Cambiare la mia Corolla per un CH-R? Ma anche no!

78gregto

TCI Junior Member
Registrato
10 Ottobre 2016
Messaggi
15
Località
Torino
Già in passato ho utilizzato il PayPerDrive (per chi non lo sapesse: un tipo di finanziamento Toyota con maxi rata finale e con la possibilità di valutare una nuova auto alla scadenza) per cambiare la mia "vecchia" Toyota... Tutto bene ma ora nasce un dubbio.

Mi sono state proposte 3 versioni del nuovo CH-R 2024 con diversi rivestimenti, due per le versioni 1.8 e la versione Lounge del 2.0.

Mi ha colpito molto il 2.0 ma c'è da considerarsi un notevole aumento di rata nonché altre cose che non mi sono piaciute.
Partiamo dall'auto, in generale ottima, ci mancherebbe. Ma parliamo di quando suona come al lunapark. Se acceleri un kilometro in più del limite partono i segnali acustici e visivi, se muovi troppo la testa suona di nuovo e così via... Per non parlare quando parcheggi! Sembra un trattore diesel del secondo dopo guerra. Neanche un'auto con motore solo termico fa così tanto rumore.
Sono le nuove norme europee, ok, ma il problema rimane. So che si possono disinserire i vari segnali ma, sempre per via delle norme, a ogni nuova accensione li ritrovi. Non so poi se si può disinserire quei rumori assurdi quando parcheggi. Il posto dietro centrale è duro e scomodo. Dietro non ha i tergicristalli. Conta kilometri digitale che imita l'analogico... Non scherziamo! Davanti ha un ponte assurdo, sembra di essere in una scatola.

Cambiare poi con un CH-R 1.8 non mi ha colpito molto, anche se avrei una rata simile, perché la mia Corolla ha pochissimi kilometri e tutto sommato mi trovo ancora benissimo.

Ovviamente, poi, per prendere il nuovo CH-R mi è stato proposto di lasciargli la mia Corolla Active 1.8, anno 2020, con km (meno di) 20.000, perfetta, neanche un graffio, sempre tenuta in garage e che me la valuterebbero a €16.000,00.
Intanto ho dato una scorsa sempre su Toyota sulle auto usate: trovo proprio una Corolla Active 1.8 con km 80.000 che viene rivenduta, in un concessionario sempre Toyota, a €18.000.
Scusate un attimo! Un auto molto più vecchia e con 4 volte il mio kilometraggio viene valutata poco più della mia???

Sto comunque valutando i vari costi. Tenendomi la mia Corolla e abbassandomi ulteriormente la rata da qui a 2 anni pagherei quasi €130,00 in meno al mese e la maxi rata finale verrebbe dimezzata. Inoltre partirebbe solo il bollo (che non so quanto sarebbe) ma dopo il quinto anno, quindi non pagherei nulla ancora per un anno, a parte la prima revisione di €80,00. Oltre che è così silenziosa, a parte prima di mettere le cinture.
Col CH-R 2.0 dovrei pagare subito anche il bollo di €250,00, nonché una rata che sarebbe di circa €200,00 in più.

Pensandoci bene, ok, si tratta di auto diverse, ma sto riflettendo sul tenermi la mia Corolla, anche perché è possibile estendere la garanzia anno per anno (cosa che non farei l'anno prossimo ma quello dopo, cioè dopo il V e ha un ammontare di €120,00 per anno). È un auto perfetta, comoda, bella (tanto che secondo me hanno rifatto il modello successivo quasi identico al precedente!), non ha nulla che non va e, ripeto, ha soli km 20.000.

Chiederei comunque pareri al riguardo. Cosa considerereste nell'eventuale cambio? Qualcuno ha avuto la Corolla per qualche anno o comunque ibride simili e consiglia di tenerle a lungo o meglio cambiarle dopo pochissimi anni?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Nessuno ti obbliga a comprare un CHR ( auto che fra l'altro a me non è mai piaciuta ). Se vuoi rinnovare la vettura puoi sempre prender un'altra Corolla oppure una Corolla Cross.
L'unica cosa è che prendendo una vettura nuova probabilmente dovrai convivere col concertino degli allarmi richiesti dalle nuove norme europee.
 
C'è da dire che rispetto alla prima generazione le nuove CH-R sono più belle, a mio parere. Ho visionato un'altra Corolla: è del tutto simile alla vecchia, cambia pochissimo. La Corolla Cross, poi, si alza davvero tanto il prezzo... Il punto è che dare via un'auto con così pochi kilometri, tenuta benissimo, mi sembra uno spreco. Secondo me, soprattutto come tengo io le auto, può durare ancora tanto e mantenersi bene. Potrei anche aspettare il V anno (il prossimo) sfruttando l'ultimo anno di PayPerDrive e vedere se c'è qualche altra occasione che mi convinca. Sono però un po' indeciso. I vari suoni che hanno messo mi demotivano: preferisco una "vecchia" hybrid che non suona come un carosello a una nuova, buona e bella quanto si vuole, ma che fa rumori assurdi ogni secondo.
 
Ultima modifica:
Ciao

Io ho fatto il passaggio inverso da una CH-R del 2018 ad una Corolla Berlina del 2023.
Come estetica preferisco nettamente la vecchia CH-R (anche se aveva l'orologio delle patatine che proprio non digerivo), come tecnologia e consumi prevale nettamente la corolla (c'è da dire però che io ho l'allestimento Business Tech), quello che mi manca però è lo specchietto fotocromatico ed il tergicristalli automatico.

Direi che sei più o meno come me, anche io, nonostante l'auto sia a noleggio, la tengo molto bene e ci faccio pochissimi chilometri (sono sui 6.000km/anno).
Direi che concordo con i tuoi ultimi pensieri, a meno che tu non sia costretto,non vale la pena di cambiarla.

Ciao Ciao, Moreno
 
Ciao,
Io sono passato da una Corolla TS MY21 ad una MY23, presa a scatola chiusa perché il concessionario non l'aveva da farmi provare, allestimento Active.
Tra le due auto poca differenza estetica (a mio avviso a favore della 23), il motore invece è cambiato passando dalla 4a alla 5a generazione e anche la batteria è leggermente più performante e leggera (avevo letto un +14% per entrambe le caratteristiche). Effettivamente nella guida si avverte più intervento della batteria e i consumi sono di poco migliori (parlo di 22km/l ai 25 di adesso di media). Io faccio un po' più di km, circa 20k l'anno, mi trovo molto molto bene specialmente con lo spazio a bordo e il baule, avendo due bimbi piccoli.
Presa anche questa col PPD, rispetto all'altra ho avuto un +50€ di rata al mese e circa 2000€ in più sulla rata finale.
L'altra, dopo due anni e 45k km, il concessionario me l'ha valutata 22k, circa 5k€ in più rispetto al vfg per cui mi hanno permesso di dare l'anticipo per quella nuova.
Alla guida ho messo un po' ad abituarmi all'invadenza del LTA che incide sullo sterzo abbastanza specialmente in curva se mi avvicino troppo alla linea; ormai dopo un anno non ci faccio più caso. Una cosa che mi dava molto fastidio era la frenata assistita (in pratica frenava da sola molti metri prima della vettura che mi precedeva), disattivabile da menù. Per fortuna l'unico avviso sonoro che ho è il superamento della linea di corsia e basta; le impostazioni di segnalazione dei cartelli è personalizzabile ma non disattivabile come quasi tutti gli adas.
Per concludere la mia filippica, per fare cambio bisognerebbe apprezzare oltre all'estetica anche la guida e tutto il resto, io però la mia Corolla non la cambierei con nient'altro se non con una uguale.
 
Una vettura nelle condizioni che hai descritto o si tiene o, se vuoi proprio cambiarla, si vende a privato, mai a una concessionaria (che deve guadagnarci - e non poco - sulla rivendita).
Personalmente la terrei, anche perchè io ho sempre cambiato le mie auto solo per necessità, facendo come te pochissimi km l'anno.
 
imho ci rimetti la corolla è di un livello superiore rispetto alla chr (la corolla sta sotto solo alla rav)

circa il chilometraggio conta davevro poco di questi tempi ei quali i tempi di consegna fa preferire auto usate, in più aggiungo che il concessionario compra per rivendere è quindi normale che sia allineato al VFG o poco sopra

a mio avviso se devi cambiarla, fallo in prossimità del restyling della corolla così non ci perdi molto ma io prenderei una cosa di pari livello e comodità
 
Indietro
Alto