Alternativa OLI Yaris

Ragà ma quali parametri devo controllare per far si che l'olio scelto rientri tra quelli riconosciuti dalla garanzia toyota?

Ad esmpio quale mobil 1 va bene? quali parametri?

grazie come sempreeeee

E' un terno al lotto, se vuoi mantenere la garanzia, vai in officina Toyota e prendi il loro, magari il Sintetico 5W40 Toyota Genuine Motor Oil, altrimenti vai di Esso/Mobil, che in questo caso dovrebbero essere di qualità equivalente a quello Toyota...
 
ma non ci sono dei parametri da rispettare?

Intendi gradazione e specifiche?

Bè la questione è controversa, ti spiego,

Il manuale riporta l'utilizzo di un Olio motore avente gradazione 5W30 e API SL o superiore.

Bene, la rete Toyota non ha un olio motore con tale gradazione, ma solo 10W40 o 5W40. :ranting2:

Percui, se tieni alla durata del tuo motore usa un 5W30, ma potresti avere poi noie con la garanzia, perchè anche se è l'olio prescritto, non è quello commercializzato dalla rete ufficiale.

Per capirci è come se il Dottore ti dice, prendi la Vitamina A, poi vai in farmacia e vendono solo la Vitamina B :wacko:

Io mi fido piu del dottore :biggrin2: (in questo caso gli Ingegnieri Toyota) che di quello che mi rifilano (causa accordi commerciali) in officina :wink_smil
 
Mah non credo porprio che potrebbero far storie se metto un 5w30...
quello c'è scritto e nessuno è tenuto a sapere che la rete non lo commercializzano.

quindi non c'è nessun parametro specifico, non so qualche altro valore?
 
le specifiche sono da libretto . tu poi anche andare a fare il tagliando con ilt uo olio e fargli mettere quello .

quindi deve rispoettare la specifica sh o sl e deve essere migliore dle loro cesso 10 w 40 che è un olio comunissimo
quindi uno 0 w 30 in inverno è ideale o un 5 w 50 mobil1 è il meglio del mercato
 
le specifiche sono da libretto . tu poi anche andare a fare il tagliando con ilt uo olio e fargli mettere quello .

quindi deve rispoettare la specifica sh o sl e deve essere migliore dle loro cesso 10 w 40 che è un olio comunissimo
quindi uno 0 w 30 in inverno è ideale o un 5 w 50 mobil1 è il meglio del mercato

Strano :wacko:

Eppure pochi sono riusciti a fare questa cosa..perchè o sei amico del meccanico o ti rispondono semplicemente: NON SI PUO FARE..

Il miglior olio per i motori Toyota in genere è il 5W30 e basta..il 5W50 è troppo viscoso.

I motori moderni hanno tolleranze costruttive molto strette e sono realizzati per funzionare esclusivamente con un determinato lubrificante, in questo caso il 5W30.

Avendo condotti di lubrificazione stretti e lunghi, ed essendo dotati di variatore di fase i benzina e di Turbo i Diesel, necessitano di un olio molto fluido e che entri facilmente in circolo nei primi minuti di funzionamento.
 
esiste il mobil 1 5w30 a sto punto metti quello.
Mi ricordo che sulla smart in officina mettevano il mobil 1 è un olio ottimo e caro.
Insomma dopo che scade la garanzia la porterò ad un centro bosch per fare la manutenzione...ma ora come ora bisogna lasciarla in mano ai signori delle concessionarie!
 
prendi un 10/40 semisinth in offerta al supermercato, ecambialo ogni 15k, e soprattutto al mattino quando accendi l'auto parti subito, piano , sotto i 2500 giri , ma parti e non stare a scaldare l'auto da ferma.
cosi l'olio va subito in pressione
 
esiste il mobil 1 5w30 a sto punto metti quello.
Mi ricordo che sulla smart in officina mettevano il mobil 1 è un olio ottimo e caro.
Insomma dopo che scade la garanzia la porterò ad un centro bosch per fare la manutenzione...ma ora come ora bisogna lasciarla in mano ai signori delle concessionarie!

che significa che durante la garanzia non si può andare da un point service?
 
esiste il mobil 1 5w30 a sto punto metti quello.
Mi ricordo che sulla smart in officina mettevano il mobil 1 è un olio ottimo e caro.
Insomma dopo che scade la garanzia la porterò ad un centro bosch per fare la manutenzione...ma ora come ora bisogna lasciarla in mano ai signori delle concessionarie!

assolutamente falso
 
assolutamente falso

Hai documentazioni ufficiali per dire questo?

Ribadisco che oggi un propulsore viene progettato e realizzato per funzionare esclusivamente con un unico lubrificante.

La maggior parte dei motori Toyota vuoi per il VVT-i o per condotti di lubrificazione stretti e lunghi, per avere un ottima lubrificazione nei primi minuti di funzionamento, necessitano di un olio a bassa viscosità, dicesi 5W30.

Questa è l'unica gradazione riportata sui documenti tecnici ufficiali Toyota e non sul manuale utente. (non so se mi spiego).

Pensa che ho sfogliato il manuale di un Hummer (motore 6.0) ed è obbligatorio utilizzare solo 5W30....
 
non è cosi.. infatti in officina toyota l'olio che mettono nel diesel è il 10w40 semisintetico.

l'hummer non è un auto è un camion non fa testo :biggrin2:

ripeto il miglior olio sul mercato è il mobil 1. se si vuole il meglio bisogna andare sulla versione premium di tale marca.
 
non è cosi.. infatti in officina toyota l'olio che mettono nel diesel è il 10w40 semisintetico.

l'hummer non è un auto è un camion non fa testo :biggrin2:

ripeto il miglior olio sul mercato è il mobil 1. se si vuole il meglio bisogna andare sulla versione premium di tale marca.

Buondì tio pepe:wink_smil
In Toyota mettono il semisintetico per una questione di prezzo basso dei tagliandi.. Direi più x marketing ke per altro... Infatti col semisintetico quante volte devi fare il tagliando??
Parla con un qualunque capofficina Toyota e vedrai che ti confermerà il tutto.
Fralaltro perchè hanno messo la formula EcoTagliando...? Soprattutto per mettere il sintetico.. Che in generale ai motori può fare solo bene.
La differenza tra semis. e sintetico è fisica.
:wink_smil
 
non è cosi.. infatti in officina toyota l'olio che mettono nel diesel è il 10w40 semisintetico.

Meglio mi sento :biggrin2:

Il Diesel, a causa della turbina, richiede un 5W30/40.

Prendi il manuale d'uso e vedi se è riportato il 10W40 o un 5W40 :biggrin2:

E soprattutto se va usato olio completamente sintetico o no :shifty:

La Toyota usa il 10W40 semi sintetico per convenienza..lo pagano 2 €/litro e te lo rivendono a 8 € + iva...sul 5W40 sintetico hanno un ricarico sul prezzo minore...pagandolo di piu e acquistandone in quantità limitate :wink_smil

Poi se vedi che nella loro "gamma" di Oli Toyota non hanno nemmeno la gradazione 5W30, quando è l'unica che deve essere usata su certi motori, a me questo fa pensare...

Vedi anche il discorso del Diesel con D-Cat, che sul manuale riporta chiaramente che va usato un olio motore con un basso contenuto di ceneri solfate (mi pare cosi si chiamano) per proteggere ed evitare di intasare il filtro antiparticolato, ma la Toyta non ha listino un olio con tali caratteristiche..cosa pensi possa succedere a lungo andare a un antiparticolato, di chi fara ignaro, senza saperlo tutti i tagliandi in Toyota, e gli metteranno il 10W40??

E poi devi sapere che la rete d'assistenza Toyota in Inghilterra, dispone sia del 5W30 che di olio "Low Slaps", adatto appunto ai motori D-Cat.. :drunk:

La mia idea è che in Italia, Toyota ha il costo tagliandi più basso della media, e per raggiungere tale scopo, e far contento il cliente facendogli spendere poco, ma poi magari dannegiandogli qualcosa, usano oli economici ma non adatti ai propulsori.
 
da libretto ti richiede il 5w30 sintetico e ti mettono il 10 w 40 semisintetico quindi ,, come si evince .. bevno di tutto e non è obbligatorio ed esclusivo l'ilio speciicato.
si usa sia il top che quello minimo da libretto. credo sia sh.

io cambio olio ead auto e moto da 25 anni e li ho visti e provati tutti. castrol shell tamoil elf bardhal mobil1 sma(marca auchan) agip formula e non ecc ecc ecc
il peggiore è quello toyota. che infilano ai tagliandi.

il migliore per la vostra auto è
mobil1
castrol gtx 3
elf semisintetico o sintetico
agip qualsiasi.
tutti gli altri

la base sintetica o meno poco conta . ci sono oli minerali migliori dei sintetici. il mibil minerale è di molto migliore rispetto al toyota semisintetico che non so chi lo produca per loro

come ho detto potete andare in officina e farvi mettere il vostro olio durante il tagliando senza farvi rifilare il loro.

da noi l'obbligo è a 15000 ma se leggete il libretto.. vedrete che la spia di allerta del cambio olio si accende solo ai 30.000.. il che fa riflettere quanto ci fregano in assitenza italia.

per gli oli long life tipo castrol che in bmw si paga come l'oro e che si cambia a 30.000 io preferisco cambiarlo prima per avere un ricambio recente..

ricordate comunque che i5W o 0W sono a basso coefficente di atrito e sono tipo acqua per ridurre i consumi.. ma sono anche meno protettivi e su motori con un po di chilometri meglio puntare su oli più densi.
a buon intenditor...
La mia idea è che in Italia, Toyota ha il costo tagliandi più basso della media, e per raggiungere tale scopo, e far contento il cliente facendogli spendere poco
dio 75 euro l'ora di manodopera non mi sembra basso

sto ancor alitigando per il cambio filtro gasolio

lo cambiamo? costa 21 euro..
ok dico io
poi mi fattura 47 euro di manodopera per cambiare il filtro..
 
Ultima modifica:
da libretto ti richiede il 5w30 sintetico e ti mettono il 10 w 40 semisintetico quindi ,, come si evince .. bevno di tutto e non è obbligatorio ed esclusivo l'ilio speciicato.
si usa sia il top che quello minimo da libretto. credo sia sh.

Usare un olio di gradazione diversa a lungo andare danneggia il variatore di fase, fidati :smile: E poi l'olio Toyota sia semi che sintetico è un SL. E' riportato anche sul sito Toyota.

io cambio olio ead auto e moto da 25 anni e li ho visti e provati tutti. castrol shell tamoil elf bardhal mobil1 sma(marca auchan) agip formula e non ecc ecc ecc
il peggiore è quello toyota. che infilano ai tagliandi.

Il 5W40 Toyota che altro non è che l'Esso Ultron, è considerato da quello che so uno dei migliori in quella gradazione. :no:

il migliore per la vostra auto è
mobil1
castrol gtx 3
elf semisintetico o sintetico
agip qualsiasi.
tutti gli altri


Il miglior olio per un auto è quello prescritto sul libretto, rispettando la gradazione.

la base sintetica o meno poco conta . ci sono oli minerali migliori dei sintetici. il mibil minerale è di molto migliore rispetto al toyota semisintetico che non so chi lo produca per loro

come ho detto potete andare in officina e farvi mettere il vostro olio durante il tagliando senza farvi rifilare il loro.

E' vero, certo se prendi il semisintetico che vendono all'Eurospin, e un minerale della Castrol, quest'ultimo sarà certamente superiore, ma la base conta, in quanto un sintetico oltre ad avere un maggiore potere detergente resiste meglio alle alte temperature ed ha una durata maggiore sicuramente rispetto ad un Minerale, anche se Mobil.


da noi l'obbligo è a 15000 ma se leggete il libretto.. vedrete che la spia di allerta del cambio olio si accende solo ai 30.000.. il che fa riflettere quanto ci fregano in assitenza italia.

per gli oli long life tipo castrol che in bmw si paga come l'oro e che si cambia a 30.000 io preferisco cambiarlo prima per avere un ricambio recente..

Quoto :smile: Anche perchè un olio per durare 30.000 km avrà sicuramente uno scarso pacchetto di additivi detergenti.



ricordate comunque che i5W o 0W sono a basso coefficente di atrito e sono tipo acqua per ridurre i consumi.. ma sono anche meno protettivi e su motori con un po di chilometri meglio puntare su oli più densi.
a buon intenditor...

dio 75 euro l'ora di manodopera non mi sembra basso

sto ancor alitigando per il cambio filtro gasolio

lo cambiamo? costa 21 euro..
ok dico io
poi mi fattura 47 euro di manodopera per cambiare il filtro..

E' vero le gradazioni 5W/0W30 sono "Fuel Economy", ma essendo più liquide, entrano subito in circolo e lubrificano sin da subito tutto il motore.

Cavolo se un motore 6.0 come quello dell'Hummer, o un motore Ferrari, da 600 CV usa un 5W40, ti pare che non puo essere usato un 5W30, su un 1.4 da una manciata di cavalli o su un mille? Eppure non mi pare che gli Hummer o le Ferrari abbiano i motori grippati perchè un 5W30 o /40 protegge poco.. :104230044

Giustamente se un motore avrà 200.000 km il 5W30 se lo mangiera, ma a quel punto passi ad un 5W40, al massimo 10W40, ma solo perchè il motore è usurato.

Io per dirti ho un amico che ha una Fiesta 1.4 Tdci ed usa sempre il 5W30 Ford, ha 150.000 km eppure gliene "beve" pochissimo, tipo mezzo litro in 10.000 km..
 
Ultima modifica:
quindi cosa consigliere ad un motore 35000km
un 5w30?
temperature medie intorno allo 0
 
Di nuovo salve!
Ragazzi non scherziamo...
Potete chiedere a qualunque meccanico, o meglio ancora ad una officina Toyota...
Ma in generale, in meccanica ... soprattutto per un turbo diesel MEGLIO IL SINTETICO!!! :wacko:
il semisintetico è solo x convenienza di marketing.. Così al momento dello spot possono dirti che i tagliandi costano davvero poco.. Ma poi anche se non ci fosse stato il loro EcoTagliando... Figuratevi se non consigliano GIUSTAMENTE dell'olio sintetico! NON SCHERZIAMO!:biggrin2::biggrin2:

A parte la maggiore durata..Ma in tutto e per tutto il motore può averne solo benefici!
Poi un diesel sovralimentato: è chiarissimo!:77::biggrin2:

:wink_smil
 
Indietro
Alto