapere :smile:
...sicuramente migliorerà la quantità di aria in entrata, la temperatura di questa nò, ma è già un primo passo nel migliorare la climatizzazione...ad ogni modo ti posso confermare che anche con tutto l' impianto in ordine (...filtri, carica gas, etc etc...) dalle bocchette non esce certo aria gelida...
 
...sicuramente migliorerà la quantità di aria in entrata, la temperatura di questa nò, ma è già un primo passo nel migliorare la climatizzazione...ad ogni modo ti posso confermare che anche con tutto l' impianto in ordine (...filtri, carica gas, etc etc...) dalle bocchette non esce certo aria gelida...

Ho fatto sostituire il filtro dell'aria (era quasi nero) ed il tecnico che ha controllato l'impianto ha constatato che il gas era quasi esaurito, così l'ha ricaricato. Ora sembra essere tornata funzionante come quando l'ho comprata :cool:
Continuo però ad avere il dubbio che l'impianto di AC della Yaris sia meno performante di quello di altre macchine (la Opel Corsa gela!)
Anche tu quindi hai notato questa cosa, demont?
 
Ho fatto sostituire il filtro dell'aria (era quasi nero) ed il tecnico che ha controllato l'impianto ha constatato che il gas era quasi esaurito, così l'ha ricaricato. Ora sembra essere tornata funzionante come quando l'ho comprata :cool:
Continuo però ad avere il dubbio che l'impianto di AC della Yaris sia meno performante di quello di altre macchine (la Opel Corsa gela!)
Anche tu quindi hai notato questa cosa, demont?
...ti posso confermare che anche con tutto l' impianto del clima in ordine non ci si deve aspettare che esca aria gelida...questo è dovuto, in parte e per tutte le auto, all' utilizzo dei nuovi gas "ecologici"...certo che se poi l' impianto non è sovradimensionato o è progettato al "limite" (...non come qualità dei componenti ma come potere di raffreddamento...) ci si può aspettare aria "fresca" o "fredda" ma non gelida (...il chè, sinceramente, è anche un bene...) ....piccola storia vera risalente al 2005: entra in officina una Mercedes classe E acquistata da poco, il cliente lamenta "l' insufficenza del clima", raffredda poco...sostituito il filtro, effettuata ricarica, colleghiamo la diagnosi, usciamo con l' elettrauto per un giro...accendiamo il clima e con la diagnosi controlliamo che tutto rientri nella norma: è tutto ok, non c'è niente da fare...il clima, più di così, non raffredda !! ...è toccato poi al capofficina, con molta diplomazia, spiegare il tutto al cliente...
 
...ti posso confermare che anche con tutto l' impianto del clima in ordine non ci si deve aspettare che esca aria gelida...questo è dovuto, in parte e per tutte le auto, all' utilizzo dei nuovi gas "ecologici"...certo che se poi l' impianto non è sovradimensionato o è progettato al "limite" (...non come qualità dei componenti ma come potere di raffreddamento...) ci si può aspettare aria "fresca" o "fredda" ma non gelida (...il chè, sinceramente, è anche un bene...) ....piccola storia vera risalente al 2005: entra in officina una Mercedes classe E acquistata da poco, il cliente lamenta "l' insufficenza del clima", raffredda poco...sostituito il filtro, effettuata ricarica, colleghiamo la diagnosi, usciamo con l' elettrauto per un giro...accendiamo il clima e con la diagnosi controlliamo che tutto rientri nella norma: è tutto ok, non c'è niente da fare...il clima, più di così, non raffredda !! ...è toccato poi al capofficina, con molta diplomazia, spiegare il tutto al cliente...

Sono daccordo con te, l'R12 come gas raffredda molto di piu dell'R134a, che però è più ecologico.
La mia Suzuki Maruti comprata nei lontani '90 ghiacciava, ora il freon è stato abolito, e nel 2006 ho preso una Yaris, che però mi ha sempre lasciato un po deluso come prestazioni del freddo. L'anno scorso abbiamo preso una Opel Corsa, che fa un bel freddo, e la differenza con la Yaris si sente ! Da ciò ne deduco che l'impianto di aria condizionata, da una marca all'altra di auto, ha delle differenze non del tutto insignificanti.
 
Sono daccordo con te, l'R12 come gas raffredda molto di piu dell'R134a, che però è più ecologico.
La mia Suzuki Maruti comprata nei lontani '90 ghiacciava, ora il freon è stato abolito, e nel 2006 ho preso una Yaris, che però mi ha sempre lasciato un po deluso come prestazioni del freddo. L'anno scorso abbiamo preso una Opel Corsa, che fa un bel freddo, e la differenza con la Yaris si sente ! Da ciò ne deduco che l'impianto di aria condizionata, da una marca all'altra di auto, ha delle differenze non del tutto insignificanti.
...penso che alcuni costruttori, per ovviare alle "scarse qualità" dei nuovi gas e per offrire un' ottimo "raffreddamento", sovradimensionino gli impianti...sulla Yaris non è così.
 
Ma volete un impianto d' aria condizionata o un furgone frigo?!:104230044:bleh::biggrin2:

Non amo gelare in auto e col clima stò bene, non sudo e non ho caldo. Ad eccezione della schiena causa sedile in stoffa:dry:........ i passeggeri addirittura han freddo [normale, dicono che guidare è comunque un attivita fisica]. Aria esce bella fredda, ci rinfresco pure le lattine:biggrin2:
Sicuri di impostare tutto bene?! Io ho automatico e anche se non sempre condivido le scelte che fà [specie su ricircolo] mi rinfresca bene e in fretta
 
...per carità, nessuno pretende una cella frigorifera :biggrin2: ...l' impianto della Yaris, però, non è dei più potenti...è comunque sufficente: oggi con 35° , acceso clima, ventola alla 3^ velocità, ricircolo inserito...in auto stavo bene e dalle bocchette usciva una più che dignitosa aria fresca...
 
...per carità, nessuno pretende una cella frigorifera :biggrin2: ...l' impianto della Yaris, però, non è dei più potenti...è comunque sufficente: oggi con 35° , acceso clima, ventola alla 3^ velocità, ricircolo inserito...in auto stavo bene e dalle bocchette usciva una più che dignitosa aria fresca...

Io invece ho il climatizzatore automatico... faceva parte del Luxury Pack ma penso che potevo farne tranquillamente a meno, tanto comunque la temperatura che si setta non è mai realmente la temperatura che si crea nell'abitocolo.
Apro una piccola parentesi: mi consigliate di usare quegli spray igienizzanti per l'AC? Non vorrei che in questi 4 anni, oltre a scaricarsi il gas, si siano create muffe e staffilococchi :biggrin2:
 
Io invece ho il climatizzatore automatico... faceva parte del Luxury Pack ma penso che potevo farne tranquillamente a meno, tanto comunque la temperatura che si setta non è mai realmente la temperatura che si crea nell'abitocolo.
Apro una piccola parentesi: mi consigliate di usare quegli spray igienizzanti per l'AC? Non vorrei che in questi 4 anni, oltre a scaricarsi il gas, si siano create muffe e staffilococchi :biggrin2:

Ad ogni tagliando andrebbe data un igenizzata ai condotti :wink_smil
 
Indietro
Alto