Auris 1.4 Sol a GPL

Fleterik

TCI Member
Registrato
22 Agosto 2008
Messaggi
31
Località
Modena
Salve a tutti!
Ho un'Auris 1.4 Sol sulla quale da circa un anno ho installato l'impianto GPL e ci avrò percorso più e meno 20/22000 km.
L'altra sera mi si è presentato questo problema: la macchina ha iniziato a "tossire" quando premevo un pò più a fondo l'acceleratore, ho rimesso l'alimentazione a benzina ed il problema è sparito, poi rimettendola a GPL dopo una ventina di km mi si è ripresentato il problema ma in maniera più evidente tentè che mi si è accesa la spia del motore, quella del controllo di stabilità e il display mi indicava problemi al VCS e di far vedere la macchina.
Considerato il fatto che è da un pò che ho notato che il motore non è fluido sia quando accelero che quando tento di mentenere la velocità, c'è qualcuno di voi che possiede l'Auris la quale aveva già l'impianto pre-vendita o che lo abbia montato dopo (come ho fatto io)? Avete riscontrato questo tipo di problema?
Il mio sarà sicuramente un problema all'impianto GPL ma anche il motore non "gira" come all'inizio, non vorrei che fosse il problema della sedi delle valvole... :cray:
Comunque già nei prossimi giorni farò vedere la macchina dal mio impiantista e vedremo cosa dice...
 
Salve a tutti!
Ho un'Auris 1.4 Sol sulla quale da circa un anno ho installato l'impianto GPL e ci avrò percorso più e meno 20/22000 km.
L'altra sera mi si è presentato questo problema: la macchina ha iniziato a "tossire" quando premevo un pò più a fondo l'acceleratore, ho rimesso l'alimentazione a benzina ed il problema è sparito, poi rimettendola a GPL dopo una ventina di km mi si è ripresentato il problema ma in maniera più evidente tentè che mi si è accesa la spia del motore, quella del controllo di stabilità e il display mi indicava problemi al VCS e di far vedere la macchina.
Considerato il fatto che è da un pò che ho notato che il motore non è fluido sia quando accelero che quando tento di mentenere la velocità, c'è qualcuno di voi che possiede l'Auris la quale aveva già l'impianto pre-vendita o che lo abbia montato dopo (come ho fatto io)? Avete riscontrato questo tipo di problema?
Il mio sarà sicuramente un problema all'impianto GPL ma anche il motore non "gira" come all'inizio, non vorrei che fosse il problema della sedi delle valvole... :cray:
Comunque già nei prossimi giorni farò vedere la macchina dal mio impiantista e vedremo cosa dice...

lo sapevi che il gpl non và bene con i motori in alluminio?sedi valvole ecc?? sai che bisogna mettere degli additivi??

probabilmente si è "svaccato" un pò il motore!!
 
Non penso sia un caso che Toyota sia una delle pochissime case a NON proporre impianti a GPL (cui io sono per filosofia tecnica, comunque, profondamente contrario) preinstallati sulle proprie auto.

Assolutamente devi subito farla vedere.

Al giorno d'oggi, comunque, installare un GPL after-market, vista la sofisticazione degli attuali propulsori, credo sia quanto di più sconsigliabile si possa fare (è vero pure che su certe cose io sono molto conservatore).

Se si vuole risparmiare, inutile girarci attorno: si sceglie sin dall'inizio l'auto a gasolio.
 
25000 km percorsi a GPL fino adesso senza nessun problema. Forse è solo da regolare l'impianto GPL. Dopo circa 300 - 400 km percorsi mi si è accessa pure a me la spia dell'anomalia motore vsc ecc. ecc. Il tutto era dato da una non perfetta calibrazione del rapporto gas/aria benzina/aria che l'installatore dell'impianto a gas ha sistemato in circa 20 minuti di lavoro via software. Da allora ho percorso circa 23000 km senza problemi.

La differenza però sostanziale e non di poco conto è che sul benza 1.6 la regolazione del gioco delle valvole è automatico, sul 1.4 no.

Consiglio 1: passa prima dall'installatore per fare una diagnosi sia al gpl e poi al resto, tanto la presa di controllo è standar cambia solo l'apparecchio per via che uno è della marca dell'impianto a gas che hai installato, l'altro è quello per verificare in base al modello e alla marca di che si tratta (spia allarme motore). Ovvio che le prese diagnosi sono 2 diverse ma l'attacco è uguale.

Consiglio 2: a 45000 km fatti controllare il gioco delle valvole.

Non specifichi una cosa però nel tuo post laddove dove dici: "Considerato il fatto che è da un pò che ho notato che il motore non è fluido sia quando accelero che quando tento di mentenere la velocità, c'è qualcuno di voi che possiede l'Auris la quale aveva già l'impianto pre-vendita o che lo abbia montato dopo (come ho fatto io)? Avete riscontrato questo tipo di problema?", ma a benzina ti fa lo stesso "difetto" o lo fa solo a gas. Se lo fa anche a benzina forse è meglio che ti preoccupi un pò. Se lo fa solo a gas allora no perchè devi considerare che quando fa molto freddo il gpl può creare questo tipo di anomalia.
 
Non penso sia un caso che Toyota sia una delle pochissime case a NON proporre impianti a GPL (cui io sono per filosofia tecnica, comunque, profondamente contrario) preinstallati sulle proprie auto.

Assolutamente devi subito farla vedere.

Al giorno d'oggi, comunque, installare un GPL after-market, vista la sofisticazione degli attuali propulsori, credo sia quanto di più sconsigliabile si possa fare (è vero pure che su certe cose io sono molto conservatore).

Se si vuole risparmiare, inutile girarci attorno: si sceglie sin dall'inizio l'auto a gasolio.

Troppo conservatore :biggrin2::biggrin2:

Ne se così sicuro che al giorno d'oggi l'unico modo per risparmiare sia ancora il gasolio? Forse negl'anni 90 era così oggi come oggi (2010) non ne sarei molto convinto. Per fare un esempio la fiat multipla percorre 1200 km con 20 € di metano (sono 2 pieni ovvio visto che le bombole contengono 18 kg di metano). Quanti € di gasolio servono per fare 1200 km a parità di cavalli o kw? Lasciamo e tralasciamo il fatto che io una fiat multipla non la comprerei neanche davanti ad un plotone di esecuzione :104230044... ma è tanto per fare un paragone!!!
 
Troppo conservatore :biggrin2::biggrin2:

Ne se così sicuro che al giorno d'oggi l'unico modo per risparmiare sia ancora il gasolio? Forse negl'anni 90 era così oggi come oggi (2010) non ne sarei molto convinto. Per fare un esempio la fiat multipla percorre 1200 km con 20 € di metano (sono 2 pieni ovvio visto che le bombole contengono 18 kg di metano). Quanti € di gasolio servono per fare 1200 km a parità di cavalli o kw? Lasciamo e tralasciamo il fatto che io una fiat multipla non la comprerei neanche davanti ad un plotone di esecuzione :104230044... ma è tanto per fare un paragone!!!

Hai ragione al 100 per cento... Ma credo sia più una "cosa" mia; per un appassionato un po', sì, conservatore, è difficile "digerire" di andarsene a spasso con lo stesso carburante usato per cucinare un piatto di pasta. :blush:
 
Hai ragione al 100 per cento... Ma credo sia più una "cosa" mia; per un appassionato un po', sì, conservatore, è difficile "digerire" di andarsene a spasso con lo stesso carburante usato per cucinare un piatto di pasta. :blush:

Per me da "appassionato" l'uniche 3 cose a favore del GPL sono il fatto che è un po piu ecologico, costa meno (per ora) MA soprattutto sporca meno il motore :63:

...per il resto benzina fino a che c'è :laughing1
 
Non penso sia un caso che Toyota sia una delle pochissime case a NON proporre impianti a GPL (cui io sono per filosofia tecnica, comunque, profondamente contrario) preinstallati sulle proprie auto.
QUOTE]

Eppure a me sembra di avere visto un'Auris, tra l'altro proprio davanti alla concessionaria dove ho preso la mia, con la scritta in verde "Auto ecologica".......:wacko:
 
Per fare un esempio la fiat multipla percorre 1200 km con 20 € di metano

Scusami, ma questo calcolo come ti esce? :smile:
La brochure della Multipla indica 6.3 kg/100 km come consumo nel ciclo combinato. Ora, considerando che con 20 euro si comprano circa 25 kg di metano, mi pare che la percorrenza con i suddetti 20€ sia di 400 km, o sbaglio?
 
Eppure a me sembra di avere visto un'Auris, tra l'altro proprio davanti alla concessionaria dove ho preso la mia, con la scritta in verde "Auto ecologica".......:wacko:[/QUOTE]

Forse sarà una trovata del concessionario, che lo installa a sue spese. Non mi pare che Toyota Europe offra (al pari di Fiat, tanto per dirne una, e le sue Natural Power) delle versioni specificamente "gassificate" dalla Casa.
 
Per fare un esempio la fiat multipla* percorre 1200*km con 20 € di metano (sono 2 pieni ovvio visto che le bombole contengono 18 kg di metano). Quanti € di gasolio servono per fare 1200 km a parità di cavalli o kw? Lasciamo e tralasciamo il fatto che io una fiat multipla* non la comprerei neanche davanti ad un plotone di esecuzione :104230044... ma è tanto per fare un paragone!!!

Come già evidenziato da Alberto73 anche secondo me c'è qualche cosa che non torna...
E' risaputo e confermato che la multipla con un Kg di metano non percorre più di 20 Km (neppure in discesa e dietro un tir...:biggrin2:smile:. Quindi per percorrere 1200 km servono 60 Kg di metano, che al prezzo di circa 0,830 euro al kg fanno circa 50 euro.
Io con la mia yaris diesel per fare gli stessi km spendo 50-55 euro... quindi non vedo stà gran differenza in fatto di consumi tra metano e gasolio :63:
 
Scusami, ma questo calcolo come ti esce? :smile:
La brochure della Multipla indica 6.3 kg/100 km come consumo nel ciclo combinato. Ora, considerando che con 20 euro si comprano circa 25 kg di metano, mi pare che la percorrenza con i suddetti 20€ sia di 400 km, o sbaglio?

embè in fiat fanno in fretta... il valore dichiarato lo moltiplicano per 1,4 :whistling

un mio amico ha una punto tjet e in città non riesce a fare più di 8km/litro :77:

se guida come un nonno arriva a stento a 12 :blink:
 
Raga scusate dalla fretta ho fatto un errore macroscopico... servono 46€ circa per 2 pieni di metano visto che costa 0,92 €/Kg, quindi 26 kg circa sono 23 € + o - per circa 1000 km. Poi per la percorrenza bè ovvio varia anche in base a quanto uno pigia sull'accelleratore. In ogni modo è il carburante più economico attualmente in uso.
 
Ultima modifica:
Raga scusate dalla fretta ho fatto un errore macroscopico... servono 46€ circa per 2 pieni di metano visto che costa 0,92 €/Kg, quindi 26 kg circa sono 23 € + o - per circa 1000 km. Poi per la percorrenza bè ovvio varia anche in base a quanto uno pigia sull'accelleratore. In ogni modo è il carburante più economico attualmente in uso.

Continuo a non seguire i tuoi calcoli matematici... Se prendiamo per buono il prezzo di 0.92€/kg, devi fare 40 km/kg per fare 1000 km con 23 euro. O i dati dichiarati da Fiat (16 km/kg sul misto) sono completamente errati, oppure il risparmio del metano rispetto a un diesel di ultima generazione e' praticamente nullo.
Prezzo del carburante per 1000 km:
1000 / 16 * 0.92 = 57.5 euro per la Multipla a metano
1000 / 20 * 1.15 = 57.5 euro per un diesel da 20 km/l
A dire il vero il prezzo del metano indicato da te mi sembra piuttosto alto (dalle mie parti si trova a 0.83), quindi i 1000 km costerebbero 52 euro, ma l'esiguita' del risparmio del metano rispetto al diesel mi sembra un dato di fatto.
 
Continuo a non seguire i tuoi calcoli matematici... Se prendiamo per buono il prezzo di 0.92€/kg, devi fare 40 km/kg per fare 1000 km con 23 euro. O i dati dichiarati da Fiat (16 km/kg sul misto) sono completamente errati, oppure il risparmio del metano rispetto a un diesel di ultima generazione e' praticamente nullo.
Prezzo del carburante per 1000 km:
1000 / 16 * 0.92 = 57.5 euro per la Multipla a metano
1000 / 20 * 1.15 = 57.5 euro per un diesel da 20 km/l
A dire il vero il prezzo del metano indicato da te mi sembra piuttosto alto (dalle mie parti si trova a 0.83), quindi i 1000 km costerebbero 52 euro, ma l'esiguita' del risparmio del metano rispetto al diesel mi sembra un dato di fatto.



Ti reinvio a questo link per fare dei conti molto meno approsimativi dei miei...

Calcolo Risparmio auto GPL e metano
 
Ti reinvio a questo link per fare dei conti molto meno approsimativi dei miei...

Calcolo Risparmio auto GPL e metano

Quella pagina, che ha dei parametri fissi nel calcolo, considera che con un kg di metano si faccia il 30% in piu' di percorrenza rispetto a un litro di diesel. Ad esempio, se con un diesel faccio 20 km/l, presume che con 1 kg di metano si facciano 26 km, e non mi sembra che sia corrispondente alla realta'.
 
Quella pagina, che ha dei parametri fissi nel calcolo, considera che con un kg di metano si faccia il 30% in piu' di percorrenza rispetto a un litro di diesel. Ad esempio, se con un diesel faccio 20 km/l, presume che con 1 kg di metano si facciano 26 km, e non mi sembra che sia corrispondente alla realta'.

Ora sono io a non capire i tuoi calcoli....
 
Ora sono io a non capire i tuoi calcoli....

secondo me intendeva che in proporzione al costo del diesel il metano fa sì che a parità di costo ci guadagni circa un 30% in più di percorrenza... secondo me è credibile...

mio cognato ha una punto classic (1.2) a metano e con 50€ di metano fa circa 1300/1400km... per andare a lavorare fa 60km al giorno fra tangenziale e un pezzo di statale, quindi costante fra i 110 e 130km/h

da che mi ricordo io con 50€ di diesel (palio weekend 1.3 jtd) non arrivavo a 1000km, quindi siamo intorno appunto ad un 30%, non empirico ovviamente ma credibile :63:
 
Io credo (ma forse sbaglio...) che non siano stato letto per bene il procedimento di trasformazione e riparametrizzazione dei dati. Fino a prova contraria è scientificamente e matematicamente dimostrato che:

1) il metano è il carburante più economico attualmente disponiblie.

2) il metano è il carburante più ecologico attualmente disponibile.

ribadisco che poi naturalmente (e perfortuna!!) siamo in un paese democratico ed ognuno è libero di pensarla come vuole!!
 
Troppo conservatore :biggrin2::biggrin2:

Ne se così sicuro che al giorno d'oggi l'unico modo per risparmiare sia ancora il gasolio? Forse negl'anni 90 era così oggi come oggi (2010) non ne sarei molto convinto. Per fare un esempio la fiat multipla percorre 1200 km con 20 € di metano (sono 2 pieni ovvio visto che le bombole contengono 18 kg di metano). Quanti € di gasolio servono per fare 1200 km a parità di cavalli o kw? Lasciamo e tralasciamo il fatto che io una fiat multipla non la comprerei neanche davanti ad un plotone di esecuzione :104230044... ma è tanto per fare un paragone!!!

Concittadino non esagerare la fiat multipla dichiara un consumo:

http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=48

di 16 km/kg metano ne consegue che per percorrere 1200km/16 = 75 kg di metano

Il metano costa mediamente 0,85€ al kg

quindi 75kg X 0,85€/kg = 64€

certo è comunque un ottimo risparmio ( infatti io vado a metano sulla corolla consumando 22-25km/kg, a benzina consuma 14-15 km/l) )

ma non ESAGERIAMO.

Saluti
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto