Recensione TOYOTA AURIS difetti in pillole !!

Quasar31

TCI Top Member
Registrato
12 Febbraio 2021
Messaggi
1,062
Piaciuto
261
Località
Milano
Non so con chi tu abbia parlato di Toyota ma mi domando: perchè sul manuale scrivono delle specifiche e poi dicono alle officine di usarne altre?
Vista la spocchia di certi capo-officina non mi meraviglia che le risposte alle domande a Toyota se le siano date da soli.
Magari è perchè il 5W30 costa meno dello 0W20 e quindi molti service preferiscono mettere quello per marginarci di più e far vedere al cliente che gli fanno lo sconto?
 
Registrato
7 Marzo 2018
Messaggi
78
Piaciuto
3
Età
43
Località
Pisa
L’Auris come il RAV4 (vecchio modello) non hanno nemmeno i bocchettoni dell’aria condizionata dietro…fanno ridere !
Però sono veicoli moderni…

Ho un Mercedes anni ‘80 dove naturalmente già erano presenti ! La classe non è acqua !
 
Registrato
1 Maggio 2017
Messaggi
58
Piaciuto
13
Località
provincia di Ferrara
Ho parlato anche con la Toyota del problema dell’olio che beve l’AURIS, mi hanno confermato loro stessi di mettere il 5W30.
La mia auris non beve una goccia di olio, ma devo aggiungere per completezza che faccio circa 10000 km/anno, per cui cambio l'olio prima dei 15000 massimi previsti. Toyota mette olio più denso perché comunque è tra quelli previsti, inoltre probabilmente hanno il "bidone" grande già aperto e fanno prima e gli costa meno. A me non importa nulla, faccio autostrada 2 volte all'anno e molti percorsi brevi, per cui olio 0w20 che chiedo e pago, talvolta mi sono presentato col bidoncino di olio originale toyota e loro lo hanno utilizzato, ho pagato solo il flacone necessario per raggiungere il livello e mi hanno dato la rimanenza da portare a casa.
 
Registrato
1 Maggio 2017
Messaggi
58
Piaciuto
13
Località
provincia di Ferrara
1)Bene, la tua ha 6 anni e non avrà avuto questo problema, ma gli altri difetti sono tutti presenti !
Con le Mercedes tutto bene, ho appena acquistato un vecchio modello d’epoca, grazie !

2)No sbagliato anche questo! Dunque per resettare il sistema non basta introdurre benzina nel serbatoio ma devi staccare la batteria e comunque sostituire il galleggiante a pagamento.
Lo 0W20 te lo sconsiglio, lo beve in un attimo, prova invece il 5W30, in officina mettiamo quello sulle ibride.
Ciao Marco, dal 2013 al 2023 saranno 10 anni a settembre.
Le plastiche non sono peggio di altre vetture di pari classe.
 
Registrato
1 Maggio 2017
Messaggi
58
Piaciuto
13
Località
provincia di Ferrara
L’Auris come il RAV4 (vecchio modello) non hanno nemmeno i bocchettoni dell’aria condizionata dietro…fanno ridere !
Però sono veicoli moderni…

Ho un Mercedes anni ‘80 dove naturalmente già erano presenti ! La classe non è acqua !
Infatti non è corretto confrontare veicoli di classi diverse e con 30 - 40 anni di differenza.
 
Ultima modifica:

Quasar31

TCI Top Member
Registrato
12 Febbraio 2021
Messaggi
1,062
Piaciuto
261
Località
Milano
L’Auris come il RAV4 (vecchio modello) non hanno nemmeno i bocchettoni dell’aria condizionata dietro…fanno ridere !
Però sono veicoli moderni…

Ho un Mercedes anni ‘80 dove naturalmente già erano presenti ! La classe non è acqua !
Beh immagino che la tua Mercedes anni '80 avesse già le batterie al litio e faceva 25 Km/l. Poi è arrivata Toyota. :smile:
 
Registrato
7 Marzo 2018
Messaggi
78
Piaciuto
3
Età
43
Località
Pisa
Ma guarda se non vai troppo veloce non consuma niente, è un diesel.
Ha dei sedili con le molle che sono dei salottini, altro che Auris con i sedili di legno infossati senza ergonomia !!
 
Registrato
5 Gennaio 2022
Messaggi
10
Piaciuto
3
Età
64
Località
Brescia
Ma guarda se non vai troppo veloce non consuma niente, è un diesel.
Ha dei sedili con le molle che sono dei salottini, altro che Auris con i sedili di legno infossati senza ergonomia !!
Immagino che "niente" sia 25 km con un litro.
Mi chiedo, ma se ami così tanto le Mercedes, perché è un anno e passa che ti lamenti di difetti che su auris vedi solo tu? Nessuno ti obbliga ad usare una auris.
Sui sedili, mi capita di fare viaggi lunghi e i sedili contano.
Se auris ha i sedili di legno, allora Audi li ha di pietra con i chiodi sopra, ho fatto una volta Napoli Brescia e sono arrivato a pezzi.
Con la Auris ho fatto Brescia Bisceglie e viceversa senza problemi di mal di schiena.
No ho provato Mercedes, le lascio a te.

Inviato dal mio SM-T515 utilizzando Tapatalk
 
Registrato
7 Marzo 2018
Messaggi
78
Piaciuto
3
Età
43
Località
Pisa
Ma quali 25 km con un litro, si in discesa su una pista da F1….
Non mi lamento dei difetti ma bensì li faccio presente visto che questo è un forum dove si rilasciano opinioni !
 

william.fanelli

TCI Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2022
Messaggi
10
Piaciuto
3
Età
64
Località
Brescia
Ma quali 25 km con un litro, si in discesa su una pista da F1….
Non mi lamento dei difetti ma bensì li faccio presente visto che questo è un forum dove si rilasciano opinioni !
In discesa faccio anche 50 km con un litro. Mediamente sono tra i 22 e i 26 a seconda di come guido.

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
 
Alto