assetto con molle eibach

karletto

TCI Member
Registrato
3 Aprile 2009
Messaggi
97
Località
cagliari
salve a tutti...ho una piccola curiosità: qualcuno di voi ha montato le molle eibach sull aygo? quelle con l'assetto ribassato di 3 cm??? (30 mm)
perche le ho viste in vendita su ebai...ecco la mia domanda è questa, con delle 185/55 r14 se monto quelle molle la macchina avra problemi nelle sterzate o noi fossi??? rischio di rompere la copap dell'olio???e come si comparta in curva?? migliora qualcosa???
e sopratutto, la cosa piu importante è: è legale...?? io la macchina ce lo da quasi un anno, e quindi avro ancora un po di tempo di garanzia... nel momento in cui metto quelle molle avro problemi in caso di malfunzionamento meccanico o di incidente per la assicurazione???' ditemi un po voi!!!!
grazie e complimentoni per il forum...
 
salve a tutti...ho una piccola curiosità: qualcuno di voi ha montato le molle eibach sull aygo? quelle con l'assetto ribassato di 3 cm??? (30 mm)
perche le ho viste in vendita su ebai...ecco la mia domanda è questa, con delle 185/55 r14 se monto quelle molle la macchina avra problemi nelle sterzate o noi fossi??? rischio di rompere la copap dell'olio???e come si comparta in curva?? migliora qualcosa???
e sopratutto, la cosa piu importante è: è legale...?? io la macchina ce lo da quasi un anno, e quindi avro ancora un po di tempo di garanzia... nel momento in cui metto quelle molle avro problemi in caso di malfunzionamento meccanico o di incidente per la assicurazione???' ditemi un po voi!!!!
grazie e complimentoni per il forum...

sono curioso anch'io perchè vorrei fare la tua stessa modifica.
da quello che so dovrebbe comportarsi meglio come tenuta, per il resto non so.. aspettiamo qualcuno che se ne intende
 
di solito quando abbassi l'assetto la tenuta di strada aumenta, perchè il baricentro della macchina è più basso.. Devi stare attento alle rampe dei parcheggi (sopratutto quando scendi nei garage), ma a quanto lessi in un altro forum (se non ricordo male), in quanto a tenuta di strada non dovresti avere problemi. certo, la macchina risponde in modo diverso, quindi devi stare attento, sopratutto i primi tempi ^^ (ps: su elaborare, c'era un numero speciale che riguardava proprio gli ASSETTI con pro e contro. Io mi sono attenuto a quanto scritto lì <-- la mia "bibbia" XD )
 
Non so a voi, ma a me già capita di toccare il fondo della vettura in alcune rampe di parcheggi anche quando sono da solo in macchina... figuriamoci con questa modifica e, magari, con qualcuno a bordo o con qualche bagaglio.
 
Domanda...se rifaccio l'assetto all'aygo ho noie con carabinieri e compagnia bella? in soldoni, è legale rifare l'assetto?
 
Domanda...se rifaccio l'assetto all'aygo ho noie con carabinieri e compagnia bella? in soldoni, è legale rifare l'assetto?

Non vorrei dir stupidaggini, ma se le molle sono omologate non vedo il problema! Altrimenti uno non potrebbe nemmeno cambiare le lampadine..

Cioè sull'auto puoi modificare tutto ciò che è omologabile per uso stradale...esempio, non penso che un kit NOS o per dirti una semplice centralina aggiuntiva siano omologate :wink_smil
 
attenzione: non si possono alterare le caratteristiche costruttive del veicolo .
In tale concetto rientra.....quasi tutto.
Addirittura alcuni ricambi non originali sono considerati...alterazione (esempio i dischi forati / baffati).
SOno alterazione anche le lampade + potenti o xeno ...quindi anche l'assetto.

Che poi la cosa non sia troppo vistosa, non attiri l'attenzione ecc...è altra questione.
 
Buono a sapersi :tongue:h34r:

Bè certo intendevo lamapdine pari caratteristiche..

Freni forati/baffati nemmeno se omologati? :dry:

Non dico di rendere legale una centralina, ma un componente OMOLOGATO che migliora notevolmente la sicurezza si..purtroppo l'ottusita dei legislatori a volte è incomprensibile :no:
 
Buono a sapersi :tongue:h34r:

Bè certo intendevo lamapdine pari caratteristiche..

Freni forati/baffati nemmeno se omologati? :dry:

Non dico di rendere legale una centralina, ma un componente OMOLOGATO che migliora notevolmente la sicurezza si..purtroppo l'ottusita dei legislatori a volte è incomprensibile :no:

sono d'accordo :wub:

cmq non basta che il componente sia omologato (altrimenti non vendibile) ma lo sia PER e SUL nostro mezzo e sia riportato nella fiche di omologazione alla motorizzazione

assurdamente anche un'antenna o un portapacchi possono non esserlo

che poi, ripeto, nessuno applichi alla lettera o se ne accorga è altro discorso

ergo: non abbassarla troppo:cheers:
 
Nonostante il codice della Strada vieti e punisca ogni modifica effettuata sulla vettura non ratificata tramite collaudo dalla Motorizzazione Civile, sul libretto di circolazione non è indicata (almeno sulla mia è così) l'altezza minima da terra dell'autovettura, quindi le molle ribassate puoi montarle: ovviamente se vuoi evitare di essere fermato un giorno si e l'altro pure non devi abbassarla troppo.
Stessa cosa per dischi freno forati, baffatti ecc: se hanno marchio CE, codice di omologazione (E3 mi pare per l'italia) e rispettano le specifiche del veicolo su cui li monti puoi metterli senza problemi; diversamente invece sono illegali i distanziali ruota (le dimensioni in larghezza della carreggiata del veicolo sono indicate nel libretto di circolazione, quindi non puoi modificarle a piacimento) e i gruppi ottici "tuning" ant/post. compresi xenon e quant'altro, nonchè le pellicole scurenti per i cristalli anteriore ecc ecc..
 
Mah niente ho visto che il mio gommista monta le H&R e mi era passato di mente il chiedere un preventivo...max abbassavo 30 mm...!:wink_smil
 
Io monto le H&R -30, sono ottime: montaggio compreso mi son venute 270,00euro.
Per la tua Aygo sicuro risparmi qualcosina...
 
Indietro
Alto