AURIS .... che dire

è proprio vero..non ci si accontenta mai!!

ps: apparte che per dare dei consumi veritieri c'è bisogno di più km...con 3000 km hai appena finito il rodaggio quindi i consumi sono più elevati!

cmq dalla via e vai in giro con la tua VW

ciao e spero di non risentirti..

Qui si parla di difetti Auris, fare paragoni con altre vetture lascia il tempo che trova...

Mi auguro che i difetti vengano risolti e che il nostro amico tenga la sua Auris, che sulla carta e nei fatti rimane un buon prodotto.

Non capisco però questo atteggiamento nei conferonti di chi lamenta dei vizi:
scusa Clode ma sei il proprietario della Toyota Italia? O il progettista della Auris? Perchè tutto questo risentimento nei confronti di chi, avendo speso bei soldini per un auto nuova e ritrovandosi un cesso dopo soli 3.000 km, esprime il proprio disappunto?

Credo che lo scopo di questo forum sia quello di condividere esperienze con obiettività, non di fare campanilismo nipponico o peggio sbattere la porta in faccia a chi lamenta delle disavventure...
 
Credo che lo scopo di questo forum sia quello di condividere esperienze con obiettività, non di fare campanilismo nipponico o peggio sbattere la porta in faccia a chi lamenta delle disavventure...

Concordo pienamente.
Però a volte risulta difficile credere che una macchina possa rimanere 12 giorni in assistenza e non venga fatto nulla per sistemarla.
Anche perchè il fermo macchina in officina crea problemi di spazio.
Inoltre, nelle officine autorizzate, viene registrato: consegna vettura all'officina, inizio lavori, fine lavori, consegna auto dopo lavori.
Questo perchè nel caso la casa madre invii un ispettore ci devono essere le prove del lavoro.
Non è che si consegna la macchina e il lavoro viene lasciato al caso, nell'attesa che un meccanico passando per il corridoio dica "to cià che riparo ques'auris".

Per dirti, in tangenziale mi è caduto un sasso sul parabrezza, il vetro si è scheggiato. Ho chiamato il mio conce fissato l'appuntamente e la sostituzione è stata fatta in giornata insieme al tagliando.
Non ci hanno messo 12 giorni.

Purtroppo il limite di queste discussioni è che tutti possono dire tutto il contrario di tutti.
Credi che qualcuno di noi avrebbe difficoltà ad iscriversi a un forum di un marchio concorrente per denigrarlo?
Non dico che sia questo il caso, assolutamente, però a volte bisogna ammettere che ci sono cose proprio strane.
 
Mah... che dire...

Cari soci,
Resto basito dinanzi a certe auto che fanno alcuni difetti che in certi casi sono nulla ma che possono diventare un problema..
Sensore del carburante.. ma ci rendiamo conto che se non ti si accende la riserva mentre sei in autostrada e continui a camminare e ti si spegne l'auto in sorpasso è un bel problema???!!! Manco a farlo apposta proprio la settimana scorsa nei miei tram tram Napoli - Lecce ho voluto "osare" a centellinare la riserva e devo essere onesto il CdB è stato più veritiero che mai, sono arrivato in pompa di benzina con 5 km di autonomia di riserva e ci sono entrati 53 litri di gasolio, considerato che il serbatoio è 55 litri.. mi vien da dire che l'indicatore riserva e l'indicatore livello carburante hanno funzionato da dio, un minimo di scarto c'è ma è decisamente accettabile.. in realtà ho un po' osato infatti i 25 km che mi restavano da percorrere per arrivare all'area di servizio li ho fatti un po' con il fiato sospeso(sempre perchè non mi fido al 100% delle diavolerie elettroniche), però.. ci sono arrivato e senza mezzo problema, sarà perchè quando faccio carburante spengo sempre il motore (che è obbligatorio) ed il quadro facendo si che il CdB si resetti a dovere.
La luce di cortesia è una stupidata ok son d'accordo..infatti sarà un falso contatto..
La condensa nei fari è un qualcosa di pericoloso secondo me, ho sempre pensato che se la condensa si accumula troppo o che se entra acqua in qualche violento temporale e l'acqua va nella sede della lampadina e di notte restiamo con 1 solo faro in un temporale di notte, oppure se peggio, ci fotte qualche relè o qualche fusibile e l'auto si spegne o chissà... l'elettronica è bella ma è una diavoleria assurda.
Per quando riguarda il consumo medio, a me è abbastanza reale, il punto è che il CdB non riesce a calcolarlo a decenza se usiamo l'auto per tragitti brevi, in città, come ad esempio nel traffico e la sequenza 1^-2^-1^-2^-3^, stop, sfalsa i valori perchè non c'è continuità sulla pressione dell'acceleratore, secondo me la situazione ideale è l'utilizzo omogeneo, e nel traffico o nei brevi tragitti, tutto c'è fuorchè l'omogeneità.. quindi diciamo che lo scarto di precisione ci sta tutto. Ricordiamo anche che il CdB deve aiutare il conducente a conoscere certi parametri, ma rendiamoci conto che nulla e nessun congegno elettronico saranno mai meglio del fare 4 calcoletti a mente così mentre viaggiamo per calcolare il consumo e l'eventuale autonomia residua... anche orientativa. Il buonsenso del guidatore sta proprio la! Se metto 10 litri di benzina e sto camminando a 130 km/h da 2 ore con un 1.4 e vedo che l'indicatore del carburante è fermo a metà serbatoio, diciamo che a me un dubbiettino-ino-ino mi viene e li sta il buon senso del conducente.. mi fermo e faccio un pieno, così torno a casa in tranquillità e poi lo porto a vedere... Io così la penso, sarà che sono abituato alla mia moto che non ha l'indicatore di autonomia, quantità carburante, bensì solo una stupida spia gialla che ti si accende quando proprio stai per restare a piedi, quindi sarò abituato!
Questo non per "giustificare" i malfunzionamenti della macchina in questione, ma per far capire che restare a piedi è un fatto grave che denota secondo me il guidare senza cognizione di causa, pensando solo a mettersi in macchina prendendola con una leggerezza che la guida non merita.
Cioè... la condensa nel faro, negli stop, la luce che non si accende ok... ma gli errori che possiamo, noi prevedere, secondo me è obbligo prevederli proprio per non farci cadere addosso il problema che ne deriva (nella fattispecie restare a piedi).
La mia Auris non mi ha mai dato mezzo problema, se non la sostituzione in garanzia delle boccole dello sterzo, perchè ho ricevuto la raccomandata del richiamo, l'acceleratore non ho ancora ricevuto la raccomandata, ma torna su con una bella forza e non mi preoccupa, il sedile non si muove per niente e peso 100 kg se non qualcosa in più, gli scriocchiolii ci sono è vero, ma solo sul pavè sconnesso di Napoli, che vi assicuro anche le BMW e le Mercedes a lungo andare soffrono!!! Consuma un po' d'olio ma leggendo sul Manuale d'uso e Manutenzione sono entro i parametri. Fino a 30.000 km in effetti era un po' altino ma poi si è tutto stabilizzato. A 30.000 km era un 1cm sotto il massimo subito dopo il tagliando, oggi a 42.000 km è un 2 - 3 cm sopra il minimo, ho considerato che fino ai 45.000 km sarò sul minimo, che per carità non è un bene però siccome c'è un consumo fisiologico dell'olio ci son dentro, purtroppo i turbodiesel consumano olio è normale, in quanto l'alberino che congiunge le chiocchiole della turbina è a totale galleggiamento in olio, quindi immancabilmente un po' ne andrà bruciato (ricordo che una turbina gira a pieno regime anche a 150.000 giri (!!!)al minuto). La BMW 320d di mio padre non consuma 1 goccia d'olio, ma sulla sua serie, quella da 130 cv se non è sbaglio non è montata una turbina bensì un compressore volumetrico, che non sfrutta i fumi di scarico per ruotare bensì è attaccato all'albero motore, quindi è giustificato, prendete una bella WV Turbodiesel e fatemi sapere se consuma o no olio.. è in assoluto il motore più assetato d'olio!!!
Dimenticavo, la mia è una 1.4 D4D ed ha 42000 km circa.. problemi ZERO!!
Pieno rispetto per il socio in questione ma secondo me deve provare a cambiare concessionaria e PRETENDERE di farsela mettere apposto.
Scusate se sono stato prolisso..
 
...ma come è possibile se con un pieno si percorrono a stento 510KM??? ma farà 11km/lt tipo un BMW M5...
ciao, mi dispiace molto che tu sia stato particolarmente sfortunato con la tua auris e soprattutto con il centro di assistenza; posseggo la tua stessa vettura e personalmente sono convinto di avere fatto un salto in avanti rispetto alla mia precedente auto (una WW polo 1.4 benzina) per quanto riguarda l'affidabilità (se ti raccontassi cosa ho passato...) e i costi di manutenzione (tagliandi a 3 zeri) magari un un po' meno per quanto rigarda la finitura e l'allestimento.
Per quanto riguarda il consumo posso dirti che dipende molto (ma *molto*) dallo stile di guida e dai percorsi che fai abitualmente: per motivi "ecologici" io non la uso in città; la utilizzo all'80% in autostrada (circa 2000km/mese con accelerazioni tranquille e raramente supero i 120/130 km/h) e ho un consumo medio attorno ai 16.5km/litro (700km di autonomia col pieno). Ultimamente l'ho prestata a mia moglie che l'ha guidata continuativamente per circa un mese (500km/settimana) su strade statali e il consumo si è abbassato di brutto a 19.7km/litro (questo equivale a 900km di autonomia *reale* con un pieno :biggrin2:smile:. Penso che l'utilizzo più penalizzante di questa macchina resti comunque la città: motore piccolo e massa vettura "importante" non vanno molto d'accordo, soprattutto se si cercando accelerazioni brucianti che la vettura, per sua natura, non è in grado di dare.

maurizio
 
CConclusione: chi volesse la macchina è disponibilissima per la vendita attualmente è ferma in un garage privato con due bei cartelli vendesi!!!

portamela a brescia e faciamo uno scambio alla pari con la mia iq versione lancio..prima falle cambiare quanto da preventivo naturalmente.
 
In conclusione mi pare che le disavventure capitate al povero Boccia sono per la massima parte addebitabili al pessimo servizio post-vendita del suo concessionario. Se gli avessero effettuato tutti i lavori in una giornata certamente il suo atteggiamento nei confronti della macchina ora sarebbe ben diverso.
Ho letto che qui dentro qualcuno si scappella davanti ad una VW.
La mia golf acquistata nuova nel 2001 e totalmente tagliandata presso un concessionario (ottimo) mi ha fatto spendere, in 94.000 km, Euro 4.650 di riparazioni (ho tutte le fatture ben conservate) e adesso devo riportarla perchè per la quarta volta mi entrano vapori di benzina nell'abitacolo e c'è un suono di lamiera che entra da sotto.
Io non faccio commenti, giudicate voi.
Quest'anno compio 40 anni di patente. la VW non mi vedrà più.
 
In conclusione mi pare che le disavventure capitate al povero Boccia sono per la massima parte addebitabili al pessimo servizio post-vendita del suo concessionario. Se gli avessero effettuato tutti i lavori in una giornata certamente il suo atteggiamento nei confronti della macchina ora sarebbe ben diverso.
Ho letto che qui dentro qualcuno si scappella davanti ad una VW.
La mia golf acquistata nuova nel 2001 e totalmente tagliandata presso un concessionario (ottimo) mi ha fatto spendere, in 94.000 km, Euro 4.650 di riparazioni (ho tutte le fatture ben conservate) e adesso devo riportarla perchè per la quarta volta mi entrano vapori di benzina nell'abitacolo e c'è un suono di lamiera che entra da sotto.
Io non faccio commenti, giudicate voi.
Quest'anno compio 40 anni di patente. la VW non mi vedrà più.

Anche questo sicuramente è un triste, raccapricciante caso fra migliaia di utenti soddisfatti di Volkswagen (ne abbiamo avute e ne abbiamo diverse qui in Azienda; mai un problema sostanziale).
Toy e Volks sono due riferimenti mondiali in termini di affidabilità e qualità costruttiva. Ancòra una volta, abbiamo la dimostrazione che la perfezione non esiste (almeno non oggi), e che le mele marce esistono in ogni cesto.
 
Anche questo sicuramente è un triste, raccapricciante caso fra migliaia di utenti soddisfatti di Volkswagen (ne abbiamo avute e ne abbiamo diverse qui in Azienda; mai un problema sostanziale).
Toy e Volks sono due riferimenti mondiali in termini di affidabilità e qualità costruttiva. Ancòra una volta, abbiamo la dimostrazione che la perfezione non esiste (almeno non oggi), e che le mele marce esistono in ogni cesto.

aggiungerei che: più auto hai venduto, più sei soggetto a disavventure... è la legge dei grandi numeri! Bisognerebbe fare una statistica in percentuale e non in numero di casi successi.
 
per iniziare buon giorno a tutti. Grazie mille per i consigli utilissimi e le opinioni date sulle varie problematiche dell'Auris. Cercherò di rispondere a tutti nel caso dovessi dimenticare qualcuno mi raccomando non prendetevela :biggrin2:
Inizierei dal concessionario . Ho letto un amico che mi ha consigliato il suo centro assistenza (essendo anche lui di Roma) . Non conoscendo la Toyota diciamo che sono partito dal rivenditore piu diffuso qui a Roma (inizia con la Z...... e finisce con la O) zona quarto miglio diciamo pure via appia. Quando mi sono recato da loro per avere informazioni il venditore che mi ha ricevuto, che mi ha fatto vedere i vari tipi di macchina, che mi ha portato nella loro officina per vedere la tipologia di servizi che offrivano ecc ecc è stato GENTILISSIMO CORTESE E DISPONIBILISSIMO in tutto e per tutto. Tanto di cappello per l'educazione e i vari caffè offerti nei giorni che sono seguito dopo. Quello che a me dispiace è soprattutto il post vendita : diciamo che (educazione sempre al primo posto) mi sono sembrati un pochino superficiali durante l'esposizione dei vari difetti poi se ci mettiamo pure il fatto che come ripeto non mi hanno fatto nulla dopo 12 giorni ..... che dire ?? Comunque ... altri amici del forum hanno raccontato la loro esperienza con le VW: ripeto le mie forse, sarà stata fortuna, non mi hanno mai abbandonato e al di fuori dei tagliandi e dei richiami in garanzia fatti dal concessionario (credo il piu famoso a Roma) non ho mai fatto altro. Comunque resta il fatto che il 15 di questo mese la porto da loro per i vari lavori speriamo bene !!!! Vero è che venderla significa perdere dei soldi ma sinceramente (aspetterò dopo il 15) il chiodo fisso non mi si è ancora tolto. Vi ringrazio nuovamente per tutte le info e la gentilezza dimostrata . Magari se ancora non l'ho venduta vi terrò aggiornati sul dopo 15 marzo !! Grazie ancora e buona giornata
 
Riflettendoci un pò sopra molto probabilmente il cattivo comportamento dell' assistenza potrebbe essere attibuibile ai grossi problemi che hanno proprio questo periodo attribuibili al richiamo "globale" per il difetto al pedale dell' acceleratore!
 
domanda anche se nn centra tanto con questa sezione: ma come mai non riesco ad inserire l'annucio di vendita nel VENDO AUTO ?? grazie
 
Bisogna avere almeno 20 messaggi nella sezione tecnica. :smile:

@Boccia, se devi postare tanto per arrivare a 20...evita :wink_smil
 
ti rispondo subito: per il fatto dei 12 giorni si sono giustificati (stando a Roma) dicendo che la maggior parte degli interventi che loro programmavano erano rivolti al problema dell'acceleratore. visto che siamo a Roma ci sono piu toyota smart SH honda che biciclette a pechino ecco spiegato il ritardo . ogni volta c'era sempre l'acceleratore che aveva la precdenza. poi diciamo anche che la condenza dei fari e dei fanalini l'hanno riscontrata loro dopo 4 notti che la tenevano fuori nelò loro piazzale. stiamo parlando di fari e fanalini che n fanno solo condenza ma gocce che pian piano vanno a sparire. quindi spiegato anche il perhè loro li sostitiuiscano tutti e quattro.
anche vero che come diceva l'altro amico con l'esperienza negativa della golf tutto puo capitare certo ma è vero anche che come dice il proverbio "tanto pagare tanto avere". la mia lupo dal 2006 ha percorso 73000 km.
fatti solo tre tagliandi e un richiamo in garanzia per una centralina chiudi portiera.
premetto però di VW ne ho avute sei (passat sw e golf)e fortunatamente tutte e sei sono state degne compagne di lavoro e svago.
una delle mie passat (TRENDLINE SW del 1999 venduta anni fa ad un mio collega di lavoro a 187000 km) oggi alla bellezza di 312000km (con frizione e ammortizzatori cambiati da lui pochi anni fà) ancora cammina.
ciao grazie di nuovo a tutti e buon proseguimento.


il discorso è sempre lo stesso e alla fin è anche un po' noioso:tongue:artendo dal presupposto che l'auto perfetta non esiste, l'opinione che ci si fa di una macchina dipende dall'esperienza che si è avuta; a questo proposito, porto l'esempio di un mio familiare che ha acquistato un apolo 1.6 tdi a gennaio ed ora è già da tre giorni in offficina perchè parte con difficoltà...ciò non toglie che la polo sia un'auto di ottima qualità (superiore alle concorrenti) ma certo se i problemi persisteranno il proprietario non potrà certo averne una buona opinione.Stesso discorso per la tua auris (che è considerata tra le meno soggette a difetti) che ti sta facendo penare.
 
ho eliminato il mex perchè avevo sbagliato risposta e persona :biggrin2: Sorry :63:
 
in che mondo vivi?

hai dichiarato che è piena di problemi , ha fatto 3000 km si svaluta immediatamente del 20% appena la targhi e vuoi più soldi di quanto me la dava il mio concessionario nuova con il navigatore?

:77:

e poi oggi hanno presentato quella nuova...

mi sa che ti conviene tenerla.:biggrin2:
 
in che mondo vivi?

hai dichiarato che è piena di problemi , ha fatto 3000 km si svaluta immediatamente del 20% appena la targhi e vuoi più soldi di quanto me la dava il mio concessionario nuova con il navigatore?

:77:

e poi oggi hanno presentato quella nuova...

mi sa che ti conviene tenerla.:biggrin2:

quoto...tienila visto che alla fine ti hanno sistemato tutto...per i consumi devi solo aspettare!!

ps: ma quando l'hai presa non ti avevano detto che usciva il restyling? mhmhm vai in concessionaria e la dentro per il restyling...così ci perdi poco-niente a livello di €.

ciao
 
vabbè capirete che restyling, l'auto è la stessa e non avrà probabilmente neanche i motori euro 5...
comunque tientela, è vero che i consumi migliorano con le percorrenze, e poi non ti aspettare miracoli perchè è ormai risaputo che le case costruttrici dichiarano il 20-30% in meno di consumi(anche i computer di bordo sono ottimisti,sulla yaris 1.3 segna l'11%in meno)... non crediamo alle favole!pensa al multiair tanto osannato e poi che ti ritrovi su quattroruote del mese scorso ?che la punto evo col multiair senza start-stop consumerebbe più del vecchio e bolso 1.416v starjet delle prime punto...per i consumi usiamo il piede leggero, è l'unica vera soluzione:wink_smil
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto