Aygo: con guida tranquilla posso allungare i km dei tagliandi?

Aygo99

TCI Junior Member
Registrato
16 Aprile 2011
Messaggi
16
Località
Pesaro
Ciao ragazzi,
la mia Aygo 1.0 ha 4 anni e 125.000 km sul groppone.
Io ho una guida molto tranquilla e percorro mediamente 150 km al giorno di cui 30% statali, 60% autostrada (max 95 km/h), e 10% città con qualche coda.
A testimonianza della mia guida dal piede delicato, riporto che con gli ultimi 2 pieni ho fatto rispettivamente 850 e 870 km quindi una media di oltre 25 km/l, non superando mai i 3000 giri.
In virtù di ciò, posso allungare i km che intercorrono tra un tagliando e l'altro?
Anziché 15.000 km, 20.000 km o anche più?
Che ne dite?

Grazie!
 
...mi rendo conto che con le tue percorrenze ti ritrovi a tagliandare l' Ayghina ogni 6 mesi...è quindi logico pensare di aumentare l' intervallo chilometrico dei tagliandi...è un discorso, questo , affrontato più volte quì sul TCI e anche tra amici al di fuori del Toyota Club...è vero che Toy è rimasta, oserei dire , l' ultima casa a prevedere il tagliando ogni 15.000 chilometri anche se in realtà ogni 15.000 si sostituisce solo olio e filtro olio...il filtro dell' aria, invece, viene sostituito ogni 30.000 (...tutto questo nel tagliando classico, con l' "eco" le cose cambiano...)...per concludere: i progressi nel settore dei lubrificanti non si discutono, il tuo non è certo un motore spinto (...è vero che ha 69 cv/litro ma è un benzina aspirato...), la tua guida è "normale"...per come la penso io puoi sostituire olio motore e relativo filtro ogni 20.000 chilometri (...anche senza dover passare ad un olio con caratteristiche superiori all' attuale...)...ti sconsiglio comunque di superare tale chilometraggio (...dovresti usare oli "long life" di qualità e costo superiore...) e in ogni caso ricordati sempre di aprire il cofano almeno una volta al mese e controllare il livello dell' olio motore.
 
A testimonianza della mia guida dal piede delicato, riporto che con gli ultimi 2 pieni ho fatto rispettivamente 850 e 870 km quindi una media di oltre 25 km/l, non superando mai i 3000 giri.


Davvero pregevole...mai visto una tale percorrenza...io che mi reputo uno dal piedino leggero faccio "appena" i 22,75km/l di media...sarebbe bello se tu volessi farci partecipi dei vari accorgimenti che utilizzi per raggiungere tali percorrenze
 
Davvero pregevole...mai visto una tale percorrenza...io che mi reputo uno dal piedino leggero faccio "appena" i 22,75km/l di media...sarebbe bello se tu volessi farci partecipi dei vari accorgimenti che utilizzi per raggiungere tali percorrenze

Sinceramente, sto attento quando accelero a dosare lentamente il gas, cambio marcia a 2000/2200 giri, in autostrada vado sui 95 km/h a circa 2500/2600 giri (preferisco partire 10 minuti prima che andare più forte e consumare molto di più in proporzione).
Quando arrivo a rotonde e semafori stacco il piede dal gas in modo da arrivare quasi fermo (chiaro che vedo anche chi ho dietro, non voglio farmi tamponare!).
Altro accorgimento, usare delicatamente anche lo sterzo: con movimenti abbastanza lenti si spreca meno energia cinetica.
Fammi sapere se migliori le tue medie.

Ciao!
 
Grazie mille,forse la differenza è dovuta dalla diversa velocità costante,per il resto sto già mettendo in pratica i saggi consigli che mi hai dato...io ad esempio in tangenziale viaggio sugli 80km/h,magari viaggiando sui 90 potrei migliorare i consumi,anche se la logica direbbe il contrario...

Ah,immagino che l' A/C sia off limits se si vogliono ottenere percorrenze così elevata...
 
Si vabbè, un conto è adattare lo stile di guida, altro è far fare code o viaggiare d'estate con finestrini chiusi e clima spento.
Comunque vista laguida attenta e l'uso non gravoso, puoi tranquillamente allungare i tagliandi, olio a parte...
 
Grazie mille,forse la differenza è dovuta dalla diversa velocità costante,per il resto sto già mettendo in pratica i saggi consigli che mi hai dato...io ad esempio in tangenziale viaggio sugli 80km/h,magari viaggiando sui 90 potrei migliorare i consumi,anche se la logica direbbe il contrario...

Ah,immagino che l' A/C sia off limits se si vogliono ottenere percorrenze così elevata...

Sicuramente se viaggi a 90 anziché 80 peggiori leggermente i consumi.
E anche l'a/c li fa aumentare, anche se ancora non so quanto: ancora non ho dovuto accenderla.
 
Secondo me se fai 20.000 km con un buon olio non saranno un poblema per il motore :smile:
 
Indietro
Alto