Accessori Installazioni After-marker

Corrente continua e sottochiave te li hanno collegati all’interno dell’abitacolo oppure hanno portato tutto nella scatola fusibili nel vano motore ? Ho una chr e devo installare una Dash con gsm sim e m’interessa collegamento 24/24. Grazie
Francamente non saprei dire con esattezza, ma posso dire che il Kit VIOFO HK4 è stato collegato accedendo all'impianto elettrico passando dal vano portaoggetti del cruscotto.
Funziona perfettamente anche con l'auto spenta in modalità "parking mode".

Per gli scettici bisogna precisare che il Kit in questione è un dispositivo (regolabile) che rileva lo stato di carica della batteria e che, raggiunta la soglia di sicurezza configurata, interrompe il consumo di energia spegnendo la Dash Cam.
A causa di un viaggio all'estero, ho lasciato la mia Yaris Cross ferma per 15gg ed è ripartita senza problemi.
Ovviamente il materiale registrato non ha coperto l'intero periodo, ma questo dipende anche dalla dimensione della memoria SIM installata e da quanto la telecamera sia stata sollecitata da movimenti intorno alla vettura.

Spero di essere stato esaustivo
 
Non saprei dove il chr ha i fusibili all' interno e nemmeno se li ha .
Dovresti provare a vedere nel forum dedicato.

La cross li ha sotto al volante e ci sono due slot liberi, uno sotto chiave ed uno alimentato sempre e sono quelli che nel diagramma non hanno nome.

La mia CAM ha la funzione che se rileva la batteria scarica si spegne, suppongo che quelle di ultima generazione la abbiano tutte
 
Ultima modifica:
Piuttosto che commentare con tono derisorio, illuminaci consigliando qualche altro metodo per alimentare a corrente continua. Che so, magari una power bank specifica per Dash cam ?

Non voglio deridere nessuno, ma qui e in altri forum è pieno di gente che si lamenta della ridotta capacità della batteria 12V ma vuole tenere dash cam e localizzatori attivi anche ad auto parcheggiata.
Ci sono delle dash cam dotate di batteria interna, che si ricarica quando l'auto è attiva e tiene la dash cam attiva ( o in standby con sensore urti ) anche quando manca l'alimentazione 12V dell'auto.
Ovviamente queste cam andrebbero collegate a un 12V sottochiave ( come quello della presa accendisigari ) e non auna 12V permanente.

Se comunque volete collegarvi a una 12V permanente forse è meglio attaccarsi direttamente alla batteria 12V con un nuovo circuito con il suo fusibile.
 
Ultima modifica:
Non voglio deridere nessuno, ma qui e in altri forum è pieno di gente che si lamenta della ridotta capacità della batteria 12V ma vuole tenere dash cam e localizzatori attivi anche ad auto parcheggiata.
Ci sono delle dash cam dotate di batteria interna, che si ricarica quando l'auto è attiva e tiene la dash cam attiva ( o in standby con sensore urti ) anche quando manca l'alimentazione 12V dell'auto.
Ovviamente queste cam andrebbero collegate a un 12V sottochiave ( come quello della presa accendisigari ) e non auna 12V permanente.

Se comunque volete collegarvi a una 12V permanente forse è meglio attaccarsi direttamente alla batteria 12V con un nuovo circuito con il suo fusibile.
Tutto corretto, io infatti sapendo quello che può succedere l'ho collegata solo sotto chiave, non l'ho scritto nel mio precendente post ma in passato sia qua che nella pagina FB, la mia ha anche una piccola batteria interna che la tiene in stand by e si attiva in caso di urto, ed anche solo per una folata di vento.

Ma non ho usato la presa accendisigari, ma lo slot libero sottochiave, con relativo fusibile.
 
Io sono riuscito a far installare la tua stessa Dashcam Viofo T130... ottima !
Dopo il rifiuto dell'officina della mia concessionaria, ne ho trovata un'altra (sempre Toyota) che poi me l'ha installata.
L'unica pecca è che mi hanno fatto pagare un botto, per il resto nessun problema.

Se la farai alimentare dall'accendisigari, nessuno mai potrebbe invalidarti la garanzia.
Se invece, come ho fatto io, utilizzerai il Kit VIOFO HK4 di VioFo per tenerla sempre alimentata collegandola alla batteria, può darsi che, se trovi dei veri rompiballe, potrebbero questionare sulla garanzia.
Il Kit è indispensabile per utilizzare il "Parking Mode" a motore spento.
Ciao Sergio,
posso chiederti il nome dell'officina Toyota che ti ha installato la Dash Cam?
 
Ciao Sergio,
posso chiederti il nome dell'officina Toyota che ti ha installato la Dash Cam?

@andrea1997
come ho scritto in precedenza, la Dash Cam è stata installata... senza formalità.
Praticamente un lavoro "privato" di un operaio dell'officina, una persona gentile che non vorrei mettere nei guai.
Mi sono fidato quando ho saputo che questo operaio aveva lavorato in precedenza in una officina dove installavano sulle vetture impianti audio HiFi speciali.
Ad un anno di distanza non posso garantire che quell'operaio sia ancora impiegato li, comunque l'officina autorizzata Toyota era Autosilano di Viale Monza 25 a Milano.
Ma tu non sei di Bergamo?

PS. Ad un anno di distanza, posso anche aggiungere che l'installazione, che mi era stata rifiutata dal capo officina (particolarmente rognoso) del mio concessionario, è poi sfuggita agli interventi successivi ed anche al tagliando non pregiudicando la garanzia.
No comment ! Tanto alla fine fanno il ca..o che vogliono.
Ma tutto è bene quello che finisce bene.
 
Ultima modifica:
Ad un anno di distanza, posso anche aggiungere che l'installazione, che mi era stata rifiutata dal capo officina (particolarmente rognoso) del mio concessionario, è poi sfuggita agli interventi successivi ed anche al tagliando non pregiudicando la garanzia.
Per quale motivo installare una dash cam nella madiera corretta dovrebbe pregiudicare la garanzia?
 
Per quale motivo installare una dash cam nella madiera corretta dovrebbe pregiudicare la garanzia?


Bisognerebbe chiederlo al capo officina del mio concessionario che si è rifiutato di installarmela proprio con questo pretesto.
Purtroppo ci sono molte concessionarie e officine che non sono all'altezza del brand Toyota e della reputazione internazionale della sua rete d'assistenza.
 
Bisognerebbe chiederlo al capo officina del mio concessionario che si è rifiutato di installarmela proprio con questo pretesto.
Purtroppo ci sono molte concessionarie e officine che non sono all'altezza del brand Toyota e della reputazione internazionale della sua rete d'assistenza.
E' un comportamento normale per la stragrande maggioranza delle concessionarie e dei centri di assistenza delle case automobilistiche. Installano come aftermarket solo accessori ufficiali previsti dalla casa, per evitare a priori rogne (che potrebbero anche non esserci, ma rifiutando l'intervento il dubbio neanche si pone). Un conto è chiedere di installare un dispositivo non della casa che va a innestarsi nel sistema elettrico o meccanico della vettura, un altro conto è chiedere di montare un listello battitacco o dei coprisedili anche comprati su un sito cinese.
 
Bisognerebbe chiederlo al capo officina del mio concessionario che si è rifiutato di installarmela proprio con questo pretesto.
Purtroppo ci sono molte concessionarie e officine che non sono all'altezza del brand Toyota e della reputazione internazionale della sua rete d'assistenza.

non è che sono all'altezza, non è loro interesse accontentare le mille voglie dei clienti con conseguenze che potrebbero un domani metterli nei guai
 
non è che sono all'altezza, non è loro interesse accontentare le mille voglie dei clienti con conseguenze che potrebbero un domani metterli nei guai
Non sono all'altezza e basta.
Se pensassero veramente a non mettere il cliente nei guai starebbero attenti a tutto, ad esempio gonfiando le gomme alla pressione corretta e non come un dirigibile rendendo l'auto inguidabile
 
la pressione di gonfiaggio dai 2.3 ai 2.4 o i 2.5 itaici, è una cosa normale, non è invece normale assecondare il cliente nelle sue fisime... un'officina non si può giudicare di essere all'altezza o meno solo perché non ti accontentano per una cazzata
 
la pressione di gonfiaggio dai 2.3 ai 2.4 o i 2.5 itaici, è una cosa normale, non è invece normale assecondare il cliente nelle sue fisime... un'officina non si può giudicare di essere all'altezza o meno solo perché non ti accontentano per una cazzata

Quando affermo che, spesso, l'assistenza non è all'altezza... lo dico per motivi più che fondati.
Per esempio per la gestione pessima dei difetti del sistema dei "Servizi Connessi" e così via.

Tornando al tema, visto che l'impianto elettrico Toyota prevede delle "prese libere" proprio per aggiungere personalizzazioni after market, non si capisce perchè non dovrebbero essere installate dalle officine autorizzate.
Il fatto che si tratti di utilità o di "fisime" non spetta ne a te, ne a loro giudicare.

Che si tratti di una Dash Cam o di una luce di cortesia per i passeggeri dietro sono migliorie lecite purché vengano installate correttamente e quindi senza compromettere il funzionamento delle componenti in garanzia.

L'officina mi può dire di non avere personale capace di effettuare un determinato intervento, ma trincerarsi dietro al pretesto della perdita della garanzia è stato scortese e soprattutto scorretto.

Se poi avessero osato dirmi che non si occupano delle "mie fisime" avrei presentato un reclamo formale... e, forse, il capo officina si sarebbe pure meritato uno schiaffone.
 
Tornando al tema, visto che l'impianto elettrico Toyota prevede delle "prese libere" proprio per aggiungere personalizzazioni after market, non si capisce perchè non dovrebbero essere installate dalle officine autorizzate.
Il fatto che si tratti di utilità o di "fisime" non spetta ne a te, ne a loro giudicare.

Penso ci siano almeno un paio di ragioni:
- Probabilmente dalla casa madre ci sono indicazioni a non eseguire interventi non ufficiali e penso che le officine ci tengano a mantenere l'insegna.
- Seconda cosa: se l'installazione causa problemi o il lavoro è stato fatto coi piedi chi ne risponde? Se l'ha fatto una officina Toyota ne va dell'immagine del marchio. Se invece l'ha fatto un'officina non ufficiale Toyota ha buon diritto di lavarsene le mani.
 
Penso ci siano almeno un paio di ragioni:
- Probabilmente dalla casa madre ci sono indicazioni a non eseguire interventi non ufficiali e penso che le officine ci tengano a mantenere l'insegna.
- Seconda cosa: se l'installazione causa problemi o il lavoro è stato fatto coi piedi chi ne risponde? Se l'ha fatto una officina Toyota ne va dell'immagine del marchio. Se invece l'ha fatto un'officina non ufficiale Toyota ha buon diritto di lavarsene le mani.

Caro @Quasar31 , mi tocca ribadire quanto avevo già scritto...

...
L'officina mi può dire di non avere personale capace di effettuare un determinato intervento, ma trincerarsi dietro al pretesto della perdita della garanzia è stato scortese e soprattutto scorretto.
...

Se l'officina mi avesse detto di non essere in grado di effettuare l'installazione per incapacità o poca dimestichezza l'avrei accettato senza fiatare, ma invece mi è stato detto (con arroganza) che, secondo loro nel mio interesse, non avrebbero effettuato l'intervento poiché avrei certamente perso la garanzia di un veicolo appena acquistato. Una balla colossale !
Sia la Dash Cam che la sua corretta installazione è perfettamente compatibile con le caratteristiche della mia vettura.

Secondo te, la casa madre indica alla propria rete di assistenza e concessionaria di prendere per il cu*o i clienti Toyota?
Io non credo proprio.

E' solo sciatteria.
Ti assicuro che in Giappone non sarebbe mai successa una cosa del genere, e te lo dico con cognizione di causa.
 
Caro @Quasar31 , mi tocca ribadire quanto avevo già scritto...



Se l'officina mi avesse detto di non essere in grado di effettuare l'installazione per incapacità o poca dimestichezza l'avrei accettato senza fiatare, ma invece mi è stato detto (con arroganza) che, secondo loro nel mio interesse, non avrebbero effettuato l'intervento poiché avrei certamente perso la garanzia di un veicolo appena acquistato. Una balla colossale !
Sia la Dash Cam che la sua corretta installazione è perfettamente compatibile con le caratteristiche della mia vettura.

Secondo te, la casa madre indica alla propria rete di assistenza e concessionaria di prendere per il cu*o i clienti Toyota?
Io non credo proprio.

E' solo sciatteria.
Ti assicuro che in Giappone non sarebbe mai successa una cosa del genere, e te lo dico con cognizione di causa.
La penso esattamente come l'amico Quasar31.
Ti faccio un esempio.
Prova ad andare in un centro autorizzato Samsung o Apple e chiedi se possono installarti una app non pubblicata ufficialmente nei rispettivi marketplace. Una app che tu ritieni perfetta, ovviamente... niente bug, niente virus, niente di niente malevolo... Poi facci sapere quale scusa ti hanno inventato diversa dalla perdita della garanzia (che non è una scusa, ma una precisa disposizione della casa madre).
 
Sia la Dash Cam che la sua corretta installazione è perfettamente compatibile con le caratteristiche della mia vettura.

Secondo te, la casa madre indica alla propria rete di assistenza e concessionaria di prendere per il cu*o i clienti Toyota?
Io non credo proprio.

E' solo sciatteria.
Ti assicuro che in Giappone non sarebbe mai successa una cosa del genere, e te lo dico con cognizione di causa.

Chi è che certifica che è perfettamente compatibile? Toyota o il produttore della dash cam ?
E comunque non si tratta di prendere per i fondelli il cliente. Non è che perdi la garanzia ma se emergesse un problema che possa in qualhe modo essere causato dall'installazione aftermarket di un componente non ufficialmente certificato da Toyota, gli stai dando un appiglio grande come una casa per non rispondere in garanzia.

Non credo proprio che in Giappone la musica sia diversa.
 
Non avrei voluto farmi tirare in una polemica, ma visto che si insiste...

Ogni vettura ben progettata ha delle "predisposizioni" per svariati accessori che possono essere installati sia all'acquisto che successivamente, Toyota in questo non fa eccezione.
Non desiderando allargare e disperdere il discorso, faccio presente che l'impianto elettrico dispone di slot extra (liberi) per alimentare ulteriori accessori, sia in modalità "sempre alimentato" che "alimentato solo a motore acceso".
Servono alle più disparate funzioni ed implementazioni, che possono variare dagli antifurti più o meno sofisticati, a ulteriori dispositivi per l'illuminazione, impianti audio HiFi, apparecchi refrigeranti, dash cam e chi più ne ha più ne metta.

Chi certifica la compatibilità?
Le officine autorizzate Toyota ! Ovviamente !

Vado in Giappone ogni anno, anche due volte all'anno da più di 30 anni, per lavoro e per visitare amici e parenti... quindi quello che riporto è frutto di esperienza diretta:
In Giappone, la customizzazione dei veicoli è molto diffusa, le auto dei giapponesi sono spesso riempite di accessori e personalizzazioni di ogni tipo... talvolta inutili e stravaganti ma più spesso innovative ed utili per confort e sicurezza.

Come si installa un accessorio after market in Giappone?
Semplice, ci si rivolge alle officine Toyota o a quelle specializzate in installazioni speciali che abbiano una licenza rilasciata dalla rete di assistenza Toyota.
Sono loro che poi "certificano" l'idoneità e la compatibilità dei dispositivi installati e li registrano sul libretto di manutenzione in modo che la garanzia non venga invalidata.
Come fanno a stabilirne la compatibilità? Semplice ! Con un minimo di competenza e di buon senso, non c'è bisogno di essere ingegneri nucleari per stabilire se l'assorbimento di un dispositivo ed il cablaggio sono compatibili con la batteria di cui dispone la vettura.

Tanto per intenderci, la Dash Cam che ho installato l'avevo già vista in Giappone sulla vettura di amici i quali, consigliandomela, mi hanno pure mostrato il libretto di manutenzione che ne certifica la totale compatibilità con la garanzia.

Passo e chiudo.
 
Indietro
Alto