A breve nuovo possessore di Iq 1000 Sol, alcuni dubbi.

I

Iq2012

A breve farò parte della vostra famiglia :biggrin2: ho acquistato infatti una toyota iq 1000 versione sol con cambio automatico ma sarà consegnata entro 40 giorni.

Nel frattempo, i dubbi sono i seguenti:

Attualmente, la versione sol esce sempre come versione 2010 oppure nel corso del tempo qualcosa all'interno è cambiata? Cioè acquistando la toyota iq versione sol adesso, si acquista con una versione vecchia di 2 anni?

Ho letto che la luce abitacolo è veramente ridotta al minimo, come fare per aumentare la luminosità all'interno della stessa vettura?

I tempi di consegna sono quelli riportati sul contratto oppure può essere che la macchina arriva molto prima del previsto come io spero?

Per quanto riguarda il tagliando, dovrò attendere 15.000 km oppure conviene annualmente anche con meno dei 15.000 km?

Grazie a tutti in anticipo e scusatemi per tutte le domande. :wink_smil
 
Ultima modifica di un moderatore:
Sul fatto della versione non saprei darti notizie specifiche, però l'ultimo "aggiornamento" era il modello 2011 (presentato a fine 2010 se ricordo bene).

Per la luce sì è molto limitata, è un faretto led direzionale, spesso è sufficiente per salire sulla vettura e trovare il buco della chiave, ma se ti servisse per cercare qualcosa in auto sì è abbastanza inadeguata, per migliorare l'illuminazione Toyota propone dei faretti led aggiuntivi per la zona gambe, ma il prezzo è troppo alto e comunque non ti cambia la vita, personalmente ci ho fatto l'abitudine, anche perché per la vita quotidiana che faccio è veramente minimo il tempo in cui sta accesa. Probabilmente girando su internet potresti trovare qualche modifica adattabile, ma alla fine non è un grosso problema secondo me.

Nel mio caso i tempi di consegna furono 2 mesi esatti, ebbero un piccolo ritardo di un paio di giorni perché durante l'ordine il concessionario aveva sbagliato a ricopiare il codice del colore.

Per i tagliandi è spiegato molto bene nel libretto di manutenzione, in pratica dovrai fare controlli completi alternati a controlli parziali (solo olio filtri aria e poco altro), ogni tagliando avrà il kilometraggio scritto o in alternativa un lasso di tempo; il tagliando va fatto qualsiasi sia il termine che arriva prima, prendendo il tuo esempio se sul primo tagliando hai 15.000km o 1 anno:
-se dopo 6 mesi hai già fatto 15.000km dovrai fare il tagliando
-viceversa se dopo un anno hai fatto solo 8.000km il tagliando dovrà essere fatto lo stesso
spero di essermi spiegato.
 
Benvenuto

per quanto riguarda la luce stasera uppo un tutorial su come ho aggiunto io una striscia led sopra al 'bagagliaio' e 6 farettini led (di simoni racing) dentro l'abitacolo. Il tutto comandato come la luce esistente (quindi con lo stesso interruttore e all'apertura delle portiere).

ciao
 
allora la versione è stata aggiornata lo scorso anno con nuove plastiche interne + rifinite..

la car può darsi che arrivi anche prima di solito è empre qualche giorno dopo però..

per le luci puoi fare in diverse maniere sfruttando i collegamenti del faretto stock , come ha detto il socio...
 
Grazie 1000 per le risposte, siete tutti gentilissimi.

La versione della mia toyota è la seguente: IQ 1.0 CVT SOL MY10, presuppongo che sia una versione anno 2010.

@Jonny2slow4u, il colore della tua Iq è Dark grey met? :biggrin2:
 
Una domanda da 100mila euro o forse più :biggrin2: ma il quarto passeggero ci sta veramente dentro? (dietro il sedile lato guida)?

Spostando il sedile del guidatore in avanti, si ricava qualche cm in più?
 
Benvenuto!

Ciao "Iq2012", benvenuto nel Forum e congratulazioni per il neo acquisto!

Ti auguro che arrivi prima dei tempi previsti, so che l'attesa può essere "snervante"...

Nel frattempo troverai buona compagnia in un Forum particolarmente vivace e accogliente...

:wink_smil
 
E' vero che per coprire i sedili posteriori (una volta abbattuti per ampliare la grandezza del cofano), è presente un copri sedili in dotazione?

Un motore 1000 cambio automatico, che consumi ha? Ne ho sentite tante di voci sull'argomento dei consumi.

Grazie a chi mi risponderà.
 
no sbagli
c'è un telo che si apre a soffietto bifacciale che và preso come accessorio e costa sulle 60 € se non ricordo male....
 
è un telo che serve a non far vedere la roba che hai in bauliera quando tiri giù i sedili posteriori...la classica cappelliera
 
Oggi ho ritirato la macchina, tutto ok però ho alcuni dubbi: per accendere la macchina è giusto girare la chiave ed accendere con la leva del cambio automatico su N e successivamente accellerare spostarla su D?

Come mai esternamente dalla macchina, quando viene inserita la retro marcia e si sposta l'auto, sento uno strano rumorino? è normale?
 
Non ho il manuale sotto mano, ma sono quasi sicuro che da manuale è consigliato l'avviamento in P e poi il successivo inserimento della D. Non credo accendere in N provochi danni, ma comunque in P sei sicuro che la macchina non si muove nemmeno per sbaglio. Non c'è scritto nel manuale, ma personalmente aspetto un paio di secondi dopo l'inserimento della D prima di accellerare, tanto per andare sul sicuro.
Probabilmente il rumore che senti della R è dato dal fatto che hai il piede troppo leggero sul freno e causa uno stridio dovuto alle pasticche che strusciano sul disco, oppure così al volo non saprei dirti a cosa potrebbe essere dovuto, cerca magari di descriverlo meglio.
 
Non ho il manuale sotto mano, ma sono quasi sicuro che da manuale è consigliato l'avviamento in P e poi il successivo inserimento della D. Non credo accendere in N provochi danni, ma comunque in P sei sicuro che la macchina non si muove nemmeno per sbaglio. Non c'è scritto nel manuale, ma personalmente aspetto un paio di secondi dopo l'inserimento della D prima di accellerare, tanto per andare sul sicuro.
Probabilmente il rumore che senti della R è dato dal fatto che hai il piede troppo leggero sul freno e causa uno stridio dovuto alle pasticche che strusciano sul disco, oppure così al volo non saprei dirti a cosa potrebbe essere dovuto, cerca magari di descriverlo meglio.

Quoto tutto
 
Più che un rumore sembra una specie di suono elettronico di trasmissione durante l'inserimento della retromarcia, l'ho notato da fuori questo rumore e non da dentro.

Ma la spia eco si gestisce in automatico? perchè noto che si accende e si spegne da sola sul display.

Ho notato anche un particolare che dalle foto non avevo mai notato, lo scarico della marmitta, secondo voi, non è troppo lungo ed è troppo visibile dall'esterno?
 
Ultima modifica di un moderatore:
la spia eco indica che stai consumando poco quindi + la vedi meglio è.....:smile:
cmq si può sempre disattivare dal body computer
per lo scarico non saprei visto che io monto il finalino cromato con la minigonna ed è tutta un altra storia..
 
ragazzi una curiosità, mentre sto nel traffico fermo, invece di tenere sempre premuto il pedale del freno, posso inserire la marcia N per tenere fermo il veicolo in attesa?

Restando in fila con il pedale del freno e con la marcia su D, sento un leggero vibrazione della macchina.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto