1.4 VVTi.... ma i consumi????

enzo.vr

TCI Junior Member
Registrato
1 Aprile 2006
Messaggi
13
Località
Verona
Sui miei primi 1500km sto registrando consumi allarmanti :77: (a fronte di una guida assolutamente "soft".....)

Su percorsi 60% città / 40% tangenziali e viaggiando sempre scarico, non sono ancora riuscito a fare meglio di 10,45 km/litro...!

Sarà anche che il motore è ancora legato...
Sarà anche che la macchina è pesante...
Sarà anche che io mi sono rincoglionito....

...ma i 10 e mezzo li facevo anche con la Celica dodicenne :wheelchai che avevo prima !!!

Quanto consuma la vostra?
 
eh qui è terreno di Rosso! :biggrin2:

io cmq col 1.6 faccio i 12/13 km/L e diciamo che percorro anch'io 60% città e 40% tangenziali/autostrade.
 
io ho la berlina 5 porte...

e non la wagon, però.
diciamo che attualmente percorro un 80% di statale non scorrevolissima ed un 20% in città.
quasi 3 anni e 43.000 km.
sono sui 14-14,5 al litro.
piede normale, senza cautele particolari ma nemmeno affondi di pedale destro.
migliorati di circa 1,5 km/l rispetto all'inverno con gomme termiche.
in autostrada, velocità codice max (135/140 al tachimetro) arrivo anche a 15 km/l.
 
i primi 5 - 10 mila chilometri consumicchia.....
dopo non consuma niente...arrivi a fare anke i 15.5 km/l come niente...i 13-14 se stai allegro......8 se tiri il collo fino ad impastarti contro un muro...:wink_smil
 
media di 13.5 / 14 con guida soft e statale al 100%. comunque nel fine settimana dove la media di utilizzo e' ripartita su vari percorsi tra cui anche varie file, io non ho mai visto il CDB segnare meno di 12 km litro. in inverno percorro mediamente 1 km in meno. ahh, cdz sempre acceso
 
...

Non ti allarmare... poi si slega e passa!
In città 11-12 ed in autostrada 15 ma con guida allegra nei limiti del codice stradale...
Vedrai che miglioreranno notevolmente anche le prestazioni.
All'inizio ti sembrerà una dofferenza fare salire il motore di giri, poi una volta slegato a 4000 giri potrai affondare l'acceleratore e sentire il motore salire allegramente.
Ovviamente non si possono chiedere miracoli ad un motore che fa già più del dovuto credo...

Ciao ciao
 
enzo.vr ha scritto:
Ma quanti km hai su?
E che piede hai?

C'è da considerare una cosa: il traffico di Roma e di alcune (poche) altre città italiane credo sia fuori dalle statistiche di consumo.
Spostarsi in alcuni orari è davvero un inferno!:no:
 
Tirare somme adesso con questi pochi km è troppo presto, considera che la mia (2000 diesel 116cv) appena presa consumava una media di 15 al litro senza usare mai il condizionatore (inverno), adesso a quasi 14.000 km si è alzata a 16.5-17 a litro, nonostante abbia il condizionatore sempre acceso e la macchina si deve ancora slegare molto (essendo un diesel ci vuole molto di più), considerndo anche che è quasi arrivata al tagliando, quindi filtro dell'aria sporco e olio vecchio...
 
Anche in assistenza mi dicono che devo arrivare intorno agli 8K km prima di avere una situazione stabilizzata.

Il mio meccanico di fiducia, al quale l'ho fatta provare, mi dice che in effetti il motore è un po' cadaverico... anche lui mi dice di aspettare ancora un po' e semmai fra 2/3K km se non migliora di fare una diagnosi al motore. E mi dice anche di cominciare a "smuoverla" un po'...

Dunque, col pieno che ho dentro adesso sto guidando in modo un po' più vivace, voglio vedere cosa esce dalla calcolatrice tra qualche giorno.... visto che il cdb attualmente segna poco più di 8...

Spero abbiate tutti ragione........
 
...

Tranqui tranqui... migliorerà sia in prestazioni che in consumi.
All'inizio lo sentivo molto spento e faticava a salire di giri, anzi... quasi a vevo paura a farlo salire di giri, pareva soffrire.

Poi dopo un bel viaggio in puglia già ha dato segni di miglioramento... :tongue:

Ricordati di non tirarlo mai a fredd bensì a caldo e preferibilmente non tirarlo all'osso ora che ancora si sta slegando.

Il mio ora che è slegato anche in montagna sale con piacere a 5000 giri quando tiro le marce.
Ancora non l'ho mai tirata a 6000 giri ma a dire il vero non ne ho mai avuto la necessità, perche cambiando a 5000 ti trovi con la marcia successiva già ad unbel regime di coppia...

Ciao e buon divertimento.

Sergio
 
...850 k con un pieno!!!!

Ciao..io la settimana scorsa sono riuscito a fare 850 km circa con 50 euro di pieno.....io credo proprio che non mi posso lamentare....e se in piu ci metti che il percorso che faccio abitualmete è abbastanza misto e varia tra g.r.a. e centro di Roma!!
 
fulcos ha scritto:
Ciao..io la settimana scorsa sono riuscito a fare 850 km circa con 50 euro di pieno.....io credo proprio che non mi posso lamentare....e se in piu ci metti che il percorso che faccio abitualmete è abbastanza misto e varia tra g.r.a. e centro di Roma!!
e grazie...la tua è naftona...qui si parla della benzina...:biggrin2: :biggrin2:
 
Indietro
Alto