Barre portabagagli

gip

TCI Member
Registrato
27 Marzo 2006
Messaggi
29
Località
roma
Volevo sapere se qualcuno ha montato le barre portabagagli, originali o non, e ha trovato grosse differenze di consumo (senza bagagli naturalmente).

grazie in anticipo

giampiero
 
mi pare che ci sia stato chi ha messo la bara sopra la macchina...

ps:tongue:er bara intendo quel portapacchi aereodinamico...

pps: non sicuro che ci sia chi l'ha fatto....mi pare di ricordare di averlo letto da qualche parte
 
barre

No intendo non la bara, ma solo le barre dove poter eventualmente applicare la famosa "bara"....
 
No intendo non la bara, ma solo le barre dove poter eventualmente applicare la famosa "bara"....

... E certo che con le bare il cx 0,26 te lo scordi... In curva rischi un rollio formidabile e i consumi possono aumentare del dvctz%!!! Nonnò, io le bare non le monterei. Ti consiglio invece di acquistare due "conformal pack". Si tratta di due box aereodinamici che si attaccano con dei magneti alle portiere. All'interno hanno la stessa curvatura delle portiere e quindi la sezione anteriore della vettura rimane praticamente invariata. La macchina risulta appena più larga. Un innovativo congegno elettronico ti consente di sganciarle dall'interno quando devi scendere. Certo cadono per terra, ma sono in fibra di carbonio in resina epossidica: non si graffiano nemmeno. Per applicarli però devi avere un ripiano vicino all'auto. Tu entri in macchina, apri i vetri e avvicini i "conformal Pack" fino a che non entrano in azione i magneti ed il gioco è fatto! Buon viaggio! :biggrin2:
 
...

ho capito, ma io volevo sapere se le sole 2 barrette portapacchi già aumentano drasticamente i consumi! :77:

non parlo della 'bara'!!!
 
ho capito, ma io volevo sapere se le sole 2 barrette portapacchi già aumentano drasticamente i consumi! :77:

non parlo della 'bara'!!!

Scusa ma che ci fai solo con le barrette se sopra non ci metti niente? Ah, ho capito, d'estate a Roma fa caldo, allora apri il finestrino, afferri la barretta con la mano sinistra (i passeggeri possono fare lo stesso con la mano lato finestrino) e così fai prendere aria o vento, a seconda della velocità, all'ascella sudata? :bleh:
 
beh aumenteranno ma non molto...non inficiano di molto!


Dai ciccio, sii più preciso! Lo sa anche lui che l'aereodinamica ne risentirà pochissimo, ma vuole sapere esattamente quanto, così con un semplissimo :wacko: calcolo algebrico può valutare l'aumento dei consumi. Moltiplicherà la cifra che risulta per i km che in media percorre, la sommerà poi al costo delle barrette portapacchi e deciderà se installare l'accessorio o se comperarsi invece un deodorante per le ascelle sudate! :fear2:
 
solo con le barre vuote sarà un litro di benza in più ogni 257km e 34cm

Così mi piaci Ciccio! Preciso ed efficiente! Però così gli hai tolto il divertimento di fare il calcolo da solo!
Tempo fa avevo proprosto un altro accessorio e credo ci sia anche per la Corolla...te l'incollo così mi dici cosa ne pensi.

Su E-BAY c'è un accessorio, non originale, che ti consente di risolvere il problema. Si tratta di due grosse placche copriruota a mezzaluna di Klevar, in tinta con la carrozzeria, che fanno assomigliare la Prius alla Honda Insight, non so se l'hai presente. A richiesta, si possono applicare alle placche copriruota dei simpatici zufoli cromati che con l'aumentare della velocità fischiano musiche degli Intillimani.... Una sciccheria!!!
 
si si ho presente...io però davanti pensavo di ferrare come la ferrari da f1 ... cioè mettere delle cose che chiudessero il cerchio findo arrivare quasi al passaruota...permettondo cmq di girare le ruote!!
 
che simpaticoni che siete!!!!

comunque io le barre toyota per prius le ho comprate, avendo un bara aerodinamica della Thule. Vi farò sapere dopo il prossimo viaggio con la famiglia e con gli sci....

P.s. Anzi un giorno di questi le monto cmq sulla macchina e verifico i consumi solo con le barre montate.

ciao a tutti
 
Calcoli precisi sull'incidenza sui consumi delle barre è arduo, ma una quindicina d'anni fà lessi degli studi sulle appendici comunemente usate sulle auto (specchietti, antenne, fari a sollevamento, etc etc) e a memoria mi sembra di ricordare lo studio di una Volvo coupè, i fari a sollevamento assorbivano a velocità codice ben 11 cavalli, lo specchietto aggiuntivo destro 7 e il portabagagli dai 7 ai 9 in base al posizionamento.

In sostanza usa le barre il meno possibile, la bara se proprio non ne puoi fare a meno riduci di almeno 20 km/h la velocità massima, in quanto a velocità intorno ai 100 km/h le influenze aerodinamiche sulle autovetture assume importaze + limitate:smile:

Nel caso della bara si osserva un drammatico rialzo del baricentro, quindi più rollio, e comportamento meno reattivo e pronto in fase di cambio di direzione, si tenga conto che anche i sistemi di controllo della stabilità sarebbero sicuramente ingannati da comportamenti non previsti.:blink:

In sintesi, se si porta + carico allora meglio essere + prudenti e moderati in velocità e manovra :39:
 
Calcoli precisi sull'incidenza sui consumi delle barre è arduo, ma una quindicina d'anni fà lessi degli studi sulle appendici comunemente usate sulle auto (specchietti, antenne, fari a sollevamento, etc etc) e a memoria mi sembra di ricordare lo studio di una Volvo coupè, i fari a sollevamento assorbivano a velocità codice ben 11 cavalli, lo specchietto aggiuntivo destro 7 e il portabagagli dai 7 ai 9 in base al posizionamento.

In sostanza usa le barre il meno possibile, la bara se proprio non ne puoi fare a meno riduci di almeno 20 km/h la velocità massima, in quanto a velocità intorno ai 100 km/h le influenze aerodinamiche sulle autovetture assume importaze + limitate:smile:

Nel caso della bara si osserva un drammatico rialzo del baricentro, quindi più rollio, e comportamento meno reattivo e pronto in fase di cambio di direzione, si tenga conto che anche i sistemi di controllo della stabilità sarebbero sicuramente ingannati da comportamenti non previsti.:blink:

In sintesi, se si porta + carico allora meglio essere + prudenti e moderati in velocità e manovra :39:

uh marò!! una risposta seria...che tristezza...!! :biggrin2:
Direi che la prova da parte di chi le ha già sia l'unico modo per dare una risposta alla domanda iniziale CIAO
 
le ho montate

Ho montato le famose barre portabagagli e il risultato è che le ho smontate appena arrivato a casa, per montarle solo quando mi servono.
Le ho smontate perchè il rumore che generavano era fastidiosissimo...

:cray:
 
Ho montato le famose barre portabagagli e il risultato è che le ho smontate appena arrivato a casa, per montarle solo quando mi servono.
Le ho smontate perchè il rumore che generavano era fastidiosissimo...

:cray:

Cavolo, a questo non c'avevamo pensato... Potresti ovviare tendendo fra le due barre, in orizzontale rispetto al senso di marcia, delle corde da musica. Così otterresti una bella arpa eolica, almeno il suono diventerà gradevole!
 
Indietro
Alto