Avensi Wagon 2.0 D4D del 2006 usata (125 cv)

Penna Nera

TCI Newbe
Registrato
25 Gennaio 2014
Messaggi
2
Località
Prov. Monza e Brianza
Buongiorno a tutti.
Sono alla ricerca di un'Avensis Wagon usata, che mi servirà soprattutto per traino roulotte (la roulotte è data 1100 kg, più 50-100 kg di attrezzature supplementari).
Ho trovato un esemplare ben tenuto della versione in oggetto, che, tra l'altro, mi va bene anche perché tra bollo, assicurazione e gomme (ha i cerchi da 16") ha dei costi minori rispetto ad altre versioni (quelle con motore 2.2). MI va anche bene per il traino anche se un po' al limite come capacità massima di traino (F2: 1300 kg). E' un esemplare immatricolato nel settembre 2006
Ho già cercato e trovato un po' di info, ma ancora non sono riuscito a chiarire alcuni dubbi, pur avendo sotto mano il libretto di circolazione:
- la distribuzione ha la catena o la cinghia? Il motore, come da libretto di circolazione, è il 1AD FTV; in caso avesse la cinghia e non la catena, a quanti km va rifatta la distribuzione? Avete un'idea dei costi?
- ha il fap o non ce l'ha?.. il venditore è un concessionario di usati multimarche e non mi pare abbia le idee molto chiare al proposito....
Avete altri suggerimenti o dritte per valutare questo usato?

Vi ringrazio per l'attenzione e per le risposte che mi vorrete dare.
Ciao a tutti!
 
Ultima modifica:
Se il motore è il 2.0 1AD FTV allora la distribuzione è comandata da catena che non necessita praticamente di sostituzione.

Le punterie delle valvole sono idrauliche, quindi a recupero automatico del gioco.

Circa il filtro antiparticolato (DPF) se il motore ne è provvisto lo trovi indicato sul libretto di circolazione. :smile:

Se possibile dai un' occhiata al libretto dei tagliandi per verificare se è stata eseguita una corretta manutenzione (ogni 15.000 Km o 1 anno).
 
Se il motore è il 2.0 1AD FTV allora la distribuzione è comandata da catena che non necessita praticamente di sostituzione.

Le punterie delle valvole sono idrauliche, quindi a recupero automatico del gioco.

Grazie della risposta. Buono che sia a catena. Credo che la manutenzione sia meno cara... mi pare ci sia da cambiare la cinghia di servizio ai 105 o 115 mila km.... che costa meno di una normale cinghia di distribuzione... Idem per la valvole... L'auto adesso ha 70mila km...

Circa il filtro antiparticolato (DPF) se il motore ne è provvisto lo trovi indicato sul libretto di circolazione. :smile:
Grazie del suggerimento. ho controllato la direttiva CEE di omologazione antiinquinamento, e in effetti la sigla della direttiva CEE 2003/76/CE-B indica che, oltre ad essere euro 4, è dotata di dispositivo antiparticolato (come si evince da questo documento del Ministero: http://tinyurl.com/octret5).
Sul libretto alla voce k1 c'è anche la sigla OESB102EST246... che dovrebbe corrispondere a uno specifico dispositivo... ma non so quale...

Se possibile dai un' occhiata al libretto dei tagliandi per verificare se è stata eseguita una corretta manutenzione (ogni 15.000 Km o 1 anno).
Dal libretto sembra che la manutenzione sia stata eseguita regolarmente.

L'unico difetto macroscopico che ha questa Avensis è la tendina copribagagli: i perni che servono per agganciarla quando è tutta stesa, si sono rotti e il vecchio proprietario li ha sostituiti con dei perni artigianali in ottone... funzionano, anche se esteticamente non sono gran chè... ma mi interessa relativamente... cerco un auto "da battaglia", che passerà le notti all'addiaccio... :wink:

GRazie ancora!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto