Salve a tutti, ho un nuovo rav 4 del 2019 e solo dopo 15000 km appena fatto il tagliando l auto si pianta. In concessionaria mi hanno detto che la valvola egr era intasata perché era stata messa benzina contaminata è stata pulita e dopo 200 km nuovamente avaria motore e di nuovo valvola intasata. Dopo la prima pulizia avevo fatto il pieno nel miglior distributore della zona e messo anche l additivo. Ovviamente la toyota da colpa alla benzina è vi chiedo se è possibile che una valvola egr si intasa per carburante sporco perché ha chiunque chiedo mi dice che la benzina contaminata da altri problemi. Mi chiedono di spendere 1000 euro per cambiare valvola e scambiatore ma a questo punto visto la fiducia verso la toyota è scesa a zero la farò ripulire per poi recarmi in un altra officina per analizzare le cause. A qualcuno di voi è succ?
ciao, mi è successo l'altro ieri un problema analogo al tuo. mi si è accesa la spia motore del RAV4 2019 acquistato a maggio 2019. l'ho portato in officina e mi hanno detto questo: " la causa è la presenza di agenti corrosivi all’interno del carburante. L’intervento consiste nella sostituzione dell’EGR con relativo scambiatore di calore, vuotare il serbatoio e mettere 20,00 euro di carburante".
Loro sostengono che con 1 solo pieno fatto di un carburante con all'interno degli agenti corrosivi ha provocato la corrosione della vlvola EGR tanto da doverla sostituire.
Faccio presente che la macchina ha 27.000 km e 1 anno e mezzo di vita.
A me pare che mi stiano prendendo per il c..o e vogliano cuccarmi ben € 1.500 (sti cavoli!) per cambiare valvola e scambiatore EGR.
Ho già chiamato il mio avvocato perchè non mi piacciono le ingiustizie e la gente che spara cavolate a vanvera, ma volevo sapere da te come poi avevi risolto.
Se vuoi ti lascio anche un contatto privato in quanto più siamo a far casino per questo problema più forse riusciamo ad ottenere un risarcimento da Toyota.
Grazie mille e W i forum !!!!!