auris 2009

Come mai ti hanno fatto l'aggiornamento della centralina?
Lo hai chiesto tu?
Io mi sono lamentato dei consumi e mi hanno resettato i parametri ai valori di fabbrica. In effetti la'auto è andata meglio (meno brusca nelle scalate-ho l'mmt- più reattiva e leggermente più parca nei consumi) per circa 2.000 km ma ora è tornata uguale. :cray:
 
Come mai ti hanno fatto l'aggiornamento della centralina?
Lo hai chiesto tu?
Io mi sono lamentato dei consumi e mi hanno resettato i parametri ai valori di fabbrica. In effetti la'auto è andata meglio (meno brusca nelle scalate-ho l'mmt- più reattiva e leggermente più parca nei consumi) per circa 2.000 km ma ora è tornata uguale. :cray:
No me l'hanno fatto loro senza che chiedessi nulla.
Quanti km fai con un litro? e quanti km hai fatto fino ad oggi?
 
Come mai ti hanno fatto l'aggiornamento della centralina?
Lo hai chiesto tu?
Io mi sono lamentato dei consumi e mi hanno resettato i parametri ai valori di fabbrica. In effetti la'auto è andata meglio (meno brusca nelle scalate-ho l'mmt- più reattiva e leggermente più parca nei consumi) per circa 2.000 km ma ora è tornata uguale. :cray:

Mi fai venire un dubbio...devo chiedere anch'io un reset della centralina, anche se è una Corolla ma cambio e motore sono identici alla tua...

Hai chiesto spiegazioni in merito al fatto che ora è tornata uguale?:wacko:
 
Ho letto diverse discussioni che parlavano di caratteristiche adattive della centralina alle caratteristiche di guida del conducente, in sostanza dopo qualche migliaia di Km la ECU "impara" e ottimizza il funzionamento del motore in funzione di come viene abitualmente sfruttato.
Scollegando per qualche decina di minuti la batteria questa memorizzazione dovrebbe essere resettata e la gestione del motore dovrebbe tornare coi parametri originali di default, per poi modificarsi nuovamente col trascorrere dei Km.
Di più però non sono riuscito a sapere...........:no:
 
Ragazzi,
sul sito inglese di Toyota Toyota UK - New cars, Used cars, Reviews and Test Drive (che oggi non si vede) ci sono le novità del 2009 per Auris

Motore 1.3 Benzina 101 cv con sistema Start/Stop a 6 marce
Motore 1.4 d4d Diesel con emissioni Co2 minori alle attuali e 6 marce (forse anche qui o cavalli in + o coppia maggiore)

Comunque credo che le novità siano solo sotto il cofano la linea dovrebbe essere la stessa.

Io devo comprare la 1.4 diesel e non so se prenderla adesso o aspettare!!!!
Dubbio amletico

Ciao a tutti
 
Ragazzi,
sul sito inglese di Toyota Toyota UK - New cars, Used cars, Reviews and Test Drive (che oggi non si vede) ci sono le novità del 2009 per Auris

Motore 1.3 Benzina 101 cv con sistema Start/Stop a 6 marce
Motore 1.4 d4d Diesel con emissioni Co2 minori alle attuali e 6 marce (forse anche qui o cavalli in + o coppia maggiore)

Comunque credo che le novità siano solo sotto il cofano la linea dovrebbe essere la stessa.

Io devo comprare la 1.4 diesel e non so se prenderla adesso o aspettare!!!!
Dubbio amletico

Ciao a tutti

visto che sei di Roma aspetta il 1.4D4D aggiornato che sarà filtrato, essendo lo stesso montato su Yaris: << Motore 1.4: progettato per i lunghi percorsi. Piccolo diesel, straordinaria potenza. Un tecnologico motore diesel 1.4 D-4D Common Rail di ultima generazione, con filtro antiparticolato (DPF) di serie e con il turbocompressore a geometria variabile che raggiunge elevati valori di coppia fin dai bassi regimi.>>
 
Io devo comprare la 1.4 diesel e non so se prenderla adesso o aspettare!!!!
Dubbio amletico

Ciao a tutti

Fossi in te aspetterei...i restyling nella maggior parte dei casi sono sempre migliorativi...supponi che le novità siano molte: se il concessionario ti proponesse il pre-restyling, potresti pretendere uno sconticino!:wink_smil
 
Ragazzi,
sul sito inglese di Toyota Toyota UK - New cars, Used cars, Reviews and Test Drive (che oggi non si vede) ci sono le novità del 2009 per Auris

Motore 1.3 Benzina 101 cv con sistema Start/Stop a 6 marce
Motore 1.4 d4d Diesel con emissioni Co2 minori alle attuali e 6 marce (forse anche qui o cavalli in + o coppia maggiore)

Comunque credo che le novità siano solo sotto il cofano la linea dovrebbe essere la stessa.

Io devo comprare la 1.4 diesel e non so se prenderla adesso o aspettare!!!!
Dubbio amletico

Ciao a tutti
Prenditi l'attuale 1.4d4d con un bello sconticino...
Se aspetti il restyling punta sul benzina...
Ma è possibile mettere quella trappola del dpf anche su un 1.4???
questo è un accanimento immotivato verso i motori diesel...bah...
 
No me l'hanno fatto loro senza che chiedessi nulla.
Quanti km fai con un litro? e quanti km hai fatto fino ad oggi?

Pochi...non più di 12,5 km/l...faccio il calcolo su un pieno e tieni presente che la maggior parte dei chilometri sono pecorsi in città. Ad oggi ho fatto 27.500 km.
Per rispondere a AnGeLdEmOn, mi hanno detto che dopo circa 2/3000 km si adatta al mio stile di guida (come indicato da piero7510).:rm_shifty
 
Aggiornamenti

ecco altre news

in arrivo 2 nuove motorizazioni per Auris (aggiornamenti)

1.3 DualVVT-i = 101 cv 132nm 6 marce
1.6 Valvematic = 132 cv 160nm 6 marce manuale & automatico Multimode
1.8 Valvematic = 147 cv 180nm 6 marce & automatico Multimode

1.4 D4d = 90 cv 205nm 6 marce & automatico Multimode
2.0 D4d = 126 cv 310nm 6 marce
2.2 D-CAT = 177 cv 400nm 6 marce

a presto

Auris
 
ecco altre news

in arrivo 2 nuove motorizazioni per Auris (aggiornamenti)

1.4 D4d = 90 cv 205nm 6 marce & automatico Multimode

Auris

:cray::cray::cray:

IL CAMBIO A 6 MARCE! Quanto lo rimpiango... soprattutto in autostrada...

con una bella centralina rimappata era la sù morte...
 
ci sarà anche una versione "green" del 1.4 D4D 90cv capace di produrre solo 119gr CO2/km grazie soluzioni tecniche..come aerodinamica specifica cerchi da 15" e pneumatici a bassa resistenza molto altro..!!
 
si gli hanno dato 10nm in più e avrà il DPF di serie!

I 10 Nm in più un pochino li rimpiango...
...del DPF di serie, invece, faccio molto volentieri a meno!!!

Facendo un bilancio, credo che non dovrei rimpiangere la mia. Però appena ho tempo volevo chiedere in conce se ci sono aggiornamenti per la centralina: il 2.0 mi pare un pochino vuoto sotto i 2000 giri; magari han fatto un upgrade che migliora l'erogazione della curva di coppia.

Chissà se in futuro, come per i firmware degli apparecchi digitali, potremo upgradare la centralina della nostra auto scaricando il software direttamente da internet... :shifty:
 
Indietro
Alto