clima da remoto e sblocco porte yaris trend my24

Credo di poter affermare tutte le My2024, ma se non ho compreso male sono le disposizioni europee
 
Non ho capito se questo è un problema solo della tua o se le MY24 sono tutte così
Il concessionario mi ha riferito che tutte le auto con queste dotazioni relative a MY24 hanno lo stesso "difetto". Anche loro sostengono che per la lettura cartelli sia un baco software. Mentre per gli altri ADAS che si attivano in automatico è dovuto alla nuova norma Europea che li obbliga a compirtarsi in questo modo. Ci sono diversi articoli su questo tema in rete ma nessuno fa rifreimento al sistema lettura segnali stradali.
 
Mentre per gli altri ADAS che si attivano in automatico è dovuto alla nuova norma Europea che li obbliga a compirtarsi in questo modo. Ci sono diversi articoli su questo tema in rete ma nessuno fa rifreimento al sistema lettura segnali stradali.

Strano perchè la direttiva è abbastanza chiara. L'auto deve rilevare la velocità massima consentita in quel tratto stradale ( e l'informazione può essere acquisita tramite lettura dei cartelli e/o database cartografico ) e segnalare in modo evidente al conducente il superamento del limite.
L'ADAS deve essere disabilitabile dall'utente ma si deve riattivare automaticamente all'accensione.
Sulle modalità di avviso e di disabilitazione ogni costruttore è libero di scegliere come agire.
Fortunatamente la direttiva è stata limitata alla sola segnalazione visto che il piano originale prevedeva l'attivazione automatica del limitatore.
Non so se sulla MY24 la lettura cartelli è stata perfezionata ma sulla mia MY20 qualche cantonata ogni tanto la prende (es. 40 in tangenziale in occasione degli svincoli d'uscita ). Se l'auto frenasse da sola per adeguarsi alla velocità sai quanti tamponamenti.
 
Strano perchè la direttiva è abbastanza chiara. L'auto deve rilevare la velocità massima consentita in quel tratto stradale ( e l'informazione può essere acquisita tramite lettura dei cartelli e/o database cartografico ) e segnalare in modo evidente al conducente il superamento del limite.
L'ADAS deve essere disabilitabile dall'utente ma si deve riattivare automaticamente all'accensione.
Sulle modalità di avviso e di disabilitazione ogni costruttore è libero di scegliere come agire.
Fortunatamente la direttiva è stata limitata alla sola segnalazione visto che il piano originale prevedeva l'attivazione automatica del limitatore.
Non so se sulla MY24 la lettura cartelli è stata perfezionata ma sulla mia MY20 qualche cantonata ogni tanto la prende (es. 40 in tangenziale in occasione degli svincoli d'uscita ). Se l'auto frenasse da sola per adeguarsi alla velocità sai quanti tamponamenti.
Mi sa che hai ragione. Ho letto ora la direttiva europea. Strano che nessuno abbia informato il concessionario il quale riceve quotidianamente lamentele dai clienti. Purtroppo dovrò disabilitarlo a manina tutte le volte che accendo l'auto. Andare in giro con un bip bip che si attiva ogni volta che superi un limite fosse anche di 1 km/h è una rottura di scatole. Utile certo a prendere consapevolezza di una norma se l'italia fosse organizzata meglio con le segnalazioni stradali. ma così non è. In Lomabrdia, dove vivo io, ti accorgi dal bip bip di quanti cambi di limiti stradali ci siano disseminati anche lungo una semplice provinciale. Non esagero ma se vado da Crema e Brescia trovo disseminati limiti di ogni tipo, 30, 40, 50, 60, 70, 80, 90 km/h. E per di piu' ogni volta che entri in una rotatoria l'auto ti segnala i 30km/h. Andrò avanti a disattivarlo manualmente ad ogni accensione.
 
Dalle impostazioni non puoi alzare il limite per il quale ricevi la segnalazione?
Banalmente impostare la segnalazione a 10km/h oltre il limite vigente così magari da diminuire gli avvisi.
 
Dalle impostazioni non puoi alzare il limite per il quale ricevi la segnalazione?
Banalmente impostare la segnalazione a 10km/h oltre il limite vigente così magari da diminuire gli avvisi.
Eh no. Se il radar legge 50 e tu sei a 51 bippa per 3 volte. Solo se capisce che sei in rilascio con l'acceletatore allora smette dopo il primo bip.
 
Ok.
Sulla mia corolla ts nelle impostazioni degli adas posso eventualmente selezionare il limite da cui parte l'avviso (solo visivo nel mio caso) e se non ricordo male posso metterlo al massimo a 10km/h di delta: se il limite è 50, finché non faccio i 60 il segnale non diventa rosso.
Una cosa del genere nel software della tua auto non c'è?
 
Da quanto ho letto con il nuovo SW degli ADAS è stata tolta la possibilità di cambiare il margine di intervento tenendolo fisso a 1 Km/h.
 
Ah ecco. Per lo meno potevano lasciare quella possibilità. Onestamente disattivare ogni volta il segnale è noioso. Fin quando è il LTA ti ci puoi abituare, ma il suono secondo me no, a meno che non tieni sempre la radio a tutto volume.
 
Ma insomma il clima da remoto funziona o non funziona ??? E se si che versione avete di Yaris ? Active, trend, lounge....... C'è un gran casino.... Facciamo una statistica... Che ne dite ?
 
Ma insomma il clima da remoto funziona o non funziona ??? E se si che versione avete di Yaris ? Active, trend, lounge....... C'è un gran casino.... Facciamo una statistica... Che ne dite ?
Allora, io Yaris Trend 2024 con Comfort Pack, servizi connessi attivi correttamente ma non presenti servizi remoto, contattato l'assistenza e mi hanno detto che in molti avevano il problema e ne sono a conoscenza, 2 settimane fa arriva una email dicendomi che il problema dovrebbe essere rientrato e di verificare se a me funzionassero, se no di farglielo sapere in modo da risolvere e capire al meglio la problematica, attualmente sulla mia non è cambiato nulla, serizi remoti su app sempre non presenti, nonostante tantissime prove di disattivazione e riattivazione da app sia dei servizi connessi che auto.
 
Allora, io Yaris Trend 2024 con Comfort Pack, servizi connessi attivi correttamente ma non presenti servizi remoto, contattato l'assistenza e mi hanno detto che in molti avevano il problema e ne sono a conoscenza, 2 settimane fa arriva una email dicendomi che il problema dovrebbe essere rientrato e di verificare se a me funzionassero, se no di farglielo sapere in modo da risolvere e capire al meglio la problematica, attualmente sulla mia non è cambiato nulla, serizi remoti su app sempre non presenti, nonostante tantissime prove di disattivazione e riattivazione da app sia dei servizi connessi che auto.
confermo come da inizio della discussione....problema segnalato e ad oggi non risolto !! stessa situazione.
 
Allora, io Yaris Trend 2024 con Comfort Pack, servizi connessi attivi correttamente ma non presenti servizi remoto, contattato l'assistenza e mi hanno detto che in molti avevano il problema e ne sono a conoscenza, 2 settimane fa arriva una email dicendomi che il problema dovrebbe essere rientrato e di verificare se a me funzionassero, se no di farglielo sapere in modo da risolvere e capire al meglio la problematica, attualmente sulla mia non è cambiato nulla, serizi remoti su app sempre non presenti, nonostante tantissime prove di disattivazione e riattivazione da app sia dei servizi connessi che auto.
Anche io confermo, stessa versione con stesso pacchetto. Problema segnalato più volte, mai risolto
 
Ciao, stesso allestimento yaris trend my24 + comfort pack (non ho sensori di parcheggio posteriori però). Stesso problema con il clima da remoto. Ho scritto a Toyota che mi risponde di esser a conoscenza del problema e che stanno lavorando per risolvere. Questo me lo hanno detto già il 5 aprile e nuovamente oggi 2 maggio dopo averli contattati di nuovo...
Ciao, io ho lo stesso problema, riguardando oggi le info sul sito Toyota, dal comfort pack della trend non è più presente il controllo del clima.. temo che stiano prendendo in giro.
Tra l'altro io ancora attendo risposte da Toyata, posso sapere a che mail hai scritto che riscrivo anche io nuovamente per favore? Grazie
 
Ciao, io ho lo stesso problema, riguardando oggi le info sul sito Toyota, dal comfort pack della trend non è più presente il controllo del clima.. temo che stiano prendendo in giro.
E' un casino.... A marzo nel comfort pack c'era il controllo clima, poi ad aprile tolto, poi rimesso agli inizi di maggio, ora tolto. A questo punto secondo me lo mettono solo in abbinamento con lo smart connect con display da 10.5" e lo tolgono definitivamente a chi ha il touch3 con schermo da 9". Non ho parole............
 
Ciao, io ho lo stesso problema, riguardando oggi le info sul sito Toyota, dal comfort pack della trend non è più presente il controllo del clima.. temo che stiano prendendo in giro.
Tra l'altro io ancora attendo risposte da Toyata, posso sapere a che mail hai scritto che riscrivo anche io nuovamente per favore? Grazie
Ciao, io ho scritto a tmi.customerrelation@toyota-europe.com e mytapp@toyota-europe.com

In più ho aperto un reclamo da https://www.toyota.it/forms/contattaci

A tutte e 3 sempre la stessa risposta che ci stanno lavorando....
 
E' un casino.... A marzo nel comfort pack c'era il controllo clima, poi ad aprile tolto, poi rimesso agli inizi di maggio, ora tolto. A questo punto secondo me lo mettono solo in abbinamento con lo smart connect con display da 10.5" e lo tolgono definitivamente a chi ha il touch3 con schermo da 9". Non ho parole............
Per quanto mi riguarda se non risolvono dovrebbero come minimo risarcire in qualche modo, non possono venderti una cosa che non c'è
 
Ciao, io ho scritto a tmi.customerrelation@toyota-europe.com e mytapp@toyota-europe.com

In più ho aperto un reclamo da https://www.toyota.it/forms/contattaci

A tutte e 3 sempre la stessa risposta che ci stanno lavorando....
Grazie, proverò a fare u inoltre a queste mail almeno ho lo stesso qualcosa di scritto da parte di Toyota anche se trovo assurdo che il mio concessionario non intervenga per nulla ma se ne lava le mani dicendo che lui vende solo l'auto..
 
Indietro
Alto