Ardua scelta...! =)

Mambo1989

TCI Top Member
Registrato
18 Dicembre 2008
Messaggi
1,235
Località
Forlì
Bridgestone B250
Goodyear Duragrip
Yokohama A-Drive
Michelin Energy E3B1
Kumho KH-17
Pirelli P4 cinturato

Avete esperienze a proposito di questi pneumatici? quali mi consigliate? :smile:
Ho le continental Ecocontact 3 come primo equipaggiamento...36.000 km vado discretamente bene e non me ne lamento più di tanto...!:smile:

conoscete altre marche buone che vi sentite di consigliare?

sono orientato verso le yokohama ma ultimamente anche le goodyear mi iniziano ad interessare parecchio...! :biggrin2:
 
Guarda ho i tuoi stessi km e anche io mi sto interessando (anche se non piu di tanto) sulle gomme..

..effettivamente le Continental Eco Contact non hanno una buona fama, ma devo dire che a me ancora vanno bene e non sono consumate.

Il prossimo treno di gomme potrebbe essere proprio questo, altrimenti mi affidero in ogni caso ad una marca "nota" che sia Bridgestone o Michelin, e diciamo propendo piu sulla prima.

Tanto su una city-car con 70 cavalli scarsi avere delle gomme ad alte prestazioni sarebbe uno spreco. Meglio puntare su comfort e durata.

Tu hai sentito parlare bene delle Goodyear? Io per ora invece solo il contrario :wacko:
 
..effettivamente le Continental Eco Contact non hanno una buona fama, ma devo dire che a me ancora vanno bene e non sono consumate.



Tu hai sentito parlare bene delle Goodyear? Io per ora invece solo il contrario :wacko:


Mah io leggo solo commenti positivi su internet e anche un ragazzo che lavora con me mi ha detto che sono ottimi pneumatici...! :smile:
riguardo alle continental anche io ho letto che non sono delle gran gomme ma sinceramente sia con la pioggia che con l'asciutto non mi hanno mai giocato brutti scherzi anche se ho una guida a volte un pò allegra...! :smile:
 
Ho letto sul sito postato da EUS..

..parlano male quasi tutti della Pirelli, sia P3000 che del Cinturato.

Continental buona, anche se a me sul bagnato dopo 30.000 km la macchina se ne andava, problema risolto facendo l'inversione.

Michelin Energy buone, ma avendo la mescola dura sul bagnato non sono ottime..idem le Bridgestone B250.

Ovviamente poi le valutazioni sono soggettive..

Alla fine io penso di scegliere tra le Goodyear (le ultime parole famose :biggrin2: ) o rimettere le Continental..sarei tentato da provare le Bridgestone, ma non saprei..dipende da che prezzo mi fa il gommista.

Le gomme le voglio "premium", ma per un Aygo piu di 200 € non gliele lascio :dry:
 
bridgestone d250
michelin uno qualsiasi

il resto è 90 spanne sotto..
 
bridgestone d250
michelin uno qualsiasi

il resto è 90 spanne sotto..

Sei molto sicuro di te :biggrin2:

Guarda io pure ero orientato sui Bridgestone B250..ma cercando sul web sono piu quelli che ne parlano male (soprattutto sul bagnato) che bene..e non penso che siano dei dipendenti delle Michelin pagati per scrivere quello :biggrin2:
 
Ho letto sul sito postato da EUS..

..parlano male quasi tutti della Pirelli, sia P3000 che del Cinturato.

Continental buona, anche se a me sul bagnato dopo 30.000 km la macchina se ne andava, problema risolto facendo l'inversione.

Michelin Energy buone, ma avendo la mescola dura sul bagnato non sono ottime..idem le Bridgestone B250.

Ovviamente poi le valutazioni sono soggettive..

Alla fine io penso di scegliere tra le Goodyear (le ultime parole famose :biggrin2: ) o rimettere le Continental..sarei tentato da provare le Bridgestone, ma non saprei..dipende da che prezzo mi fa il gommista.

Le gomme le voglio "premium", ma per un Aygo piu di 200 € non gliele lascio :dry:

Le P3000 Energy le ho provate varie volte in quanto erano montate di primo equipaggiamento sotto la Mini OneD di mia madre: sul bagnato non dico che stanno come le Michelin Energy XV1, ma poco ci manca.
Poi mi madre è passata alla versione a benzina (bel peperino :naughty: ) con le Continental PremiumContact2: beh, per il momento so' ancora "nuove" e la resa è tutta un'altra cosa, tengono bene anche sul bagnato e fischiano poco.
Vedremo col tempo come si comporteranno...

Le nuove Energy Saver della Michelin so' migliorate come resa sul bagnato, ma restano comunque gomme più dure rispetto a tutte le altre e soprattutto il risparmio di carburante è irrisorio (a patto, ovviamente, che la pressione sia sempre quella corretta, altrimenti... :shifty: ).

Per quanto riguada le GoodYear, sui modelli nuovi non posso dire niente, in quanto so' rimasto alle ottime ma vecchie NCT2 e alle successive mediocri NCT3, che si so' squadrate dopo meno di 20mila km soltanto.

Anche io sto alla frutta con le gomme e devo cambiarle: per il momento le più quotate so' le BFGoodrich e le Falken (marche precedentemente avute sulla vecchia coupé), ma sto cercando qualcosa di simile a meno, e sono in cerca di maggior informazioni su Nexen/Roadstone, Maxxis Federal e altro... e per i miei "gusti" devono essere direzionali.
 
bridgestone d250
michelin uno qualsiasi

il resto è 90 spanne sotto..

Le hai provate? mi puoi dire qualcosa di più preciso? :smile: fin'ora di quelle elencate ho provato solo le Yoko sulla yaris di mia madre...e cavolo se mi sono piaciute...! buone gomme davvero...mi sono fatto fare un preventivo e spenderei 47 euro a gomma compreso il montaggio e l'equilibratura...! :smile:

le pirelli p4 ? :smile:
 
Bridgestone B250
Goodyear Duragrip
Yokohama A-Drive
Michelin Energy E3B1
Kumho KH-17
Pirelli P4 cinturato

:biggrin2:

Tra qulle da te menzionate le più gettonate sono le Goodyear e le Kumho (sconsigliate Pirelli e Michelin). Aggiungo Dunlop Fast Response e Firestone Multihawk, (specie quest'ultime sono considerate ottime visto il prezzo), e Falken Ziex, oltre alle classiche ma costose Bridg. B250.
 
Aggiungo Dunlop Fast Response e Firestone Multihawk, (specie quest'ultime sono considerate ottime visto il prezzo), e Falken Ziex, oltre alle classiche ma costose Bridg. B250.

A parte le b250 e firestone le altre non sono gomme che posso montare io...non ci sono della mia misura...! :no:
 
Le hai provate? mi puoi dire qualcosa di più preciso? :smile: fin'ora di quelle elencate ho provato solo le Yoko sulla yaris di mia madre...e cavolo se mi sono piaciute...! buone gomme davvero...mi sono fatto fare un preventivo e spenderei 47 euro a gomma compreso il montaggio e l'equilibratura...! :smile:

le pirelli p4 ? :smile:

le d250 le ho avute su due yaris e le ho richieste espressamente sulla IQ

prima ho avuto di tutto di grandi marche
scandalose le goodyear
dunlop un vomito
pirelli bisogna andare almeno sul p6000 che però poi diventano molto rumorose
uniroyal sono ottime ma hanno uan durata abbastanza ridotta (40000 contro gli otre 60.000 delle bridgestone)
negli anni si ès empre richiesto michelin sulle auto nuove perchè sono e restano il prodotto migliore come confort come omogeneità nel consumo silenziosità progressione nell'avvisare della perdita di aderenza. inotlre sono le uniche cche oltre il 50% del loro consumo hanno ancora lo stesso feeling nella guida.
yokohama montate su yaris furono un disastro.. poi puntai alle sottomarche ma sono veramente scadenti... quando si ritorna sulla gomma di marca si nota tutta la differenza.
le bridgestone le ho scoperte con yaris. da allora ès tato amore. nessun'altra gomma non michelin è stata così buona. e le ultime 250 su iq si comportano esattamente come devono essere degli pneumatici che devono fare tutt e sopratutto farlo bene.
te le consiglio vivamente
 
le d250 le ho avute su due yaris e le ho richieste espressamente sulla IQ

prima ho avuto di tutto di grandi marche
scandalose le goodyear
dunlop un vomito
pirelli bisogna andare almeno sul p6000 che però poi diventano molto rumorose
uniroyal sono ottime ma hanno uan durata abbastanza ridotta (40000 contro gli otre 60.000 delle bridgestone)
negli anni si ès empre richiesto michelin sulle auto nuove perchè sono e restano il prodotto migliore come confort come omogeneità nel consumo silenziosità progressione nell'avvisare della perdita di aderenza. inotlre sono le uniche cche oltre il 50% del loro consumo hanno ancora lo stesso feeling nella guida.
yokohama montate su yaris furono un disastro.. poi puntai alle sottomarche ma sono veramente scadenti... quando si ritorna sulla gomma di marca si nota tutta la differenza.
le bridgestone le ho scoperte con yaris. da allora ès tato amore. nessun'altra gomma non michelin è stata così buona. e le ultime 250 su iq si comportano esattamente come devono essere degli pneumatici che devono fare tutt e sopratutto farlo bene.
te le consiglio vivamente

Grazie mille era proprio questo quello di cui avevo bisogno...Chiaro e cristallino...! :63:
 
a proposito... ho visto che nella misura 185/60/15 (yaris) c'è il cinturato Pirelli P6, qualcuno le ha mai provate o cmq ha esperienza diretto con il cinturato? grazie
 
Aspe' Tio, non è che puoi dire che tutte le Dunlop e tutte le Goodyear fanno schifo e tutte le Michelin so' ottime.
Ogni marca ha gomme ottime, buone e scarse e di esempi ce ne stanno tanti...
 
Aspe' Tio, non è che puoi dire che tutte le Dunlop e tutte le Goodyear fanno schifo e tutte le Michelin so' ottime.
Ogni marca ha gomme ottime, buone e scarse e di esempi ce ne stanno tanti...

Esatto :biggrin2:

Apparte che le Bridgetone sono le "B" 250.

Io non le ho mai provate, ma ripeto, sono piu le opinioni negative che quelle positive in quanto sono dure.
 
Io ho montato proprio ieri le Toyo Proxes CF1 185/55/14 su cerchio da 5,5...

un altro mondo rispetto alle Continental di serie!!!!!
 
Aspe' Tio, non è che puoi dire che tutte le Dunlop e tutte le Goodyear fanno schifo e tutte le Michelin so' ottime.
Ogni marca ha gomme ottime, buone e scarse e di esempi ce ne stanno tanti...

beh io ti dico tutte quelle che ho avuto sulle mie auto ed alla fine tornando a michelin la differenza è stata abissale. poi come ho detto bridgestone mi ha stupito su toyota.. mi ricordo anche la prova di 4r sulle auris e una risultava decisamente scadente nel felling per via delle gomme.. l'altra era perfetta e guardacaso montava le michelin:biggrin2:
continental un disastro su bmw :cray:e lo avevo detto che non le volevo..
su yaris avevo yoko sul d4d e sul 1300 mmt avevo le michelin.. abisso!

del resto la gomma moderna l'ha inventata michelin. gli americani non sanno fare le auto figuriamoci le gomme e goodyear è made in usa.
bridgestone con il suo accordo fatto con ferrari doveva farsi una fama e. i risultati ci sono stati.
avevo anche optato per sottomacra sulla yaris.. e la differenza è abissale , non solo nelle mescole ma anche nelle carcasse. certo andando piano non si nota ma quando ci si sposta verso le performance bridgestone e michelin sono intuitive non danno sorprese e sono progressive nel segnalare il limite e le variazioni d'assetto compresa la sensazione di dove si trova la gomma. le altre non le danno.
una volta si optava per altro perchè le differenze nei prezzi erano notevoli... il mio gommista aveva le kumo..e chi le comprava poi.. non le riprendeva più:biggrin2:
se dovessi fare un paragone ardito direi che c'è la stessa differenza tra i profilattici utrasottili akuel e quelli 10 euro 10 profilattici che trovi al supermercato.. su certe cose meglio non :biggrin2::biggrin2::biggrin2::biggrin2:lesinare!
 
Si, però quello che voglio dire è che devi specificare il modello per ogni singola marca di pneumatici.
Dici che le Goodyear fanno schifo perchè so' americane. Beh, le nuove Duragrip e le più performanti Excellence nun so' affatto male.
Dici che le Michelin so' ottime. E' universalmente riconosciuto che le Energy XH1 e XV1 sul bagnato so' pericolose e dopo 40mila km lo sono anche sull'asciutto.
Dici che le Continental sotto alle BMW vanno male. Col lavoro che faccio conosco un sacco di autisti di "limousine", i famosi NCC (immaginerai che loro di km all'anno ne fanno veramente tanti, ma proprio tanti tanti tanti... :blink: ): tutti quelli con le Mercedes E e S, praticamente il 95% di chi fà 'sto lavoro, dicono che per quelle auto, le Continental di primo equipaggiamento (SportContatc o qualcosa del genere..) so' le migliori.
Come vedi è tutto relativo e non dipende solo dai "gusti" di ogni guidatore, ma dal modello di ogni singola casa costruttrice di pneumatici e anche dal modello di auto sotto le quali so' montate.
:smile:
 
beh dirti il modello preciso è dura sono una ventina di auto girate in casa da quando ho la patente e descrivertele tutte è impossibile.
la "leggenda" delle continental su mercedes e bmw è proprio il motivo per cui ci si fece fregare su bmw al cambio gomme.. non le volevo e avevo ragione rispetto alla stessa vettura che montava michelin c'era un abisso di silenziosità e confort .la gudia di un autista poi è ben altra cosa rispetto alla giuda di un utente normale.con tutto il rispetto per un autista non c'è competenza.loro seguono le direttive è come dire che un barista usa finish per la sua lavastoviglie.
modelli specifici non so dirti.. come ho detto cambio oramai l'auto prima che finiscano le gomme (a parte il cesso yokohama) e da 10anni sto su bridgestone di serie e michelin sull'ultima yaris (li bisognerebbe chiedere a chi ne ha comprata una adesso di che modello si tratta ).
 
Indietro
Alto