[Yaris D4D Diesel] Tagliando 100.000 km come procedere?

pippo26

TCI Junior Member
Registrato
14 Febbraio 2014
Messaggi
9
Località
roma
Ciao a tutti, sapete darmi dei consigli su cosa controllare o sostituire a questo chilometraggio?
Basta un semplice tagliando olio, filtro, filtro aria condizionata, filtro olio...?
Le pastiglie le ho cambiate l'anno scorso...

Grazie per i consigli
 
A quel chilometraggio personalmente sostituirei anche l'olio del cambio e magari anche il liquido refrigerante.

L' olio dei freni quando l' hai cambiato?
 
A quel chilometraggio personalmente sostituirei anche l'olio del cambio e magari anche il liquido refrigerante.

L' olio dei freni quando l' hai cambiato?


Ciao, l'olio dei freni in teoria non l'ho cambiato ma ho fatto un rabbocco quando ho cambiato le pastiglie.
Anche nel caso del liquido di raffreddamento del radiatore ho fatto dei rabbocchi...
Mentre per l'olio del cambio è un'operazione facile da fare? Posso farlo io tranquillamente?

Grazie per i consigli
 
Per sostituire l’ olio del cambio occorre il ponte o la buca, a meno che non riesci a sollevare l’ auto con dei cavalletti.
Ti linko sotto il disegno del cambio con il tappo di immissione (N° 33101A) e quello di scarico (n° 33104A).

Non hai indicato l’ anno di costruzione della tua Yaris ma non dovrebbero esserci differenze, ho cercato un MY2005/2008:

ToyoDIY.com

Circa la viscosità attieniti a quanto indicato sul libretto di uso e manutenzione, è importante per la sua manovrabilità!

L’ olio dei freni andava sostituito molto prima dei 100.000 Km (ogni 30.000 Km o 2/3 anni secondo la Casa), è più che altro una questione di sicurezza mentre per il liquido di raffreddamento dopo molti Km ed anni si degrada e diviene corrosivo per il motore.
 
Per sostituire l’ olio del cambio occorre il ponte o la buca, a meno che non riesci a sollevare l’ auto con dei cavalletti.
Ti linko sotto il disegno del cambio con il tappo di immissione (N° 33101A) e quello di scarico (n° 33104A).

Non hai indicato l’ anno di costruzione della tua Yaris ma non dovrebbero esserci differenze, ho cercato un MY2005/2008:

ToyoDIY.com

Circa la viscosità attieniti a quanto indicato sul libretto di uso e manutenzione, è importante per la sua manovrabilità!

L’ olio dei freni andava sostituito molto prima dei 100.000 Km (ogni 30.000 Km o 2/3 anni secondo la Casa), è più che altro una questione di sicurezza mentre per il liquido di raffreddamento dopo molti Km ed anni si degrada e diviene corrosivo per il motore.


Ciao, l'anno è 2006...
Allora mi conviene sostituire (no rabbocchi) l'olio dei freni, l'olio del cambio e sostituisco interamente il liquido di raffreddamento (scusa dove si svuota? Non l'ho mai fatto)...
Grazie per i dettagli
n.b. se ti vengono in mente altre accortezze...
 
Come si svuota: non ho la Yaris ma dovrebbe esserci un tappo sul fondo del radiatore oppure occorre allentare la fascetta e sfilare il manicotto di gomma in basso.

Ho trovato: ecco il disegno, il tappo è contrassegnato col n° 16400B

ToyoDIY.com

Naturalmente devi aprire anche il tappo sulla vaschetta di espansione per facilitare lo scarico.

Quando immetti il nuovo liquido posiziona la manopola del riscaldamento dell' abitacolo al massimo e fai attenzione a spurgare per bene l' aria che eventualmente rimane nel circuito e ricontrolla il livello dopo aver fatto girare un pò il motore in temperatura.

Magari attendi qualche dritta da qualche altro utente con la Yaris che ha fatto il lavoro! :wink_smil
 
Indietro
Alto